PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

RC Auto - Decreto Bersani

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

RC Auto - Decreto Bersani

Messaggio da Endtyme »

In procinto di rinnovare l'assicurazione sulla cc dei miei, mi trovo alle prese con questo famoso decreto Bersani, di cui molti parlano ma che in pochi conoscono veramente bene!
In particolare, parlo della possibilità di stipulare un nuovo contratto RC Auto con la possibilità di partire dalla classe di merito di un familiare, quindi non più dalla solita 14esima, e parlo di CU (Classe Universale) e non delle truffaldine "classi interne" delle Assicurazioni.

Vorrei quindi aprire questo topic per cercare di racimolare quante più informazioni possibili, e per fare chiarezza sull'argomento.
La mia ricerca è da poco iniziata, per ora ho trovato queste informazioni (fonte Adiconsum):
" - Classe di ingresso -
Sinora, se un cittadino acquistava una seconda vettura, questa veniva assicurata nella classe di merito di ingresso anche se, per la sua correttezza di guida, sul veicolo in suo possesso l'assicurato aveva acquisito una classe inferiore.
La legge ha risolto questa grande ingiustizia: chiunque, dopo il 2 aprile 2007, acquisti un veicolo aggiuntivo ha diritto ad essere inserito nella classe di merito risultante dall'attestato di rischio del veicolo già assicurato.
La stesso diritto è esteso anche alle autovetture di proprietà di un altro familiare (purché sia stabilmente convivente nello stesso nucleo familiare dell'assicurato), che può produrre l'attestato di rischio.
L'unica condizione richiesta al familiare è quella di assicurare un veicolo della stessa categoria di quello per cui si produce l'attestato di rischio
(quindi autovettura con autovettura, moto con moto. ndA.)"

QUI potete scaricare il pieghevole informativo in PDF.

Inoltre, QUI potete leggere cosa si scrive sul forum dell'Adusbef.

Ritornando al mio caso personale, faccio un breve riassunto:
- mio padre ha un'assicurazione in prima classe su un'auto a lui intestata (che sarebbe la mia)
- la cc (sempre a lui intestata) deve passare in 11esima classe

Mi sembra chiaro che in questo caso non posso cavarci un ragno dal buco: la cc potrebbe andare in prima classe solo se fosse stata acquistata dopo il 2 aprile, ma così non è.
Però se ora io acquistassi una nuova vettura e la intestassi a me, potrei andare in prima classe...perchè di queste cose non ne parla mai nessuno?
Mi pare che ci sia parecchia disinformazione su tutto ciò!
Vista la tarda ora interrompo qui la mia ricerca, appena troverò maggiori informazioni le aggiungerò.
Intanto, postate anche le vostre esperienze ;-)

EDIT: ecco per esempio un primo dubbio.
Si parla sempre di secondo veicolo...ma c'è un numero massimo di veicoli che possono usufruire di questo decreto?
Per es. se mio padre è in prima classe, io ho un veicolo intestato a me, e mia sorella ne ha un'altro intestato a lei, possiamo avere entrambi la stessa classe del padre o vale SOLO per un veicolo?
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: RC Auto - Decreto Bersani

Messaggio da lukebs »

Alessio, anche io con la morosa ci siamo informati di questa cosa in previsione dell'acquisto della nuova 500, e ti dico solo che da quello che ricordo:

1° - (fondamentale) l'auto da assicurare nuova deve essere di pari categoria a quella già assicurata con il familiare convivente; in pratica, se la mamma guida la 107 1.0 assicurata in 1^ classe perchè la madre è diligentissima e prudentissima, il figliolo che vuol entrare in prima classe pure lui, non può farlo ad esempio con una fiammante Golf GTI 200 CV...ok??? al limite con una Fiesta, non so, una Yaris, quindi auto di uguale categoria a quella della madre.

2° - l'auto appunto deve essere stata acquistata dopo il 2 aprile 2007;

3° - non penso ci siano limiti di veicoli intestabili con tale formula....tre figli ad esempio, con l'esempio del punto 1, potrebbero tutti subentrare in 1^ classe con l'acquisto dell'auto nuova (però non ne sono certo);

4° - degli assicuratori onesti dovrebbero informarti di questo fatto :evil: :evil:

5° - nel tuo caso non c'è possibilità di fare nulla, però potrai farlo con la tua nuova auto :mrgreen:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: RC Auto - Decreto Bersani

Messaggio da Endtyme »

lukebs ha scritto:1° - (fondamentale) l'auto da assicurare nuova deve essere di pari categoria a quella già assicurata con il familiare convivente; in pratica, se la mamma guida la 107 1.0 assicurata in 1^ classe perchè la madre è diligentissima e prudentissima, il figliolo che vuol entrare in prima classe pure lui, non può farlo ad esempio con una fiammante Golf GTI 200 CV...ok??? al limite con una Fiesta, non so, una Yaris, quindi auto di uguale categoria a quella della madre.
Questa proprio mi suona nuova, oltre che assurda!
Chi e come stabilisce che due auto sono "pari categoria"? Una Lotus Elise base ha 136 cv come la mia auto ma ben altre prestazioni, per esempio...
Io ho sempre letto (e mi sembra più sensato) che il veicolo assicurato deve essere "dello stesso tipo", quindi auto con auto, moto con moto, ecc...
lukebs ha scritto:2° - l'auto appunto deve essere stata acquistata dopo il 2 aprile 2007;
Si, però teoricamente vale anche per l'acquisto di una macchina usata.
Ipotesi, io ora potrei fare il passaggio di proprietà della mia, che è intestata a mio padre, e farmi un assicurazione in prima classe.
lukebs ha scritto:3° - non penso ci siano limiti di veicoli intestabili con tale formula....tre figli ad esempio, con l'esempio del punto 1, potrebbero tutti subentrare in 1^ classe con l'acquisto dell'auto nuova (però non ne sono certo);
Eh, neppure io! :roll:
lukebs ha scritto:4° - degli assicuratori onesti dovrebbero informarti di questo fatto :evil: :evil:
Guarda, già regna la confusione negli organi preposti all'informazione del cittadino che non ne traggono profitto, figurati nelle assicurazioni...
lukebs ha scritto:5° - nel tuo caso non c'è possibilità di fare nulla, però potrai farlo con la tua nuova auto :mrgreen:
Già...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: RC Auto - Decreto Bersani

Messaggio da Zio_LoneWolf »

A me rimane oscuro perché l'acquisto debba riferirsi all'auto e non alla polizza di assicurazione... :thumbdown:
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: RC Auto - Decreto Bersani

Messaggio da Endtyme »

Zio_LoneWolf ha scritto:A me rimane oscuro perché l'acquisto debba riferirsi all'auto e non alla polizza di assicurazione... :thumbdown:
Si, quello è veramente assurdo. :evil:
Nel caso dei miei, per esempio, siccome il decreto non è retroattivo, per beneficiarne mio padre dovrebbe "vendere" la cc e farla intestare a mia madre, quindi sobbarcandosi i costi del passaggio di proprietà!
Ha un senso tutto ciò?
Mi domando poi se le nostre integerrime compagnie d'assicurazione calcoleranno l'importo della classe ottenuta tramite il decreto come una "reale" classe, o se gonfieranno i prezzi per ovviare alla loro perdita economica.
Sono anni che le compagnie dovevano abbassare i costi, dall'introduzione della patente a punti, e invece fanno orecchie da mercante!
Pensate che via posta è arrivata la proposta di rinnovo dell'assicurazione della CC, 1200 e rotti euro, è bastata una telefonata al call center e l'importo è già sceso a 900...ed è SEMPRE così, cercano di fregarti in ogni modo, con i loro contratti incomprensibili e le clausole capestro. :thumbdown:
La cosa buona, se non altro, è che ora l'attestato di rischio vale 5 anni, quindi se uno non rinnova l'assicurazione per quel periodo riesce cmq a mantenere la sua classe di merito... almeno finchè non cambiano la legge! :mrgreen:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: RC Auto - Decreto Bersani

Messaggio da Zio_LoneWolf »

Non dimentichiamo mai che le assicurazioni sono associazioni a delinquere da codice civile.

Se io assicuro la mia CC contro un rischio qualsiasi per un miliardo di Euro, pago il premio in base a questa cifra, ma se l'evento si verifica l'assicurazione paga in base al valore commerciale che essa stessa stabilisce, e non in base al valore assicurato.

Lo stabilisce il codice civile, appunto.
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
edodb
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 11/09/2007, 12:56
Località: (RM) Roma

Re: RC Auto - Decreto Bersani

Messaggio da edodb »

Non parliamo di assicurazioni, a casa con 4 macchine paghiamo quasi 2.600 euro / anno. (146 del 2001,uno del 1991,matiz del 1999 e 107 del 2006)

Nonostante mio babbo sia in prima, mia mamma in quarta, io in sesta e mia sorella :evil: in ottava e tutte macchine certo non grandi.

Pensate che quando mi hanno chiesto per la 107 1.4 diesel 1.300 euro /anno stavo per regalargli un passamontagna! Infatti visto che all'epoca facevo poco chilometraggio ho fatto il benzina.

Saluti!
Sogno la mia 308!

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: RC Auto - Decreto Bersani

Messaggio da lukebs »

[EndTyme] ha scritto: Questa proprio mi suona nuova, oltre che assurda!
Chi e come stabilisce che due auto sono "pari categoria"? Una Lotus Elise base ha 136 cv come la mia auto ma ben altre prestazioni, per esempio...
Io ho sempre letto (e mi sembra più sensato) che il veicolo assicurato deve essere "dello stesso tipo", quindi auto con auto, moto con moto, ecc...
pari categoria, non vuol dire a partà di CV o cilindrata...le categorie di un'auto sono divise per dimensioni e tipologia...

ci sono le City-Car (Panda, 107, C1, Aygo, ecc ecc)
Utilitarie o berline piccole (Punto, 207, Clio, Fiesta, ecc)
Berline Compatte (307, Golf, 147, Astra, ecc)
Berline Medie (407, 159, A4, ecc)
ecc ecc.

la Lotus appartiene alla categoria delle Spider o Cabriolet, così come la 307 ad esempio!
Questo secondo me è quello che guardano per utilizzare l'entrata nelle classi più basse per un nuovo assicurato in famiglia!
[EndTyme] ha scritto: Mi domando poi se le nostre integerrime compagnie d'assicurazione calcoleranno l'importo della classe ottenuta tramite il decreto come una "reale" classe, o se gonfieranno i prezzi per ovviare alla loro perdita economica.
qui posso tranquillamente contraddirti; sempre riportando il fatto dell'assicurazione della nuova 500 della Silvia, ti posso dire, che il vantaggio e il guadagno che ne deriva è notevole...a fronte di preventivi che andavano (RCA+Furto/incendio+Atmosferici) tra gli 850 e i 950 € annuali circa, nell'assicurazione di famiglia, in cui mi ha detto la Silvia, gli è stata subito proposta la formula del subentro nella stessa classe di sua mamma che ha una lancia Y, il preventivo si è abbassato a circa 550 €....quindi come già detto, forse prima che di lamentarsi dei costi, devi andare a protestare con l'assicuratore da cui hai le tue polizze, che fa il furbetto e non tutela minimamente i tuoi interessi :evil: :evil:

Digli che se non ti abbassa per bene tutte le polizze, le ritiri tutte per passare as altro...vedrai che qualcosa si smuoverà ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: RC Auto - Decreto Bersani

Messaggio da lupus.c »

come hai detto sopra END,per avere lastessa classe di merito,devi comprare una nuova auto ed intestarla a chi ha la classe di merito piu bassa oppure,devi fare il passaggio di proprietà da tuo padre a te e viceversa :!: se hai una vettura gia assicurata,questo decreto non puo essere applicato :cry:
In parole povere,deve risultare come nuovo acquisto ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: RC Auto - Decreto Bersani

Messaggio da lukebs »

edodb ha scritto:Non parliamo di assicurazioni, a casa con 4 macchine paghiamo quasi 2.600 euro / anno. (146 del 2001,uno del 1991,matiz del 1999 e 107 del 2006)

Nonostante mio babbo sia in prima, mia mamma in quarta, io in sesta e mia sorella :evil: in ottava e tutte macchine certo non grandi.

Pensate che quando mi hanno chiesto per la 107 1.4 diesel 1.300 euro /anno stavo per regalargli un passamontagna! Infatti visto che all'epoca facevo poco chilometraggio ho fatto il benzina.

Saluti!
beh, 2.600 € per 4 auto vuol dire circa 650 € ad auto...non una cifra eccessiva direi!

sulla tua questione, non so quanti anni hai, ma per un giovane, magari neo-patentato, assicurare un'auto nuova, soprattutto se diesel può costare veramente cifre altissime...ma è la conseguenza di quello che dice la statistica, cioè che i giovani son più inclini a incidenti e danni causati purtroppo :? :?

Poi per il prezzo alto può contribuire anche la zona di residenza, alcune incidono parecchio sul costo della polizza :shock:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
edodb
Peugeottista novello
Messaggi: 78
Iscritto il: 11/09/2007, 12:56
Località: (RM) Roma

Re: RC Auto - Decreto Bersani

Messaggio da edodb »

lukebs ha scritto:
edodb ha scritto:Non parliamo di assicurazioni, a casa con 4 macchine paghiamo quasi 2.600 euro / anno. (146 del 2001,uno del 1991,matiz del 1999 e 107 del 2006)

Nonostante mio babbo sia in prima, mia mamma in quarta, io in sesta e mia sorella :evil: in ottava e tutte macchine certo non grandi.

Pensate che quando mi hanno chiesto per la 107 1.4 diesel 1.300 euro /anno stavo per regalargli un passamontagna! Infatti visto che all'epoca facevo poco chilometraggio ho fatto il benzina.

Saluti!
beh, 2.600 € per 4 auto vuol dire circa 650 € ad auto...non una cifra eccessiva direi!

sulla tua questione, non so quanti anni hai, ma per un giovane, magari neo-patentato, assicurare un'auto nuova, soprattutto se diesel può costare veramente cifre altissime...ma è la conseguenza di quello che dice la statistica, cioè che i giovani son più inclini a incidenti e danni causati purtroppo :? :?

Poi per il prezzo alto può contribuire anche la zona di residenza, alcune incidono parecchio sul costo della polizza :shock:

Non sarebbe tanto se non fosse che tre auto su quattro non hanno più nemmeno il furto! Solo Rc.
Io ho 27 anni e ho acquistato la macchina un mese prima di farne 26. L'assicuratrice mi ha detto che purtroppo all'inizio avrei pagato di più perchè avevao 25 anni, per un mese quindi ho pagato di più, complimenti per la flessibilità!

Se penso che ho un amico vicino a Belluno che il papà per un golf benzina turbo 1.8 paga 250€/anno, impallidisco.....

Invece a Roma ti fanno a striscie le assicurazioni!

Saluti!
Sogno la mia 308!

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: RC Auto - Decreto Bersani

Messaggio da Endtyme »

lukebs ha scritto:
[EndTyme] ha scritto: Questa proprio mi suona nuova, oltre che assurda!
Chi e come stabilisce che due auto sono "pari categoria"? Una Lotus Elise base ha 136 cv come la mia auto ma ben altre prestazioni, per esempio...
Io ho sempre letto (e mi sembra più sensato) che il veicolo assicurato deve essere "dello stesso tipo", quindi auto con auto, moto con moto, ecc...
pari categoria, non vuol dire a partà di CV o cilindrata...le categorie di un'auto sono divise per dimensioni e tipologia...

ci sono le City-Car (Panda, 107, C1, Aygo, ecc ecc)
Utilitarie o berline piccole (Punto, 207, Clio, Fiesta, ecc)
Berline Compatte (307, Golf, 147, Astra, ecc)
Berline Medie (407, 159, A4, ecc)
ecc ecc.

la Lotus appartiene alla categoria delle Spider o Cabriolet, così come la 307 ad esempio!
Questo secondo me è quello che guardano per utilizzare l'entrata nelle classi più basse per un nuovo assicurato in famiglia!
Questa cosa che dici non ha avuto riscontro nelle mie ricerche e, non per dare contro a te, mi sembra assurda.
Spero tanto che ti abbiano raccontato una fregnaccia!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: RC Auto - Decreto Bersani

Messaggio da Jack Nicklaus »

Io posso dirvi che per ora a me il Decreto Bersani ha creato un'impiccio non indifferente ... non mi dilungo perchè potrei anche rodermi il fegato! Comunque è per le liquidazioni di sinistri ... è un macello!
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: RC Auto - Decreto Bersani

Messaggio da lukebs »

[-EndTymE-] ha scritto:
lukebs ha scritto:
[EndTyme] ha scritto: Questa proprio mi suona nuova, oltre che assurda!
Chi e come stabilisce che due auto sono "pari categoria"? Una Lotus Elise base ha 136 cv come la mia auto ma ben altre prestazioni, per esempio...
Io ho sempre letto (e mi sembra più sensato) che il veicolo assicurato deve essere "dello stesso tipo", quindi auto con auto, moto con moto, ecc...
pari categoria, non vuol dire a partà di CV o cilindrata...le categorie di un'auto sono divise per dimensioni e tipologia...

ci sono le City-Car (Panda, 107, C1, Aygo, ecc ecc)
Utilitarie o berline piccole (Punto, 207, Clio, Fiesta, ecc)
Berline Compatte (307, Golf, 147, Astra, ecc)
Berline Medie (407, 159, A4, ecc)
ecc ecc.

la Lotus appartiene alla categoria delle Spider o Cabriolet, così come la 307 ad esempio!
Questo secondo me è quello che guardano per utilizzare l'entrata nelle classi più basse per un nuovo assicurato in famiglia!
Questa cosa che dici non ha avuto riscontro nelle mie ricerche e, non per dare contro a te, mi sembra assurda.
Spero tanto che ti abbiano raccontato una fregnaccia!
non mi è stato detto, ma è quello che ho capito leggendo tra gli articoli della legge....come già detto, il tuo assicuratore dovrebbe poterti risolvere questo dubbio ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
macteo
Peugeottista veterano
Messaggi: 392
Iscritto il: 03/12/2007, 2:01
Località: (MI) - Milano

Re: RC Auto - Decreto Bersani

Messaggio da macteo »

Io questo decreto bersani lo trovo assurdo sotto tutti gli aspetti:

1) non ha senso che l'acquisto debba riguardare un'auto nuova (o usata)... semmai dovrebbe riguardare una polizza nuova.
2) non ha senso che l'auto debba essere di pari categoria per usufruire del decreto. Questo vale sia nel caso di seconda auto di categoria superiore ma anche nel caso (più verosimile) di ctegoria inferiore. Cioè se mio padre ha una Yaris e io volessi prendere una X5 non potrei usufruire del decreto (giusto in parte) ma se mio padre ha una X5 e io voglio prendere una Yaris non posso lo stesso? Quindi in una famiglia si devono avere tutte auto della stessa categoria oppure niente agevolazione... quindi meglio tutte X5 in classe 1 piuttosto che auto di diversa categoria ma di cui almeno una in classe 14. Fa niente se poi chi guida queste macchine è un pericolo pubblico... agevoliamolo! (vedi punto 3)
3) non ha senso (ancora più dei punti 1 e 2) che un 18enne neopatentato che fa 5 incidenti durante i primi due anni di patente con una Fiesta (già assicurata e intestata a nome della madre) l'anno successivo si compri una M3 usata e con una nuova polizza possa entrare in classe 1 che paga meno della Fiesta assicurata in una classe maggiore (causa incidenti). L'esempio non è fatto a caso ma riporto un fatto vero!

e si potrebbe andare ancora avanti...

Storie di vita vissuta:
Io prima avevo una Dedra intestata a mio padre ma con la polizza intestata a me sin da quando ho la patente. Quando ho preso la 207 (intestata a me) mandando la Dedra in rottamazione ho chiesto di poter trasferire la polizza dalla vecchia alla nuova auto. Mi è stato negato poichè l'intestatario del nuovo veicolo sarebbe stato diverso da quello vecchio... perchè visto che l'intestatario della polizza rimane invariato?
Per aggirare il problema ho fatto una nuova polizza a mio nome a copertura della 207 a me intestata, usufruendo della legge bersani ho acquisito la stessa classe di merito che avevo sulla polizza che copriva la Dedra, quindi di fatto è come se avessi acquisito la stessa capacità di guida di mio padre (che N.B. per motivi di salute non ha più ne auto ne patente da diversi anni). Il giorno successivo ho disdetto la polizza della Dedra e ottenuto il dovuto rimborso dei mesi non goduti.
Vi pare normale? Come al solito "fatta la legge...trovato l'inganno".
FORD C-MAX Titanium 2.0 Tdci (136cv DPF) Powershift - "la pecora nera"
(EX Felice possessore) PEUGEOT 207 XS - 1.6 Hdi (90cv FAP) - 5 porte - grigio ferro
optional: 4 vetri elettrici, confort-pack (clima bi-zona + parabrezza atermico + tergicristalli e fari automatici)

Torna a “Generale”