Orchino ha scritto:Beh, sì. L'ho scelta principalmente per due motivi. Il primo è l'indubbia affidabilità e praticamente zero problemi con il motore (in questo caso è un benzina 3 cilindri 1.0 turbo da 129 hp) e poi per la capacità del bagagliaio che senza abbassare i sedili è di 478 litri, cosa che le altre della stessa categoria non si sognano neanche, si fermano a 370 più o meno.
Inoltre mio papà è già passato da 3 modelli di Honda (compresa la Civic Type-R, hai capito il "vecchio"?

) e non ha mai avuto un problema e proprio lui che da una vita ha sempre comprato automobili italiane perché fino a un po' di anni fa le auto italiane erano prodotte in Italia e lui, giustamente, ha sempre detto che vivendo in Italia è giusto dare da mangiare alle famiglie italiane che lavorano, poi ha cambiato un po' idea perché ha visto che ora le automobili sono europee, tutte le marche sono fatte un po' dappertutto e così da Fiat, Alfa Romeo e Lancia è passato direttamente a Honda, ho voluto seguirlo.
Ciao orchino
Spero che la tua 206 trovi qualche buon appassionato estimatore che sappia prendersi cura
In merito alla nuova Civic a mio avviso ha un grandissimo pregio ma anche un difetto dipende da quale parte lo si vuol vedere.
Il pregio è l'affidabilità
Honda, non è la prima che "passa per strada" in tema di motori a benzina, basti pensare al primo V-Tech di oltre 20 anni fa il quale stupiva per la semplicità con cui raggiungeva i 9000 giri e pensare che era "solo" un 4 cilindri ed era il motore di serie a vantare il record di numero di giri, con tanto di brevetti depositati.
Per tanto non mi stupisco e non mi impensierisce affatto che da quel 1000 abbiano spremuto 129 cv
In ogni caso è un prodotti giapponese e come tale la qualità al primo posto.
Il difetto se così lo si può definire, è un'auto che come usato non ha mercato per tanto nel tuo caso spero la terrai per una vita, altrimenti diverrebbe un bagno di soldi o di sangue.
