PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
rita
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5338
Iscritto il: 21/03/2009, 9:36
Località: siena

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da rita »

bassplayer ha scritto:Brava Roby, hai fatto la scelta giusta.. :)

Grazie ;-)
******* Roberta*******

107 Plasir 5 p ...la mia cucciola ..... Tessera n. 295 - Incontro a Lecce, 18°Raduno Senigallia 19° Raduno San Gimignano, 20° Raduno nazionale Etruria -Incontro salentino agosto 2011-Incontro nel Chianti 11.11.2011-Incontro a Viareggio (LU) 27.11.2011 Incontro sul lago Trasimeno 8/07/2013- Incontro provincia di Siena: Asciano-Montalcino 7.07.2013 - rita dal Centro al Sud estate 2013- - Incontro a Otranto (LE) 20.08.2013- Pranzo di Natale Centro/Sud 15.12.2013-Caffè a Maglie nel Salento 28.12.2013- 23° Raduno Nazionale Recanati

Avatar utente
Fela
Peugeottista veterano
Messaggi: 490
Iscritto il: 28/09/2011, 7:30
Località: Perugia

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da Fela »

rita ha scritto:Ieri alla piccola sono state montate le Marangoni 4Winter 155/65 14 293 euro, fatto direttamente in officina e già che c'era, oltre le gomme, mi hanno fatto un controllo generale... :)

Marangoni ottime. E italianissime.
3008 Outdoor 2.0 163 CV C.A. - Bianco perlato - Wipcom 3D - Sensori anteriori e lavafari - antifurto volumetrico e perimetrale - tetto ciel - vetri posteriori oscurati. Tessera Passione Peugeot n. 435 - La mia Felona Bianca http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=47777

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9884
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da bassplayer »

Riporto un interesasante articolo da gommeblog.it

Vi ricordo che su quel sito ci sono anche molti articoli relativi a vari pneumatici invernali che potrebbero interessarvi



I pneumatici invernali tra codice della strada, ordinanze e … mercato italiano

Il pneumatico invernale è la scarpa giusta per tutta la stagione fredda non solo in caso di neve. Questo è il concetto principale di cui dobbiamo necessariamente convincerci. Le gomme termiche, o pneumatici invernali sono gomme utili, anzi indispensabili durante tutta la stagione fredda, e non solo in caso di grandi nevicate

I pneumatici invernali sono la miglior soluzione possibile durante tutta la stagione fredda, in cui le avverse condizioni meteo, freddo, ghiaccio, brina, pioggia e neve mettono maggiormente a rischio la mobilità. E’ altrettanto vero che su neve esaltano le loro prestazioni riducendo gli spazi di frenata fino al 50% rispetto ad un pneumatico estivo, senza la necessità di montare le catene. I pneumatici invernali, inoltre, sull’asfalto bagnato e con temperature basse riducono gli spazi di frenata fino al 15%. Come possiamo riconoscere un pneumatico invernale? Visivamente grazie alla fitta lamellatura presente sui tasselli, mentre legalmente si contraddistingue dalla marcatura M+S sul fianco. Spesso tale identificazione obbligatoria è affiancata da una marcatura aggiuntiva che rappresenta tre montagnette e/o un fiocco di neve che identifica i prodotti ad alte prestazioni invernali. A livello europeo ci si sta adoperando affinché nell’ambito delle varie istituzioni sovranazionali si arrivi ad una evoluzione della normativa che preveda il riconoscimento legale di queste marcature.


Pneumatici Termici: L’Italia e l’Europa

Vale ricordare che l’Italia è considerata una “best practice” a livello europeo per i progetti associativi di indagine e di sicurezza stradale legata ai pneumatici. Alcuni Paesi europei in cui il prodotto è ancora meno diffuso rispetto alla realtà italiana, stanno valutando la possibilità di introdurre anche un obbligo a carattere nazionale. Tale ipotesi per il nostro Paese non è auspicabile in quanto, pur avendo temperature ad esempio simili alla Germania, nonché ampie zone montagnose, vi sono vaste aree al sud dove tale obbligo potrebbe risultare ingiustificato o addirittura inopportuno.



Il corretto equipaggiamento del veicolo costituisce il primo passo per un viaggio sicuro – sostiene Roberto Sgalla Direttore del Servizio Polizia Stradale – È dal 2003 che in collaborazione con Assogomma promuoviamo mirate campagne di sicurezza per controllare lo stato degli pneumatici e le loro condizioni di pressione ed usura. Il nostro impegno si fa più intenso con l’approssimarsi della stagione invernale, quando con pioggia o neve il manto stradale può farsi scivoloso ed il ruolo dei pneumatici diventa ancora più importante. Le novità introdotte dal Codice della Strada nell’estate del 2010 sono state oggetto di ampia diffusione agli utenti, con l’obiettivo di accrescere la loro consapevolezza sui nuovi obblighi e soprattutto prevenire gravi rischi per la sicurezza: non essere equipaggiati con catene da neve o pneumatici invernali, laddove prescritto, oltre ad essere una violazione di legge costituisce un gesto di irresponsabilità capace di ripercuotersi negativamente su tutto il sistema della circolazione, di cui ogni conducente deve sentirsi parte integrante.



La campagna per l’inverno 2011-2012 inaugura anche la stagione dei controlli: le pattuglie della Polizia Stradale saranno infatti impegnate in una capillare attività di verifica del rispetto delle ordinanze vigenti, a beneficio di una mobilità sicura in un periodo dell’anno nel quale, proprio a causa delle condizioni meteo avverse, la circolazione stradale può farsi più complessa e difficoltosa. Il Nuovo Codice della Strada (legge del 29 luglio 2010 numero 120) ha recepito la centralità di questo prodotto per migliorare la sicurezza stradale. Infatti, proprio il primo articolo della legge si riferisce all’argomento pneumatici ed al primo comma è prescritto che “…i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio…”. Con questa modifica il legislatore ha recepito il cambiamento tecnologico/produttivo riconoscendo il termine “pneumatici invernali” al posto di “pneumatici da neve” in quanto si tratta di prodotti che offrono migliori prestazioni nella stagione fredda, non solo in caso di neve. Inoltre, la norma introduce una equivalenza tra pneumatici invernali e “catene a bordo”, senza il limite “in caso di neve”.


Le ordinanze di obbligo

Il cambio di terminologia e l’equivalenza con le “catene a bordo” consentono ai proprietari e/o gestori delle strade di emanare apposite Ordinanze in applicazione all’art. 6 del Codice della Strada prevedendo che tale obbligo sia accompagnato da uno specifico periodo temporale senza più il vincolo della presenza di neve sul manto stradale. L’inosservanza di queste Ordinanze comporta la contestazione di sanzioni pecuniarie da parte degli organi di polizia con l’aggiunta anche del provvedimento di interdizione del transito fino a quando il conducente non provveda a disporre di pneumatici invernali o di catene da neve. Sono state decine e decine le Province, i Comuni e le Autostrade che lo scorso anno hanno imposto con specifiche Ordinanze l’obbligo di utilizzare pneumatici invernali o catene. In questo senso, il Gruppo Produttori Pneumatici di Assogomma si impegnerà anche quest’anno ad aggiornare sistematicamente l’utenza attraverso il sito http://www.pneumaticisottocontrollo.it" onclick="window.open(this.href);return false;, dove saranno riportati i diversi provvedimenti consultabili in relazione al loro ambito di applicazione e relativa durata.



Dieci anni fa il mercato dei pneumatici invernali era limitato ad aree montane o comunque a zone abitualmente interessate da forti innevamenti: si trattava di prodotti che andavano a sostituire i pneumatici chiodati di lontana memoria – dice Fabio Bertolotti, direttore Assogomma. Infatti, solo nel 2005/2006 le vendite di pneumatici invernali al ricambio si attestavano a circa un milione di pezzi contro un mercato complessivo di oltre 25/26 milioni. In buona sostanza solo 5 anni fa era un mercato di nicchia molto limitata. Negli ultimi due anni, ed in particolare la scorsa stagione, il mercato ha registrato incrementi del tutto significativi fino a raggiungere quota di 6.5/7 milioni di pezzi. Le previsioni per il 2011/2012 sono ancora di forte crescita con quantitativi che potrebbero raggiungere i 10 milioni di pezzi – continua Fabio Bertolotti. Questa crescita esponenziale e continua del mercato “invernale” si giustifica sulla base della validità tecnica del prodotto. Chi adotta pneumatici invernali percepisce un vantaggio evidente in sicurezza e continua ad utilizzarli trasferendo ad altri un “passaparola” virtuoso sulla validità del prodotto.

Avatar utente
Fela
Peugeottista veterano
Messaggi: 490
Iscritto il: 28/09/2011, 7:30
Località: Perugia

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da Fela »

Concordo al 100%.

in questi giorni, dalle mie parti, a fondovalle, c'è brina e basse temperature: sempre sui 2/3 gradi. La tenuta è ottima e il senso di sicurezza è convincente (hankook W310). Attendiamo il week end, si dice, molto piovoso. Vedremo....
3008 Outdoor 2.0 163 CV C.A. - Bianco perlato - Wipcom 3D - Sensori anteriori e lavafari - antifurto volumetrico e perimetrale - tetto ciel - vetri posteriori oscurati. Tessera Passione Peugeot n. 435 - La mia Felona Bianca http://www.passionepeugeot.it/forum/dow ... p?id=47777

Avatar utente
palmo88
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 20/11/2010, 21:04
Località: Milano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da palmo88 »

secondo voi sono meglio le Nokian wr g2 o le Pirelli sottozero 210?????
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 8v 93CV FAP 5 porte Nero Ossidiana, cerchi in lega da 16'' Canberra, ABS + AFU + REF + Accensione autom luci d'emergenza, Pack Privilege, Pack Vip con alzacristalli posteriori elettrici, Wip Bluetooth®, WIP Sound, Fari fendinebbia, Terminale di scarico cromato, Bracciolo portaoggetti, Ruota di scorta di dimensioni normali.

Avatar utente
anto62
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12692
Iscritto il: 17/06/2010, 14:00
Località: (PV)

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da anto62 »

A mio parere, tenendo conto anche del parametro qualità/prezzo, opterei per le Nokian. :thumbright:

Saluti :salute:
ex Nuova 5008 GTLine BlueHDi 120 CV EAT6 S&S - Bianco Madreperla
A bordo dal 03/07/2017 al 25/11/2022
- 120.000 Km percorsi
Per vederla clicca qui

ex 5008 1.6 HDi 16V 110 Cv FAP® Féline - Vapor Grey
183.000 Km percorsi - dal 02/07/2010 al 03/07/2017
Per vederla clicca qui

Ora viaggio in elettrico

Avatar utente
palmo88
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 20/11/2010, 21:04
Località: Milano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da palmo88 »

perfetto grazie mille.........allora resterò fedele alle Nokian anche quest'anno :thumbright:
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 8v 93CV FAP 5 porte Nero Ossidiana, cerchi in lega da 16'' Canberra, ABS + AFU + REF + Accensione autom luci d'emergenza, Pack Privilege, Pack Vip con alzacristalli posteriori elettrici, Wip Bluetooth®, WIP Sound, Fari fendinebbia, Terminale di scarico cromato, Bracciolo portaoggetti, Ruota di scorta di dimensioni normali.

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da lukebs »

voto anchio Nokian....mai provate è vero, ma dai giudizi sempre letti qui prendono sempre ottime recensioni ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
jopstyle
Peugeottista veterano
Messaggi: 255
Iscritto il: 03/03/2011, 19:11
Località: Fara Vicentino (VI)

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da jopstyle »

palmo88 ha scritto:secondo voi sono meglio le Nokian wr g2 o le Pirelli sottozero 210?????
la scelta dipende anche in base alla misura... molti si lamentano delle Sottozero, ma a mio parere è perche montano dai 17 pollici in su (basta guardare le recensioni che trovi in internet) io le ho montate per la prima volta il mese scorso (195/55 16) e aspetto la neve per giudicare... certo guardando il prezzo convengono le Nokian...
207 nero ossidiana, 1.6 16v thp feline 150 cv, gomme estive Yokohama S-drive 205/45 su cerchi Hockenheim da 17",gomme termiche Pirelli Sottozero 195/55 su cerchi in ferro da 16", scarico Asso tessera peugeot n. 000396 eccola

Avatar utente
palmo88
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 20/11/2010, 21:04
Località: Milano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da palmo88 »

anche io ho sempre letto ottimi commenti riguardanti le Nokian e lo scorso anno ho avuto modo di provarle sulla macchina di mio padre e si sono dimostrate delle ottime gomme.

io 195/55 R16
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 8v 93CV FAP 5 porte Nero Ossidiana, cerchi in lega da 16'' Canberra, ABS + AFU + REF + Accensione autom luci d'emergenza, Pack Privilege, Pack Vip con alzacristalli posteriori elettrici, Wip Bluetooth®, WIP Sound, Fari fendinebbia, Terminale di scarico cromato, Bracciolo portaoggetti, Ruota di scorta di dimensioni normali.

Avatar utente
paolo966
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 8101
Iscritto il: 29/08/2011, 20:19
Località: Cardano al Campo (VA)

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da paolo966 »

Mi trovo bene con le Nokian :thumbright:
Peugeot 108 Allure 5P. 1.0 68 cv, Grigio Carlinite, Pelle Claudia Nero, Retrocamera, Pack Crhome....Ruota di scorta, Olio Motore Mobil 1 ESP 5W30
Filtro Aria Sportivo K&N 33-2485, Lampade a Led HIR2 Di Ledmania, Trombe Bitonali FIAMM AM80S
Scarpette Estive: Continental ContiEcoContact 5 165/60/15 77H
Scarpette Invernali: Nokian WR D4 165/60/15 77T
Precedente Peugeot 308 1.6 e-Hdi 112cv http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 59&t=46759" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 108 Allure http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 6&t=103975" onclick="window.open(this.href);return false;
Tessera Passione Peugeot n.637

Avatar utente
radry
Peugeottista veterano
Messaggi: 304
Iscritto il: 02/03/2011, 23:03
Località: Jesi (AN)

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da radry »

Oggi ho montato anch'io le Nokian in 16", poi con sorpresa ho scoperto che se ne parla anche su questo nostro forum.
Le ho scelte perchè la Volvo le monta di serie sulle sue autovetture (ma forse questa è una bufala che ho sentito in giro :D ), perchè sono costruite in Finlandia/Russia quindi di neve e ghiaccio se ne intendono, e perchè non costano troppo.
Solo pochissimi km ma ho avuto l'impressione che il consumo di carburante è di poco INFERIORE :shock:

radry
Tecno 1.6 8V HDi 112 CV FAP diesel | Bianco Madreperla | Ciel | Rilevatore ostacoli posteriore+Pack Re | Allarme volumetrico | Gancio traino | Tessuto Tramontana |solo per i vostri occhi ;-)

Avatar utente
palmo88
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 20/11/2010, 21:04
Località: Milano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da palmo88 »

si appunto......se non le sanno fare gli svedesi le gomme da neve come si deve non so chi possa farle :D
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 8v 93CV FAP 5 porte Nero Ossidiana, cerchi in lega da 16'' Canberra, ABS + AFU + REF + Accensione autom luci d'emergenza, Pack Privilege, Pack Vip con alzacristalli posteriori elettrici, Wip Bluetooth®, WIP Sound, Fari fendinebbia, Terminale di scarico cromato, Bracciolo portaoggetti, Ruota di scorta di dimensioni normali.

Avatar utente
jopstyle
Peugeottista veterano
Messaggi: 255
Iscritto il: 03/03/2011, 19:11
Località: Fara Vicentino (VI)

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da jopstyle »

In questi giorni umidi e piovosi le Pirelli Sottozero mi stanno dando grandi soddisfazioni...attaccate all'asfalto in frenata, ottime in appoggio in curva anche a velocità sostenuta e per niente rumorose... che dire... aspetto con ansia la neve... :mrgreen:
207 nero ossidiana, 1.6 16v thp feline 150 cv, gomme estive Yokohama S-drive 205/45 su cerchi Hockenheim da 17",gomme termiche Pirelli Sottozero 195/55 su cerchi in ferro da 16", scarico Asso tessera peugeot n. 000396 eccola

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9884
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da bassplayer »

montate le Hankook W310 235 45 R 18 V XL, ho fatto solo 200 km, ma.... :thumbright: :thumbright: :thumbright: :thumbright: :thumbright: consigliabilissime (per il momento). Poi vedremo come andranno con il consuno del battistrada. Pur essendo delle invernali, sono molto piú silenziose delle estive Pzero nero. Come al solito Pirelli mi delude :thumbdown:

Torna a “Generale”