PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Deumidificatore?
- F.Pessoa
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 22/03/2004, 22:29
- Località: (NA) - Frattaminore / (RM) -Pomezia
Deumidificatore?
Premetto che sono soffro spesso di mal di gola.In particolare gli sbalzi di temperatura in qualsiasi stagione mi fanno venire una faringite più o meno acuta.Due settimane fa in viaggio verso Napoli con un collega con la puzza sotto il naso (147 jtd) accendo l'aria condizionata della leonessa a palla.Risultato:faringite acuta e febbre a 39°.
Oggi rientro a lavoro ed incontro il collega di cui sopra il quale mi stava aspettando con questa frase:"lo sai che non sono stato bene per via della tua aria condizionata?non è per dire ma sulla tua macchina MANCA IL DEUMIDIFICATORE per l'aria condizionata.Anche quando viaggio con la 307 di mio cugino mi capita la stessa cosa".
Sono rimasto senza parole.
Le macchine "normali" montano questo benedetto deumidificatore?e noi?
Oggi rientro a lavoro ed incontro il collega di cui sopra il quale mi stava aspettando con questa frase:"lo sai che non sono stato bene per via della tua aria condizionata?non è per dire ma sulla tua macchina MANCA IL DEUMIDIFICATORE per l'aria condizionata.Anche quando viaggio con la 307 di mio cugino mi capita la stessa cosa".
Sono rimasto senza parole.
Le macchine "normali" montano questo benedetto deumidificatore?e noi?
307 Hdi XT FAP 5p Grigio Sidobre-Fendi,Volano P9,Gomme Michelin Pilot Primacy HP,Tom Tom 5 su Nokia 6630,Antenna GPS 16 canali.Tessera Club 307 Nr.4 Raffaele-
"Faccio ritorno alle sole due cose di cui sono certo nella mia nullità: la mia vita quotidiana di passante incognito e i miei sogni come insonnie di uomo desto."
"Faccio ritorno alle sole due cose di cui sono certo nella mia nullità: la mia vita quotidiana di passante incognito e i miei sogni come insonnie di uomo desto."
Così a occhi e croce la definirei una...puttanata
ooops, una boutade
Qualsiasi climatizzatore nel momento in cui raffredda deumidifica anche, è un principio fisico.
La conferma, se vogliamo, la si ha quando lo si usa per eliminare la condensa (l' appannamento) dal parabrezza: tutto ciò avviene proprio perchè si manda aria secca (=deumidificata).
Io mi occupo di climatizzazione, non per auto, ma credo proprio che la logica sia la stessa...
Gli sbalzi di temperatura, poi, danno una botta di vita, una sorta di risveglio, ai batteri che sonnecchiano nel nostro organismo, ecco perchè portano disagi.
Ciao!


Qualsiasi climatizzatore nel momento in cui raffredda deumidifica anche, è un principio fisico.
La conferma, se vogliamo, la si ha quando lo si usa per eliminare la condensa (l' appannamento) dal parabrezza: tutto ciò avviene proprio perchè si manda aria secca (=deumidificata).
Io mi occupo di climatizzazione, non per auto, ma credo proprio che la logica sia la stessa...

Gli sbalzi di temperatura, poi, danno una botta di vita, una sorta di risveglio, ai batteri che sonnecchiano nel nostro organismo, ecco perchè portano disagi.
Ciao!
.-: la LeonA - 307 SW hDi 110CV FAP Blu Recife - TSW Pace equipped - Luglio '03 - 59k Km :-.
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 22/03/2004, 21:07
- Località: (NA) - Gragnano
tutto ciò avviene proprio perchè si manda aria secca
la deumidificazione se nn sbaglio è quando si vuole produrre vapore d'acqua cioè come nelle abitazioni..l'aria che ariva al condizionatore ha una temperatura di rugiada maggiore di quella del cond e si verifichera trasferimento di massa (acqua) dalla portata di aria verso il cond...in questo modo diminuisce l'umidità specifica e aumenta quella relativa
nel nostro caso dovrebbe trattarsi di un processo di umidificazione cioè trasferire massa di vapore dal parabrezza al flusso di aria
307cc Nero Ossidiana pelle Lama 2.0 136 17" Info Pack 2 RT3 (CCina a casa!)
_____Tessera Club # 9______
_____Tessera Club # 9______
- Shiver
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
- Località: (GE) - Genova
quistisCC ha detto:
Alla faccia della laurea (breve) in Fisica comparata e compensata!la deumidificazione se nn sbaglio è quando si vuole produrre vapore d'acqua cioè come nelle abitazioni..l'aria che ariva al condizionatore ha una temperatura di rugiada maggiore di quella del cond e si verifichera trasferimento di massa (acqua) dalla portata di aria verso il cond...in questo modo diminuisce l'umidità specifica e aumenta quella relativa
nel nostro caso dovrebbe trattarsi di un processo di umidificazione cioè trasferire massa di vapore dal parabrezza al flusso di aria
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
- Shiver
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
- Località: (GE) - Genova
..e dire che la faringite la prendo solo quando dormo scalzo o giro in bicicletta senza foulard...
Scusate...
Scusate...
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
Sara' che te l'ha detto xche è invidioso della tua 307
?

Le mie peugeot :
2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore
2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 22/03/2004, 21:07
- Località: (NA) - Gragnano
La laringite è l'infiammazione della laringe e delle corde vocali ed è una delle cause di intensa preoccupazione da parte dei genitori.
Infatti i sintomi compaiono improvvisamente, di solito in piena notte, in maniera abbastanza drammatica : il bambino si sveglia durante la notte con una tosse roca e con un timbro particolare che ricorda l'abbaiare di un cane ( e infatti viene definita tosse abbaiante ).
L'infiammazione della mucosa del laringe determina un restringimento marcato dello spazio utile al passaggio dell'aria durante ogni inspirazione e quindi provoca una difficoltà di respiro con una sensazione di " fame d'aria ".
In più, nello sforzo di ogni inspirazione, il bambino produce un rumore gracchiante molto forte che rende la situazione ancora più allarmante per i genitori.
Considerato che questo capita nel cuore della notte, quando tutto ciò che accade sembra già di base più grave, non c'è da essere certo allegri. E infatti le telefonate notturne al medico sono per la maggior parte dei casi dovute proprio a questa malattia.
In realtà la situazione è meno grave di quanto sembri.
Se osserviamo attentamente il bambino ci accorgiamo che le condizioni generali sono buone, che la febbre non è per nulla elevata e spesso, se ci rechiamo d'urgenza verso un Pronto Soccorso, per far visitare il bambino, notiamo che già durante il tragitto c'è un discreto e progressivo miglioramento.
Questo fenomeno è dovuto al fatto che l'ambiente esterno, più umido e fresco di quello di casa, provoca sollievo all'infiammazione.
L'aria secca e calda delle case , al contrario, è un elemento che aggrava tale infiammazione. La terapia più utile per questa malattia è infatti proprio l'umidificazione dell'aria con un idoneo strumento come l'umidificatore o il vaporizzatore.
Anche in mancanza di questi apparecchi (che sono ormai presenti in ogni casa ), è possibile umidificare l'ambiente con una banale fonte di vapore acqueo, quale può essere quello prodotto da una pentola d'acqua bollente. Prima di pensare di chiamare il medico o di portare il bimbo presso un Pronto Soccorso questo è proprio il primo essenziale intervento da mettere in pratica il più rapidamente possibile.
Non appena il piccolo respira aria fresca e umida si verifica un buon miglioramento della tosse e della sensazione di mancanza di respiro e si può attendere, allora, l'arrivo del pediatra con molta più calma.
Poiché a volte gli episodi si possono ripetere nelle 2 -3 notti successive è importante inoltre di ricordarsi di far dormire il bambino in un ambiente ben umidificato e magari che uno dei genitori dorma nella stessa stanza o resti sveglio finchè non si è proprio sicuri che il respiro sia tornato regolare.
http://www.prenatal.it
Infatti i sintomi compaiono improvvisamente, di solito in piena notte, in maniera abbastanza drammatica : il bambino si sveglia durante la notte con una tosse roca e con un timbro particolare che ricorda l'abbaiare di un cane ( e infatti viene definita tosse abbaiante ).
L'infiammazione della mucosa del laringe determina un restringimento marcato dello spazio utile al passaggio dell'aria durante ogni inspirazione e quindi provoca una difficoltà di respiro con una sensazione di " fame d'aria ".
In più, nello sforzo di ogni inspirazione, il bambino produce un rumore gracchiante molto forte che rende la situazione ancora più allarmante per i genitori.
Considerato che questo capita nel cuore della notte, quando tutto ciò che accade sembra già di base più grave, non c'è da essere certo allegri. E infatti le telefonate notturne al medico sono per la maggior parte dei casi dovute proprio a questa malattia.
In realtà la situazione è meno grave di quanto sembri.
Se osserviamo attentamente il bambino ci accorgiamo che le condizioni generali sono buone, che la febbre non è per nulla elevata e spesso, se ci rechiamo d'urgenza verso un Pronto Soccorso, per far visitare il bambino, notiamo che già durante il tragitto c'è un discreto e progressivo miglioramento.
Questo fenomeno è dovuto al fatto che l'ambiente esterno, più umido e fresco di quello di casa, provoca sollievo all'infiammazione.
L'aria secca e calda delle case , al contrario, è un elemento che aggrava tale infiammazione. La terapia più utile per questa malattia è infatti proprio l'umidificazione dell'aria con un idoneo strumento come l'umidificatore o il vaporizzatore.
Anche in mancanza di questi apparecchi (che sono ormai presenti in ogni casa ), è possibile umidificare l'ambiente con una banale fonte di vapore acqueo, quale può essere quello prodotto da una pentola d'acqua bollente. Prima di pensare di chiamare il medico o di portare il bimbo presso un Pronto Soccorso questo è proprio il primo essenziale intervento da mettere in pratica il più rapidamente possibile.
Non appena il piccolo respira aria fresca e umida si verifica un buon miglioramento della tosse e della sensazione di mancanza di respiro e si può attendere, allora, l'arrivo del pediatra con molta più calma.
Poiché a volte gli episodi si possono ripetere nelle 2 -3 notti successive è importante inoltre di ricordarsi di far dormire il bambino in un ambiente ben umidificato e magari che uno dei genitori dorma nella stessa stanza o resti sveglio finchè non si è proprio sicuri che il respiro sia tornato regolare.
http://www.prenatal.it
307cc Nero Ossidiana pelle Lama 2.0 136 17" Info Pack 2 RT3 (CCina a casa!)
_____Tessera Club # 9______
_____Tessera Club # 9______
wood ha scritto:Così a occhi e croce la definirei una...puttanataooops, una boutade
![]()
Qualsiasi climatizzatore nel momento in cui raffredda deumidifica anche, è un principio fisico.
La conferma, se vogliamo, la si ha quando lo si usa per eliminare la condensa (l' appannamento) dal parabrezza: tutto ciò avviene proprio perchè si manda aria secca (=deumidificata).
Io mi occupo di climatizzazione, non per auto, ma credo proprio che la logica sia la stessa...![]()
Gli sbalzi di temperatura, poi, danno una botta di vita, una sorta di risveglio, ai batteri che sonnecchiano nel nostro organismo, ecco perchè portano disagi.
Ciao!
Confermo la botta di vita dei batteri. Sbalzi di temperatura attivano meccanismi cellulari che servono per la sopravvivenza del batterio (ma in generale degli organismi) che poi sono "piu´forti" nel riprodursi. Il problema non sta secondo me nell´aria umida ma forse nel fatto che nei tubi dell´impianto di condizionamento dove passa l´aria, allo spegnimento del flusso, segue un fenomeno di condensazione di vapore acqueo che favorisce la crescita di eventuali batteri, funghi ecc. Questo se i filtri dell´aria non sono piu´puliti o se sono troppo carichi di "agenti infettanti". Non so da quanto tempo tu abbia la macchina, ma se e´da un po´e fai uso spesso del clima, forse sarebbe conveniente provare a cambiare i (filtri se ci sono...)
307 2.0 XS HDi 136 cv
- Shiver
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
- Località: (GE) - Genova
x quistisCC
Carissimo amico,
lavorando assieme a cantanti lirici tutto il giono, sò bene cosa sia la laringite.
Il problema è che non ho la tua stessa formazione culturale (sono un musicista ignorante e tonto!), e tutto ciò che esula dalla costruzione grammaticale di base di una frase, mi sfugge.
Esatto! Non riesco a capire frasi che esulano da:
Soggetto - Predicato verbale - Complemento oggetto.
Non me ne volere, ma qui in casa eravamo in 3 a leggerti (a parte l'articolo copiato da Prenatal)...nessuno ha saputo aiutarmi.
Ho intuito, però, che sotto sotto c'era qualcosa di importante.
Grazie di volermi scusare.
Carissimo amico,
lavorando assieme a cantanti lirici tutto il giono, sò bene cosa sia la laringite.
Il problema è che non ho la tua stessa formazione culturale (sono un musicista ignorante e tonto!), e tutto ciò che esula dalla costruzione grammaticale di base di una frase, mi sfugge.
Esatto! Non riesco a capire frasi che esulano da:
Soggetto - Predicato verbale - Complemento oggetto.
Non me ne volere, ma qui in casa eravamo in 3 a leggerti (a parte l'articolo copiato da Prenatal)...nessuno ha saputo aiutarmi.
Ho intuito, però, che sotto sotto c'era qualcosa di importante.
Grazie di volermi scusare.
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 22/03/2004, 21:07
- Località: (NA) - Gragnano
shiver tu nn devi essere scusato...forse nn ci siamo capiti...volevo evidenziare come l'umidificatore sia importante quando ci sono casi di laringite...come scritto nell'articolo da me postato
non dubitavo riguardo la tua conoscenza sulla laringite...anzi caso mai avevo io qualke dubbio che ho chiarito
L'aria secca e calda delle case , al contrario, è un elemento che aggrava tale infiammazione. La terapia più utile per questa malattia è infatti proprio l'umidificazione dell'aria con un idoneo strumento come l'umidificatore o il vaporizzatore
non dubitavo riguardo la tua conoscenza sulla laringite...anzi caso mai avevo io qualke dubbio che ho chiarito
307cc Nero Ossidiana pelle Lama 2.0 136 17" Info Pack 2 RT3 (CCina a casa!)
_____Tessera Club # 9______
_____Tessera Club # 9______
Per SHIVER...
sei di Genova+Lavori con cantanti lirici = Lavori al Carlo Felice...
Giusto?
Se è così siamo stati colleghi...chi sei?
Bye
Giusto?
Se è così siamo stati colleghi...chi sei?
Bye
- Shiver
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
- Località: (GE) - Genova
Carissimo quistisCC,
ti ringrazio per la comprensione. Devi sapere però che per il mio lavoro posseggo un intera collezione di igrometri, e nel periodo estivo l'umidità raggiunge valori estremamente elevati (anche al 90%).
Prima di raggiungere un confortevole valore di 50% di umidità relativa dentro all'abitacolo dell'auto, ammesso e non concesso che si riesca ad ottenere tale valore, sono necessari parecchie centinaia di Km di viaggio.
D'altra parte tu imposti una temperatura di 21° sul display del clima auto, ma, con temperature esterne superiori ai 30°, difficilmente scenderai sotto i 26° di temperatura interna. L'umidità relativa non scenderà mai al di sotto del 60% (in virtù anche del fatto che comunque l'aria trattata viene prelevata dall'esterno, e conserva buona parte della sua umidità).
Diverso è il caso in cui utilizzi il ricircolo, funzione in cui l'aria trattata è prelevata direttamente dall'interno dell'abitacolo. In questo caso la temperatura e umidità vengono abbassati drasticamente. Se ne sconsiglia l'uso prolungato di questa funzione, da limitarsi solo dopo una lunga sosta sotto il sole, in quanto in poco tempo l'aria diverrà irrespirabile (è la stessa aria che espiri).
Ritengo, come ha scritto qualche amico sopra, che il problema di laringite da te sofferto, sia dovuto ad altri fattori, come ad esempio il formarsi di agenti batterici sui radiatori del clima o sui filtri.
Ogni tanto è necessario "disinfettare" con appositi spray questi componenti (li trovi presso gli installatori di climatizzatori, o presso coloro che effettuano le ricariche di gas per clima).
Un ultima considerazione (forse ti farà sorridere..):
Ogni vulnerabilità dell'apparato respiratorio o allergia relativa, sono legati direttamente al consumo di latticini (latte e formaggio).
ti ringrazio per la comprensione. Devi sapere però che per il mio lavoro posseggo un intera collezione di igrometri, e nel periodo estivo l'umidità raggiunge valori estremamente elevati (anche al 90%).
Prima di raggiungere un confortevole valore di 50% di umidità relativa dentro all'abitacolo dell'auto, ammesso e non concesso che si riesca ad ottenere tale valore, sono necessari parecchie centinaia di Km di viaggio.
D'altra parte tu imposti una temperatura di 21° sul display del clima auto, ma, con temperature esterne superiori ai 30°, difficilmente scenderai sotto i 26° di temperatura interna. L'umidità relativa non scenderà mai al di sotto del 60% (in virtù anche del fatto che comunque l'aria trattata viene prelevata dall'esterno, e conserva buona parte della sua umidità).
Diverso è il caso in cui utilizzi il ricircolo, funzione in cui l'aria trattata è prelevata direttamente dall'interno dell'abitacolo. In questo caso la temperatura e umidità vengono abbassati drasticamente. Se ne sconsiglia l'uso prolungato di questa funzione, da limitarsi solo dopo una lunga sosta sotto il sole, in quanto in poco tempo l'aria diverrà irrespirabile (è la stessa aria che espiri).
Ritengo, come ha scritto qualche amico sopra, che il problema di laringite da te sofferto, sia dovuto ad altri fattori, come ad esempio il formarsi di agenti batterici sui radiatori del clima o sui filtri.
Ogni tanto è necessario "disinfettare" con appositi spray questi componenti (li trovi presso gli installatori di climatizzatori, o presso coloro che effettuano le ricariche di gas per clima).
Un ultima considerazione (forse ti farà sorridere..):
Ogni vulnerabilità dell'apparato respiratorio o allergia relativa, sono legati direttamente al consumo di latticini (latte e formaggio).
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 22/03/2004, 21:07
- Località: (NA) - Gragnano
nn sapevo fossi esperto in termoigrometria....io sto studiando l'aria umida per l'esame di termodinamica applicata e sistemi per il controllo ambientale...quindi ti lascio immaginare come il diagramma psicometrico sia di aiuto negli esercizi....
307cc Nero Ossidiana pelle Lama 2.0 136 17" Info Pack 2 RT3 (CCina a casa!)
_____Tessera Club # 9______
_____Tessera Club # 9______
- Shiver
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
- Località: (GE) - Genova
carissimo,
non sono esperto in termoigrometria, ma se voglio esercitare la mia professione, devo inesorabilmente fare i conti con l'umidità relativa e temperatura.
Suono uno strumento ad arco, e quando l'umidità sale oltre il 65%, i miei strumenti diventano insuonabili. Come se dovessi fare "braccio di ferro" con loro tutto il tempo.
Per quanto riguarda l'analisi che ti ho fatto relativa al funzionamento igrometrico e termico del clima, l'ho letto pari pari in una rivista francese, in occasione di prove approfondite su diversi modelli. Prove scientificamente certificate. Sai...devo difendere il mio patrimonio quando mi sposto.
Quindi, la mia conoscenza in materia, è limitata all'utilità personale.
Ciao!
non sono esperto in termoigrometria, ma se voglio esercitare la mia professione, devo inesorabilmente fare i conti con l'umidità relativa e temperatura.
Suono uno strumento ad arco, e quando l'umidità sale oltre il 65%, i miei strumenti diventano insuonabili. Come se dovessi fare "braccio di ferro" con loro tutto il tempo.
Per quanto riguarda l'analisi che ti ho fatto relativa al funzionamento igrometrico e termico del clima, l'ho letto pari pari in una rivista francese, in occasione di prove approfondite su diversi modelli. Prove scientificamente certificate. Sai...devo difendere il mio patrimonio quando mi sposto.
Quindi, la mia conoscenza in materia, è limitata all'utilità personale.
Ciao!
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear