In particolare, parlo della possibilità di stipulare un nuovo contratto RC Auto con la possibilità di partire dalla classe di merito di un familiare, quindi non più dalla solita 14esima, e parlo di CU (Classe Universale) e non delle truffaldine "classi interne" delle Assicurazioni.
Vorrei quindi aprire questo topic per cercare di racimolare quante più informazioni possibili, e per fare chiarezza sull'argomento.
La mia ricerca è da poco iniziata, per ora ho trovato queste informazioni (fonte Adiconsum):
" - Classe di ingresso -
Sinora, se un cittadino acquistava una seconda vettura, questa veniva assicurata nella classe di merito di ingresso anche se, per la sua correttezza di guida, sul veicolo in suo possesso l'assicurato aveva acquisito una classe inferiore.
La legge ha risolto questa grande ingiustizia: chiunque, dopo il 2 aprile 2007, acquisti un veicolo aggiuntivo ha diritto ad essere inserito nella classe di merito risultante dall'attestato di rischio del veicolo già assicurato.
La stesso diritto è esteso anche alle autovetture di proprietà di un altro familiare (purché sia stabilmente convivente nello stesso nucleo familiare dell'assicurato), che può produrre l'attestato di rischio.
L'unica condizione richiesta al familiare è quella di assicurare un veicolo della stessa categoria di quello per cui si produce l'attestato di rischio (quindi autovettura con autovettura, moto con moto. ndA.)"
QUI potete scaricare il pieghevole informativo in PDF.
Inoltre, QUI potete leggere cosa si scrive sul forum dell'Adusbef.
Ritornando al mio caso personale, faccio un breve riassunto:
- mio padre ha un'assicurazione in prima classe su un'auto a lui intestata (che sarebbe la mia)
- la cc (sempre a lui intestata) deve passare in 11esima classe
Mi sembra chiaro che in questo caso non posso cavarci un ragno dal buco: la cc potrebbe andare in prima classe solo se fosse stata acquistata dopo il 2 aprile, ma così non è.
Però se ora io acquistassi una nuova vettura e la intestassi a me, potrei andare in prima classe...perchè di queste cose non ne parla mai nessuno?
Mi pare che ci sia parecchia disinformazione su tutto ciò!
Vista la tarda ora interrompo qui la mia ricerca, appena troverò maggiori informazioni le aggiungerò.
Intanto, postate anche le vostre esperienze

EDIT: ecco per esempio un primo dubbio.
Si parla sempre di secondo veicolo...ma c'è un numero massimo di veicoli che possono usufruire di questo decreto?
Per es. se mio padre è in prima classe, io ho un veicolo intestato a me, e mia sorella ne ha un'altro intestato a lei, possiamo avere entrambi la stessa classe del padre o vale SOLO per un veicolo?