PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da Gian »

Ciao a tutti
Con questo argomento mi piacerebbe conoscere i vostri pareri, le vostre esperienze in merito al discorso affidabilità delle nostre leonesse.
Per iniziare posto un video dell'alternativa all'avviamento elettrico di una "vecchia" ma ancora arzilla Peugeot 301
https://www.youtube.com/watch?v=2zbforu32RE[/video]

Considerando i rapporti di compressione e tutto quanto il motore deve far girare, avviare a manovella un motore moderno a benzina, sarebbe impresa molto ardua forse riservata a persone molto ben dotate....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Aux
Peugeottista veterano
Messaggi: 420
Iscritto il: 06/06/2009, 19:51
Località: Milano

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da Aux »

Non saprei dare una risposta adeguata al quesito. Non sono abbastanza competente e non ho abbastanza esperienza, essendo la 307 la prima auto "mia".

Sicuramente le auto di oggi nascono in un contesto di competizione globale e le case sono costrette a fare economia di scala, a volte a discapito della qualità.

Però mi viene anche da dire che molte delle lamentele che leggo sul forum sono relative a componenti che anche solo pochi anni fa non erano proprio presenti. Retrocamera, radar anticollisione, stop&start, bluetooth, porta usb, ecc.
E qui mi verrebbe da citare il buon Ford...

Noto anche che siamo diventati molto più esigenti anche su altri aspetti a cui prima si badava poco, come gli accoppiamenti tra lamiere, stesura della vernice, fruscii in autostrada, morbidezza delle plastiche...

Insomma, forse prima eravamo di bocca buona, ma sicuramente ce la godevamo molto di più :)


(Ricordo ancora un thread dove ci eravamo esaltati perché qualcuno aveva modificato la retroilluminazione del display monocromatico della 307, da arancione a blu. Monocromatico! )
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015

prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da Gian »

Ciao Aux
in effetti potrebbe essere un vero dilemma.......
Dove a mio avviso si sta esagerando è nel perseguire da parte della casa un forsennato risparmio a discapito di qualità immagine e soddisfazione del cliente a costo di tornare poi come per esempio nel caso delle 208 a sostituire frizioni fatte di burro dove in alcuni casi sono stati fatti più interventi a fronte di km metraggi che fanno sorridere se rapportati a quelli di una di qualità.
Come dire meglio l'uovo oggi che non la gallina domani.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da BiciMotard »

Gian ha scritto:Considerando i rapporti di compressione e tutto quanto il motore deve far girare, avviare a manovella un motore moderno a benzina, sarebbe impresa molto ardua ....
e più che altro pericolosa!

Per quanto riguarda l'affibabilità, quello che purtroppo ho potuto notare è stato un decremento lineare col passare del tempo. Parlo per la mia esperienza: si parte dal cambio della 106 pressoché perfetto sempre (la lunghezza della corsa leva è un dettaglio per me insignificante) a quello attuale che "ogni tanto" ne imbrocchi uno che funziona. E via così, passando per freni, frizione, sterzo, ammortizzatori e componentistica del motore. Tutta roba dove l'elettronica c'entra poco. E qui sta il bello: l'elettronica purtroppo non ha fatto altro che aumentare il numero di problemi parallelamente all'aumento di funzioni da essa introdotte.

Detto tutto ciò, non mi fa piacere dover dire queste cose, perché per me e per moltissime persone competenti, un tempo Peugeot era considerato un marchio di classe, affidabile, distintivo e ben progettato (ha fatto scuola anche a noi, te lo assicuro). Da quel punto di vista Peugeot era considerata la VW francese (detto da noi in ambiente tecnico, non da quaquaraquà qualunque) con il valore aggiunto di aver contenuti emozionali, cosa che a mio modo di vedere mancava totalmente ai tedeschi, almeno all'epoca. Scusate il piccolo OT.

p. s. anche il riferimento ai tedeschi è detto a ragion veduta, non per tifo o per partito preso!
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da Gian »

@@@@@ Bici
Quando il motore gira più velocemente della manovella quindi appena parte, sfruttando il sistema di aggancio fatto tipo elica di barca, la manovella viene sganciata automaticamente e non c'è alcun pericolo, perché per innestarla nuovamente mentre il motore gira, si dovrebbe ruotare la manovella più velocemente del motore il che diventa quasi impossibile quando questo è in moto.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da Jack Nicklaus »

Ho avuto molte vetture sotto le mani, e devo dire che sò apprezzare pregi e difetti del moderno e assaporare il sapore della semplicità ...

La Peugeot 106 di mia moglie, un 954i del 1996 con circa 170mila km sul groppone cammina tranquillamente come se fosse nuova, leggermente più rumorosa (sia ammortizzatori che supporti motore) ma il motore, tranne interventi di routine (124mila distribuzione e 163mila guanizione della testata) mi ritrovo una vettura che con una guida attenta fà 18 km/lt in estate, 15 kn/lt in inverno e gli stessi medesimi risultati anche con l'impianto a gas della BRC, montato a 158mila km. Dopo una 206 ho avuto la 307 e tutto sommato la seconda non mi ha dato particolari problemi, in 160mila km ed ora sono felice possessore di una Fiat 500L con motore TwinAir da 105cv. Sembra essere per ora ben riuscita, anche se è completamente farcita di elettronica. Staremo a vedere

;-)
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da BiciMotard »

Ciao Gian, il problema non è quando il motore gira, ma è il pericolo del contraccolpo come nelle moto o motorini di una volta ad accensione a pedivella. Poteva capitare (raramente ma capitava) che il pistone, dopo aver compresso la miscela, non riuscisse a superare il punto morto superiore e l'albero invece di girare nel senso corretto, tornasse indietro di mezzo giro facendo risalire di colpo la pedivella. Se questo era pericoloso già con le moto, azionate con il piede, figurati con una macchina azionata per giunta a mano. ;-)
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

ALEX308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 11174
Iscritto il: 04/10/2011, 19:27
Località: Forgaria nel Friuli (UD)

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da ALEX308 »

Ciao Gian,sei sempre con splendide iniziative :)
Premetto che io ho sempre avuto fortuna con le auto;nessuna mi ha dato problemoni immensi o continui.
Voglio farti un piccolo elenco delle mie auto dalla patente in poi:
Fiat 500 F del 1966 (che ho ancora :love: )
Fiat 127 900C del 1981 2^serie
Alfa 147 1.6 Twin Spark 120cv del 2001
Peugeot 206 1.4 Hdi del 2005
E l'attuale 308...
Ecco,a parte con le prime 2,le altre sono sempre andate in officina per i "problemini" che ti dicevo.
Perché?Elettronica!! :mad:
La 500 e la 127,se avevi 2 ricambi giusti nel cofano,e un po di manualità,non rimanevi a piedi.
Adesso nella 308 volevo cambiare le lampadine nei fendinebbia,vado nel manuale di uso e manutenzione e cosa c'è scritto??? "Portare l'auto all'officina Peugeot piu vicina!".... :shock:
Meglio le vecchie....mi danno piu emozioni nel guidarle.
Vabbe,vecchie o nuove ci dev'essere una costante:pancia a terra!!Togliere sempre qualche cm da quell'assetto di serie \:D/
PEUGEOT 308 E-HDi 1.6 8V S&S del 11/2011
TESSERAN°479
Presente a:Ritrovo sul lago di Barcis 28/09/13;P.I.M.Friulano a Gorizia 14/03/2015;Raduno Nazionale 16/17 maggio 2015 Val D'Orcia;P.I.M.Veneto a Treviso 14/08/2015;P.I.M.Veneto Ponte di Piave (TV) 30/01/2016;Raduno Nazionale 11/12 giugno 2016 Orvieto;P.I.M.Veneto a Conegliano (TV) 14/08/2016 ;P.I.M. Friulano "Scalata al Piancavallo 02/10/2016;P.I.M. Friulano Gianni 5.0 Palmanova-Cormons-Gorizia 08/04/17;Raduno nazionale 24/25 giugno 2017 Alto Vicentino;P.I.M. Veneto Marca Trevigiana 19 agosto 2017;P.I.M. Veneto Trevigiano 10/11/2018;P.I.M. Friulano - Pizzata a Maniago 02/03/2019;P.I.M. Friulano - Incontro Pre-Pasquale Maniago/Spilimbergo Peugeot insieme - Franciacorta 16/06/2019;P.I.M. Friulano a Ragogna 29/09/2019;Raduno Nazionale Toscana 29-30 Agosto 2020P.I.M.Trentino Pergine Valsugana 25/02/23;P.I.M.Veneto Padola 06/05/23

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da bobkent »

Penso che in questo caso valga il detto "quello che non c'è non si rompe".... :mrgreen:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da Gian »

ALEX308 ha scritto:Ciao Gian,sei sempre con splendide iniziative :)
Premetto che io ho sempre avuto fortuna con le auto;nessuna mi ha dato problemoni immensi o continui.
Voglio farti un piccolo elenco delle mie auto dalla patente in poi:
Fiat 500 F del 1966 (che ho ancora :love: )
Fiat 127 900C del 1981 2^serie
Alfa 147 1.6 Twin Spark 120cv del 2001
Peugeot 206 1.4 Hdi del 2005
E l'attuale 308...
Ecco,a parte con le prime 2,le altre sono sempre andate in officina per i "problemini" che ti dicevo.
Perché?Elettronica!! :mad:
La 500 e la 127,se avevi 2 ricambi giusti nel cofano,e un po di manualità,non rimanevi a piedi.
Adesso nella 308 volevo cambiare le lampadine nei fendinebbia,vado nel manuale di uso e manutenzione e cosa c'è scritto??? "Portare l'auto all'officina Peugeot piu vicina!".... :shock:
Meglio le vecchie....mi danno piu emozioni nel guidarle.
Vabbe,vecchie o nuove ci dev'essere una costante:pancia a terra!!Togliere sempre qualche cm da quell'assetto di serie \:D/
Ciao Alex
Visto che hai nominato le vecchiette ti racconto un fatto accaduto circa un anno fa durante un raduno al club di auto d'epoca al quale sono iscritto. clasclub.it
Eravamo circa 40 macchine di tutte le epoche e di vari marchi partiti da Arese in direzione colline del Parmense, durante il viaggio ci furono 6 auto ad accusare problemi di varia natura ma sempre riconducibili a corrente e benzina.
Nonostante le numerose tappe, pochi attrezzi quali fili elettrici, tubi e tubetti, nastro isolante, fil di ferro, fascette di plastica e metalliche, siamo riusciti con tutte a raggiungere la meta e non solo ma anche a ritornare a casa.

La più anziana una Traction avant afflitta da vapori nel carburatore per l'eccessivo caldo dove è bastato ciclicamente avvolgere il carburatore in uno straccio bagnato d'acqua fredda per risolvere il problema almeno sino a che questo non si scaldasse, per poi ripetere l'operazione nuovamente. Una 500 con un problema alla pompa di benzina dove un socio ne aveva una di ricambio e così via all'opera alla sostituzione sono 2 viti e senza smontare nulla di ciò che gli sta intorno passa la paura e il bicilindrico torna a cantare !
Un'Alfa con un problema ad manicotto, risolto con del cerotto telato (quello da infermieri che quando lo togli ti strappa i peli) dove il calore fa espandere la colla e tiene meglio di un mastice (provare per credere).
Mi fermo qui perché l'elenco delle disavventure proseguirebbe ancora, tuttavia credo che queste poche righe facciano ben intuire come la semplicità di una costruzione renda le operazioni di riparazione anche le più improvvisate semplici e realizzabili anche durante un viaggio.
Certo a tutto c'è un limite ma rimane il fatto che ogni tanto le nonnette fanno un po' i capricci soprattutto quando sembrano essersi messe d'accordo come in quell'occasione. :(
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da BiciMotard »

Mio padre che ha avuto macchine ormai storiche come Topolino, 500 berlina e giardinetta, 600 multipla.... per carità... bellissime macchine per l'epoca, ma tra giunti, radiatori che bollivano ed altro, carburatori che s'ingolfavano o non partivano per niente... era sempre lì a metterci le mani... per cui non saprei se alla fine l'affidabilità fosse tanto superiore alle macchine odierne. :scratch:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da BiciMotard »

bobkent ha scritto:Penso che in questo caso valga il detto "quello che non c'è non si rompe".... :mrgreen:
(Henry Ford) si, ma con quel principio viaggeremmo tutti con la Ford T nera ancora oggi... :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da bobkent »

Ovvio, l'evoluzione ci dev'essere, altrimenti tutti andremmo a piedi. Però si stanno caricando le auto di gadget sempre di più, gadget soprattutto elettronici. E si sa che l'elettronica non è materia semplice da gestire.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da Gian »

bobkent ha scritto:Ovvio, l'evoluzione ci dev'essere, altrimenti tutti andremmo a piedi. Però si stanno caricando le auto di gadget sempre di più, gadget soprattutto elettronici. E si sa che l'elettronica non è materia semplice da gestire.
...e soprattutto se di scarsa qualità e poco collaudata sono più i disagi che i benefici
Un esempio fra tutti vedasi gli smartphone e loro software che andranno sempre più integrandosi con l'elettronica e le funzioni di bordo sino ad arrivare come per altro già sperimentato anche al parcheggio in modalità totalmente autonoma.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Affidabilità meglio le auto di oggi o quelli di "ieri"

Messaggio da bobkent »

Appunto, ormai il meccanico sotto casa che metteva a posto la macchina con un martello o un cacciavite (oppure "quel gran genio del mio amico" per fare una citazione Battistiana... :mrgreen: ) non servono più. La prima cosa che fanno in officina anche solo per un normale tagliando è collegare la macchina a un computer e vedere se tutto è a posto.
E il bello sarà da vedere quando ci saranno le auto a guida autonoma (alle quali, per inciso, sono più che contrario.... :thumbdown: ).... :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Torna a “Generale”