PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Perché non comprerò mai più Peugeot (ma proprio mai!)

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Perché non comprerò mai più Peugeot (ma proprio mai!)

Messaggio da Mirapp »

Titolo diretto, eh?
Beh, cercherò di essere breve e preciso, spiegando che cosa a mio parere rende Peugeot un marchio né affidabile né tantomeno serio e che cosa mi spingerà ad affidarmi ad altri produttori in futuro. Questo topic ha come obiettivo quello di far arrivare la mia esperienza a chi sia in procinto di acquistare Peugeot, in modo da poter valutare più consciamente sentendo anche la campana "opposta".

Partiamo dalle mie Peugeot: quante, quali ed in che tempi le ho avute. Giusto per farvi capire che ho dato un bel po' di fiducia ai francesi in questi ultimi anni. E me ne pento.

Fine 2011: Peugeot 206 usata (mia, usata, appena preso la patente)
Metà 2013: Peugeot 208 1.4 HDi nuova (mia)
Fine 2013: Peugeot 207+ GPL nuova (ho convinto mio papà a prenderla)
Metà 2016: Peugeot 208 1.6 HDi nuova (mia)

Adesso analizziamo i problemi di queste auto, una ad una.

Peugeot 206 1.4 HDi - l'ho presa usata, è vero, di 5 anni e 80mila km, ma da una persona di fiducia e sapendo com'è stata tenuta. Nei due anni che l'ho avuta ha avuto problemini elettrici continui (una lampadina bruciata a settimana, devioluci, ecc), mi si è rotto due volte il filo della frizione, mi si è crepata di punto in bianco una tubatura del gasolio e si è seccato e successivamente sgretolato il manicotto dell'aspirazione (vivo a Torino, non in Alaska). Guarnizioni vergognose, tenevano la pioggia ma non l'autolavaggio. Frizione arrivata praticamente alla fine, già dall'inizio. Ma il top è stato il ponte posteriore che si è rotto: questo mi ha spinto a dar via il rottame e passare alla prossima. Ci tengo a sottolineare che in famiglia c'è chi ha, per esempio tra le tante, una Panda con 11anni e 150mila km, catena mai sostituita, frizione ok e fa solo ordinaria manutenzione. E le tiene molto peggio di com'è stata tenuta la 206 in questione.

Peugeot 208 1.4 HDi - l'ho tenuta talmente poco (8 mesi, poi cambiata per un'Abarth per togliermi lo sfizio, per tornare successivamente a 208 1.6) che non ha avuto tempo di darmi problemi. Tranne per il fatto che avevo fatto montare lo spoiler in officina e, oltre ad aver scoperto quanto sono cari, è emersa l'incompetenza della rete: mi hanno lasciato il tubicino del tergivetro vagante nello spoiler e quando gli ho segnalato i rumori che faceva (dopo che ti do 600 euro per un pezzo di plastica, non me lo puoi montare come se ci fosse una vite dentro che sbatte in continuo) mi è stato detto che l'auto per loro era apposto ed il venditore, a cui ho segnalato la cosa con la massima gentilezza nel fargli gli auguri di Natale, mi ha risposto che ero la persona più antipatica ed insopportabile che avesse mai conosciuto: per carità, liberissimo di pensarlo e la cosa non mi tange, ma è professionalità rispondere ad un cliente scontento per un lavoro, oggettivamente fatto male, con degli insulti? Già qui forse avrei dovuto salutare Peugeot o quantomeno segnalare l'accaduto. Ad ogni modo mi son fatto risolvere il problema da un meccanico di fiducia molto più gentile che con mezz'ora di lavoro e €10 ha fatto tutto, spoiler sistemato, zero rumore. Tenuta 8 mesi, poi sono andato su Abarth, che ho tenuto un paio d'anni. Ma passiamo alla prossima...

Peugeot 208 1.6 HDi - questa è bella. La storia che vi racconto, intendo. Non mi dilungo, lascio parlare i fatti dopo una brevissima introduzione: quello che vedete nel video me lo fa da quando il contakilometri segnava 000009. In pratica a frizione premuta non c'è nessun problema, ma quando si lascia la frizione fa un rumore tipo mitraglietta. Dopo aver speso giorni e giorni a prendere appuntamento, portare l'auto, andare a riprendere l'auto, aspettare, aspettare, aspettare, giocandomi ore e ore di permessi, mi viene detto dall'officina Peugeot che è "un normale gioco del cambio, che non rientra certo tra gli interventi di sostituzione in garanzia". E mi sento proprio oltraggiato, mi sento offeso, preso in giro. Chiedo a voi: vi sembra un rumore normale? Non vi chiedo cosa sia, non vi chiedo un parere tecnico: vi chiedo che cosa fareste se la vostra auto nuova facesse questo rumore, vi chiedo se il "è tutto normale" vi potrebbe far dormire sogni tranquilli. Qui sì, ho aperto un ticket con l'assistenza ma ovviamente loro dicono che si attengono a ciò che dice la LORO officina e ciò è insindacabile. Peccato che altre due officine mi hanno confermato essere il cuscinetto spingidisco della frizione difettoso. E mi viene da pensare che se fa tutto questo rumore ora, figuriamoci tra 2 anni! Ad ogni modo, ho chiesto se ci fosse un modo per mandare il video all'Assistenza Clienti, per fargli capire che razza di officina hanno, ma non c'è possibilità di mandarglielo. Ci tengo a sottolineare che questa officina non è la prima, quella dello spoiler, ma un'altra. Buona visione (forse dovrete alzare il volume).
https://www.youtube.com/watch?v=i25mQ0k0bjs[/video]

Peugeot 207+ GPL - fatta comprare a mio papà. Primo tagliando, ci rivolgiamo all'officina a cui in seguito porterò la 208 1.6: segnaliamo un minimo totalmente instabile (a volte arriva a 2500giri da sola), segnaliamo perdite di potenza oltre ad una lentezza più esasperante di come dovrebbe essere. Ovviamente, visto ciò che vi ho detto della 208, secondo voi che ci dicono? "Tutto normale, tranquilli, è il GPL". Insistiamo, come per la 208, ma niente, loro non ci mettono mano, va bene così. Ovviamente il secondo tagliando, essendo legalmente possibile, lo facciamo in officina di fiducia per ovvi motivi (prezzo, tempistiche, servizio ridicolo e rifiuto di guardare l'auto in garanzia: tanto vale portarla dal mio meccanico). Il tempo passa, scade la garanzia. Arriviamo a 2 anni e 2 mesi, 32mila km, auto ferma in tangenziale: pompa benzina rotta, me la cambia il meccanico di fiducia, anche se trovo vergognoso che si rompa una pompa benzina subito dopo lo scadere della garanzia. Passa ancora qualche mese ed ecco il secondo problema! 2 anni e 8 mesi, 40mila km, di nuovo auto ferma in tangenziale: di che si tratta questa volta? CATALIZZATORE ROTTO. Portiamo in Peugeot molto arrabbiati, ci viene detto che forse ci può essere un incentivo visto che l'auto è uscita da poco di garanzia. Ci mancherebbe, è chiaramente difettosa, ed in questi casi la legge non sta a guardare la garanzia: non mi puoi vendere un'auto che dopo 2 anni cade a pezzi. Ad ogni modo se avessi entrambi i tagliandi fatti in Peugeot loro applicherebbero direttamente una scontistica, mentre avendo un tagliando in Peugeot ed un tagliando da meccanico di fiducia (con tanto di fattura, timbro, ecc) devo sbrigarmela con l'Assistenza Clienti.
Benissimo, apro il ticket e tutto il resto. La faccio breve: "non vi diamo niente perché il secondo tagliando non l'avete fatto in Peugeot e non sappiamo come sia stato fatto, spiacenti, tanti saluti". Ho provato a contestare la cosa, ma ovviamente a meno di andare per vie legali non si schiodano.
Anche qui mi appello al buonsenso di tutti voi: secondo voi un marchio serio direbbe mai "il cambio olio e filtri fatto dal tuo meccanico, seppur certificato, potrebbe aver contribuito alla rottura della pompa benzina e catalizzatore su un'auto di 2 anni e mezzo e 40mila km, non c'è un difetto di origine e noi non ne rispondiamo"? E' normale subito dopo la scadenza della garanzia buttare MILLE EURO e non vedersi nemmeno il becco di un tagliando omaggio?!

Riassumendo: auto con finiture economiche e soggette a problemi che categorizzavo come "problemi-fiat" (devioluci, guarnizioni, ecc), ma anche a problemi ben più gravi, rete pessima (quantomeno nella mia zona) e assistenza clienti VERGOGNOSA, customer care livello Zimbabwe. Su 4 auto, per un motivo o per l'altro, non sono stato soddisfatto di nessuna: passi una, due, già tre non passano, ma quattro mi dà proprio la conferma. La 207+ GPL, in particolare, mi ha fatto venire un odio per il marchio, prima per i difetti e poi per come se ne sono lavati le mani, tale per cui non acquisterò mai più Peugeot e sconsiglierò a tutti i parenti ed amici di farlo. Peugeot per me è un marchio morto e sepolto.


Prima di chiudere, ci tengo a precisare che: a scrivere è un ingegnere, che alle auto ci tiene particolarmente così come il padre, e fa la massima attenzione a stile di guida, consumi, pulizia, cura del motore, tagliandi precisi se non anticipati e giriamo parecchio a benzina anche sul GPL per i risaputi motivi tecnici. Questo perché spesso ho sentito di gente che aveva un problema dopo l'altro con le auto ed ho sempre pensato che fosse colpa di chi le guida (e resto convinto che nella maggior parte dei casi non mi sia sbagliato): beh, vi assicuro che in questo caso non è così. Tra l'altro sfido chiunque a rompere pompa benzina e catalizzatore guidando "male", in 40mila km: puoi bruciare una frizione, puoi fondere, puoi conciare l'auto come uno zingaro, ma non rompi quei due componenti.

Per i più curiosi: come porterò avanti le due questioni? Per la 207 sentiremo a breve l'avvocato per vedere se convenga andare per vie legali. Per la 208, non avendo tempo da perdere per 30 euro di cuscinetto (ciò che costa è la manodopera, purtroppo) lo teniamo così, tanto le frizioni Peugeot sono fatte di pasta frolla e lo cambieremo insieme alla frizione. E' comunque PENOSO dover andare in giro con un'auto nuova che sembra un trattore.

Questa era la mia storia. Spero possa essere utile a qualcuno, visto che i soldi in ballo non sono pochi.

Ciao ciao Peugeot! :wave:
Ultima modifica di massi.drago il 26/07/2016, 18:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo corretto perchè in parte scritto in maiusciolo: vietato dal regolamento

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Messaggio da Francoduezerosette »

Premesso che con le automobili ci vuole anche fortuna, perché quando escono difettate è un casino già in partenza, io capisco il tuo rammarico. E aggiungo che i problemi non sono quasi mai irrisolvibili, ma sono le officine incompetenti a renderli tali. Talvolta perché ci marciano, e talvolta perché sanno che è sempre più difficile far rientrare in garanzia un pezzo difettato, una frizione o un cambio rumoroso
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Perché non comprerò MAI PIU' Peugeot (ma proprio MAI!)

Messaggio da massi.drago »

La mia storia è opposta alla tua. Senza dilungarmi troppo come hai fatto tu: Approdo in Peugeot nel 2010 dopo 20 anni di VW e Audi (peraltro vetture soddisfacenti che non mi hanno dato problemi particolari, solo piccole cose che comunque possono accadere). In questi 6 anni con la mia Peugeot non ho avuto problemi se non cose di poco conto o guasti di piccola entità (esattamente come con l' altra casa) risolti sempre brillantemente dalla conce dove ho acquistato che mi ha dimostrato di avere un servizio di assistenza competente e preciso. Le cose di cui sono basito: dopo 6 anni ho le spazzole tergi ORIGINALI che ancora puliscono benissimo e MAI bruciato una lampadina :shock: :shock:. la batteria è ancora l' originale anche se sta invecchiando e la dovrò cambiare, ma ci sta voglio dire il suo l' ha fatto.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Perché non comprerò MAI PIU' Peugeot (ma proprio MAI!)

Messaggio da jupeugeot »

Che tu sia un ingegnere è ininfluente, anche un modesto operaio da catena o un domestico qualsiasi potrebbe avere cognizione di causa, comunque sia nessuno mette in dubbio la tua bona fede ma, come hanno scritto gli altri, appare evidente (e lo dici tu stesso quando ti riferisci alle "altre due officine") che la tua concessionaria sia stata, nei tuoi casi e a tuo giudizio, incompetente nonché "maleducata" per cui viene spontaneo chiedersi perché non cambiare.
Non hai mai ricevuto il sondaggio della rete ufficiale che ti chiedeva riguardo l'operato della concessionaria?
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re: Perché non comprerò MAI PIU' Peugeot (ma proprio MAI!)

Messaggio da Mirapp »

jupeugeot ha scritto:Che tu sia un ingegnere è ininfluente, anche un modesto operaio da catena o un domestico qualsiasi potrebbe avere cognizione di causa, comunque sia nessuno mette in dubbio la tua bona fede ma, come hanno scritto gli altri, appare evidente (e lo dici tu stesso quando ti riferisci alle "altre due officine") che la tua concessionaria sia stata, nei tuoi casi e a tuo giudizio, incompetente nonché "maleducata" per cui viene spontaneo chiedersi perché non cambiare.
Non hai mai ricevuto il sondaggio della rete ufficiale che ti chiedeva riguardo l'operato della concessionaria?
Ho girato ben tre officine Peugeot, come ho scritto. Sondaggio compilato (ricevuto solo per la 208 1.4). Resta comunque, oltre l'incompetenza e la maleducazione delle officine, la totale incapacità di gestire le relazioni col pubblico (hanno preferito perdere un cliente piuttosto che ammettere la difettosità pregressa dell'auto). La difettosità è perdonabile, la cattiva gestione successiva proprio no, e se non lo è per le officine figuriamoci per il servizio clienti dedicato.

Mirapp
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/06/2013, 20:21

Re:

Messaggio da Mirapp »

Francoduezerosette ha scritto:Premesso che con le automobili ci vuole anche fortuna, perché quando escono difettate è un casino già in partenza, io capisco il tuo rammarico. E aggiungo che i problemi non sono quasi mai irrisolvibili, ma sono le officine incompetenti a renderli tali. Talvolta perché ci marciano, e talvolta perché sanno che è sempre più difficile far rientrare in garanzia un pezzo difettato, una frizione o un cambio rumoroso
Concordo in pieno. Sono del parere che la difettosità ci possa stare, capita, è impossibile produrre con 0% di difettosità, ci mancherebbe. Ma se ti avviso in garanzia e non mi sistemi il problema, poi scade e spendo mille euro subito e mi dici che non mi rimborsi niente perché ho fatto un cambio olio certificato altrove, dimostri la tua povera qualità.

Morale, che cosa avrei voluto: che il servizio clienti dicesse "Non si preoccupi, ce ne occupiamo noi, la nostra rete ha sbagliato a non guardarle l'auto in garanzia, inoltre è inammissibile che si rompano tali componenti dopo 2 anni e mezzo. Ci teniamo ai nostri clienti, le rimborsiamo le spese e le offriamo un cambio olio gratuito". Questo avrebbe fatto un marchio serio.

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Perché non comprerò MAI PIU' Peugeot (ma proprio MAI!)

Messaggio da jupeugeot »

Mirapp ha scritto:
jupeugeot ha scritto:Che tu sia un ingegnere è ininfluente, anche un modesto operaio da catena o un domestico qualsiasi potrebbe avere cognizione di causa, comunque sia nessuno mette in dubbio la tua bona fede ma, come hanno scritto gli altri, appare evidente (e lo dici tu stesso quando ti riferisci alle "altre due officine") che la tua concessionaria sia stata, nei tuoi casi e a tuo giudizio, incompetente nonché "maleducata" per cui viene spontaneo chiedersi perché non cambiare.
Non hai mai ricevuto il sondaggio della rete ufficiale che ti chiedeva riguardo l'operato della concessionaria?
Ho girato ben tre officine Peugeot, come ho scritto. Sondaggio compilato (ricevuto solo per la 208 1.4). Resta comunque, oltre l'incompetenza e la maleducazione delle officine, la totale incapacità di gestire le relazioni col pubblico (hanno preferito perdere un cliente piuttosto che ammettere la difettosità pregressa dell'auto). La difettosità è perdonabile, la cattiva gestione successiva proprio no, e se non lo è per le officine figuriamoci per il servizio clienti dedicato.
Da due anni sei iscritto al Forum e non hai ancora compilato il Profilo per quanto riguarda la residenza, magari, come capita spesso, gli altri utenti ti possono consigliare un officina di fiducia e di provata affidabilità della tua zona.
Ti chiedo cortesemente di modificare la firma eliminando l'inutile rimando al tuo proclama.
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
gatonegro
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 3721
Iscritto il: 03/06/2008, 18:26
Località: Borgagne (LE) - Modena (Mo)

Re: Perché non comprerò mai più Peugeot (ma proprio mai!)

Messaggio da gatonegro »

mi dispiace che accadano questi inconvenienti.. secondo me hai un mix di sfortuna non indifferente..
dalla mia posso dirti che a casa abbiamo avuto sempre e solo Peugeot (pochi mesi una Civic, signora auto ma a benzina ed era assetata).. l'unica volta che siamo rimasti a piedi è stata la pompa nafta della famosa 205 di papà.. ma aveva passato il mezzo milione di km.. non saranno certo auto perfette, le noie ci stanno ed è normale, ma tirando le somme c'è poco di meglio.. la mia è pure incidentata ha 10 anni e scricchiola meno di tanti macchinoni tedeschi che a me fan ridere..
per la rete non posso esprimere parere perché mio padre ci ha lavorato per 43 anni e sarei di parte, so solo che tanti compravano in una concessionaria vicina concorrente e poi si rivolgevano a loro per rogne a cui non veniva a capo.. quindi le lacune ci stanno, ma, come dice jupeugeot, magari dando uno sguardo al forum avresti potuto avere buoni consigli invece di presentarti solo per diffamare il marchio.
Detto questo, mi spiace per la sfortunata avventura con il leone e ti auguro di avere più fortuna con le prossime case automobilistiche che sceglierai.
Gato Negro - tessera socio n.265
Peugeot 307 1.6Hdi 90cv D-sign 2006 km305000
Peugeot 205 1.9 Gti 130cv 1987 km137000
Peugeot 206 1.1 Lee 2004 km170000 (della mia ragazza)
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... t=26617%20
Raduni nazionali: IMOLA GTI experience 22-23/06/2013 - ALTO VICENTINO 24-25/06/2017 - MONZA 4-5/06/2019 - SALENTO 28-29/08/21
Raduni Internazionali: Sochaux, Molhouse (FR) "Aventure Peugeot" 27-29/08/2016
Incontri e P.I.M.: Otranto (LE) 20/08/12 - Castell'Arquato (PC) 21/04/13 - Porto Cesareo (LE) 13/08/13 - Cremona 30/03/14 - Lecce 16/08/14 - Modena GTI experience 11/10/15 - Lecce 02/01/16
Pranzi di Natale: Modena 13/12/15 - Noceto (PR) 9/12/19 -Longiano (FC) 04/12/22 - Modena 03/12/23

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Cmq secondo me rimane il fatto che il vero problema é il postvendita.... Ciao

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Avatar utente
faber67
Peugeottista veterano
Messaggi: 396
Iscritto il: 24/12/2010, 12:54
Località: Roma

Re: Perché non comprerò mai più Peugeot (ma proprio mai!)

Messaggio da faber67 »

Sono daccordo con Dallas1984,
Fermo restando che una macchina può nascere fortunata o meno, purtroppo anche io recentemente ho notato un peggioramento del servizio post vendita, almeno qui nell'aera roma-sud dove conosco una buona parte di officine. Forse era meglio prima quando all'accettazione c'era direttamente il capo-officina che capiva al volo eventuali problematiche e non come adesso che hanno messo degli accettatori poco competenti, che vanno sempre di fretta e appaiono anche scocciati quando gli segnali un problema. Comunque da quando guido, a parte una Panda, ho sempre avuto Peugeot ed ad eccezione della 207 vti che beveva olio per il resto mai avuto problemi rilevanti.
2008 Allure BlueHDi 1.6 100 CV S&S grigio artense - luglio 2015
Modelli precedenti: 205 GL (1988), 106 1.1 open (1995), 206 1.4 XT (2003), 207 SW XS ciel 1.4 16V VTI 95CV (2010)

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: Perché non comprerò mai più Peugeot (ma proprio mai!)

Messaggio da Patatoso »

mi dispiaccio per quanto letto, spererei che tutti abbiano ottime esperienze con le proprie macchine visto quanto costano ed i consueti sacrifici che si fanno per acquistarle e mantenerle...

al contempo dico che la storia è uguale per tutti e tutte le marche...

ricordo la Fiat Ritmo (una di quelle macchine costruite quando le cose duravano); dopo un po' che venne prodotta - almeno a Roma - nacque il detto: "Se hai una Ritmo, segui sempre un'altra Ritmo!".
...come per dire che si rompevano spesso e cadevano a pezzi.

Un amico che aveva le "Mazma quelle belle da Dio" cit. Alongi (Mazda)
dice le stesse cose che dici tu della Peugeot... l'ultima - una Mazda 6 berlina - l'ha venduta appena in tempo, perchè il motore lo stava lasciando a soli 80mila km. In pratica ha dato una "sola" (fregatura) ad un povero cristo che l'avrebbe presa dopo di lui o al concessionario che l'ha presa dentro.

Di contro, ci sono persone che si sono trovate malissimo con le Opel Astra G (1998-2004)... io l'ho guidata in pista alla presentazione e mi è piaciuta moltissimo.... ho preso la 1.4 benzina... l'ho messa a GPL ai venerandi 60mila km (cosa che tutti mi sconsigliavano perchè erano già troppi per mettere il GPL) ....beh l'ho data dentro per prendere la culona in firma con 200mila km ed era perfetta...ognuno ha le sue esperienze e condividerle va bene, ma senza calcare la mano nello scrivere forse.
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

Avatar utente
Patatoso
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 794
Iscritto il: 26/11/2013, 15:47
Località: Treviso

Re: Perché non comprerò mai più Peugeot (ma proprio mai!)

Messaggio da Patatoso »

faber67 ha scritto:Sono daccordo con Dallas1984,
Forse era meglio prima quando all'accettazione c'era direttamente il capo-officina che capiva al volo eventuali problematiche

Probabilmente sei stato fortunato con i capi officina... un capo officina Peugeot a me ha fatto un casino con la registrazione chiavi di accensione ... anche i capi officina spesso non ci capiscono una sega... pensa a quanti appena entri sanno ancora analizzare il problema ad orecchio... io ne conosco solo un paio.
-:: Alex ::-

EX POSSESSORE di
308 sw 1.6 HDI 110cv FAP Ciel Tecno 2010 - Comprata usata 12/2013 (86.000 km) - Attualmente 159.000 km - motore 9hz (modello 12/2009-06/2010) - RD4/"WIP Sound" - bluetooth e USB in bracciolo anteriore - Clima aut. bizona - Sedili singoli seconda fila - Tetto Panorama - Sensori pioggia e luci - Lavori: Cerina a 96mila; Revisionata Turbina a 106mila; Cambiato manicotto turbina/intercooler a 134mila - Dischi e Pasticche Anteriori BREMBO a 148mila - Frizione+Volano LUK a 155mila

homefm
Peugeottista veterano
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/07/2015, 19:16
Località: Padova

Re: Perché non comprerò mai più Peugeot (ma proprio mai!)

Messaggio da homefm »

Patatoso ha scritto:mi dispiaccio per quanto letto, spererei che tutti abbiano ottime esperienze con le proprie macchine visto quanto costano ed i consueti sacrifici che si fanno per acquistarle e mantenerle...

al contempo dico che la storia è uguale per tutti e tutte le marche...

ricordo la Fiat Ritmo (una di quelle macchine costruite quando le cose duravano); dopo un po' che venne prodotta - almeno a Roma - nacque il detto: "Se hai una Ritmo, segui sempre un'altra Ritmo!".
...come per dire che si rompevano spesso e cadevano a pezzi.

Un amico che aveva le "Mazma quelle belle da Dio" cit. Alongi (Mazda)
dice le stesse cose che dici tu della Peugeot... l'ultima - una Mazda 6 berlina - l'ha venduta appena in tempo, perchè il motore lo stava lasciando a soli 80mila km. In pratica ha dato una "sola" (fregatura) ad un povero cristo che l'avrebbe presa dopo di lui o al concessionario che l'ha presa dentro.

Di contro, ci sono persone che si sono trovate malissimo con le Opel Astra G (1998-2004)... io l'ho guidata in pista alla presentazione e mi è piaciuta moltissimo.... ho preso la 1.4 benzina... l'ho messa a GPL ai venerandi 60mila km (cosa che tutti mi sconsigliavano perchè erano già troppi per mettere il GPL) ....beh l'ho data dentro per prendere la culona in firma con 200mila km ed era perfetta...ognuno ha le sue esperienze e condividerle va bene, ma senza calcare la mano nello scrivere forse.
Sono d'accordo con Patatoso. L'assistenza post vendita è probabilmente un problema comune a tutte le case auto. Molto dipende dalla fortuna di trovare meccanici bravi e preparati.
Max
EX-Peugeot

homefm
Peugeottista veterano
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/07/2015, 19:16
Località: Padova

Re: Perché non comprerò mai più Peugeot (ma proprio mai!)

Messaggio da homefm »

homefm ha scritto:Sono d'accordo con Patatoso. L'assistenza post vendita è probabilmente un problema comune a tutte le case auto. Molto dipende dalla fortuna di trovare meccanici bravi e preparati.
Max
Suggerisco di creare una sezione dedicata al servizio post vendita già su questo forum, al fine di incentivare il miglioramento dei servizi.
EX-Peugeot

Avatar utente
Dallas1984
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3189
Iscritto il: 13/10/2015, 3:41

Messaggio da Dallas1984 »

Quoto... io con la Peugeot 206Plus ho avuto il difetto dell'elettrovalvola del canister rumorosa... Ho notato che quando la portai all' officina Peugeot del gruppo dove l' avevo acquistata (60 km da dove abito), ovviamente previo appuntamento, erano alquanto scocciati che io

Inviato dal mio Commodore VIC-20 utilizzando Tapatalk
Peugeot 2008 Mk1 1.2 e-thp 130CV - Allure, Ciel, JBL, ParkAssist, DAB+, ParkingCamera, ecc...
Peugeot 206 Plus 1.1 60CV - Trendy, 5Porte, ecc...

Torna a “Generale”