PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.2 puretech Hybrid 136 e-DCS6 prova su strada

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
elgustin57
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 21/02/2015, 23:15
Località: Belluno

1.2 puretech Hybrid 136 e-DCS6 prova su strada

Messaggio da elgustin57 »

Salve a tutti, nessuno ha provato una Peugeot con il motore 1.2 Puretech Hybrid 136 e-DCS6 ? Un test con qualsiasi modello che monti tale motore potrebbe dare un'idea sulla sua validità! Dove vivo noo ci sono modelli da testare eppure questo motore risulta disponibile (da catalogo) su vari modelli di auto..
Peugeot 2008 GT Hybrid 136 e-DCS6 :D
Peugeot 2008 GT BlueHD 130 EAT8 (2021)
Precedenti: 2008 BlueHdi 120 'Fèline' (2015), Chevrolet Aveo 1.3 td, Suzuki Alto e Splash, Ford Escort 1.6, VolksWagen Scirocco, Moto: Yamaha Tracer 900, 660 Tènèrè, 600 xtz Tènèrè, XT 600, Kawasaki NT6, Cagiva T4 500, Husqvarna 250 enduro. Camper: Burstner, Laika.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 1.2 puretech Hybrid 136 e-DCS6 prova su strada

Messaggio da Gian »

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

bidddo

Re: 1.2 puretech Hybrid 136 e-DCS6 prova su strada

Messaggio da bidddo »

Ho visto il video perchè questa macchinetta mi intriga parecchio.
Mi piace il posto di guida che sembra raccolto e tutto è dove deve stare.
Mi piace meno il fatto che sia tutto nero, ma questa è una mia fissazione.
Interessante lo 0-100 il 9.3, ma per il resto è difficile fare una valutazione perché l'autore del video ha guidato come un pensionato col cappello :D
Comunque mi sembra piuttosto modesto il comparto sospensioni perchè rimbalza sulle asperità, rolla nelle curve e allo stesso tempo è dura sulle asperità.
Anche l'insonorizzazione non mi sembra un granché perché il motore è ben attenuato ma il rotolamento e il fruscio dell'aria si sentono parecchio.
Queste mie valutazioni sono in funzione del fatto che parliamo di una macchina che costa tanto.
Secondo l'autore del video costa a partire da 21.375 EUR, qui da noi parte da 23.820 (listino di gennaio) ai quali vanno aggiunti sempre 780 euro di messa in strada (altra presa in giro).

Avatar utente
elgustin57
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 21/02/2015, 23:15
Località: Belluno

Re: 1.2 puretech Hybrid 136 e-DCS6 prova su strada

Messaggio da elgustin57 »

Viso il video, mi sembra che al tizio non interessasse la 'poca' andatura in elettrico, ma le prestazioni max. C'è un video girato in spagna con una 3008 equipaggiata con lo stesso motore che dura una ventina di min e mostra i tempi di funzionamento a benzian, quelli di ricarica e quelli percorsi in elettrico, ma purtroppo è un video accelerato pur essendo comunque valido. https://www.youtube.com/watch?v=Tj4YQ10VkQs&t=256s
Peugeot 2008 GT Hybrid 136 e-DCS6 :D
Peugeot 2008 GT BlueHD 130 EAT8 (2021)
Precedenti: 2008 BlueHdi 120 'Fèline' (2015), Chevrolet Aveo 1.3 td, Suzuki Alto e Splash, Ford Escort 1.6, VolksWagen Scirocco, Moto: Yamaha Tracer 900, 660 Tènèrè, 600 xtz Tènèrè, XT 600, Kawasaki NT6, Cagiva T4 500, Husqvarna 250 enduro. Camper: Burstner, Laika.

Avatar utente
Andrelix85
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/03/2024, 23:05

Re: 1.2 puretech Hybrid 136 e-DCS6 prova su strada

Messaggio da Andrelix85 »

Ciao, io ho da poco ritirato la mia 5008 con questo motore e ho fatto appena 40 km tutti in città e per il momento mi ritengo soddisfatto visto che da Cdb mi segna che il 40 per cento del percorso l’ho fatto in elettrico. Ovviamente per dei giudizi più consoni dovrò provarla per altri km e magari a pieno carico e in strade di montagna.
Peugeot 5008 Hybrid 136cv allure pack
ex Opel Grandland X Benzina
ex Renault Clio sporter Benzina
ex Citroen C4 Benzina
ex Peugeot 206 Benzina

Avatar utente
elgustin57
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 21/02/2015, 23:15
Località: Belluno

Re: 1.2 puretech Hybrid 136 e-DCS6 prova su strada

Messaggio da elgustin57 »

OK Andrelix85 tienici informati, per me l'attesa si allunga..
Peugeot 2008 GT Hybrid 136 e-DCS6 :D
Peugeot 2008 GT BlueHD 130 EAT8 (2021)
Precedenti: 2008 BlueHdi 120 'Fèline' (2015), Chevrolet Aveo 1.3 td, Suzuki Alto e Splash, Ford Escort 1.6, VolksWagen Scirocco, Moto: Yamaha Tracer 900, 660 Tènèrè, 600 xtz Tènèrè, XT 600, Kawasaki NT6, Cagiva T4 500, Husqvarna 250 enduro. Camper: Burstner, Laika.

Avatar utente
Andrelix85
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 29/03/2024, 23:05

Re: 1.2 puretech Hybrid 136 e-DCS6 prova su strada

Messaggio da Andrelix85 »

Si certo non mancherò di aggiornare la mia esperienza con questo motore! per adesso quello che ho notato è che passa davvero un sacco di volte da elettrico a benzina e viceversa, cioè anche in brevi tragitti di 5 minuti passa da un'alimentazione all'altra una ventina di volte almeno. Spero che sul lungo periodo non sia fonte di problemi al motore termico questo continuo accendi spegni.
Peugeot 5008 Hybrid 136cv allure pack
ex Opel Grandland X Benzina
ex Renault Clio sporter Benzina
ex Citroen C4 Benzina
ex Peugeot 206 Benzina

Teleutes
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 30/06/2019, 0:26

Re: 2008 1.2 puretech Hybrid 136 e-DCS6 prova su strada

Messaggio da Teleutes »

Domandina..

Che voi sappiate questo PureTech è già la "nuova versione" senza il problema della cinghia ?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 2008 1.2 puretech Hybrid 136 e-DCS6 prova su strada

Messaggio da Gian »

Dovrebbe avere la catena al posto della cinghia.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10037
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: 2008 1.2 puretech Hybrid 136 e-DCS6 prova su strada

Messaggio da bassplayer »

Ha la catena, ma non è detto che sia più affidabile della cinghia a prescindere, 1.3 JTD Fiat docet.

Sanji
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1081
Iscritto il: 09/07/2020, 12:50

Re: 2008 1.2 puretech Hybrid 136 e-DCS6 prova su strada

Messaggio da Sanji »

Si, solamente l'ibrido ha la catena. In ogni caso, si chiama Puretech ma è un motore abbastanza diverso rispetto al solo benzina.
La mia 208 1.2L benzina 100cv

Avatar utente
elgustin57
Peugeottista curioso
Messaggi: 36
Iscritto il: 21/02/2015, 23:15
Località: Belluno

Re: 2008 1.2 puretech Hybrid 136 e-DCS6 prova su strada

Messaggio da elgustin57 »

Salve a tutti, dopo tre mesi di prova posso dare qualche numero sulla 2008 mild-hybrid; premesso che sono un pacifico pensionato ed ho intrapreso una sfida al minor consumo possibile di benzina, posso dire che che se si vuole i consumi 'indicati' possono essere molto buoni , ma la guida DEVE essere adeguata alla capacità del motore elettrico di spingere l'auto e cioè solo in condizioni di falso piano, per le velocità come ad es. 70-80 km/h, oppure nelle code a passo d'uomo e poche altre situazioni e qui finisce tutto. Il comportamento nelle lunghe discese (es. dalle Dolomiti) è un pò sconcertante perchè dopo un breve tratto in cui c'è il freno dell termico e della ricarica batteria tutto d'un tratto la macchian non frena più (come fosse in folle) e ti devi attaccare ai freni (cosa non consigliata nelle lunghe discese) ed aggiungo che non essendoci il contagiri (in vero confugurabile nel profilo 'personale' non si sa ache giri va il motore e si rischia, come mi è successo, di trovarsi in prima a 70 km/h senza nemmeno accorgersene..
Insomma si deve imparare ad usarla (per me che arrivo da diverse TDiesel è unproblema nuovo), comunque riepilogando ho una media di 24 km/L con estremi di 12-13 e 26-29 km/l e me la faccio piacere visto che non fanno più la TDiesel.
2008 1.2 puretech hybrid e-DCS6 GT, sedili in alcantara, pachetti guida autonoma, sensori, telecamenre ecc.
Peugeot 2008 GT Hybrid 136 e-DCS6 :D
Peugeot 2008 GT BlueHD 130 EAT8 (2021)
Precedenti: 2008 BlueHdi 120 'Fèline' (2015), Chevrolet Aveo 1.3 td, Suzuki Alto e Splash, Ford Escort 1.6, VolksWagen Scirocco, Moto: Yamaha Tracer 900, 660 Tènèrè, 600 xtz Tènèrè, XT 600, Kawasaki NT6, Cagiva T4 500, Husqvarna 250 enduro. Camper: Burstner, Laika.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 2008 1.2 puretech Hybrid 136 e-DCS6 prova su strada

Messaggio da Gian »

Ciao
Capisco in merito alla frenata dopo aver provato un mild hybrid Ford dal comportamento analogo.
Il motivo è che quando quella specie di batteria è carica, il "generatore" perde il carico elettrico a da qui la minor resistenza meccanica alla rotazione per produrre corrente.
In pratica è come se improvvisamente si perde il freno motore.

A mio avviso e proprio per scongiurare un eccessivo surriscaldamento dei freni soprattutto nelle lunghe discese, avrebbero dovuto interporre un freno elettromagnetico esattamente come quello che hanno tutti i TIR denominato "retarder" affinché al termine del primo si può contare sull'intervento del secondo e se non bastasse - ma dubito fortemente - sull'azione dei freni.

Questa condizione diventa ancor più critica e per certi aspetti temuta da coloro che trainano roulotte e carrelli appendice dove in assenza di freno motore e azione sui freni, il carrello diventa zavorra dove incrementa la spinta in discesa del veicolo.

Tanta tecnologia che a mio avviso, presenta ancora qualche lacuna ai fini della sicurezza.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

RogerAL
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7668
Iscritto il: 30/10/2014, 22:25

Re: 2008 1.2 puretech Hybrid 136 e-DCS6 prova su strada

Messaggio da RogerAL »

Ma no, Gian....nessuna aggiunta di alcun freno: il motore e suo controllo, già possono fare quello che dici tu, anche a batteria carica. Basta semplicemente saperlo (o volerlo) controllare elettronicamente. Ricordo ai più, che qualunque motore sincrono brushless, una volta messi in cc i morsetti/terminali, l'albero risulta bloccato e necessita di grande coppia per poterlo smuovere. Ecco, controllando ciò, si riuscirebbe a frenare ciò che si vuole, perlomeno a livello di potenzialità fisiche/tecniche.

Saluti
Partner 1,6 Hdi 90hp 258k km :10/2008
C3 Aircross 1,2 Puretech 110hp EAT6 104k km :05/2018 Immagine
Ex Citroen C3 Elegance 1,1 60hp 47k km :10/2006
Ex Citroen C3 Picasso Exclusive 1,6 Hdi 92hp 72k km :08/2014 Immagine
Ex Fiat scudo JLX 1.9TD 90hp :12/1996 149k km
App MyCitroen r. 1.48.8 associata a Samsung A51 con Android 13 e NAC WAVE2

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 2008 1.2 puretech Hybrid 136 e-DCS6 prova su strada

Messaggio da Gian »

Se non sbaglio quella funzione non è implementata cioè la frenata in corto circuito del motore.
Quindi in discesa si va al galoppo specie con un rimorchio attaccato.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “Generale”