ciao a tutti. innanzitutto davvero complimenti per il bel sito. sono seriamente intenzionato all'acquisto di una 307 nella versione Australian (visto il prezzaccio...) l'unico dubbio che ho é sulla scelta del motore. non faccio molti km all'anno e perciò pensavo al 1.6 benzina... non ho pretese da "rallysta" mi basta solo che non sia un motore troppo "fermo" e che soprattutto non risenta del clima automatico in funzione... mi sapreste dare qualche consiglio?
oppure é meglio diesel sempre 1.6?
grazie
--enrico
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Consiglio motorizzazione
Benarrivato e complimenti per la futura nuova 307, sembrerebbe proprio che il 1.6 a benzina farebbe al caso tuo, sul calo di potenza provocato dal clima, beh, le moderne auto non risentono più in modo evidente del calo di potenza, certo un pizzico di smosciamento c'è, ma non in modo netto e fastidioso come una volta.
Comunque, visto il basso chilometraggio io opterei per il 1.6 benzina (insieme all'HDi 1.6 da 90 cv sono le motorizzazioni che danno meno problemi in assoluto, o forse non ne danno per niente), auguri, aspettiamo le foto.
Comunque, visto il basso chilometraggio io opterei per il 1.6 benzina (insieme all'HDi 1.6 da 90 cv sono le motorizzazioni che danno meno problemi in assoluto, o forse non ne danno per niente), auguri, aspettiamo le foto.

- superdenis
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 355
- Iscritto il: 02/03/2006, 20:41
- Località: rivarolo canavese (TO)
ciao e benvenuto io ho il 1600 benzina devo dire che sono rimasto sorpreso dai consumi contenuti certo non faccio le corse ma con un piede leggero si ottengono delle belle medie per ora mi trovo bene
peugeot 307 1600 xs 110 cv 3 porte benzina spoiler tessera n 222,trattamento ceramico,distanziali,cerchi 15 oz superleggera,deflettori aria,navigatore mio c210,candele al platino ,bracciolo centrale,tendine parasole ,adesivo club,
- MeAndMy308
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 06/01/2007, 13:18
- Località: Terlizzi (Ba)
Quoto in pieno.superdenis ha scritto:ciao e benvenuto io ho il 1600 benzina devo dire che sono rimasto sorpreso dai consumi contenuti certo non faccio le corse ma con un piede leggero si ottengono delle belle medie per ora mi trovo bene

Benzina = bassa manutenzione e consumi super adeguati
NUOVA PEUGEOT 308 ACTIVE 1.6 e-HDI 115cv S&S BIANCO MADREPERLA.
Cerchi Rubis da 17 - fendinebbia - bracciolo centrale posteriore - lettore Cd/Mp3.
ex Peugeot 307 xs 5p 1600 16v 110cv (eccola qui)
Cerchi Rubis da 17 - fendinebbia - bracciolo centrale posteriore - lettore Cd/Mp3.
ex Peugeot 307 xs 5p 1600 16v 110cv (eccola qui)
- Shark308
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1601
- Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
- Località: Lamezia Terme (CZ)
Anch'io ho il 1.6 a benzina e mi trovo benissimo, il motore è bello scattante, peri i consumi (a volte però io ho il piede pesante e mi piace tirarla un pò con le marce, visto che circolo solo in città) non azzerando il CDB da oltre 3.000Km mi indica sui 8,9 l/100Km 

308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele
Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele
Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)
- Fox is Back!!!
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2006
- Iscritto il: 24/01/2006, 14:17
Re: Consiglio motorizzazione
Il 1.6 benzina non è una belva ma è molto fluido, affidabile, silenzioso e parco nei consumi(se non si esagera con l'acceleratoredemon.box ha scritto:ciao a tutti. innanzitutto davvero complimenti per il bel sito. sono seriamente intenzionato all'acquisto di una 307 nella versione Australian (visto il prezzaccio...) l'unico dubbio che ho é sulla scelta del motore. non faccio molti km all'anno e perciò pensavo al 1.6 benzina... non ho pretese da "rallysta" mi basta solo che non sia un motore troppo "fermo" e che soprattutto non risenta del clima automatico in funzione... mi sapreste dare qualche consiglio?
oppure é meglio diesel sempre 1.6?
grazie
--enrico





307 XS 5P 1,6 BENZ. ALLUMINIO
- ilbuitre
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 15/02/2005, 14:38
- Località: laives(bz)
se fai pochi km vai di benzina...ma solo 1.6......il diesel da 90 cv non è male....anzi...però poi hai la manutenzione piu costosa e motore piu delicato.......al limite se un domani incominci a fare piu km...ci piazzi il gas e via....
307 XT STATION 1.6 16V grigio sidobre + impianto gpl sequenziale e-g@s eobd sly-injection
ciao ho il 1,6 hdi 110 cv da 2 settimane esatte, venerdi 6 appena ritirata ho messo 50 euro di gasolio (3/4 di serbatoio tenendo presente che l'ho ritirata a luce riserva fissa),giro esclusivamente in citta',attualmente (21 aprile) sono sulla prima tacca ed ho percorso 520 km, il piede e' un po pesantuccio quando ho strada libera, la notte quando torno a casa su un tratto a scorrimento veloce mi faccio il mio pezzettino a 150/160 km/h(ho la sw).Insomma penso che come inizio non sia male e poi il consumo ragazzi come per i freni ed in generale l'auto dipende anche dalla guida che ognuno di noi ha,io ho lasciato la mia alfa 33 imola 1,3 dopo 15 anni ed aveva ancora la frizione originale (125000 km).Ciao a tutti
Io personalmente ho lasciato di il 1.6 HDi 16V 110CV ... in salita non andava, consumava come una Alfa 164 V6 TB e aveva delle sospensioni da "canguro" ... ma credo di essermi beccato l'esemplare fallato. Ora con il 136CV HDi sono strafelice!

Comunque ho amici con il 1.6 benzina che sono molto contenti, inoltre potrai sempre aggiungere il gpl = girare sempre e comunque!!!



Comunque ho amici con il 1.6 benzina che sono molto contenti, inoltre potrai sempre aggiungere il gpl = girare sempre e comunque!!!
Lancia Phedra 2.2 170CV Platino
EX Peugeot 308 SW Cièl 1.6 HDi 16V FAP 110CV 6M Fèline Grigio Alluminio - EX Peugeot 307 SW 1.6 HDi 16V FAP Grigio Sidobre - EX Peugeot 307 SW 2.0 HDi 16V FAP Grigio Sidobre - EX Peugeot 205 1.4 XS Grigio Antracite
In famiglia: Peugeot 207 Grigio Alluminio - Peugeot 807 2.0 HDi 16V SV Rosso Profondo
EX Peugeot 308 SW Cièl 1.6 HDi 16V FAP 110CV 6M Fèline Grigio Alluminio - EX Peugeot 307 SW 1.6 HDi 16V FAP Grigio Sidobre - EX Peugeot 307 SW 2.0 HDi 16V FAP Grigio Sidobre - EX Peugeot 205 1.4 XS Grigio Antracite
In famiglia: Peugeot 207 Grigio Alluminio - Peugeot 807 2.0 HDi 16V SV Rosso Profondo