Cozval se io metto in auto e poi ridireziono i bocchettoni dell'aria il mio se nn ricordo male non rimane in auto dimmi se ho reso l'idea di quello che volevo dire.
Non sono Cozval ma ti rispondo lo stesso:
Che non rimanga in "AUTO" è solo un'impressione, è vero che sparisce la scritta auto, ma tutto quello che non tocchi rimane gestito automaticamente...
Mi spiego meglio.....ci sono 3 automatismi:
1) regolazione temperatura aria
2) direzione flusso aria (piedi-bocchette-parabrezza)
3) velocità ventola
Quando schiacci AUTO, 1-2-3 passano in modalità automatica.
Se poi premi il tasto per ridirezionare i bocchettoni, solo quello passa in manuale, ma 1 e 3 rimangono gestiti automaticamente
Se poi premi anche il tasto "ventola", avrai 2 e 3 in manuale, ma la temperatura dell'aria contina a essere regolata automaticamente.
Se poi premi A/C escludi il compressore ma la temperatura continia a essere regolata automaticamente, nel senso che riscalda o raffredda da sola a seconda dell'impostazione sul display e della temp. interna, (ma quando raffredda utilizza l'aria come entra dall'esterno).
In sostanza:
- La regolazione della temperatura (1) e' sempre automatica (coadiuvata o no dal compressore per raffreddare).... quando l'abitacolo è + caldo della regolazione impostata immette aria fredda..... quando l'abitacolo è + freddo immette aria calda.
- Le altre 2 regolazioni lavorano in automatico dopo la pressione del tasto AUTO e vi rimangono fino a quando non le azioni in manuale.
ciao