PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

un parere su un auto d'epoca...

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
ILPEUGEOTDIESEL2!
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 20/02/2016, 15:00

un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da ILPEUGEOTDIESEL2! »

Salve a tutti.Cosa ne pensate se mi prendessi come auto d'epoca per sfizio una Citroen cx?
A me è sempre piaciuta per via della sua linea futuristica,e per quell affascinante sistema idropneumatico che la faceva alzare ogni volta che si metteva in moto.......
Da bambino vederla accovacciata mentre era ferma,mi incuteva timore...
La mia idea è questa:su autoscout le quotazioni sono basse,al contrario della DS,nemmeno una scooterone ci compri,la iscrivo all ASI,con tutti i benefici che comporta,e ho una macchina che ha fatto la storia,ha una linea affascinante,e il famoso sistema DIRAVI idropneumatico..........Già il sistema idropneumatico........e se poi si rompe? e se non si alza e abbassa più? e se perde olio?
Sono ancora in grado di ripararlo?si trovano ancora i ricambi della cx? e sapete più o meno il costo delle riparazioni del sistema diravi/idropneumatico?
Qualcuno di voi ha avuto esperienze?sapreste consigliarmi in merito? grazie e buona domenica.

ILPEUGEOTDIESEL2!
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 20/02/2016, 15:00

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da ILPEUGEOTDIESEL2! »

20 visite e nessuno mi risponde.alla faccia della solidarietà fra i peugeottisti

ILPEUGEOTDIESEL2!
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 20/02/2016, 15:00

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da ILPEUGEOTDIESEL2! »

Allora mi rispondo da solo:,
caro il peugeotdiesel2,se devi prenderti una bagnarola idropneumatica fallo e se si scassa So CAZZI DE I TUOI!!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da Gian »

Ciao Peugeotdiesel

In merito alle auto d'epoca di casa Citroen la CX è stata un'auto altrettanto avveniristica quanto la precedente DS che però dal punto di vista delle sospensioni era meno affidabile.
E' vero che le trovi a prezzi inferiori a quelli di uno scooterone, però se posso permettermi da appassionato e possessore - visto che sei alla ricerca di una CX d'epoca opta per le versioni sportive tipo la GTI turbo 2 o al limite la Prestige che se non ricordo male montava lo stesso 2.5 ma aspirato.
Il motivo è presto detto. Le riparazioni costano più o meno uguali sia per la versione 20 TRE che era un modello base e allestimento intermedio che per la GTI dove la differenza non la fanno i componenti dell'impianto idropneumatico, bensì la presenza del turbo.
In merito alle sospensioni idro considera che sulla XM sua diretta discendente e sulla sorella più piccola Xantia, venivano garantite 2 anni a differenza di tutto il resto della meccanica che ne godeva soltanto di uno solo.
Le sfere si cambiano a mano senza necessariamente doverti recare in officina dove per quelle davanti ci vogliono al massimo 10 minuti e hai sostituito gli ammortizzatori quelli che nella tua 406 ci vogliono almeno 2 ore di mano d'opera.
Unica cortezza valuta molto attentamente la presenza di ruggine poiché era un'auto realizzata con diversi scatolati per tanto la ruggine complice umidità e acqua potrebbero aver avuto metallo fertile ....
Per le sospensioni quando è in moto deve mantenere l'assetto costante senza accennare ne ad abbassare e nemmeno a sollevare ne muso e nemmeno posteriore.
Inoltre una volta in moto al minimo non devi sentire continuamente il classico rumore di sospiro indice che il congiuntore disgiuntore (accumulatore di pressione) non tiene più la corretta pressione per tanto continua a chiedere dalla pompa idraulica.
L'efficienza delle sfere è dalla morbidezza delle sospensioni dove se in perfetta efficienza l'auto dev'essere morbida e non rigida dove su strada non deve avere la tendenza al saltellamento indice di sfere scariche.
Questo comportamento lo devi verificare con la leva in posizione normale perché man mano che la alzi diventerà conseguentemente più rigida ma questo è normale.
Le perdite le puoi verificare ma soprattutto l'olio LHM che è verde e deve essere sostituito ogni 2 anni come previsto.
Per il momento mi fermi qui ma credo di avere in giro della documentazione incluso una sfera delle sospensioni che mi ero tagliato per vedere come erano fatte all'interno.
Lo so son curioso :mrgreen:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da Gian »

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da Gian »

Non è un foto montaggio ma una delle possibilità di quelle magnifiche sospensioni che oggi giorno i "bravi" pensatori della casa hanno ritenuto di mandarle in pensione. :thumbdown:

https://www.youtube.com/watch?v=vuUATfZxHTw[/video]
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da Gian »

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28287
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da Squalo »

Non voglio fare pubblicità ma in un paese a pochi chilometri da casa mia ha sede il CX Club Italia... penso che chiunque abbia in mente di comprare una CX debba chiedere a loro (che sono dei veri GURU in materia :) ) più che a noi: http://www.cxclub.it/" onclick="window.open(this.href);return false;

P. S: una CX piacerebbe anche a me... :roll:
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

ALEX308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 11174
Iscritto il: 04/10/2011, 19:27
Località: Forgaria nel Friuli (UD)

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da ALEX308 »

Squalo ha scritto:Non voglio fare pubblicità ma in un paese a pochi chilometri da casa mia ha sede il CX Club Italia... penso che chiunque abbia in mente di comprare una CX debba chiedere a loro (che sono dei veri GURU in materia :) ) più che a noi: http://www.cxclub.it/" onclick="window.open(this.href);return false;

P. S: una CX piacerebbe anche a me... :roll:
Vittorio tu prima cerca un bel capannone con non meno di 100000mq per mettere tutti i tuoi "mi piacerebbe" :lol: :lol:
PEUGEOT 308 E-HDi 1.6 8V S&S del 11/2011
TESSERAN°479
Presente a:Ritrovo sul lago di Barcis 28/09/13;P.I.M.Friulano a Gorizia 14/03/2015;Raduno Nazionale 16/17 maggio 2015 Val D'Orcia;P.I.M.Veneto a Treviso 14/08/2015;P.I.M.Veneto Ponte di Piave (TV) 30/01/2016;Raduno Nazionale 11/12 giugno 2016 Orvieto;P.I.M.Veneto a Conegliano (TV) 14/08/2016 ;P.I.M. Friulano "Scalata al Piancavallo 02/10/2016;P.I.M. Friulano Gianni 5.0 Palmanova-Cormons-Gorizia 08/04/17;Raduno nazionale 24/25 giugno 2017 Alto Vicentino;P.I.M. Veneto Marca Trevigiana 19 agosto 2017;P.I.M. Veneto Trevigiano 10/11/2018;P.I.M. Friulano - Pizzata a Maniago 02/03/2019;P.I.M. Friulano - Incontro Pre-Pasquale Maniago/Spilimbergo Peugeot insieme - Franciacorta 16/06/2019;P.I.M. Friulano a Ragogna 29/09/2019;Raduno Nazionale Toscana 29-30 Agosto 2020P.I.M.Trentino Pergine Valsugana 25/02/23;P.I.M.Veneto Padola 06/05/23

ILPEUGEOTDIESEL2!
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 20/02/2016, 15:00

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da ILPEUGEOTDIESEL2! »

Grazie gian SEI SEMPRE EDUCATO ed esaustivo,ne farò tesoro di questi tuoi consigli.e cmq grazie a tutti

Avatar utente
Old Jaguar
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1014
Iscritto il: 11/09/2013, 22:52
Località: Piemonte

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da Old Jaguar »

Bravo Gian.

La CX e ancor prima la DS erano veramente le automobili del futuro anzi, lo sono ancora adesso.

Peccato che le altre marche di prestigio montino le sospensioni pneumatiche, autoregolanti ecc. e Citroen le ... tolga.
Che i progettisti Citroen (pardon: DS) siano lanciati verso un futuro con tecnologie ultraterrene incomprensibili a noi comuni mortali ??
Purtroppo non mi sembra.
Accidenti, quasi 60 anni fa con DS cambiavi la ruota forata senza neanche usare il crick !!
Bastava muovere la leva delle sospensione e ... zac la macchina si alzava.
La ruota di scorta era sgonfia ?? Nessun problema, tornavi a casa con tre ruote ...
Nevicava molto e le strade non erano ancora pulite ?? Alzavi l'auto e non ti piantavi nella neve.
Fuoristrada ?? Potevi portare le uova fresche nel cestino e di sicuro non si rompevano.
Una tecnologia validissima e ancor oggi insuperata da applicare ai SUV, crossover ecc.

Capisco che faccia consumare più carburante e purtoppo con i tempi che corrono e le regole ehm ... severe che si "dovrebbero" rispettare non è l'ideale.
Io però sacrificherei volentieri i 1 Km/l di carburante per avere quella tecnologia.

8) 8)
Peugeot 2008, Allure, e-HDI 115 cv, 6m s&s, Bianco Banchisa, Cerchi Heridan Nero b. + Grip, Nav, Ruotino, Park Assist. Ritirata il 20.09.2013

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da Gian »

Old Jaguar ha scritto:Bravo Gian.

La CX e ancor prima la DS erano veramente le automobili del futuro anzi, lo sono ancora adesso.

Peccato che le altre marche di prestigio montino le sospensioni pneumatiche, autoregolanti ecc. e Citroen le ... tolga.
Che i progettisti Citroen (pardon: DS) siano lanciati verso un futuro con tecnologie ultraterrene incomprensibili a noi comuni mortali ??
Purtroppo non mi sembra.
Accidenti, quasi 60 anni fa con DS cambiavi la ruota forata senza neanche usare il crick !!
Bastava muovere la leva delle sospensione e ... zac la macchina si alzava.
La ruota di scorta era sgonfia ?? Nessun problema, tornavi a casa con tre ruote ...
Nevicava molto e le strade non erano ancora pulite ?? Alzavi l'auto e non ti piantavi nella neve.
Fuoristrada ?? Potevi portare le uova fresche nel cestino e di sicuro non si rompevano.
Una tecnologia validissima e ancor oggi insuperata da applicare ai SUV, crossover ecc.

Capisco che faccia consumare più carburante e purtoppo con i tempi che corrono e le regole ehm ... severe che si "dovrebbero" rispettare non è l'ideale.
Io però sacrificherei volentieri i 1 Km/l di carburante per avere quella tecnologia.

8) 8)
Grazie Old
......hai detto tutto tu con esempi concreti e realistici di situazioni che rispecchiano i giorni nostri - nonostante siano trascorsi 60 anni.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

ILPEUGEOTDIESEL2!
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 20/02/2016, 15:00

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da ILPEUGEOTDIESEL2! »

Cmq per me,come innovazione Citroen era avanti di molto rispetto a Peugeot.
Peugeot a cavallo degli anni 60/80 era rinomata soprattutto per i diesel,che si giocavano il primato di durata insieme alla mercedes.
E mentre la tonante WOLKSVAGHEN o come si scrive,produceva quell'aborto di maggiolino,tra l'altro che era nato per volontà di Hitler,la Citroen non solo produceva auto di qualità e dalla linea futuristica,ma erano dei veri e propri gioielli di ingegneria meccanica!!!!!!
Anche gli italiani sela cavavano egregiamente,l'alfa col ponte de dion,i freni a disco,e di serie sulla giulia la 5 marcia!
Lancia produceva auto elegantissime e con il famoso v4 che montava la flavia,se non sbaglio,e negli anni 80,la trevi volumex,la prima vettura di serie con compressore volumetrico!
La fiat con altri modelli,più o meno affascinanti ma non per questo che non contenevano soluzioni all'avanguardia già in quegli anni.
Ma purtroppo,la stragrande maggioranza degli automobilisti acquista auto tedesche perché è ignorante e subisce in maniera prona una fantomatica nonché inesistente qualità tedesca che non esiste,tranne nella mente di chi le acquista.

Avatar utente
Squalo
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 28287
Iscritto il: 23/09/2004, 16:37
Località: (PD) - PADOVA

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da Squalo »

ALEX308 ha scritto:Vittorio tu prima cerca un bel capannone con non meno di 100000mq per mettere tutti i tuoi "mi piacerebbe" :lol: :lol:
Eh, sono già in caccia da un po'... :D
Tessera Club n. 040 | DAILY CAR: 5008 II 1.5 BlueHDi 16v S&S GT Line Emeral Crystal | 05/2018
Immagine ovvero Immagine
LE "VECCHIETTE": 305 1.5 S Beige Antilope | 05/1982 - 505 2.3 SRD turbo Gris Boréal Métallisé | 08/1981 -
504 2.0 TI Gris Clair Métallisé | 03/1973 - 206 2.0 16v GTi Gris Flandres | 12/1999
EX DAILY CAR: 307 2.0 HDi 16v Speed'up FAP 5 porte Gris Fer | 05/2004
*GRAZIE LEONESSA*
EX "VECCHIETTE": 306 Cabriolet 1.8 Roland Garros
Vert Grand Chelem | 03/1996 - 505 Familiale 2.0 GR Gris Futura | 11/1984
"PEUGEOT C'EST SERIEUX"

BiciMotard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6540
Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
Località: Torre Pellice (TO)

Re: un parere su un auto d'epoca...

Messaggio da BiciMotard »

ILPEUGEOTDIESEL2! ha scritto:Ma purtroppo,la stragrande maggioranza degli automobilisti acquista auto tedesche perché è ignorante e subisce in maniera prona una fantomatica nonché inesistente qualità tedesca che non esiste,tranne nella mente di chi le acquista.
beh... non esageriamo... la qualità bmw, ad es. esiste eccome. La mia macchina ora che è bmw, ha un'ottima meccanica ed ha un motore che è un gioiellino. Finora problemi 0. Poi possiamo discutere sul rapporto qualità/prezzo, ma quello è un altro discorso. :roll:
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -

Torna a “Generale”