Cerco consigli su cosa utilizzare per pulire gli interni della 307.
Mi interesserebbe soprattutto un pratico e buon prodotto per la pulizia dei sedili in pelle...
Grazie!

questa l'avevo già sentita!massy-77 ha scritto:cruscotto e pannelli porta con il pulisci vetri invece la pelle dopo averla spolverata "non ci crederai o potrà sembrarti banale" con la leocrema.
Beh, se lavoravi in una concessionaria devi avere esperienza a riguardo...Squalo ha scritto:Per la verità è un trucco che ho imparato quando lavoravo in concessionaria... pulivamo tutto con quello ed era rapido ed eccezionale.
Squalo ha scritto:So che sembrerà strano ma io pulisco sia il volante che i profili dei sedili (che sulla Speed'up sono in pelle) con lo spray puliscivetri dell'Arexons. Sgrassa benissimo, lascia la pelle morbida e non la rende lucida. Provare per credere.
In concessionaria usavamo un prodotto di un'azienda specializzata che vendeva solo agli operatori del settore, e quello era imbattibile. Ad ogni modo, i puliscivetro reperibili normalmente in commercio sono comunque validi.Speedy86 ha scritto:Beh, se lavoravi in una concessionaria devi avere esperienza a riguardo...
Allora userò il pulisci-vetri!
Spero qualsiasi marca vada bene...
Grazie ancora!
Ciao!
Quoto! Io uso la pelle di daino appena umida.Auro ha scritto:per i vetri uso solo spugna umida e panno pulito, non spruzzo alcun prodotto.
Mah io uso il panno magico inumidito per i vetri, ma la nasate sul lunotto del Lello senza prodotti son difficili da togliere... io uso il vetril (o simili) e mi trovo bene, non mi sembra facciano peggio, anzi...Squalo ha scritto:Quoto! Io uso la pelle di daino appena umida.Auro ha scritto:per i vetri uso solo spugna umida e panno pulito, non spruzzo alcun prodotto.
Pare strano ma, sui vetri, il puliscivetri non fa altro che peggiorare la situazione...
Infatti, la prima volta che ho provato quel prodotto lo feci proprio sul parabrezza e vetri ed il risultato fu peggio che pulirli con sola acqua, però per il resto funziona alla grande e tende anche a far depositare meno polvere.Squalo ha scritto:Quoto! Io uso la pelle di daino appena umida.Auro ha scritto:per i vetri uso solo spugna umida e panno pulito, non spruzzo alcun prodotto.
Pare strano ma, sui vetri, il puliscivetri non fa altro che peggiorare la situazione...
massy-77 ha scritto:cruscotto e pannelli porta con il pulisci vetri invece la pelle dopo averla spolverata "non ci crederai o potrà sembrarti banale" con la leocrema.
Headlightman ha scritto:massy-77 ha scritto:cruscotto e pannelli porta con il pulisci vetri invece la pelle dopo averla spolverata "non ci crederai o potrà sembrarti banale" con la leocrema.
...quoto, puliscivetri per cruscotto e crema per viso Nivea per la pelle dei sedili, del volante e cuffia del cambio...