PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Ragioniamo un po' da manager....

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Ragioniamo un po' da manager....

Messaggio da chicco67 »

Ora vi dico una cosa che non piacerà, ma per quello che sento nel mio lavoro e per i principi operativi che ho studiato a suo tempo (e che rispecchiano il modo secondo cui ragionano i livelli decisionali delle grandi aziende), potrebbe corrispondere al "così va il mondo"!

Sempre più automobili vengono cedute dalle case automobilistiche secondo la formula del leasing, oppure sono vendute a catene di autonoleggi o sono date come autovetture aziendali. Queste formule, per certi marchi, assobono già oggi oltre il 50% delle unità immesse sul mercato (questa cosa la so per certa relativamente a un noto produttore tedesco di classe alta, ma penso sia vera anche per esempio per FIAT e marchi collegati che sono tipiche vetture aziendali).

Bene: la durata tipica del leasing o dell'auto aziendale è di 3 anni. In questo periodo, le vetture devono essere praticamente esenti da guasti, in quanto i titolari di flotte avrebbero danni economici da un gran numero di vetture simili con guasti comuni (chi gestisce flotte, compra le auto a prezzi stracciati in lotti di centinaia alla volta, quindi si accorge di mali endemici). Perciò, sempre più frequentemente le auto hanno una vita media "utile" (cioè con ricavo economico per il gestore della flotta) di circa 3 anni/100000 km. La vita utile per i gestori di autonoleggi è ancora inferiore (si parla di un anno, cosa che spiega le tante vetture spacciate per "aziendali" ma in realtà ex autonoleggio che si trovano nei concessionari). Inutile specificare che un anno di uso autonoleggio equivale a 20 anni di uso di una macchina "tenuta come si deve"! Altrettanto inutile dire che in entrambi i casi la manutenzione è minimale rispetto a quella fatta da un privato.

Inoltre, le flotte/autonoleggio hanno pochi problemi a sbarazzarsi delle vetture quando sono "vecchie" per i loro canoni: le rifilano ai costruttori che le girano ai conce od a concessionari indipendenti, in Italia o all'estero, mentre un comune mortale deve litigare con il concessionario per strappare 10 euro di supervalutazione usato...

Non dmentichiamo che l'attuale regime fiscale non incentiva il calo dei prezzi di vendita delle vetture, dato che più costano, più permettono detrazioni fiscali per chi le ha (perchè in Italia la 607 non è diffusa ma ci sono in giro una miriade di Audi/BMW/Mercedes usate come auto aziendali? Semplice: le tedesche costano 10-20 mila euro di più, con conseguenti maggiori sgravi fiscali e detrazioni IVA rispetto a una Peugeot... e questo, specie per imprese individuali o piccole realtà come commercianti o professionisti, ha un grosso impatto alla resa dei conti)!

Questo sommato al fatto che il primario compito del costruttore di automobili è vendere il maggior numero di vetture all'anno (sul quale ha, come sappiamo, un ricarico tra prezzo di vendita e costo industriale pari al 100%), al fine di ammortizzare su un periodo sempre più breve (il ciclo di vita di un modello è passato da 10 anni a 3 anni mediamente) gli astronomici costi di impianti, progettazione e strutture legati al loro tipo di business. Inoltre, mantenere aggiornata una rete di manutenzione vastissima e capilalrmente distribuita sul territorio costa (e la formazione deve anche essere continua, dato che i nuovi modelli, quindi con nuove tecnologie si susseguono a ciclo continuo), così come il manenimento di una fornitura di ricambi per migliaia di varianti di modello. Questo spiega come mai sempre più spesso chi fa manutenzione delle vetture non ci "prende" quando ci sono guasti.

Infine, la soluzione di guasti tipici: noto un guasto, ragionando in ottica per così dire manageriale, è più conveniente (inteso come ritorno dell'investimento) studiare la soluzione ed introdurla su un nuovo modello (cosa che si trasforma anche in fattore di marketing) che sostituire i pezzi fallati in garanzia sul circolante (che, una volta venduto, da una reddività minima o anche nulla rispetto alla vendita di un nuovo modello): questo nella nota logica che per noi diventa "chi ha avuto, ha avuto e chi ha dato ha dato, ma in ottica aziendale si traduce in milioni di euro/anno.
E non ditemi che il cliente si scazza anzichè fidelizzarsi.

Il mercato automobilistico ha delle elevatissime "barriere di ingresso" (ossia, un nuovo costruttore deve affrontare investiment talmente elevati per entrare sul mercato tali da scoraggiare il facile accesso di nuovi player). pertanto, a livello di settore enon di singolo marchio, il gioco è a somma zero: non compri da A ma compri da B ma qualcun'altro non comprerà B ma acquisterà A. tenendo conto che C non entra per le suddette barriere e che il mercato è maturo (nel senso che una nuova auto ne sostituisce un'altra vecchia), si viene a creare un equilibrio dinamico tra i costruttori che alla fine guadagnano a prescindere.
Queste cose sarebbero da studiare in una tesi di Ingegneria Gestionale o Economia e commercio, ma in sintesi:

1) le macchine funzionano in maniera ragionevole per 3 anni
2) poichè i contesti produttivi e le tecnologie sono pressochè uguali, le macchine si equivalgono a prescindere dalla marca
3) la qualità dei servizi di manutenzione sarà sempre peggio
4) nelle intenzioni di chi vende auto queste dovrebbero essere "usa e getta" cosme la maggior parte degli elettrodomestioc
5) grazie alla grossa mano data dai politici che ogni 2 anni fanno aumentare il numero dell'EURO (intendo EURO3, EURO4, EURO5 e chi più ne ha più ne metta) non speriamo di fare affari comprando gli usati delle flotte (che finiranno nei paesi dell'Est o nord Africa o demoliti)
6) in ogni caso ci rimettiamo, dato che auto pagate 100 oggi, tra tre anni valgono poco più di zero.

L'unico modo per fare mutare questa situazione sarà l'arrivo di auto da 5000$ da Cina ed India ma con quelle i problemi saranno altri...

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Re: Ragioniamo un po' da manager....

Messaggio da loop77 »

:shock: :shock:
Ammazza, ma chi sei, il commercialista di Montezemolo?

Apparte gli scherzi Chicco, ma hai fatto un "trattato" davvero interessante, con delle considerazioni inconfutabili a cui però la maggior parte dei singoli utenti non ha mai pensato (mi ci metto anch'io :oops: ) e che fa aumentare il pessimismo per i semplici lavoratori da 900 euro al mese che non si possono permettere di cambiare auto ogni 2/3 anni... A quel punto aumenterà la forbice di divario tra chi ha potere d'acquisto e chi sarà costretto, data la cronica inaffidabilità da te prospettata dopo i primi 3 anni, a rivolgersi al mercato delle super-economiche orientali, con conseguenti problemi di sicurezza a quel punto per tutti...

Spero che la situazione sia un po' meno nera di come la dipingi! Comunque complimenti ancora per il bel post! :applause: :applause: :applause:
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: Ragioniamo un po' da manager....

Messaggio da chicco67 »

loop77 ha scritto::shock: :shock:
Ammazza, ma chi sei, il commercialista di Montezemolo?
Non esattamente... sono un ingegnere gestionale con specializzazione in sistemi produttivi (e mi occupo di strategia dell'innovazione nel manifatturiero per qualcosa che è molto legato a una organizzazione di cui Montezemolo è presidente ;-) ) e prima ho lavorato in un importante istituto di ricerca e poi 2 anni nella progettazione automobilistica... :mrgreen:

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Ragioniamo un po' da manager....

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

"Me cojoni", si dice a Roma, e non è una parolaccia :shock: Sono d'accordissimo con la tua analisi (nun c'è niente da fa, chi ha studiato se vede che nun se 'nventa le cose...), ma sul finale non tanto. Le auto da 5000 euro le escluderei proprio, avrebbero sicuramente una qualità e un'affidabilità discutibilissima, quindi la mia soluzione è cambiare l'auto dopo 10 anni come farà il sottoscritto, visto che dopo 5 soltanto la mia ha perso ben 14.000 euro di valore! Tanto vale appunto rottamarla o regalarla a qualcuno, quando arriverà il momento che non ci daranno neanche i soldi per acquistarne il modellino!Questo, naturalmente per chi come me e tantissimi altri non può permettersi una vettura ogni 3-4 anni, gli altri facessero come desiderano, beati loro :(
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Ragioniamo un po' da manager....

Messaggio da chicco37 »

MASTERBIGSTRONG ha scritto:"Me cojoni", si dice a Roma, e non è una parolaccia :shock: Sono d'accordissimo con la tua analisi (nun c'è niente da fa, chi ha studiato se vede che nun se 'nventa le cose...), ma sul finale non tanto. Le auto da 5000 euro le escluderei proprio, avrebbero sicuramente una qualità e un'affidabilità discutibilissima, quindi la mia soluzione è cambiare l'auto dopo 10 anni come farà il sottoscritto, visto che dopo 5 soltanto la mia ha perso ben 14.000 euro di valore! Tanto vale appunto rottamarla o regalarla a qualcuno, quando arriverà il momento che non ci daranno neanche i soldi per acquistarne il modellino!Questo, naturalmente per chi come me e tantissimi altri non può permettersi una vettura ogni 3-4 anni, gli altri facessero come desiderano, beati loro :(
Parole sante :thumbleft:
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: Ragioniamo un po' da manager....

Messaggio da chicco67 »

MASTERBIGSTRONG ha scritto:"Me cojoni", si dice a Roma, e non è una parolaccia :shock: Sono d'accordissimo con la tua analisi (nun c'è niente da fa, chi ha studiato se vede che nun se 'nventa le cose...), ma sul finale non tanto. Le auto da 5000 euro le escluderei proprio, avrebbero sicuramente una qualità e un'affidabilità discutibilissima, quindi la mia soluzione è cambiare l'auto dopo 10 anni come farà il sottoscritto, visto che dopo 5 soltanto la mia ha perso ben 14.000 euro di valore! Tanto vale appunto rottamarla o regalarla a qualcuno, quando arriverà il momento che non ci daranno neanche i soldi per acquistarne il modellino!Questo, naturalmente per chi come me e tantissimi altri non può permettersi una vettura ogni 3-4 anni, gli altri facessero come desiderano, beati loro :(
Ok, capisco il tuo punto di vista, ma qui stiamo ragionando su un livello aggregato e non sul singolo (anch'io la mia 307 vorrei tenerla fino a che non cade a pezzi o, in alternativa girarla ai miei come ho fatto con la Punto, e prendere una vettura nuova...): come ho scritto nell'"articolo", ai livelli su cui si compie i ragionamenti ci sono leve di natura lobbystica che i comuni mortali non possono (se non unendosi in movimenti di opinione fortissimi o facendo delle class action alla Beppe Grillo, ma magari meno qualunquistiche) contrastare. Tu vuoi tenere l'auto 10 anni: loro prima ti fanno sentire un pericoloso ecoterrorista bombardandoti di falsi dati tramite TV e giornali, poi (dato che la maggior parte della gente è pecorona e crede a ciò che raccontano i media) fanno credere che per la nostra salute sia necessario fare leggi che bloccano le vetture più vecchie, costringendoti a buttare le macchine. Tieni presente questo fatto, a dimostrazione che dietro a finti buoni propositi c'è solo la logica del profitto: ti dicono che un'auto Euro 0/1/2/3 inquina perché emette polveri sottili. Bene: la normativa di omologazione EUROPEA (quella che trovi sul libretto e che equivale alla classe di EURO) non da valori per le polveri sottili emesse, in quanto non misurabili (anche negli EURO 0). QUindi, fanno credere che veicoli che in sede europea NON EMETTONO PM10, qui da noi EMETTONO tali polveri. Ovviamente senza nessuna base scientifica ma con chiari obiettivi di profitto per chi ben sappiamo. Altra chicca: la mia è EURO3. Ho avuto 3 anni di esenzione del bollo come veicolo ecologico. L'anno scorso, sugli EURO3 hanno messo la sovrattassa del bollo come veicolo inquinante. Se non è incoerenza questa....

Per scardinare questo meccanismo ci vuole qualcuno (come i produttori orientali con le loro scatolette da $5000) che possa aggirare le barriere di ingresso (e le procedure di omologazione) e diventare una alternativa per una buona fetta della massa dei compratori (ricordo che a questo livello si parla di grandi numeri e non di singoli acquirenti) e rompere il gioco della "somma zero" di cui parlavo sopra. Altrimenti finirà che dovremo fare le marce non violente come i monaci della Birmania.... che guarda caso hanno iniziato la protesta a causa del rincaro dei carburanti ponendo la gente davanti al dubbio mangiare o poter recarsi al lavoro (meditate, gente meditate)!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Ragioniamo un po' da manager....

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Ho capito perfettamente quello che hai scritto, anche la mia auto è Euro 3 e in alcune province del Nord può circolare nei blocchi del traffico perchè dotata di filtro anti particolato, mentre a Roma e nel resto d'Italia no, quindi do ragione a quello che dici e soprattutto sulle polveri sottili: perchè a Ferrara la mia auto può circolare e a Roma no? Non è la stessa aria che respiriamo? Col mio intervento, ho voluto dire che se anche i media ci fanno sentire in colpa per la nostra auto inquinante, se le pubblicità ci ricordano che la nostra auto ha il caricatore cd in plancia (come la mia, ad esempio) e quindi è superata, perchè nel frattempo le ultimissime hanno l'uscita usb per gli mp3 e, non ultimo il Governo ci tartassa dove può sulla gestione dell'auto, rimango dell'idea che dopo 10 anni se la si tiene con un minimo di accortezza, un'auto non sarà mai "da sfasciacarrozze" e quindi chi avrebbe voluto succhiarci altri euro con rate rimarrebbe di m...a! In conclusione, non sto parlando di me soltanto, ma credo di essere in una siituazione economica simile a molti altri che purtroppo continuano ad indebitarsi, invece di provare a rinunciare all'oggetto all'ultimo grido e di tenersi quello che già possiedono. Ciao ;-)
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12400
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Ragioniamo un po' da manager....

Messaggio da jupeugeot »

chicco67 ha scritto: Per scardinare questo meccanismo ci vuole qualcuno (come i produttori orientali con le loro scatolette da $5000) che possa aggirare le barriere di ingresso (e le procedure di omologazione) e diventare una alternativa per una buona fetta della massa dei compratori (ricordo che a questo livello si parla di grandi numeri e non di singoli acquirenti) e rompere il gioco della "somma zero" di cui parlavo sopra. Altrimenti finirà che dovremo fare le marce non violente come i monaci della Birmania.... che guarda caso hanno iniziato la protesta a causa del rincaro dei carburanti ponendo la gente davanti al dubbio mangiare o poter recarsi al lavoro (meditate, gente meditate)!
Non entro nel merito perchè troppo complesso, volevo solo dirvi che proprio ieri sera, scanalando sulle tv private, ho visto, per la prima volta, una televendita della famosa Rosy relativa ad un nuovissimo salone della Great Wall, non ho capito dove si trovasse (credo comunque qui in Lombardia) ma era enorme :shock:
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: Ragioniamo un po' da manager....

Messaggio da chicco67 »

MASTERBIGSTRONG ha scritto: rimango dell'idea che dopo 10 anni se la si tiene con un minimo di accortezza, un'auto non sarà mai "da sfasciacarrozze" e quindi chi avrebbe voluto succhiarci altri euro con rate rimarrebbe di m...a!
Quoto quello che hai scritto nei tuoi post. Solo a riguardo di quello che ho riportato sopra ho da fare una critica. Il ragionamento che fai era valido con le 127 o le Panda o le altre macchine con spinterogeno, bobina e "tutta meccanica" che potevi riparare da solo o in officina con attrezzature standard, magaricon pezzi comprati al rottamaio. Pensa alla tua 307: come la ripari senza il DIAG2000 o il Peugeot Planet? per i ricambi, le case sarebbero obbligate a fornire i ricambi per 5 anni dopo l'uscita di produzione, ma ho seri dubbi che lo facciano per tutte le componenti di tutet le varianti (per le quali anche con l'auto in produzione devi aspettare che te li ordinano)... quindi se dopo un po' ti salta una centralina o si rompe un sensore o il volano cinguetta e il conce non ha più pezzi da dare per la manutenzione, tu cosa fai?

Ripeto, è brutto a dirsi e come ho premesso, vi sareste arrabbiati, ma questi ragionamenti vengono fatti ex ante, in logiche che mettono prima la redditività di impresa e poi il resto!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: Ragioniamo un po' da manager....

Messaggio da chicco67 »

loop77 ha scritto: a rivolgersi al mercato delle super-economiche orientali
Qualcuno, già si è mosso in quest adirezione: Renault con Dacia Logan, fFiat con TATA (http://www.repubblica.it/2006/09/sezion ... iat-8.html)... la le vendono a 2000$ senza optional, qui a 5000 europ con qualche cianfrusaglia in più e il gioco è fatto... e arriveranno anche i cinesi che stanno facendo incetta di sistemi di produzione tal quali quelli che usano i produttori "occidentali"!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Re: Ragioniamo un po' da manager....

Messaggio da P.J.^ »

Che schifo :pukeright: :pukeright: , meno male che ho la mountain bike!!
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Re: Ragioniamo un po' da manager....

Messaggio da Fish »

Nissan Bluebird 1600, anno 1990, EURO 0, 335mila km: rottamata (purtroppo).
Lancia Prisma 1500, anno 1984, EURO -1 :lol: , 225mila km: circolante.
Fiat Uno a gpl, anno 1990, EURO 0, 150mila km: circolante.

A parte la Nissan me le terrò fino a quando non saltano in aria!!!

FISH :neutral:

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: Ragioniamo un po' da manager....

Messaggio da chicco67 »

Chicco67 ha scritto:5) grazie alla grossa mano data dai politici che ogni 2 anni fanno aumentare il numero dell'EURO (intendo EURO3, EURO4, EURO5 e chi più ne ha più ne metta) non speriamo di fare affari comprando gli usati delle flotte (che finiranno nei paesi dell'Est o nord Africa o demoliti)
[/quote]

Come volevasi dimostrare non c'è più opzione di scegliere se tenere o cambiare vettura: oggi la regione Lombardia vara incentivi per la sostituzione delle auto Euro 0 (la carota pagata con le nostre tasse) e contemporaneamente ne blocca la circolazione per 12 ore al giorno (il bastone): cosa vi avevo detto?
http://www.ambiente.regione.lombardia.i ... 1&num_sez=

Inutile notare come la qualità dell'aria sia notevolmente migliorata negli anni (fonte ARPA Lombardia - ente regionale http://www.arpalombardia.it/qaria/doc_E ... neAnni.asp)
PM10 a Milano
Immagine :twisted:

Per i non milanesi: sarà un caso che il calo dei primi anni 90 ha coinciso con la chiusura di aziende come Pirelli, Falk, Breda che avevano siti produttivi in città e con la massiccia metanizzazioen dei riscaldamenti?

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Ragioniamo un po' da manager....

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Chicco67 ha scritto:Per i non milanesi: sarà un caso che il calo dei primi anni 90 ha coinciso con la chiusura di aziende come Pirelli, Falk, Breda che avevano siti produttivi in città e con la massiccia metanizzazioen dei riscaldamenti?

Quì ti do pienamente ragione, anche perchè ho conosciuto la qualità dell'aria a Milano in quanto c'ho lavorato dal 96 al 2002 e, parlando con la gente del posto dell'aria inquinata di Mlano, mi dicevano che quando erano aperte le fabbriche di cui parlavi era pure peggio!!!
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: Ragioniamo un po' da manager....

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Tanto di cappello per la tua lucidissima analisi, Chicco: concordo pienamente su tutto - per quello che può valere: non ho i tuoi titoli, ma ad intuito c'ero arrivato. :D

Giusto un paio di mie note personali:
chicco67 ha scritto:Questo spiega come mai sempre più spesso chi fa manutenzione delle vetture non ci "prende" quando ci sono guasti.
Non del tutto: se non ci prendono, è perché nonostante i corsi non sono sufficientemente in gamba. Succede, quando li vuoi prendere a contratto pagandoli quattro soldi. ;)

Mercoledì scorso ho portato la mia CC in officina per la sostituzione periodica dell'EGR (siamo al terzo cambio, consumo più valvole EGR che gasolio...), e sia all'accettazione che allo "specialista" dell'elettronica di bordo ho presentato la mia analisi, che portava a questo componente. Ieri l'ho ritirata, e quello dell'accettazione mi ha fatto i complimenti per la diagnosi precisa ed azzeccata (mi ha anche offerto scherzosamente un lavoro da loro, qualora avessi deciso di cambiare... :D).

Ora, io sono un ICT manager, non un meccanico: però i principi di problem solving sono quelli, e i principi di funzionamento del motore sono sempre gli stessi, per quanto silicio e software tu ci possa mettere sopra.

Se non individuano i guasti, è perché non sono capaci di applicare la logica, non perché le macchine cambiano spesso.
chicco67 ha scritto:Infine, la soluzione di guasti tipici: noto un guasto, ragionando in ottica per così dire manageriale, è più conveniente (inteso come ritorno dell'investimento) studiare la soluzione ed introdurla su un nuovo modello (cosa che si trasforma anche in fattore di marketing) che sostituire i pezzi fallati in garanzia sul circolante (che, una volta venduto, da una reddività minima o anche nulla rispetto alla vendita di un nuovo modello): questo nella nota logica che per noi diventa "chi ha avuto, ha avuto e chi ha dato ha dato, ma in ottica aziendale si traduce in milioni di euro/anno.
Il manager che ragiona così è uno sciocco, perché dimentica che la garanzia è di due anni, e che i clienti, dopo tutto quello che hanno sborsato, PRETENDONO, siano esse aziende o privati. In quasi tutto il mondo ormai le garanzie sono lunghe, e pezzi - o peggio, intere parti di progetto - fallati SARANNO sostituiti in garanzia, con un costo enorme per la casa.

Tu sei sicuramente più bravo di me a fare i conti: quanto sono costate a Peugeot due sostituzioni di EGR ed un richiamo, sempre su questo componente, in confronto al risparmio di pochi spiccioli conseguito montando come primo equipaggiamento un componente poco affidabile?

Magari finiranno pure su due capitoli di spesa diversi, ma in termini di moneta queste sono chiacchiere che stanno a zero.

Purtroppo, è che i manager, così come i meccanici, la logica non sono capaci di usarla. :twisted:
chicco67 ha scritto:L'unico modo per fare mutare questa situazione sarà l'arrivo di auto da 5000$ da Cina ed India ma con quelle i problemi saranno altri...
Il mercato automobilistico, come quello petrolifero, è un cartello. Non pagheremo mai un'auto quella cifra, qualsiasi sia la provenienza.
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Torna a “Generale”