PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cosa si rischia?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Cosa si rischia?

Messaggio da gargarozzo77 »

Cia ragazzi, volevo sapere che rischi "reali" si corrono nell'avere i dischi dei freni leggermente ovalizzati.
Il problema delle vibrazioni in frenata anche a 70kM/h dipende da questo "difetto". :shock:
Visto che ho sentito di parecchia gente che per far sostituire i dischi in garanzia alla fine si è ritrovata con le famose vibrazioni a 130 km/h e con altri tremolii o problemi strani :x , volevo sapere se la frenata con i dischi leggermente ovalizzati è sempre ottima (percui il "malfunzionamento" si limita solo alla vibrazione del volante) oppure se realmente rischio grosso in caso di una forte frenata. :shock:
Thank you. :wink:
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: Cosa si rischia?

Messaggio da chicco67 »

gargarozzo77 ha scritto:Cia ragazzi, volevo sapere che rischi "reali" si corrono nell'avere i dischi dei freni leggermente ovalizzati.
Il problema delle vibrazioni in frenata anche a 70kM/h dipende da questo "difetto". :shock:
Visto che ho sentito di parecchia gente che per far sostituire i dischi in garanzia alla fine si è ritrovata con le famose vibrazioni a 130 km/h e con altri tremolii o problemi strani :x , volevo sapere se la frenata con i dischi leggermente ovalizzati è sempre ottima (percui il "malfunzionamento" si limita solo alla vibrazione del volante) oppure se realmente rischio grosso in caso di una forte frenata. :shock:
Thank you. :wink:
Io li cambierei comunque subito, così come le pastiglie!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
enrico
Peugeottista veterano
Messaggi: 228
Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
Località: (MI) - Cornaredo

Re: Cosa si rischia?

Messaggio da enrico »

gargarozzo77 ha scritto:... far sostituire i dischi in garanzia ....
Secondo Voi fino a quanti Km si puo combattere con la peugeot per far capire che deveono essere considerati coperti da garanzia ?
1000
10000
20000

io con le altre machine possedute li sostituivo circa ogni 60.000 per usura non per ovalizzazione!
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

A me hanno detto che attorno ai 10000 sono considerati ancora in garanzia ;) .... dopo... chi lo sa... :roll:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
dadorso
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 26/03/2004, 22:22
Località: Mezzano-(RA)

Messaggio da dadorso »

Ma dai....cosa si aspettano che facciamo due o tre cambi dischi e uno di pastiglie.
Sono ridicoli, Io i dischi li ho sempre cambiati dopo i 100.000 km, e mi hanno sempre detto che potevo anche solo tornirli.
Ciao da dadorso
TESSERA N° 73


La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole

Avatar utente
Rgtapecam
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 23/03/2004, 9:58
Località: (BS)

Messaggio da Rgtapecam »

Cia ragazzi, volevo sapere che rischi "reali" si corrono nell'avere i dischi dei freni leggermente ovalizzati.
Rovinare i cuscinetti ruota (costoso sostituirli). Difficile invece dare noie all'ABS, la ruota fonica è molto più grande del sensore, però in casi estremi chi lo sà...
Paolo
307 SW 1.6 benza - Grigio Sidobre 03/03 - BS
[16", pack elettrico 3, fendi, sensori di parcheggio, GPS su palmare]

Torna a “Generale”