PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Eliminate oscillazioni bracciolo anteriore singolo

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
GGiacomo
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 25/03/2004, 20:57
Località: Aversa (CE)

Eliminate oscillazioni bracciolo anteriore singolo

Messaggio da GGiacomo »

ATTENZIONE :
A tutti quelli che hanno il problema del bracciolo anteriore singolo che “vacilla “ insieme con il resto della parte bassa della plancia , probabilmente alcuni di voi senza saperlo hanno lo stesso difetto che ho riscontrato io nella mia leonessa.
Infatti il bracciolo è predisposto per essere fissato con due perni , di cui quello avanti più piccolo e quello indietro più grande .
Ebbene il mio era fissato solo con quello anteriore , con la conseguenza che il bracciolo oltre che a muoversi paurosamente , si era inclinato anche in avanti.
Ad un certo punto non ce l’ho fatta più e ho deciso che dovevo risolvere il problema , quindi ho iniziato a smontare qua e là e ho scoperto che è possibile avvitare il perno posteriore smontando il contenitore porta rifiuti ( e il suo alloggio che è fissato ad incastro ) che si trova dietro il freno a mano .
Ho trovato un perno adatto e l’ho avvitato nell’apposito foro che si trova in corrispondenza della filettatura posteriore del bracciolo.
Lo stesso perno serve anche a fissare la parte bassa della plancia e, quindi , il risultato è stato che le oscillazioni generali si sono ridotte notevolmente . :D :D :D
E pensare che , al momento del ritiro dell’auto , feci notare subito al conce il movimento eccessivo del bracciolo e lui mi rispose : “ anche altre persone me l’hanno detto , ma non si può fare nulla perché è fissato con un solo perno “. :? :?
A questo punto mi viene da pensare che sono degli incompetenti oppure che , con negligenza , abbiano montato apposta il bracciolo con un solo perno per non perdere tempo, visto che tutte le 307 in consegna quel giorno presentavano tutte lo stesso difetto. :twisted: :twisted:
Comunque chiarirò la cosa al primo controllo dal conce. :?: :?:

SALUTONI A TUTTIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Giacomo
307 1.6 hdi xs (aprile 2004) grigio alluminio con clima automatico , pack elettrico, pack spazio, bracciolo anteriore, fendinebbia , pomello cambio alluminio, battitacchi alluminio, pedaliera+poggiapiede alluminio , mini antenna alluminio , profili interni cromati , spoiler posteriore originale , cassettino C3 , portaocchiali , accendisigari , terminale scarico cromato originale , frecce laterali chrome look originali .

Avatar utente
307st
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 501
Iscritto il: 23/03/2004, 14:38
Località: Franciacorta

Messaggio da 307st »

quoto...a me i fissaggi li avevano messi entrambi, ma a lungo andare il dado sul perno posteriote si era allentato...2 giri di chiave inglese e vai di nuovo con il tanto bistrattato bracciolo AM....io ci ho messo anche 2 led...appena vado a Livigno a comprarmi una digitale vi posto le foto...

Avatar utente
alex75
Peugeottista novello
Messaggi: 56
Iscritto il: 13/04/2004, 22:47
Località: castelli romani (LAZIO)

GGiacomo Sei un Grande.

Messaggio da alex75 »

anche io ho aperto un argomento sul bracciolo. mi hai dato anche tu qualche piccola dritta per sistemarlo.
io l'ho fatto montare e quasi da subito me la sono presa col fatto che alla fine è un bracciolo e non una bilancia pesa oro...
però cacchiarola mi stavo incavolando sul fatto che lo potevano pure progettare meglio cacchio!!!
basta il peso di 1,5 gomiti e...puff il posteriori si alza di qualche millimetro e cosi per paura di "sfondarlo"... praticamente lo utilizzo virtualmente o quasi, nel senso che faccio finta di appoggiare il gomito ma... alla fine lo tengo quasi sospeso a mezz'aria........ :?

dlmriz
Peugeottista curioso
Messaggi: 11
Iscritto il: 27/04/2004, 10:53
Località: roma

bracciolo anteriore

Messaggio da dlmriz »

vorrei sapere se il bracciolo in questione non ha lo stesso tessuto dei sedili
e se sono stati variati i tessuti di copertura
allega foto grazie
307 station xs alluminio, clima aut., esp, vetri elet. post.+specc.est.rip.,allarme.

Avatar utente
GGiacomo
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 25/03/2004, 20:57
Località: Aversa (CE)

Messaggio da GGiacomo »

Confermo la cattiva qualità del bracciolo in questione il cui tessuto ha solo il colore del tessuto dei sedili ma la stoffa è peggiore, per questi motivi vi comunico che mi sto costruendo un megabracciolo in acciaio inox con porta cd (12) , illuminazione a barra di led e presa accessori.
La struttura è già pronta , occorrerà poi trovare un sistema di fissaggio (avevo pensato ad una guida per spostare il bracciolo longitudinalmente),
installare la parte elettrica e ricoprire il tutto con stoffa nera.
Dato che per lavoro ho poco tempo a disposizione , temo che il tutto sarà terminato fra più di un mese.
Comunque appena terminato cercherò di fare delle foto.

CCCCIIIIAAAAOOOO A TUTTI !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Giacomo
307 1.6 hdi xs (aprile 2004) grigio alluminio con clima automatico , pack elettrico, pack spazio, bracciolo anteriore, fendinebbia , pomello cambio alluminio, battitacchi alluminio, pedaliera+poggiapiede alluminio , mini antenna alluminio , profili interni cromati , spoiler posteriore originale , cassettino C3 , portaocchiali , accendisigari , terminale scarico cromato originale , frecce laterali chrome look originali .

Torna a “Generale”