Buongiorno a tutti, credo di iniziare una discussione su un argomento non ancora trattato in modo specifico: in questo periodo, visto che sono in fase di sostituzione della mia vettura, sto leggendo il più possibile sulle vostre valutazioni e impressioni che riguardano i modelli 2008 e 308, leggo di molti aspetti più o meno determinanti che riguardano questi modelli ma mi sembra che quello del nuovo volante più piccolo sia stato trattato molto poco o quasi per niente.
La cosa mi è sembrata strana perchè possedendo già una 208 trovo che sia uno di quegli aspetti che dovrebbero più far discutere, sia nel bene che nel male!
Forse io ci faccio più caso perchè per vari motivi uso più vetture, quindi mi trovo a passare da un tipo di guida ad un altro praticamente tutti i giorni e devo ammettere che quando salgo sulla 208 per i primi Km mi ci devo sempre abituare.
Voi come vi trovate con questa novità?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Volante 208 - 2008 - 308
- Lupo Alberto
- Peugeottista novello
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 01/03/2016, 11:12
- Località: Piemonte
Volante 208 - 2008 - 308
Peugeot 208 - 1.2 12v VTI 82CV - Active - Bianca
Peugeot 308 - 1.2 130HP - EAT6 - Allure - Grigio Alluminio
Peugeot 308 - 1.2 130HP - EAT6 - Allure - Grigio Alluminio
- Dallas1984
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3189
- Iscritto il: 13/10/2015, 3:41
Volante 208 - 2008 - 308
Io prima dell' acquisto della mia 2008 ero scettico, invece adesso devon dire che é un punto a favore, anzi con questa assistenza elettrica ,davvero ben fatta, e' per me migliore del altro con pompa olio idraulico.
Quando deve easere rigido lo é, e quando deve essere morbido lo usi con un dito.
Per me ok
:lol:
Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Quando deve easere rigido lo é, e quando deve essere morbido lo usi con un dito.
Per me ok

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Volante 208 - 2008 - 308
Se vuoi posso dare il mio contributo che di 208 ne ho avute due (tra l'altro se n'è discusso parecchio, ma forse è la funzione "cerca" che ultimamente ha qualche problema).
A quel volante ci si deve abituare, è vero, ma sono convinto che una volta che ci hai preso confidenza, poi non torneresti più indietro.
Inizio col dire che condivido pienamente quanto è stato detto prima di me in merito alla servoassistenza, ma trovo che questo sia un aspetto slegato dal volante come chiedevi in questo topic; quello fa parte del comportamento in dinamica della vettura che è diventata decisamente reattiva e pronta in sterzata. Ma ti dico subito che la cosa non è imputabile alle ridotte dimensioni del volante, quanto piuttosto al rapporto di demoltiplicazione vs. le ruote, che è diventato più diretto, come del resto per tutte le vetture di ultima generazione.
Personalmente trovo che la manovrabilità di quel volante sia molto gradevole, proprio perché è piccolo e dà una bella sensazione di sportività. In più, per come è stato impostato il cockpit, quel volante va tenuto basso e questo rende la cosa ancora più piacevole, sempre a mio gusto personale.
Detto questo rimane un aspetto correlato che sembra essere trascurato da molti: la posizione del quadro di bordo. Messo così in alto, a portata di sguardo ed a una distanza decente dall'occhio, rappresenta per me una vera rivoluzione in campo ergonomico. Lo trovi subito con lo sguardo e lo consulti di più perché non devi andarlo a cercare nel cunicolo in mezzo al volante (oltretutto in posizione troppo ravvicinata) ma ce l'hai subito a tiro. E' questo il vero motivo per cui hanno ridotto il diametro del volante: per poter guardare il qdb sopra la corona e non attraverso, con tutte le ostruzioni visive del caso.
Tuttavia c'è uno scotto da pagare: da quel che ho letto io per le persone molto alte si può presentare il problema di interferenza con le gambe, per cui ti consiglio vivamente di provarlo bene prima di procedere all'acquisto.
Spero di esserti stato d'aiuto.
p. s. io nella mia nuova macchina rimpiango tantissimo quel volante e la posizione del quadro strumenti della 208.
A quel volante ci si deve abituare, è vero, ma sono convinto che una volta che ci hai preso confidenza, poi non torneresti più indietro.
Inizio col dire che condivido pienamente quanto è stato detto prima di me in merito alla servoassistenza, ma trovo che questo sia un aspetto slegato dal volante come chiedevi in questo topic; quello fa parte del comportamento in dinamica della vettura che è diventata decisamente reattiva e pronta in sterzata. Ma ti dico subito che la cosa non è imputabile alle ridotte dimensioni del volante, quanto piuttosto al rapporto di demoltiplicazione vs. le ruote, che è diventato più diretto, come del resto per tutte le vetture di ultima generazione.
Personalmente trovo che la manovrabilità di quel volante sia molto gradevole, proprio perché è piccolo e dà una bella sensazione di sportività. In più, per come è stato impostato il cockpit, quel volante va tenuto basso e questo rende la cosa ancora più piacevole, sempre a mio gusto personale.
Detto questo rimane un aspetto correlato che sembra essere trascurato da molti: la posizione del quadro di bordo. Messo così in alto, a portata di sguardo ed a una distanza decente dall'occhio, rappresenta per me una vera rivoluzione in campo ergonomico. Lo trovi subito con lo sguardo e lo consulti di più perché non devi andarlo a cercare nel cunicolo in mezzo al volante (oltretutto in posizione troppo ravvicinata) ma ce l'hai subito a tiro. E' questo il vero motivo per cui hanno ridotto il diametro del volante: per poter guardare il qdb sopra la corona e non attraverso, con tutte le ostruzioni visive del caso.
Tuttavia c'è uno scotto da pagare: da quel che ho letto io per le persone molto alte si può presentare il problema di interferenza con le gambe, per cui ti consiglio vivamente di provarlo bene prima di procedere all'acquisto.
Spero di esserti stato d'aiuto.
p. s. io nella mia nuova macchina rimpiango tantissimo quel volante e la posizione del quadro strumenti della 208.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- Lupo Alberto
- Peugeottista novello
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 01/03/2016, 11:12
- Località: Piemonte
Re: Volante 208 - 2008 - 308
Codivido BiciMotard quello che dici, effettivamente la leggibilità degli strumenti è migliore e per quanto riguarda la posizione di guida rispecchia di più quella che piace a me, volante basso e non troppo lontano, tanto io non sono poi così alto e mio figlio che invece lo è..... si adatta!
Ogni volta che uso la 208 ci devo fare l'abitudine, ma poi è anche vero che quando ritorno all'altra vettura il volante mi sembra.... enorme!

Ogni volta che uso la 208 ci devo fare l'abitudine, ma poi è anche vero che quando ritorno all'altra vettura il volante mi sembra.... enorme!
Peugeot 208 - 1.2 12v VTI 82CV - Active - Bianca
Peugeot 308 - 1.2 130HP - EAT6 - Allure - Grigio Alluminio
Peugeot 308 - 1.2 130HP - EAT6 - Allure - Grigio Alluminio
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Volante 208 - 2008 - 308
Aggiungo una cosa: se hai il navigatore, avrai pure la ripetizione di alcune indicazioni sul piccolo display del quadro sopra il volante (punto di svolta, uscita dalla rotonda, ecc.). E' un aiuto in più per non dover distogliere troppo lo sguardo dalla strada come dovresti (anzi dovremmo!) fare guardando lo schermo in mezzo al cruscotto.
Se questa informazione fosse ripetuta sul display di un qdb classico in mezzo al volante, sarebbe inutilizzabile, non la troveresti mai, faresti prima a guardare direttamente sul navigatore!
Se questa informazione fosse ripetuta sul display di un qdb classico in mezzo al volante, sarebbe inutilizzabile, non la troveresti mai, faresti prima a guardare direttamente sul navigatore!
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Volante 208 - 2008 - 308
E ne aggiungo ancora una: quel quadro di bordo, messo così, è un surrogato di un head-up display, ma più intelligente perché non ostruisce la visibilità esterna.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- Lupo Alberto
- Peugeottista novello
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 01/03/2016, 11:12
- Località: Piemonte
Re: Volante 208 - 2008 - 308
Beh, stamattina ho preso la piccolina (riduttivo chiamarla così, poverina!) perchè nevica alla grande e ho le gomme da neve su quella: effettivamente ci ho fatto più caso del solito, quadro strumenti che si legge SOPRA il volante, si vede bene e completo nonostante il volante sia regolato per la statura di mio figlio (me lo sposta sempre!
)

Peugeot 208 - 1.2 12v VTI 82CV - Active - Bianca
Peugeot 308 - 1.2 130HP - EAT6 - Allure - Grigio Alluminio
Peugeot 308 - 1.2 130HP - EAT6 - Allure - Grigio Alluminio