PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

rimborso sinistri

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

rimborso sinistri

Messaggio da massy-77 »

ciao amici, riguardo ad un sinistro sul posteriore della mia 307 il preventivo è di 2.300 euro iva compresa. l' avvocato dice che deve togliere l' iva e quindi rimangono 1.900 euro. poi l' assicurazione non paga mai il danno al 100% e quindi arriviamo a 1.500 euro e per finire bisogna detrarre 300euro di spese legali. ma io quando riparerò l' auto pagherò sicuramente l' iva su ricambi e manodopera. non ne capisco niente ragazzi, aspetto chi ne sa piu di me. un ultima cosa, dice l' avvocato che se presentavo una fattura dei lavori gia eseguiti mi veniva calcolata anche l' iva. help meeeeee
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: rimborso sinistri

Messaggio da grisu81 »

massimo che io sappia quando liquidano un sinistro ed è presente un legale presupponendo ad una causa,la compagnia assicurativa paga con assegno non trasferibile il danneggiato e poi invia un secondo assegno all'avvocato del danneggiato.questo è quello che so
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
ste79
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 14/11/2007, 14:03
Località: (MI) - Monza

Re: rimborso sinistri

Messaggio da ste79 »

Se il sinistro è in convenzione di risarcimento diretto le spese legali sono a carico del cliente.
Che sappia io l'IVA nn è da togliere, così diceva belpi sul forum di 4ruote.
Il danno risarcito dall'assicurazione in caso di incidente è totale (a meno di polizza con franchigia). La garanzia RC con bonus malus nn ha franchigie o scoperti!!!! Occhio!
Peugeot 206 1.4HDi XsLine, 24 gennaio 2006

Avatar utente
Paulista
207ista ufficiale
207ista ufficiale
Messaggi: 3385
Iscritto il: 01/09/2007, 11:34
Località: (MI) - Milano

Re: rimborso sinistri

Messaggio da Paulista »

Fortunatamente è da tanti anni che non subisco un sinistro, ma a mia memoria il risarcimento funzionava così:
- presentando la fattura a lavoro eseguito, l'assicurazione rifondeva l'importo fattura (si presuppone che l'importo sia coerente con il danno subito, ovviamente);
- chiedendo il risarcimento sulla base di un preventivo (anche qui presupponendo un preventivo coerente con il danno subito), l'assicurazione risarciva l'importo del preventivo decurtato dell'IVA sulla sola mano d'opera.

Ciao.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.

Avatar utente
ste79
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 14/11/2007, 14:03
Località: (MI) - Monza

Re: rimborso sinistri

Messaggio da ste79 »

Paulista ha scritto:Fortunatamente è da tanti anni che non subisco un sinistro, ma a mia memoria il risarcimento funzionava così:
- presentando la fattura a lavoro eseguito, l'assicurazione rifondeva l'importo fattura (si presuppone che l'importo sia coerente con il danno subito, ovviamente);
- chiedendo il risarcimento sulla base di un preventivo (anche qui presupponendo un preventivo coerente con il danno subito), l'assicurazione risarciva l'importo del preventivo decurtato dell'IVA sulla sola mano d'opera.

Ciao.
Adesso se il danno nn è troppo elevato ci sono altri due modi di ottenere il risarcimento (di solito è la compagnia a proporlo)
Pronta liquidazione: il perito passa ad effettuare la perizia per il danno alla macchina e ti paga lui direttamente
Pronta riparazione: porti la macchina in una carrozzeria fiduciaria (indicata dall'assicurazione) te la riparano e l'assicurazione paga il "conto".
generalmente per sinistri con danni materiali sotto i 2.000 euro le compagnie propongono una di queste 2 soluzioni
Peugeot 206 1.4HDi XsLine, 24 gennaio 2006

Avatar utente
alexan
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1057
Iscritto il: 28/03/2007, 9:22
Località: (PT) treppio

Re: rimborso sinistri

Messaggio da alexan »

si èvero comunque ogni assicurazione la vora un pò a modo suo.. e altre a modo suo ma anche disonesto! :evil:
======Alessandro======
SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: rimborso sinistri

Messaggio da massy-77 »

ragazzi questo è il danno: il paraurti l' ho fissato alla meglio con qualche rivetto perche si è spaccata la traversa di plastica che lo regge
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: rimborso sinistri

Messaggio da Jack Nicklaus »

Teoricamente se la colpa è dell'altra parte, vai avanti e fagli pagare anche le spese procedurali. Poi senti il carrozziere che deve mettersi d'accordo con il perito e fanno tutto loro. Io per una piccola controversia ho dovuto liquidare il carrozziere (650€) e gli ho addebbidato tutti gli altri costi (cosa che se pagavano direttamente erano solo 650€ in quell'altro modo gli sono costati 1200€ (650 paraurti 350 avvocato 200 spese procedurali). Per il resto sappi scegliere bene l'avvocato. Posso dirti che il mio, essendo uno specialista in pratiche automobilistiche non mi è costato nulla fin'ora (ha saputo sempre farsi dare i soldi dalle assicurazioni) facendomi prendere il più possibile. E da quello che ti ricordi ho all'attivo un tamponamento (ci ho ricavato il paraurti nuovo e circa 4000€) e un ribaltamento (per ora stò ancora in causa ma mi sono avvicinato ai 20'000€ e devo ancora salire, dato quello che mi ha lasciato a livello fisico)
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Torna a “Generale”