
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
RODAGGIO, come sifa
RODAGGIO, come sifa
PSYCO. Avete consigli su come comportarmi durante il rodaggio? Quanto dura? Ma su questi nuovi diesel la spia delle candelette non esiste più. Sul libretto uso e manutenzione la vedo, ma se guardo il quadro in contro luce la spia non esiste proprio, è normale??GRAZIE 

Peugeot 2008 Blue HDI 110cv S&S 1.5 16v 6 rapporti manuale Allure NaviPack 3D 7"Grigio Artense Cerchi Lega 17 " Salamanca
Aprilia Shiver 750 2014 nera
Peugeot nuova 307 XT berlina 1.6 16v 90cv HDI Grigio Alluminio Cerchi lega 15" Apollo
Vespa PX 125 Kat anno '00 nera
Vengo da RENAULT clio RT 1.2 classe 1991 GPL grigio ferro
socio n. 231
Aprilia Shiver 750 2014 nera
Peugeot nuova 307 XT berlina 1.6 16v 90cv HDI Grigio Alluminio Cerchi lega 15" Apollo
Vespa PX 125 Kat anno '00 nera
Vengo da RENAULT clio RT 1.2 classe 1991 GPL grigio ferro
socio n. 231
La spia candelette c'è e si accende per un'attimo impercettibile, sul rodaggio vai tranquillo, non sono più i diesel di una volta.
Comunque le regole generiche è meglio applicarle, per es. non tirarla a freddo, dopo un lungo tratto autostradale non spegnerla subito, non andare con la riserva, non maltrattare la frizione, etc. etc.
Comunque le regole generiche è meglio applicarle, per es. non tirarla a freddo, dopo un lungo tratto autostradale non spegnerla subito, non andare con la riserva, non maltrattare la frizione, etc. etc.

Quoto tutto quello detto sopra, e aggiungo che il fatto di non spegnere suito il motore andrebbe effettuato quasi sempre, ma soprattutto dopo che si è utilizzato l'auto con motore constantemente sotto sforzo, come per l'appunto dopo lunghi tragitti autostradali o strade di montagna...
la spia candelette c'è ancora, e se ti capiterà la vedrai accesa per un paio di secondi solo in inverno con temperature che scendono di parecchio sotto lo zero, altrimenti il pre-riscaldamento è immediato!
la spia candelette c'è ancora, e se ti capiterà la vedrai accesa per un paio di secondi solo in inverno con temperature che scendono di parecchio sotto lo zero, altrimenti il pre-riscaldamento è immediato!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Quoto tutto quello detto sopra, e aggiungo che il fatto di non spegnere suito il motore andrebbe effettuato quasi sempre, ma soprattutto dopo che si è utilizzato l'auto con motore constantemente sotto sforzo, come per l'appunto dopo lunghi tragitti autostradali o strade di montagna...
la spia candelette c'è ancora, e se ti capiterà la vedrai accesa per un paio di secondi solo in inverno con temperature che scendono di parecchio sotto lo zero, altrimenti il pre-riscaldamento è immediato!
la spia candelette c'è ancora, e se ti capiterà la vedrai accesa per un paio di secondi solo in inverno con temperature che scendono di parecchio sotto lo zero, altrimenti il pre-riscaldamento è immediato!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Quoto tutto quello detto sopra, e aggiungo che il fatto di non spegnere suito il motore andrebbe effettuato quasi sempre, ma soprattutto dopo che si è utilizzato l'auto con motore constantemente sotto sforzo, come per l'appunto dopo lunghi tragitti autostradali o strade di montagna...
la spia candelette c'è ancora, e se ti capiterà la vedrai accesa per un paio di secondi solo in inverno con temperature che scendono di parecchio sotto lo zero, altrimenti il pre-riscaldamento è immediato!
la spia candelette c'è ancora, e se ti capiterà la vedrai accesa per un paio di secondi solo in inverno con temperature che scendono di parecchio sotto lo zero, altrimenti il pre-riscaldamento è immediato!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Appena ritirata l'ho portata da Perugia a Roma inizialmente non superavo i 2500 giri motore poi dopo un 50 km mi sembrava di portare la mia ex 206 e ho iniziato a tirare nei rettilinei fino a 200 per qualche km... la macchina era gia' sciolta abbastanza e ora e scioltissima a 6000 km va come un treno! Scattava e rispondeva ai comandi molto ma molto bene...
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
rodaggio
Per conto mio, la macchina va meglio ora che ho quasi 50.000 Km, fluida e scattante, nonostante il peso. Non ritornerei indietro!!!
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Alluminio [imm. 12-giugno 2002] Tessera 307 Italian Club n° 186
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio-fendinebbia-clima automatico- esp-caricatore cd-antifurto volumetrico e perimetrale-palmare tom tom navigator-battitacco in alluminio-tendine laterali,posteriori e bagagliaio- sedili 3^ fila.
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio-fendinebbia-clima automatico- esp-caricatore cd-antifurto volumetrico e perimetrale-palmare tom tom navigator-battitacco in alluminio-tendine laterali,posteriori e bagagliaio- sedili 3^ fila.
Anche io sono decisamente soddisfatto e convintissimo della mia Leonessina, non tornerei indietro nemmeno per sogno... Va come un treno!
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
rodaggio
Vorrei anche aggiungere che chi dovesse acquistare una vettura usata ed orientarsi su una 307, vi posso assicurare che vanno meglio usate con qualche km, che nuove.
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Alluminio [imm. 12-giugno 2002] Tessera 307 Italian Club n° 186
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio-fendinebbia-clima automatico- esp-caricatore cd-antifurto volumetrico e perimetrale-palmare tom tom navigator-battitacco in alluminio-tendine laterali,posteriori e bagagliaio- sedili 3^ fila.
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio-fendinebbia-clima automatico- esp-caricatore cd-antifurto volumetrico e perimetrale-palmare tom tom navigator-battitacco in alluminio-tendine laterali,posteriori e bagagliaio- sedili 3^ fila.
- Fox is Back!!!
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 24/01/2006, 14:17
Usata va bene se chi ce l'aveva la trattava bene come probabilmente e' successo a te e a chi a comprato la mia vecchia 206... Fidati che da nuova e' una soddisfazione guidarla e man mano che passa il tempo almeno a me migliora...
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
Soprattutto se si e' percorso dei tratti tipo autostrade o superstrade cmq sia con alte velocita' e' consigliato attendere prima di spengere l'auto... mi informo sul perche' ma penso sia una questione di livelli e temperature...
Peugeot 307 SW XS 2.0 HDi 16v 136 cv, Nero Ossidiana, Dieciassettepollici Michelin Primacy Hp Azoto, Pack elettrico 3, Sensori parcheggio, Remote Control, Antennino corto 807, Kit Xenon 6000k, Battitacco alluminio anteriori e neri posteriori, Filtro aria BMC, Modulo aggiuntivo HouseTuning.de, Distanziali 16mm,
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
Pioneer Avic D3.
TESSERA CLUB N. 93
La mia Leonessina http://www.307club.it/forum/download.php?id=7474
raffredamento motore
La prassi non è del tutto sbagliata, confesso è un accorgimento che non guasta ed anch'io normalmente adopero dopo lunghi tratti autostradali.
Di norma era una buona abitudine con la vecchia generazione dei turbo diesel, ma con l'aggiunta del common rail non è necessario, perchè quest'ultimo accorgimento dovrebbe raffreddare i gas di scarico prima dell'espulsione.Oltre ai vantaggi della compressione per aver maggiore coppia e silenziosità del motore, consumi e perchè no, emissioni ridotte. Quindi ribadisco, è un buon accorgimento, ma non essenziale.
Di norma era una buona abitudine con la vecchia generazione dei turbo diesel, ma con l'aggiunta del common rail non è necessario, perchè quest'ultimo accorgimento dovrebbe raffreddare i gas di scarico prima dell'espulsione.Oltre ai vantaggi della compressione per aver maggiore coppia e silenziosità del motore, consumi e perchè no, emissioni ridotte. Quindi ribadisco, è un buon accorgimento, ma non essenziale.
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Alluminio [imm. 12-giugno 2002] Tessera 307 Italian Club n° 186
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio-fendinebbia-clima automatico- esp-caricatore cd-antifurto volumetrico e perimetrale-palmare tom tom navigator-battitacco in alluminio-tendine laterali,posteriori e bagagliaio- sedili 3^ fila.
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio-fendinebbia-clima automatico- esp-caricatore cd-antifurto volumetrico e perimetrale-palmare tom tom navigator-battitacco in alluminio-tendine laterali,posteriori e bagagliaio- sedili 3^ fila.
Dopo lunghi sforzi, (per lunghi sforzi s'intende percorso autostradale a forte velocità o anche lunghe code a passo d'uomo o lunghi tratti di montagna con macchina carica) la temperatura del refrigerante tende a salire oltre il livello solito su cui si mantiene, può anche arrivare a 100 gradi, spegnere subito con una tale temperatura provoca un brusco innalzamento della temperatura del refrigerante a livello della testata tali da arrivare anche a temperature dannose.
Questo fenomeno è normalissimo perchè spegnendo il motore il refrigerante con circola più dal radiatore dove la sua temperatura verrebbe abbassata dalla ventola, ma resta concentrato a livello della testata dove si innesca un fenomeno vizioso di innalzamento della temperatura, a poco importa che la ventola continua a girare per alcuni minuti, raffredda il refrigerante del radiatore ma questo non può arrivare dove serve perchè il motore è spento.
Lasciando acceso il motore per qualche minuto il refrigerante raffreddato dalla ventola del radiatore arriva dove serve (sulla testata) ed evita il colpo di calore alla testata quando spegniamo.
Spero di essere stato chiaro, non sono un'ingegnere meccanico ma ho cercato di fare del mio meglio.
Questo fenomeno è normalissimo perchè spegnendo il motore il refrigerante con circola più dal radiatore dove la sua temperatura verrebbe abbassata dalla ventola, ma resta concentrato a livello della testata dove si innesca un fenomeno vizioso di innalzamento della temperatura, a poco importa che la ventola continua a girare per alcuni minuti, raffredda il refrigerante del radiatore ma questo non può arrivare dove serve perchè il motore è spento.
Lasciando acceso il motore per qualche minuto il refrigerante raffreddato dalla ventola del radiatore arriva dove serve (sulla testata) ed evita il colpo di calore alla testata quando spegniamo.
Spero di essere stato chiaro, non sono un'ingegnere meccanico ma ho cercato di fare del mio meglio.
