A tutti quelli che hanno il problema del bracciolo anteriore singolo che “vacilla “ insieme con il resto della parte bassa della plancia , probabilmente alcuni di voi senza saperlo hanno lo stesso difetto che ho riscontrato io nella mia leonessa.
Infatti il bracciolo è predisposto per essere fissato con due perni , di cui quello avanti più piccolo e quello indietro più grande .
Ebbene il mio era fissato solo con quello anteriore , con la conseguenza che il bracciolo oltre che a muoversi paurosamente , si era inclinato anche in avanti.
Ad un certo punto non ce l’ho fatta più e ho deciso che dovevo risolvere il problema , quindi ho iniziato a smontare qua e là e ho scoperto che è possibile avvitare il perno posteriore smontando il contenitore porta rifiuti ( e il suo alloggio che è fissato ad incastro ) che si trova dietro il freno a mano .
Ho trovato un perno adatto e l’ho avvitato nell’apposito foro che si trova in corrispondenza della filettatura posteriore del bracciolo.
Lo stesso perno serve anche a fissare la parte bassa della plancia e, quindi , il risultato è stato che le oscillazioni generali si sono ridotte notevolmente .



E pensare che , al momento del ritiro dell’auto , feci notare subito al conce il movimento eccessivo del bracciolo e lui mi rispose : “ anche altre persone me l’hanno detto , ma non si può fare nulla perché è fissato con un solo perno “.


A questo punto mi viene da pensare che sono degli incompetenti oppure che , con negligenza , abbiano montato apposta il bracciolo con un solo perno per non perdere tempo, visto che tutte le 307 in consegna quel giorno presentavano tutte lo stesso difetto.


Comunque chiarirò la cosa al primo controllo dal conce.


SALUTONI A TUTTIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!