PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel addio... oppure no

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
ficofico
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/07/2018, 10:22

Diesel addio... oppure no

Messaggio da ficofico »

Goliaz

Ho semplicemente fatto il calcolo se avessi preso nuovo dando dentro la mia macchina al conce vs tutto usato

Peugeot 3008 allure 1.6 120 eat 6
Rosso ultimate
Fari full led
Tetto panoramico
Portellone handfree
Advance grip control
Keyless

Listino (oggi ci sarebbe 1.5 eat 8) con messa in strada 39000, eventuale sconto del 10% 35.000 euro (non ho partita Iva)

Io l'ho pagata 26.000 con 20.000 km già compreso di trapasso.

Lascio perdere che la mia golf l'ho venduta a 6000 euro quando il conce tirando il più possibile arrivava a 4.000

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Spinoza »

Ialao ha scritto:
Spinoza ha scritto:
Ialao ha scritto:Si va beh.
Molto articolato.

I miei complimenti.
hai ragione,e lo dico senza nessuna polemica,mi sembra,correggimi se sbaglio,che i dati di inflazione annua ,dal 2002 ad oggi ,siano stati sempre ai medesimi livelli,piuttosto bassi ,tranne un aumento nel 2004,raggiungendo anche i minimi storici,solo qualche anno fa.sinceramente non so se i costi ,a mio avviso spropositati delle auto,si possano ascrivere al solo dato dell'inflazione.discorso inverso per gli elettrodomestici di largo consumo,tv,ecc.ecc.probabilmente sbaglio,in ogni caso penso di essere fuori topic e mi scuso.tornando in tema diesel o non diesel ,la tendenza mi sembra ormai segnata,audi ha presentato la nuova q3 con tre motori benzina e un solo diesel al lancio.a1 solo benzina,e le varie caso hanno annunciato la dismissione di tale opzione a breve termine.secondo me ci vorranno anni,ovvio,le grosse cilindrate penso rimarranno con l'obbiettivo di raggiungere chi ne ha davvero necessita', inteso come lavoro.un saluto :thumbright:
Ho controllato sul sito di Istat e 80 milioni di lire del 2002 corrispondono a 53 mila euro di oggi (103 milioni). Sinceramente pensavo di più, per questo ho tirato in ballo l'inflazione. I 32 mila euro che ho pagato per la mia 3008 oggi, nel 2002 corrisponderebbero a 25 mila (48 milioni).
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

Avatar utente
tehblizz
Peugeottista veterano
Messaggi: 439
Iscritto il: 16/01/2008, 23:30
Località: Parma

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da tehblizz »

bildo64 ha scritto:
ficofico ha scritto:Cmq con oltre la metà delle nuove macchine diesel quest'anno credo sia difficile bloccare totalmente delle auto già tra 7-8 anni.... Probabilmente non sarà così. Secondo voi i blocchi saranno anche d'estate o solo per l'inverno?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Probabilmente i primi blocchi saranno d'inverno quando il particolato va fuori dai limiti.
Comunque, l'anno scorso in Emilia si parlava di blocco euro 4 da quest'inverno, ma mi sembra che non ne parlino più

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Se ne parla, se ne parla tranquillo! Sono tutte decisioni inserite nel PAIR2020

"Dal 1 ottobre 2018 le limitazioni riguarderanno anche i veicoli diesel euro 4 (o inferiori) mentre dal 1 ottobre 2020 il blocco interessa, oltre tutti i veicoli diesel Euro 4 o inferiori anche i veicoli a benzina euro 2 o inferiori, i veicoli benzina/GPL o benzina/metano e motocicli euro 1 o inferiori. Inoltre, in caso di misure emergenziali (dovute a sforamenti dei limiti di legge delle polveri) dal 1 ottobre 2020 restano fermi anche i diesel euro 5 (nei giorni interessati dai provvedimenti emergenziali)."

Per quanto riguarda le regioni del bacino padano è previsto il blocco agli EURO 5 entro il 1° ottobre 2025!

https://www.arpae.it/dettaglio_generale ... vello=2125" onclick="window.open(this.href);return false;

http://ambiente.regione.emilia-romagna. ... 2017-n-795" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3172
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

tehblizz ha scritto:
bildo64 ha scritto:
ficofico ha scritto:Cmq con oltre la metà delle nuove macchine diesel quest'anno credo sia difficile bloccare totalmente delle auto già tra 7-8 anni.... Probabilmente non sarà così. Secondo voi i blocchi saranno anche d'estate o solo per l'inverno?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Probabilmente i primi blocchi saranno d'inverno quando il particolato va fuori dai limiti.
Comunque, l'anno scorso in Emilia si parlava di blocco euro 4 da quest'inverno, ma mi sembra che non ne parlino più

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Se ne parla, se ne parla tranquillo! Sono tutte decisioni inserite nel PAIR2020

"Dal 1 ottobre 2018 le limitazioni riguarderanno anche i veicoli diesel euro 4 (o inferiori) mentre dal 1 ottobre 2020 il blocco interessa, oltre tutti i veicoli diesel Euro 4 o inferiori anche i veicoli a benzina euro 2 o inferiori, i veicoli benzina/GPL o benzina/metano e motocicli euro 1 o inferiori. Inoltre, in caso di misure emergenziali (dovute a sforamenti dei limiti di legge delle polveri) dal 1 ottobre 2020 restano fermi anche i diesel euro 5 (nei giorni interessati dai provvedimenti emergenziali)."

Per quanto riguarda le regioni del bacino padano è previsto il blocco agli EURO 5 entro il 1° ottobre 2025!

https://www.arpae.it/dettaglio_generale ... vello=2125" onclick="window.open(this.href);return false;

http://ambiente.regione.emilia-romagna. ... 2017-n-795" onclick="window.open(this.href);return false;
tutte queste limitazioni, va precisato che sono previste x città oltre i 30.000 abitanti, quindi i centri più piccoli non ne soffriranno. eccezioni le grandi metropoli come Milano , dove il sindaco ha già preannunciato il blocco totale dei diesel nel 2025 ma si tratta solo del centro città, che é servito dai mezzi pubblici. personalmente, io nel centro città come Roma o Milano, non girerei mai in macchina. x il resto d'Italia, non si sa nulla, a parte il veto a tutti i diesel nel centro di Roma in un futuro non lontano
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 780
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da bildo64 »

tehblizz ha scritto:
bildo64 ha scritto:
ficofico ha scritto:Cmq con oltre la metà delle nuove macchine diesel quest'anno credo sia difficile bloccare totalmente delle auto già tra 7-8 anni.... Probabilmente non sarà così. Secondo voi i blocchi saranno anche d'estate o solo per l'inverno?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Probabilmente i primi blocchi saranno d'inverno quando il particolato va fuori dai limiti.
Comunque, l'anno scorso in Emilia si parlava di blocco euro 4 da quest'inverno, ma mi sembra che non ne parlino più

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Se ne parla, se ne parla tranquillo! Sono tutte decisioni inserite nel PAIR2020

"Dal 1 ottobre 2018 le limitazioni riguarderanno anche i veicoli diesel euro 4 (o inferiori) mentre dal 1 ottobre 2020 il blocco interessa, oltre tutti i veicoli diesel Euro 4 o inferiori anche i veicoli a benzina euro 2 o inferiori, i veicoli benzina/GPL o benzina/metano e motocicli euro 1 o inferiori. Inoltre, in caso di misure emergenziali (dovute a sforamenti dei limiti di legge delle polveri) dal 1 ottobre 2020 restano fermi anche i diesel euro 5 (nei giorni interessati dai provvedimenti emergenziali)."

Per quanto riguarda le regioni del bacino padano è previsto il blocco agli EURO 5 entro il 1° ottobre 2025!

https://www.arpae.it/dettaglio_generale ... vello=2125" onclick="window.open(this.href);return false;

http://ambiente.regione.emilia-romagna. ... 2017-n-795" onclick="window.open(this.href);return false;
Ho letto ieri 😥

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

.....mi sa che assisteremo alle solite cose fatte tutte all'italiana.
Il motivo è elementare sempre che gli amministratori locali dei paesi inferiori ai 30.000 abitanti desiderino comprenderlo.

L'aria che respiro oggi io a Milano e che potrebbe essere inquinata, per esempio domani a seguito dello spostamento potrebbero respirarla i cittadini di quei paesi con meno di 30.000 abitanti. E senza andare troppo lontano di questi paesi nell'hinterland di Milano ce ne sono parecchi.
Quindi cittadini di serie A e cittadini di serie B
Molto intelligente quest'iniziativa !
Peccato che a pagarne le conseguenze siano solo quelli di serie A :roll:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 780
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Diesel addio... oppure no

Messaggio da bildo64 »

Per fortuna a Ottobre mi arriverà la 3008 euro 6 D 😅

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Avatar utente
Spinoza
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1423
Iscritto il: 27/04/2017, 12:03

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Spinoza »

Vabbè ma tanto, ad esempio a Torino quando bloccano gli euro 4 (che sono 250mila), fanno circa 400 controlli al giorno... la probabilità di essere fermati è praticamente nulla.
Precedente: 207 XSi 1.4 70 CV HDi, anno 2008, 195.000 km

Attuale: 3008 GtLine 2.0 150 CV BlueHDi, Grigio Platinium, Advanced Grip Control, Radio DAB, antifurto, City Pack Plus
Ordine del 26/04/2017, consegna 20/10/2017.

ficofico
Peugeottista curioso
Messaggi: 29
Iscritto il: 06/07/2018, 10:22

Diesel addio... oppure no

Messaggio da ficofico »

A Torino non so, a Milano stanno installando centinaia di telecamere e per entrare a Milano una ti becca sicuramente, a quel punto la multa arriva direttamente a casa..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

ficofico ha scritto:A Torino non so, a Milano stanno installando centinaia di telecamere e per entrare a Milano una ti becca sicuramente, a quel punto la multa arriva direttamente a casa..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
A Milano stanno individuando un'area D più esterna di quella C ma piena di telecamere e così coloro che vorranno entrarci con un veicolo che non rispetta la normativa che hanno previsto verrà sicuramente individuato.
Come sempre si assiste a realtà dove si fa sin troppo ed altre in cui tutto è permesso.....:roll:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

bildo64 ha scritto:Per fortuna a Ottobre mi arriverà la 3008 euro 6 D 😅

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
Complimenti per l'acquisto. :applause:
A mio avviso la questione non è tanto la singolarità del caso, semmai il fatto che ogni amministratore locale legifera come meglio crede.
Questo dovrebbe far riflettere perché se quest'anno acquisti una bella euro 6 D non è escluso che fra un paio d'anni con l'avvento delle nuove normative, la tua euro 6D vale quanto il ferro vecchio (senza offesa solo per essere chiaro), per il solo fatto che l'amministratore locale di turno ha deciso che sul suo e tuo comune l'euro 6D non può più circolare, mentre l'amministratore del paese a fianco ha deciso diversamente.
Questo, non è un modo consapevole e intelligente per amministrare, semplicemente vuole svuotare le tasche dei cittadini.
E tu cosa farai - correrai ad acquistare un'altra 3008 che rispetterà l'ultima normativa in vigore. :scratch: E avanti di questo passo .....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Torno a ripeterlo come già detto altre volte.
Coloro che non hanno premura meglio che aspettino almeno un paio d'anni per dar modo e tempo alle case di presentare i loro modelli ibridi plug-in che a mio avviso costituiranno la vera svolta e una valida alternativa sia al solo benzina che al solo diesel.
Disporre di un veicolo che nella sola modalità elettrica riesce a percorrere anche 50 / 60 km ma in fase di aumento, credo farà comodo a molti.
E se a questo aggiungiamo anche il fatto che all'occorrenza possono trasformarsi in veicoli 4x4 l'interesse potrebbe essere ancor più maggiore.
Un vero peccato che Peugeot non abbia creduto ai tempi della prima 3008 e 508
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 780
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da bildo64 »

Gian ha scritto:
bildo64 ha scritto:Per fortuna a Ottobre mi arriverà la 3008 euro 6 D 😅

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
Complimenti per l'acquisto. :applause:
A mio avviso la questione non è tanto la singolarità del caso, semmai il fatto che ogni amministratore locale legifera come meglio crede.
Questo dovrebbe far riflettere perché se quest'anno acquisti una bella euro 6 D non è escluso che fra un paio d'anni con l'avvento delle nuove normative, la tua euro 6D vale quanto il ferro vecchio (senza offesa solo per essere chiaro), per il solo fatto che l'amministratore locale di turno ha deciso che sul suo e tuo comune l'euro 6D non può più circolare, mentre l'amministratore del paese a fianco ha deciso diversamente.
Questo, non è un modo consapevole e intelligente per amministrare, semplicemente vuole svuotare le tasche dei cittadini.
E tu cosa farai - correrai ad acquistare un'altra 3008 che rispetterà l'ultima normativa in vigore. :scratch: E avanti di questo passo .....
;-)
Infatti la mia paura é che alla fine mettano insieme tutti gli euro 6 senza fare distinzioni...
Intanto però ho sistemato la mia euro 4 con 280000 km che da ottobre non avrebbe più potuto girare in città.
Già il fatto che accomunino euro 4 senza filtro con quelle con filtro antiparticolato la dice lunga sui nostri amministratori.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 780
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da bildo64 »

Gian ha scritto:Torno a ripeterlo come già detto altre volte.
Coloro che non hanno premura meglio che aspettino almeno un paio d'anni per dar modo e tempo alle case di presentare i loro modelli ibridi plug-in che a mio avviso costituiranno la vera svolta e una valida alternativa sia al solo benzina che al solo diesel.
Disporre di un veicolo che nella sola modalità elettrica riesce a percorrere anche 50 / 60 km ma in fase di aumento, credo farà comodo a molti.
E se a questo aggiungiamo anche il fatto che all'occorrenza possono trasformarsi in veicoli 4x4 l'interesse potrebbe essere ancor più maggiore.
Un vero peccato che Peugeot non abbia creduto ai tempi della prima 3008 e 508
Secondo me alternative che non siano metano e gas liquido per chi fa molti km non ne esistono.
Ibride e plugin vanno bene per chi fa molti km in città. Ma quanti sono? Perché costano piuttosto care.
E le elettriche, se non calano i prezzi, sono convinto che venderanno poco nonostante tutti i proclami che fanno.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3172
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

Gian ha scritto:
ficofico ha scritto:A Torino non so, a Milano stanno installando centinaia di telecamere e per entrare a Milano una ti becca sicuramente, a quel punto la multa arriva direttamente a casa..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
A Milano stanno individuando un'area D più esterna di quella C ma piena di telecamere e così coloro che vorranno entrarci con un veicolo che non rispetta la normativa che hanno previsto verrà sicuramente individuato.
Come sempre si assiste a realtà dove si fa sin troppo ed altre in cui tutto è permesso.....:roll:
per quella C intendi il centro? e come potrebbe funzionare questa individuazione tramite telecamere, vengono filmate tutte le targhe e filtrate da un database che ha registrate tutte le targhe d'europa? :shock:
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Torna a “Generale”