
http://www.anteipaolucci.it/tester-eobd ... tooth.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao, Old, anch'io concordo con l'utilità di quel dispositivo almeno i principali parametri verranno monitorati.Old Jaguar ha scritto:E' da un po' che medito di comprare il marchingegno OBD II (buetooth o meglio ancora WiFi) ma non l'ho ancora fatto perchè sulla 2008 la presa OBD è a sinistra sotto il volante ed ha un pannello di copertura assai delicato da togliere e se si monta la presa OBD non si può rimontare il pannello perchè non rimane spazio.
In Peugeot potrebbero essere un po' più attenti.
Giusto dimenticavoBiciMotard ha scritto:Grazie per lo spunto Gian, ma io non ho una Peugeot, quindi niente interfacciamento con lo smeg. Tuttavia nulla mi vieta di chiedere in assistenza bmw se esista un sistema analogo, visto che loro ne hanno uno che va a leggere i dati pure dalla chiave di avviamento e li visualizza su pc.
rieccomi, ho chiesto ma con quelli dell'assistenza non ci cavi un ragno dal buco, me n'ero accorto quando chiesi di avere un log con la frequenza delle rigenerazioni, e pure all'inizio quando gli ho chiesto se potevo avere le segnalazioni dei velox sul navigatore. Sembrava di parlare arabo! Ma probabilmente non vogliono dirti niente. [-XGian ha scritto:Giusto dimenticavo
Chiedere non costa niente certo è che se si potesse risparmieresti e vuoi mettere poter visualizzare tutte le info senza alcuna modifica
Io sulla mia RCZ ho infatti tagliato la gomma che sta sotto al posacenere per far stare sempre inserito l' ELM. Siccome sulla mia non si spegne allo spegnere dell' auto lo estraggo leggermente ma lasciandolo in sede, quando lo voglio basta che lo spingo dentro tutto e lui si riaccendeBiciMotard ha scritto:Aggiungo una cosa per Old Jaguar: io al posto tuo avrei fatto un buco sul pannello...