PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Luci diurne a norma o no?
Luci diurne a norma o no?
Domanda se lascio la leva delle luci su AUTO sono a norma?
mi riferisco all'obbligo di anabbaglianti su autostrada/extraurbane, in tal caso le luci a LED cosiddette diurne sono sufficienti o devi manualmente accendere gli anabbaglianti?
mi riferisco all'obbligo di anabbaglianti su autostrada/extraurbane, in tal caso le luci a LED cosiddette diurne sono sufficienti o devi manualmente accendere gli anabbaglianti?
Bastano le diurne. Qualcuno pensa siano solo estetiche, ma il loro scopo e il motivo per cui son nate è proprio quello.
Nuova 308 berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV@143CV manuale 08/2014 - Colore Rich Oak - Allestimento Allure + tutti gli optional previsti + cerchi 19" + spoiler ant Linea S e post. GTI
Re: Luci diurne a norma o no?
In rete c'è una serie di argomentazioni per cui non sono a norma, del tipo:
- la legge prevede anche l'illuminazione della targa, dei fari post.. che non ci sono coi soli fari diurni
- i fari diurni non sono così potenti come gli anabbaglianti
- non c'è riferimento legislativo che le luci diurne sostituiscano gli anabbaglianti, di cui c'è esplicito obbligo nel codice della strada
- la legge prevede anche l'illuminazione della targa, dei fari post.. che non ci sono coi soli fari diurni
- i fari diurni non sono così potenti come gli anabbaglianti
- non c'è riferimento legislativo che le luci diurne sostituiscano gli anabbaglianti, di cui c'è esplicito obbligo nel codice della strada
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Luci diurne a norma o no?
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 5#p1253037" onclick="window.open(this.href);return false;
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re:
Mi unisco al commentoAlle2381 ha scritto:Bastano le diurne. Qualcuno pensa siano solo estetiche, ma il loro scopo e il motivo per cui son nate è proprio quello.
Un saluto

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Luci diurne a norma o no?
Direi che ti sbagli nel codice della strada è definito tutto nei dettagli e le luci diurne sono più che in regola.... sono nate per quellomhaxx ha scritto:In rete c'è una serie di argomentazioni per cui non sono a norma, del tipo:
- la legge prevede anche l'illuminazione della targa, dei fari post.. che non ci sono coi soli fari diurni
- i fari diurni non sono così potenti come gli anabbaglianti
- non c'è riferimento legislativo che le luci diurne sostituiscano gli anabbaglianti, di cui c'è esplicito obbligo nel codice della strada

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Luci diurne a norma o no?
Aggiungo anche il rifermento all'articolo 153 che dovrebbe far luce
sull'utilizzo dei dispositivi di illuminazione dei veicoli:
http://www.aci.it/i-servizi/normative/c ... orchi.html" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.aci.it/i-servizi/normative/c ... orchi.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 2008 1.6 BlueHDi 100 CV "Allure" cambio manuale 5 marce, Grigio Platinium, cerchi in lega da 17" "Heridan" Nero Brillante + Grip Control, Touchscreen con Navigatore, ruotino di scorta, Pack assistant, allarme, finestrini oscurati.
Ritirata il 5 agosto 2015!
Ritirata il 5 agosto 2015!
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Luci diurne a norma o no?
Ed esattamente a quell'articolo faceva riferimento il link che ho postato io (citato da Quattroruote). Se poi date un'occhiata all'articolo di QR vedrete che è possibile montare anche luci diurne aftermarket, qualora la vettura ne sia sprovvista, purchè omologate. Per quanto riguarda le luci posteriori, queste sono espressamente richieste dal CDS solo in casi ben specificati, mentre per la marcia diurna generica nelle tratte extraurbane o autostradali (magari in pieno sole) sono sufficienti le luci diurne come dice l'articolo: "rivolte in avanti" (vs. il senso marcia). 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Luci diurne a norma o no?
Mi pare di capire che posso lasciare sempre la modalità AUTO (luci diurne + automatica accensione anabbaglianti in base al sensore luminosità) e disinteressarmi delle luci..
Tranne in questi specifici casi:
- da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere
- di giorno nelle gallerie
- in caso di nebbia
- di caduta di neve
- di forte pioggia
- in ogni altro caso di scarsa visibilità
- durante la marcia dei veicoli a motore e dei veicoli trainati
che però credo la modalità AUTO copra almeno per i primi 2, i più comuni, se non anche in caso di pioggia..
Quindi alla fine devo preoccuparmi di accendere manualmente gli anabbaglianti solo in caso di neve, traino, ecc
Concordate?
Tranne in questi specifici casi:
- da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere
- di giorno nelle gallerie
- in caso di nebbia
- di caduta di neve
- di forte pioggia
- in ogni altro caso di scarsa visibilità
- durante la marcia dei veicoli a motore e dei veicoli trainati
che però credo la modalità AUTO copra almeno per i primi 2, i più comuni, se non anche in caso di pioggia..
Quindi alla fine devo preoccuparmi di accendere manualmente gli anabbaglianti solo in caso di neve, traino, ecc
Concordate?
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Luci diurne a norma o no?
Certo, tu devi accendere manualmente gli anabbaglianti solo nel caso in cui il sensore di luminosità non dovesse accorgersene (es. nebbia). 

MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Re: Luci diurne a norma o no?
Eh, non è bellissima sta cosa, nel senso che se uno mentalmente si abitua all'AUTOMATICO, non è detto che gli venga in mente di controllare quando c'è una variazione ambientale..
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 6540
- Iscritto il: 17/05/2012, 21:21
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Luci diurne a norma o no?
Questo è il problema degli automatismi in generale. Dal momento che tu sei tenuto a controllarne il corretto funzionamento (sei tu il responsabile della macchina) allora tanto vale che quelle funzioni le svolga direttamente tu. Vale per i fari, per i tergi, per la guida automatica, ecc., ecc.
MINI ONE D (http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 6#p1128083" onclick="window.open(this.href);return false;)
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
Le mie ex: - 208 1.6 VTi Allure rouge-noir - 208 1.6 VTi Allure bianco banchisa - 206 1.4 HDi XT bleu Recife - 206 1.4 HDi XT grigio Islanda - 206 1.4 benzina XT grigio quarzo - 106 1.1 benzina XN rosso Vallelunga -
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Luci diurne a norma o no?
...Proprio per questo motivo tutti gli automatismi della mia sono disattivatiBiciMotard ha scritto:Questo è il problema degli automatismi in generale. Dal momento che tu sei tenuto a controllarne il corretto funzionamento (sei tu il responsabile della macchina) allora tanto vale che quelle funzioni le svolga direttamente tu. Vale per i fari, per i tergi, per la guida automatica, ecc., ecc.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63