PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Clima automatico

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
guido.84
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 30/04/2004, 18:10
Località: Collecchio - Parma

Clima automatico

Messaggio da guido.84 »

Capita anche a voi che la ventola del clima si abbassi improvvisamente quando si va ad inserire la velocità massima manualmente.
:D
Aspetto notizie!!
Ciaooooooo

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Non ricordo, ma se vuoi un consiglio lascia fare tutto all`automatismo e a parte il ricircolo, che purtroppo nn e`automatico, nn dovrai pensare a niente altro :P
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
guido.84
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 30/04/2004, 18:10
Località: Collecchio - Parma

D'accordo con te

Messaggio da guido.84 »

UncleFester ha scritto:Non ricordo, ma se vuoi un consiglio lascia fare tutto all`automatismo e a parte il ricircolo, che purtroppo nn e`automatico, nn dovrai pensare a niente altro :P
Sono d'accordo con te però potresti provare se anche nella tua fa così...
Ciaoooooo

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

Se metti la velocita' a 4 (max) esce un vento forza 10 :lol: a me non si abbassa niente :)
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Messaggio da gargarozzo77 »

Nemmeno a me, infatti lo uso dopo aver fatto la doccia per farmi ascuifare i capelli :shock: :shock: :shock:
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

STELEO1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 23/03/2004, 11:00

Messaggio da STELEO1 »

Ciao a tutti,
nella mia vita di guidatore ho già avuto parecchie auto con il clima ma tutte manuali quindi questo della 307 è il mio primo automatico e se devo dire la verità non mi trovo benissimo.
Per fare un esempio secondo me in questi giorni di caldo (finalmente) il clima dovrebbe mandare l'aria fredda il più possibile alle bocchette del parabrezza in modo che l'aria vada in alto per rinfrescare la macchina per caduta in quanto l'aria calda tende a salire, invece ho notato che il clima manda l'aria fredda un po' ovunque secondo me sbagliando, infatti se schiaccio il tasto di direzione flusso una volta l'aria sale in alto e io sento maggior beneficio di quando uso l'automatismo oltretutto la macchina secondo me si rinfresca più velocemente.
Anche a voi è funziona così? O sono io che mi devo abituare?
Ciao
307 SW HDI 136 CV GRIGIO DOLOMITE
17" - CLIMA AUTO - PACK VISIBILITA' -
PACK ELETTRICO 3 - RILEVATORI OSTACOLI

Avatar utente
Chalys
Peugeottista appassionato
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/03/2004, 12:57
Località: (NA) - Napoli

Messaggio da Chalys »

In effetti ho anche io qualche problema di adattamento al clima automatico :roll:
Le difficoltà che incontro sono chiaramente molto soggettive:
1. Non mi piace avere il flusso d'aria gelata sparato in faccia e in modo AUTO, lui tende a mandarla soprattutto dalle bocchette centrali (non quando la macchina non è bollente: cioè ho notato che quando la temp. esterna è tale che il clima non deve raffreddare più di tanto, allora la smista molto più "ragionevolmente" :? )
2. Quando, per evitare quanto riportato al punto 1., gli imposto manualmente il flusso sul parabbrezza, ho un problema alquanto curioso: io sono alto 1,86 e tengo il sedile abbastanza tirato indietro, per cui, proprio per il fatto che l'aria fredda tende a scendere, per la distanza che si crea tra il parabrezza ed il mio volto, questa non ce la fa ad arrivarmi in faccia, "cascando" tutta sulle gambe e , peggio, sulla pancia! :( . Ho anche provato ad aumentere la potenza della ventola per dare più spinta, ma non è cambiata di molto la situazione e oltretutto è quasi improponibile visto il "congelemento" generale che poi ne deriva :cry:
3. Ho l'impressione che, una volta raggiunta la temperatura impostata, il clima continui a buttare aria fredda senza neanche ridurre l'intensità del flusso. Forse è solo un'impressione, perchè in realtà quella temperatura impostata per l'interno dell'abitacolo in realtà non è stata mai raggiunta (se batte il sole e il flusso diminuisce d'intensità forse la temperatura aumenta in pochi istanti); ma non ne sono sicuro. :oops:
Insomma, per il momento trascorro interi viaggi casa-ufficio-casa-ufficio smanettando in vario modo nel tentativo di raggiungere un comfort che ancora non trovo! :x
Peugeot 307 XT 5p 2000 HDI 110 CV - Grigio sidobre - Maggio 2004
Pack elettrico 3 - Pack visibilità - Allarme perimetrale e volumetrico - Cruise Control After Market

STELEO1
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 23/03/2004, 11:00

Messaggio da STELEO1 »

Ciao
sul punto 1 è normale che faccia così perche quando la macchina è molto calda per portarla più velocemente in temperatura deve usare le bocchette centrali mentre quando è in temperatura secondo me dovrebbe portare il flusso sul parabrezza e invece lo spara un po' dappertutto.
sul punto 2 se provi a ridurre il flusso non riesci a scongelar la pancia e nello stesso tempo avere un po di fresco? Anche perchè se scende nella pancia se è sul parabrezza dalle altre bocchette cosa raffreddi? Le caviglie?'' :lol:
sul punto 3 anch'io ho notato la stessa cosa secondo me non funziona bene anche perchè riducendo la ventola fa meno rumore e comunque si sta abbastanza al fresco.
Ciao
307 SW HDI 136 CV GRIGIO DOLOMITE
17" - CLIMA AUTO - PACK VISIBILITA' -
PACK ELETTRICO 3 - RILEVATORI OSTACOLI

Avatar utente
Chalys
Peugeottista appassionato
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/03/2004, 12:57
Località: (NA) - Napoli

Messaggio da Chalys »

STELEO1 ha scritto:sul punto 2 se provi a ridurre il flusso non riesci a scongelar la pancia e nello stesso tempo avere un po di fresco? Anche perchè se scende nella pancia se è sul parabrezza dalle altre bocchette cosa raffreddi? Le caviglie?'' :lol:
No, perchè le bocchette centrali sono molto più vicine al mio viso rispetto a quelle distribuite alla base del parabrezza, quindi partendo da queste bocchette l'aria ce la fa ad arrivare in faccia. :wink: .
Peugeot 307 XT 5p 2000 HDI 110 CV - Grigio sidobre - Maggio 2004
Pack elettrico 3 - Pack visibilità - Allarme perimetrale e volumetrico - Cruise Control After Market

Avatar utente
Cormorano
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 22/03/2004, 23:39
Località: (TV) - Castelfranco V.to

Messaggio da Cormorano »

secondo me invece la ventola scende di velocità man mano che raggiunge la temperature impostata, solo che poi deve mantenerla sta temperatura e quindi contiunua a sparare aria, ma non a caso: secondo me sente quanta "fatica" fa a portare l'abitacolo in temperatura e regola la velocità della ventola di conseguenza.
comunque se d'estate butta fuori subito l'aria dalle bocchette centrali per raffreddare, avete notato che d'inverno col freddo non butta l'aria dalle bocchette finchè non è calda??? :P
byee
307 XS HDI 90cv-5p nero ossidiana-cerchi 16''-clima auto
MAGGIO 2003

Avatar utente
guido.84
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 30/04/2004, 18:10
Località: Collecchio - Parma

Velocità massima

Messaggio da guido.84 »

Chi ha il clima automatico potrebbe cortesemente provare se aumentando manualmente la velocità nell'ultima tacca le ventole rallentano??
Grazie!
Ciaoooooo

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Re: Velocità massima

Messaggio da cozval »

guido.84 ha scritto:Chi ha il clima automatico potrebbe cortesemente provare se aumentando manualmente la velocità nell'ultima tacca le ventole rallentano??
Grazie!
Ciaoooooo
Se aumenti la ventola (al massimo 4) la velocita' aumenta... perche' dovrebbe diminuire? :D
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Avatar utente
guido.84
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 30/04/2004, 18:10
Località: Collecchio - Parma

Re: Velocità massima

Messaggio da guido.84 »

cozval ha scritto:Se aumenti la ventola (al massimo 4) la velocita' aumenta... perche' dovrebbe diminuire? :D
Sto parlando del clima automatico, quello con il display... Lo so che in quello manuale alla quarta velocità va al massimo...

Avatar utente
unix
Peugeottista appassionato
Messaggi: 184
Iscritto il: 24/03/2004, 10:43
Località: (PD) - Padova

Re: Velocità massima

Messaggio da unix »

guido.84 ha scritto:Chi ha il clima automatico potrebbe cortesemente provare se aumentando manualmente la velocità nell'ultima tacca le ventole rallentano??
Grazie!
Ciaoooooo
Io ho il clima auto e se porto all'ultima tacca le ventole aumentano e non rallentano.
Rallentano solo nel caso in cui il clima è in "auto" e la temperatura impostata è raggiunta.
Unix
_________________
307 Station 1.6 XS benzina cambio AUT. Tiptronic system Porsche , Grigio Sidobre - Interni Grigio - Pack Comfort Plus (clima auto-Alzacristalli ant. e post.-Retrov. esterni elettrici ripiegabili) - Pack Info 2 (Navigatore con schermo a colori, caric. CD, Telef. GSM, comadi vocali) - Fendinebbia - Antifurto.

Avatar utente
enrico
Peugeottista veterano
Messaggi: 228
Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
Località: (MI) - Cornaredo

Re: Velocità massima

Messaggio da enrico »

unix ha scritto: Io ho il clima auto e se porto all'ultima tacca le ventole aumentano e non rallentano.
Rallentano solo nel caso in cui il clima è in "auto" e la temperatura impostata è raggiunta.
quoto in pieno unix , se selzioni la velocita a manina, disinserici "automaticamente" il clima automatico. il che mi sembra corretto.
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016

Torna a “Generale”