PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

[Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da mjet63 »

francesko75, non prendertela, ma tanti hanno ragionato come te quando hanno dovuto scegliere se montare o no gli pneumatici invernali: cosa vuoi che nevichi a Milano..... Poi, 2 o 3 anni fa, ha nevicato, e io ci ho messo quasi 6 ore da Milano a Garbagnate perchè c'erano quelli girati in mezzo alla strada.
Basta 1 volta che freni lungo e picchi il muso.
Comunque io e Odin potremo pensarla diversamente in termini di marca di pneumatici, ma siamo assolutamente d'accordo sul fatto che sulla sicurezza non si transige.

Avatar utente
francesko75
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 30/10/2012, 21:08
Località: Hinterland milanese

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da francesko75 »

Capisco il vostro punto di vista... ed avrete le vostre ragioni... ad ogni modo secondo me conta di più come uno guida che le gomme i freni o l'auto che ha sotto al sedere... c'è gente che riesce a schiantarsi e ammazzarsi persino in Ferrari purtroppo!

Io toccando ferro, in quasi 20 anni che guido ancora non ho ammaccato nessuno.
Peugeot in uso: 208 1.2 active del ottobre 2012

Avatar utente
MM73
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 904
Iscritto il: 03/07/2009, 13:47
Località: Reggio Emilia

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da MM73 »

francesko75
concordo con te quando dici che il tipo di guida sia molto importante specialmente in condizioni stradali avverse, xò in caso di ostacolo improvviso dove devi necessariamente fare delle "manovre brusche" le gomme termike aiutano veramente tanto..
..
..
..l'auto è molto + direzionale e le frenate sono notevolmente migliori rispetto ad 1 gomma estiva anche se nuovissima!!

Io è dall'inverno del 1998 che monto le termike e sono stra-convinto della loro efficacia
8) 8) 8)
ex auto :
5008 2.0 BlueHDI 150cv Euro6 - Anno 2016 - Allure
acquistata il 22/05/2019 venduta il 25/08/2022 totale 139.500 Km, da me percorsi = 69.500 km

5008 1.6 hdi 8v 112cv Euro5
dal 31/03/2011 al 22/05/2019 --> percorsi 187.600 Km

307 2.0 HDI XSI 5P. 110 cv
dal 09/11/2002 al 31/03/2011 --> percorsi 199.308 km

Punto 75 ELX 3p. (1.2 fire 8v 75cv)
dal 14/09/1994 al 09/11/2002 --> percorsi 214.000 km

Avatar utente
Titi
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1675
Iscritto il: 12/11/2005, 9:57
Località: (TV) - Badoere

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da Titi »

intanto io ho rimontato le mie Dunlop 4D di cui non mi posso assolutamente lamentare anche se non le ho testate in condizioni particolarmente gravose
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa

Tiziano

Avatar utente
francesko75
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 30/10/2012, 21:08
Località: Hinterland milanese

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da francesko75 »

MM73 ha scritto:francesko75
concordo con te quando dici che il tipo di guida sia molto importante specialmente in condizioni stradali avverse, xò in caso di ostacolo improvviso dove devi necessariamente fare delle "manovre brusche" le gomme termike aiutano veramente tanto..
..
..
..l'auto è molto + direzionale e le frenate sono notevolmente migliori rispetto ad 1 gomma estiva anche se nuovissima!!

Io è dall'inverno del 1998 che monto le termike e sono stra-convinto della loro efficacia
8) 8) 8)
ciao :) ... concordo in pieno con te sulle gomme invernali... l'ultimo mio commento che hai letto, riguardava un discorso tra gomme invernali-termiche con etichetta a B o C per la frentata sul bagnato, e quelle che ho scelto e che finalmente venerdi ho fatto montare io, che hanno E.

Cmq è la prima volta che ne acquisto, perchè prima andavo a lavoro a 3-4 km da casa e quando era brutto evitavo l'auto... e dopo per 3 anni ho fatto il pendolare con i mezzi.

Una cosa volevo chiedere a tutti... ma con le gomme termiche che velocità si possono tenere, IN SICUREZZA, sui vari tipi di percorsi? Esempio... ghiaccio a terra (sottozero) / nevischio a terra / neve, almeno 5 cm / neve tanta neve / pioggia.

Altra cosa che mi viene in mente... oggi nel milanese c'erano ancora 15 gradi, faccio bene a non andare troppo veloce per evitare di rovinarle, visto che danno il meglio sotto gli 8 gradi? Non vorrei "distruggerle" per la velocità e le temperature un po' alte, finchè non si scende sotto i 8-10 gradi.

ciao
Peugeot in uso: 208 1.2 active del ottobre 2012

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da OdinEidolon »

francesko75 ha scritto:
Una cosa volevo chiedere a tutti... ma con le gomme termiche che velocità si possono tenere, IN SICUREZZA, sui vari tipi di percorsi? Esempio... ghiaccio a terra (sottozero) / nevischio a terra / neve, almeno 5 cm / neve tanta neve / pioggia.

Altra cosa che mi viene in mente... oggi nel milanese c'erano ancora 15 gradi, faccio bene a non andare troppo veloce per evitare di rovinarle, visto che danno il meglio sotto gli 8 gradi? Non vorrei "distruggerle" per la velocità e le temperature un po' alte, finchè non si scende sotto i 8-10 gradi.

ciao
E' una domanda un po' senza senso, e' come chiedere quale e' la velocita' ideale in caso di piaggia con le estive... dipende dalla strada, dal tipo di neve / ghiaccio, dall'auto, dal guidatore, dalla temperatura, dal traffico ecc...

Nel dubbio finche' non sei abituato alla guida su neve... vai piano!

Finche' fa caldo magari evita di chiedere tanto grip alle gomme, specie in curva. Non le rovinerai tanto, ma l'usura e' sicuramente maggiore che a 0 gradi.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
francesko75
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 30/10/2012, 21:08
Località: Hinterland milanese

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da francesko75 »

Si OdinEidolon hai ragione, ma io la domanda la intendevo a strada libera, senza altre auto, e in linea di massima... per farti capire la mia domanda... ti faccio un paragone... qualche volta mi è capitato di andare a lavoro (quando ero a 5km da casa ed in città) con la neve a terra con le gomme estive e la mia ford fiesta del 2004, che nemmeno ha il controllo di trazione, solo abs... bene per stare proprio tranquillo, andavo sulla neve (già appiattita dalle altre auto, ed anche un po' ghiacciata) a circa 20-30 km/h... con la 208 e le gomme termiche, mi chiedo che velocità avrei potuto fare "in sicurezza" mi chiedo cioè quanta tenuta hanno queste "termiche" in condizioni particolari e per le quali sono state progettate.

Per l'usura... si hai ragione... vanno evitati gli attriti il più possibile finchè fa "caldo"... del resto c'è anche la legge che ti impone di metterle dal 15 novembre al 15 aprile... questo di certo non aiuta a preservarle... sentivo dire anche che le gomme invernali è già buono quando durano per 3 anni, ma non ho capito se questa "stima" di massima, è legata a un km particolare, oppure se è legata agli anni solo, e quindi al tempo.
Peugeot in uso: 208 1.2 active del ottobre 2012

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da OdinEidolon »

francesko75 ha scritto:Si OdinEidolon hai ragione, ma io la domanda la intendevo a strada libera, senza altre auto, e in linea di massima... per farti capire la mia domanda... ti faccio un paragone... qualche volta mi è capitato di andare a lavoro (quando ero a 5km da casa ed in città) con la neve a terra con le gomme estive e la mia ford fiesta del 2004, che nemmeno ha il controllo di trazione, solo abs... bene per stare proprio tranquillo, andavo sulla neve (già appiattita dalle altre auto, ed anche un po' ghiacciata) a circa 20-30 km/h... con la 208 e le gomme termiche, mi chiedo che velocità avrei potuto fare "in sicurezza" mi chiedo cioè quanta tenuta hanno queste "termiche" in condizioni particolari e per le quali sono state progettate.
A 20-30 km/h con le estive o a 100km/h con le invernali... la sicurezza e' la stessa! Seriamente, se avete le estive andare sulla neve, per di piu' pestata e magari ghiacciata, a 20-30km/h e' del tutto folle, soprattutto considerato che ci sono altri utenti della strada che magari hanno speso migliaia di euro per poter viaggiare in massima sicurezza. La sicurezza c'e' se NESSUNO fa idiozie simili. E scusate lo sfogo...

Comunque e' una domanda a cui non e' possibile rispondere, richiede la conoscenza di troppi fattori. Il controllo con delle buone invernali e' almeno il doppio che con delle estive.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da mjet63 »

Il problema, quando c'è la neve in pianura, se riesci a muoverti, non è "andare", ma "curvare" e "fermarsi".
La macchina va "sentita": ognuno ha una sua sensibilità. Ad esempio: prendere velocità su una strada in pianura con la neve non è difficile..... alcune volte neanche superare...... poi, però, devi rientrare.....e, invece, la macchina continua ad andare dalla parte opposta...
Gli pneumatici invernali ti aiutano tanto in queste situazioni.
Sulla velocità quoto Odin (giovane e già saggio!)
Sul rovinare gli pneumatici invernali a questa temperatura: se non fai una valanga di chilometri non si rovinano, ma non chiedergli troppo, perchè sono studiati per lavorare bene a temperature fredde: sopra potrebbero comportarsi "non proprio bene".

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da OdinEidolon »

mjet63 ha scritto:Sulla velocità quoto Odin (giovane e già saggio!)
:oops:
Lusingato!
Anche io una volta ero uno scavezzacollo... con la 106 di mia madre quante follie... bagnato, neve o ghiaccio! Poi si cambia (per fortuna), in parte è colpa del fatto che ho fatto un incidente (non grave, ma costoso, con la Clio di mia madre) che mi ha segnato, in parte del fatto che aver figli ti trasforma, e io ho una bellissima piccolina di 2 anni! :salute: :binky:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

mjet63
Peugeottista veterano
Messaggi: 422
Iscritto il: 22/08/2012, 13:34
Località: Hinterland Milanese

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da mjet63 »

Chi è costui?
chiè.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da OdinEidolon »

mjet63 ha scritto:Chi è costui?
chiè.jpg
:D
Un personaggio di uno straordinario fumetto della mia gioventù (che ancora oggi mi scopro a sfogliare con un poco di nostalgia) :applause:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
francesko75
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 30/10/2012, 21:08
Località: Hinterland milanese

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da francesko75 »

Ho capito grazie... riguardo il discorso e lo sfogo di odin... scusa se ti rispondo a tono, ma tu che ne sai delle condizioni della strada per fare 2-3 km in città a milano dove passano la strada ogni 2 ore e gettano il sale? ovviamente la strada era percorribile e la velocità era giusta per come era messa la strada... se cosi non fosse in quei rari giorni saremmo stati tutti incidentati... e invece nemmeno un carro attrezzi in giro.

Sono d'accordo con la sicurezza con le gomme e quant'altro, che aiuta a prevenire ecc ecc... ma prima di tutto conta il cervello, oltre alla sensibilità, oltre alla valutazione delle situazioni giorno per giorno.
Peugeot in uso: 208 1.2 active del ottobre 2012

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da OdinEidolon »

francesko75 ha scritto:Ho capito grazie... riguardo il discorso e lo sfogo di odin... scusa se ti rispondo a tono, ma tu che ne sai delle condizioni della strada per fare 2-3 km in città a milano dove passano la strada ogni 2 ore e gettano il sale? ovviamente la strada era percorribile e la velocità era giusta per come era messa la strada... se cosi non fosse in quei rari giorni saremmo stati tutti incidentati... e invece nemmeno un carro attrezzi in giro.

Sono d'accordo con la sicurezza con le gomme e quant'altro, che aiuta a prevenire ecc ecc... ma prima di tutto conta il cervello, oltre alla sensibilità, oltre alla valutazione delle situazioni giorno per giorno.
Sì, e poi passa un bambino che scivola e si ritrova in mezzo alla carreggiata, tu freni ma vai dritto... velocità adatta un corno.
Con le estive NON SI VA SULLA NEVE punto e basta. Non c'è una velocità adatta. Io vado con gli scarponi in un palaghiaccio? Vado con le scarpe chiodate a giocare a basket? Tento il K2 in pantofole? NO. Non sono le calzature adatte, fine della storia. Magari riuscirei a camminare, e magari anche ad abbozzare una corsa, ma qualsiasi altra manovra diventa impossibile. E sappiamo tutti che in strada in qualsiasi momento potrebbe essere necessario affettuare una manovra di emergenza.

È ora di passare il concetto: se c'è neve e hai le estive, o monti le catene e precedi con estrema attenzione, o cammini.

Se uno risparmia sulla sua di sicurezza, vabbé, ma se uno risparmia sulla sicurezza degli altri utenti della strada, che magari hanno speso migliaia di euro per mettere quanto più possibile al sicuro sé stessi e i proprio passeggeri... :mad:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

ale208
Peugeottista veterano
Messaggi: 211
Iscritto il: 08/05/2012, 9:27

Re: [Official Topic]Quali gomme invernali scegliere

Messaggio da ale208 »

voi le avete già montate?
sabato ho l'appuntamento dal gommista ma con queste temperature (Milano) non è meglio aspettare?
308 1.6 ehdi 112cv allure (2012)

Torna a “Generale”