PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Diesel addio... oppure no

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3172
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

Gian ha scritto:Torno a ripeterlo come già detto altre volte.
Coloro che non hanno premura meglio che aspettino almeno un paio d'anni per dar modo e tempo alle case di presentare i loro modelli ibridi plug-in che a mio avviso costituiranno la vera svolta e una valida alternativa sia al solo benzina che al solo diesel.
Disporre di un veicolo che nella sola modalità elettrica riesce a percorrere anche 50 / 60 km ma in fase di aumento, credo farà comodo a molti.
E se a questo aggiungiamo anche il fatto che all'occorrenza possono trasformarsi in veicoli 4x4 l'interesse potrebbe essere ancor più maggiore.
Un vero peccato che Peugeot non abbia creduto ai tempi della prima 3008 e 508
d'accordo. una domanda pero': non ho ben capito il significato di ''plug in'', il traduttore mi dice collegamento :D .''plug in'' e' un termine che identifica un certo tipo di ibrida, o tutte le ibride lo sono?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 780
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da bildo64 »

goliaz ha scritto:
Gian ha scritto:Torno a ripeterlo come già detto altre volte.
Coloro che non hanno premura meglio che aspettino almeno un paio d'anni per dar modo e tempo alle case di presentare i loro modelli ibridi plug-in che a mio avviso costituiranno la vera svolta e una valida alternativa sia al solo benzina che al solo diesel.
Disporre di un veicolo che nella sola modalità elettrica riesce a percorrere anche 50 / 60 km ma in fase di aumento, credo farà comodo a molti.
E se a questo aggiungiamo anche il fatto che all'occorrenza possono trasformarsi in veicoli 4x4 l'interesse potrebbe essere ancor più maggiore.
Un vero peccato che Peugeot non abbia creduto ai tempi della prima 3008 e 508
d'accordo. una domanda pero': non ho ben capito il significato di ''plug in'', il traduttore mi dice collegamento :D .''plug in'' e' un termine che identifica un certo tipo di ibrida, o tutte le ibride lo sono?
Sono le ibride con una batteria più grande in grado di percorrere in solo elettrico 30-40 km

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

Prima di avere quanto meno un'ibrido su larga scala e sui vari segmenti a mio avviso qualche tempo ce ne vuole.
Nel frattempo siamo in un limbo in cui c'è solo la certezza che i legislatori vogliano "purgare" chi ha i diesel a rispetto della benzina che in modo miope viene considerata "al momento" acqua di Lourdes.
Anche sul versante metano e GPL,ho avuto entrambi,mi sa che sono poche le marche che continuano in parte ad introdurli è solo su alcuni modelli.
Correggetemi se sbaglio ma pure Peugeot sembra non crederci più di tanto, purtroppo...
Forse perché sui nuovi motori ad iniezione diretta sono più complicati da ottimizzare gli impianti,vallo a capire!
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3172
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

bildo64 ha scritto:
goliaz ha scritto:
Gian ha scritto:Torno a ripeterlo come già detto altre volte.
Coloro che non hanno premura meglio che aspettino almeno un paio d'anni per dar modo e tempo alle case di presentare i loro modelli ibridi plug-in che a mio avviso costituiranno la vera svolta e una valida alternativa sia al solo benzina che al solo diesel.
Disporre di un veicolo che nella sola modalità elettrica riesce a percorrere anche 50 / 60 km ma in fase di aumento, credo farà comodo a molti.
E se a questo aggiungiamo anche il fatto che all'occorrenza possono trasformarsi in veicoli 4x4 l'interesse potrebbe essere ancor più maggiore.
Un vero peccato che Peugeot non abbia creduto ai tempi della prima 3008 e 508
d'accordo. una domanda pero': non ho ben capito il significato di ''plug in'', il traduttore mi dice collegamento :D .''plug in'' e' un termine che identifica un certo tipo di ibrida, o tutte le ibride lo sono?
Sono le ibride con una batteria più grande in grado di percorrere in solo elettrico 30-40 km

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
ok, grazie. le ibride quindi, a parte questo sistema che hanno solo le plug in, come producono energia?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3172
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

King80 ha scritto:Prima di avere quanto meno un'ibrido su larga scala e sui vari segmenti a mio avviso qualche tempo ce ne vuole.
Nel frattempo siamo in un limbo in cui c'è solo la certezza che i legislatori vogliano "purgare" chi ha i diesel a rispetto della benzina che in modo miope viene considerata "al momento" acqua di Lourdes.
Anche sul versante metano e GPL,ho avuto entrambi,mi sa che sono poche le marche che continuano in parte ad introdurli è solo su alcuni modelli.
Correggetemi se sbaglio ma pure Peugeot sembra non crederci più di tanto, purtroppo...
Forse perché sui nuovi motori ad iniezione diretta sono più complicati da ottimizzare gli impianti,vallo a capire!
una curiosita': sulla rete autostradale in italia, c'e' un'adeguata copertura di questi due, x non rischiare di stare a secco? nella mia zona, periferia di varese, trovo il distributore piu' vicino a 20 km circa da casa :(
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

bildo64
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 780
Iscritto il: 31/12/2017, 19:14

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da bildo64 »

goliaz ha scritto:
bildo64 ha scritto:
goliaz ha scritto:
Gian ha scritto:Torno a ripeterlo come già detto altre volte.
Coloro che non hanno premura meglio che aspettino almeno un paio d'anni per dar modo e tempo alle case di presentare i loro modelli ibridi plug-in che a mio avviso costituiranno la vera svolta e una valida alternativa sia al solo benzina che al solo diesel.
Disporre di un veicolo che nella sola modalità elettrica riesce a percorrere anche 50 / 60 km ma in fase di aumento, credo farà comodo a molti.
E se a questo aggiungiamo anche il fatto che all'occorrenza possono trasformarsi in veicoli 4x4 l'interesse potrebbe essere ancor più maggiore.
Un vero peccato che Peugeot non abbia creduto ai tempi della prima 3008 e 508
d'accordo. una domanda pero': non ho ben capito il significato di ''plug in'', il traduttore mi dice collegamento :D .''plug in'' e' un termine che identifica un certo tipo di ibrida, o tutte le ibride lo sono?
Sono le ibride con una batteria più grande in grado di percorrere in solo elettrico 30-40 km

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
ok, grazie. le ibride quindi, a parte questo sistema che hanno solo le plug in, come producono energia?
Producono energia quando freni e la utilizzano in fase di accelerazione per ridurre i consumi.
Credo che in elettrico facciamo qualche centinaio di metri al massimo se sono pienamente cariche.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
Peugeot 1.5 BlueHDi 130 cv eat8 2018
Cellulare Samsung A52 con Android 14.

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3172
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

finisco l'ot: c'e' gia' una discussione sul forum dove ex peugeottisti, magari anche 308isti, sono passati alle ibride e spiegano le loro impressioni? se no, in che sezione se ne potrebbe aprirne una?
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
goliaz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3172
Iscritto il: 16/10/2014, 21:00
Località: Varese hinterland

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da goliaz »

bildo64 ha scritto:
goliaz ha scritto:
bildo64 ha scritto:
goliaz ha scritto:
Gian ha scritto:Torno a ripeterlo come già detto altre volte.
Coloro che non hanno premura meglio che aspettino almeno un paio d'anni per dar modo e tempo alle case di presentare i loro modelli ibridi plug-in che a mio avviso costituiranno la vera svolta e una valida alternativa sia al solo benzina che al solo diesel.
Disporre di un veicolo che nella sola modalità elettrica riesce a percorrere anche 50 / 60 km ma in fase di aumento, credo farà comodo a molti.
E se a questo aggiungiamo anche il fatto che all'occorrenza possono trasformarsi in veicoli 4x4 l'interesse potrebbe essere ancor più maggiore.
Un vero peccato che Peugeot non abbia creduto ai tempi della prima 3008 e 508
d'accordo. una domanda pero': non ho ben capito il significato di ''plug in'', il traduttore mi dice collegamento :D .''plug in'' e' un termine che identifica un certo tipo di ibrida, o tutte le ibride lo sono?
Sono le ibride con una batteria più grande in grado di percorrere in solo elettrico 30-40 km

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
ok, grazie. le ibride quindi, a parte questo sistema che hanno solo le plug in, come producono energia?
Producono energia quando freni e la utilizzano in fase di accelerazione per ridurre i consumi.
Credo che in elettrico facciamo qualche centinaio di metri al massimo se sono pienamente cariche.

Inviato dal mio Moto Z2 Play utilizzando Tapatalk
ho x la prima volta, cercato informazioni su queste ibride. leggo che le plug in hanno una batteria che permette di fare 50-60 km con un pieno, batteria che viene ricaricata solo a presa di corrente o alle colonnine pubbliche. le ibride full, hanno batterie meno potenti delle pug ,la percorrenza in solo elettrico e' limitata dalla potenza della batteria che viene caricata dal recupero energia in rilascio
308 T9 gtline 1.2 130 turbo rubis keyless dsp visiopark 180°

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Ciao goliaz hai letto bene ma la tecnologia e gli sviluppi sono in gran fermento per tanto quando usciranno in massa ci saranno ulteriori step evolutivi.....
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

goliaz ha scritto:finisco l'ot: c'e' gia' una discussione sul forum dove ex peugeottisti, magari anche 308isti, sono passati alle ibride e spiegano le loro impressioni? se no, in che sezione se ne potrebbe aprirne una?
Uno é bobkent un altro mincio
Entrambi sono pienamente soddisfatti
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da bobkent »

Gian ha scritto:
goliaz ha scritto:finisco l'ot: c'e' gia' una discussione sul forum dove ex peugeottisti, magari anche 308isti, sono passati alle ibride e spiegano le loro impressioni? se no, in che sezione se ne potrebbe aprirne una?
Uno é bobkent un altro mincio
Entrambi sono pienamente soddisfatti
;-)
Confermo quanto detto dal buon Gian (che saluto! :salute: ). "Pienamente soddistatto" credo proprio sia ancora poco! :mrgreen:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da Gian »

Contraccambio il saluto all'ottimo Bobkent :salute:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

@goliaz x quanto riguarda la rete a GPL,macchina mia attuale,autostradale siamo messi meglio,sia sulla A14 che A1 ce ne sono di distributori. ( Sono svantaggiate le zone di montagne,adesso ho capito il perché).
La situazione metano e più critica,fin quanto l'ho tenuta avevo un distributore in Toscana verso Roma e sulla A14 forse lo stavano installando a cavallo di Forlì se la memoria non mi inganna, infatti ero costretto ad uscire dal casello autostradale x rifornimento e cercarlo non era facile se non ti organizzato per poi ritornare! Quindi i carburanti alternativi non sono tutte rose e fiori.
Finisco con questa divagazioni fuori tema chiedendo a chi ha Ibrido adesso come si comportano a pieno carico in salite di montagne impegnative !
So che i puri motori elettrici hanno una coppia motrice importante è subito pronta, ma un'ibrido?
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da bobkent »

King80 ha scritto: Finisco con questa divagazioni fuori tema chiedendo a chi ha Ibrido adesso come si comportano a pieno carico in salite di montagne impegnative !
So che i puri motori elettrici hanno una coppia motrice importante è subito pronta, ma un'ibrido?
Piccola premessa.
La Prius ha quattro modalità di guida. Normal (motore elettrico e termico che viaggiano in simbiosi, col termico che si accende quando serve), Eco (come sopra, ma con modalità più votate al risparmio di carburante), EV (solo elettrico) e Power (motore termico sempre acceso e motore elettrico sempre attivo).
Detto questo, in sei anni e mezzo sono passato da Frejus, Monginevro, Sempione, San Gottardo, Spluga, Furka, Maloja e altri passi montani quasi sempre in Eco, senza nessun problema, con quattro/cinque persone (più cane), con più o meno bagagli. Solo quando volevo più spunto fuori dai tornanti ho messo in Power. Consumi? Raramente sotto i 20 km/litro.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

King80
Peugeottista veterano
Messaggi: 290
Iscritto il: 08/12/2017, 22:18

Re: Diesel addio... oppure no

Messaggio da King80 »

Questa è una bella notizia quando farò anche io il passaggio all''ibrido ;-)
nuovo 5008 Bluhdi 130 cv Allure Bianco Banchisa,eat8,Agc,Dab,rete verticale(per il cane).

Torna a “Generale”