PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
ECOPASS Milano
ECOPASS Milano
A tutti i milanesi ed a quelli che hanno necessità di venire a Milano, consiglio di guardare il sito del comune che tratta le procedure dell'ECOPASS per accedere alla cerchia dei bastioni ed al centro città.
http://www.comune.milano.it/dseserver/s ... /info.html
SU POIGPS ci sono i PDI tomtom per il posizionamento dei vari varchi di accesso!
In breve:
1) EURO4 ed EURO3 a benzina NON PAGANO
2) EURO4 diesel FAP non pagano
3) gli altri diesel pagano 5 euro (per i primi 50 passaggi sconto 50%), a meno del discorso FAP /retrofit
4) benzina EURO2 pagano 2 euro (sconto 50% come sopra)
5) EURO0 pagano tutte (ma non si capisce come fanno, dato che l'ordinanza della regione le blocca durante l'inverno)
6) sabato e domenica e ore serali: gratis per tutti
7) veicoli a metano e GPL non pagano
In definitiva: la montagna ha partorito il topolino...dato che sono veramente pochi i veicoli che alla fine pagheranno il ticket!
http://www.comune.milano.it/dseserver/s ... /info.html
SU POIGPS ci sono i PDI tomtom per il posizionamento dei vari varchi di accesso!
In breve:
1) EURO4 ed EURO3 a benzina NON PAGANO
2) EURO4 diesel FAP non pagano
3) gli altri diesel pagano 5 euro (per i primi 50 passaggi sconto 50%), a meno del discorso FAP /retrofit
4) benzina EURO2 pagano 2 euro (sconto 50% come sopra)
5) EURO0 pagano tutte (ma non si capisce come fanno, dato che l'ordinanza della regione le blocca durante l'inverno)
6) sabato e domenica e ore serali: gratis per tutti
7) veicoli a metano e GPL non pagano
In definitiva: la montagna ha partorito il topolino...dato che sono veramente pochi i veicoli che alla fine pagheranno il ticket!
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
Re: ECOPASS Milano
come pochi a pagare???
di certo non vivo la città come voi, ma da quello che sento sempre dire da chi ci viene per lavoro e da qualche parente, la maggior parte dei trasfertisti che ci viene a lavorare lo fa coi mezzi aziendali, che notoriamente si sa che sono spesso obsoleti e quindi super-inquinanti
tra l'altro son ancora pochi i mezzi aziendali diesel dotati di FAP o simili, quindi ancora per qualche tempo, chi andrà in città con furgoni, furgoncini, van, ecc ecc avrà comunque la sua bella tassa da pagare



di certo non vivo la città come voi, ma da quello che sento sempre dire da chi ci viene per lavoro e da qualche parente, la maggior parte dei trasfertisti che ci viene a lavorare lo fa coi mezzi aziendali, che notoriamente si sa che sono spesso obsoleti e quindi super-inquinanti


tra l'altro son ancora pochi i mezzi aziendali diesel dotati di FAP o simili, quindi ancora per qualche tempo, chi andrà in città con furgoni, furgoncini, van, ecc ecc avrà comunque la sua bella tassa da pagare

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: ECOPASS Milano
Proprio così! La solita misura che butta fumo, anzi, polveri sottili negli occhi e che non risolve il problema per cui è stata introdotta e, per di più, porterà introiti che probabilmente non copriranno le spese. Una vero affare!chicco67 ha scritto:In definitiva: la montagna ha partorito il topolino...dato che sono veramente pochi i veicoli che alla fine pagheranno il ticket!
Ciao.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.
Re: ECOPASS Milano
Sono d'accordo nel dire che è una legge che serve solo a buttare fumo negli occhi e far contenti gli ecologisti che guardano solo in superficie.
Ho un paio di dubbi. Il primo è identico a quello di Luke. A Milano ci sono stato per anni per studio (ok, ormai è qualche annetto) e durante la settimana si vedeva (e credo si veda ancora) girare un pò di tutto, tra auto vecchie, furgoni e camion. Quelli come circolano?
E come la mettiamo coi mezzi pubblici, che non mi sembrano essere molto ecologici????
E poi non ho capito perchè la mia Euro4 senza FAP deve pagare più del doppio di un benzina Euro2.... Con che criterio sono state fatte queste graduatorie?
Sarà, ma credo che ormai, come faccio negli ultimi tempi, a Milano ci verrò solo ed unicamente in treno...

Ho un paio di dubbi. Il primo è identico a quello di Luke. A Milano ci sono stato per anni per studio (ok, ormai è qualche annetto) e durante la settimana si vedeva (e credo si veda ancora) girare un pò di tutto, tra auto vecchie, furgoni e camion. Quelli come circolano?
E come la mettiamo coi mezzi pubblici, che non mi sembrano essere molto ecologici????
E poi non ho capito perchè la mia Euro4 senza FAP deve pagare più del doppio di un benzina Euro2.... Con che criterio sono state fatte queste graduatorie?
Sarà, ma credo che ormai, come faccio negli ultimi tempi, a Milano ci verrò solo ed unicamente in treno...

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl

Re: ECOPASS Milano
beh, i mezzi aziendali, in quanto tali sono ammortizzabili in 5 anni... quindi se sono obsoleti sono ammortizzati sulle tasse e quindi si potrebbero anche sostituire... con conseguenti vantaggi fiscali! E comunque se sono Euro 0 non possono circolare dalle 8 alle 20 durante i mesi invernali, quindi ai varchi non dovrebbero nemmeno arrivare!lukebs ha scritto:come pochi a pagare???![]()
![]()
![]()
di certo non vivo la città come voi, ma da quello che sento sempre dire da chi ci viene per lavoro e da qualche parente, la maggior parte dei trasfertisti che ci viene a lavorare lo fa coi mezzi aziendali, che notoriamente si sa che sono spesso obsoleti e quindi super-inquinanti![]()
![]()
tra l'altro son ancora pochi i mezzi aziendali diesel dotati di FAP o simili, quindi ancora per qualche tempo, chi andrà in città con furgoni, furgoncini, van, ecc ecc avrà comunque la sua bella tassa da pagare
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
Re: ECOPASS Milano
Dirò di più: se il criterio sono le polveri sottili, perchè un benzina di qualsiasi EURO deve pagare? La normativa, anche per gli EURO 1 non pone limiti alle polveri sottili in quanto in ogni caso sono talmente ridotte che sono considerate NON MISURABILI... quindi gli EURO2 a benzina non dovrebbero pagare!bobkent ha scritto: E poi non ho capito perchè la mia Euro4 senza FAP deve pagare più del doppio di un benzina Euro2.... Con che criterio sono state fatte queste graduatorie?
Sarà, ma credo che ormai, come faccio negli ultimi tempi, a Milano ci verrò solo ed unicamente in treno...
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
Re: ECOPASS Milano
Scusate ma io la storia di pagare per entrare non l'ho ancora capita. Tutto sto casino dei vari euro, la rottamazione delle auto e tutto il resto DOVREBBERO essere stati fatti solo ed esclusivamente per via del troppo inquinamento delle nostre città (dico, avete mai visto in Cina??????). Ora io mi chiedo, ma se pago non inquino? Cavolo allora alla terra basta regalare un po di soldi e si pulisce? Fortunatamente la natura non è come l'uomo e non bisogna pagarla... però mi chiedo che legge assurda sia.... Poi come già detto da qualcuno, avete mai visto i bus? o i treni o peggio ancora gli aerei? Anche nella mia città hanno messo il blocco degli euro 0 ma non c'è mai stato un controllo tant'è che vedo io stesso una marea di auto che credo non siano nemmeno "euro..."
Non ho parole.....
Mi viene da dire solo che ormai uno con i soldi (se ne ha tanti) ci fa quello che vuole, giusto o sbagliato che sia....
(scusate lo sfogo)
Non ho parole.....
Mi viene da dire solo che ormai uno con i soldi (se ne ha tanti) ci fa quello che vuole, giusto o sbagliato che sia....
(scusate lo sfogo)
EX Peugeot 207 XS 1.4 95 CV - Nero Ossidiana - 5 Porte - ESP - Urban Pack (Specchi ribaltabili e Sensori posteriori, Bip Bip!!!!) - Cruise Control- Radio Mp3 con Caricatore 5 CD - Nanetto sui sedili posteriori e coccinella appesa al vetro - Bracciolo centrale Peugeot
New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori
New Peugeot 3008 1.6 HDI FAP Euro 5 2Tronic - Outdoor - Grigio Alluminio - Tetto Panoramico - Kit Bluetooth Parrot MKI 9200 - Nanetto sui sedili posteriori
Re: ECOPASS Milano
sono provvedimenti inutili, fatti da persone che credendo che tutti abbiano i loro stipendi, si possano permettere di cambiare la macchina ogni anno, come un paio di calzini....
Leggete QUI
Leggete QUI
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 775
- Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
- Località: (RM) - Cerveteri
Re: ECOPASS Milano
Il criterio è l'assoluta mancanza di criterio. Non pensiamo che i nostri governanti prendano provvedimenti logici, sono troppo deformati dal concetto di mediazione (leggi: accontentiamo tutti i potenti).chicco67 ha scritto:Dirò di più: se il criterio sono le polveri sottili, perchè un benzina di qualsiasi EURO deve pagare?
Hanno copiato i provvedimenti presi all'estero, come al solito male: a Londra si paga la congestion charge, ma la pagano solo i veicoli che creano traffico - i mezzi a due ruote, che il traffico lo risolvono, non pagano, a prescindere da tipo, cilindrata e omologazione.
Le polveri sottili sono in gran maggioranza di provenienza naturale: non sono eliminabili. E tra quelle di produzione umana, inquina più una sigaretta di un'auto o peggio di un "disgustoso" motorino. Se proprio un provvedimento per limitare le polveri sottili va preso, basta far lavare le strade, senza rompere le scatole agli utenti della strada.
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Re: ECOPASS Milano
Mi stavo godendo la discussione (e il mio 1.6 HDI FAP), quando ho dovuto leggere che
Ho due obiezioni:
1 - il lavaggio strade, almeno per come lo vedo fatto a Milano, è una presa per i fondelli e un metodo per fare multe: passa un camion che butta tre gocce d'acqua sulla strada e poi, proprio perchè di acqua ne butta poca, con le spazzole rotanti alza semplicemente la polvere, che poi si deposita di nuovo come se nulla fosse, tranne la percentuale che viene respirata dai passanti o che si deposita sui filtri antipolline (polline ? a Milano ?); e non oso immaginare quanto costi tutto ciò
2 - anche a prescindere dall'utilità del lavaggio, mi sembra strano affermare che questo non rompa le scatole agli utenti della strada, che sono tali anche quando lasciano la macchina parcheggiata in strada, o vorrebbero lasciarla
Sul provvedimento preso a Milano ho poco da dire, se non domandarmi di che percentuale si abbatte l'inquinamento limitando il traffico nella sola cerchia dei bastioni ???
Ciao, Nicola.
Argh !Zio_LoneWolf ha scritto:Se proprio un provvedimento per limitare le polveri sottili va preso, basta far lavare le strade, senza rompere le scatole agli utenti della strada.

1 - il lavaggio strade, almeno per come lo vedo fatto a Milano, è una presa per i fondelli e un metodo per fare multe: passa un camion che butta tre gocce d'acqua sulla strada e poi, proprio perchè di acqua ne butta poca, con le spazzole rotanti alza semplicemente la polvere, che poi si deposita di nuovo come se nulla fosse, tranne la percentuale che viene respirata dai passanti o che si deposita sui filtri antipolline (polline ? a Milano ?); e non oso immaginare quanto costi tutto ciò
2 - anche a prescindere dall'utilità del lavaggio, mi sembra strano affermare che questo non rompa le scatole agli utenti della strada, che sono tali anche quando lasciano la macchina parcheggiata in strada, o vorrebbero lasciarla
Sul provvedimento preso a Milano ho poco da dire, se non domandarmi di che percentuale si abbatte l'inquinamento limitando il traffico nella sola cerchia dei bastioni ???
Ciao, Nicola.

Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Re: ECOPASS Milano
E' ora di smetterla con questa presa in giro delle auto sempre e comunque!
Citazione:
"Non è vero che i motori sono i principali responsabili della produzione di Pm10. Incidono solo nella misura dell'8%: lo sostiene a chiare lettere uno studio commissionato da Unrae, Anfia ed ACI. Sul banco degli imputati, invece, dovrebbero salire fabbriche, centrali termiche, sistemi di riscaldamento."
Per chi volesse approfondire (e consiglio di farlo visto che dobbiamo un po acculturarci per evitare di farci prendere sempre in giro):
http://www.mantova.aci.it/article.php?id_article=329
Citazione:
"Non è vero che i motori sono i principali responsabili della produzione di Pm10. Incidono solo nella misura dell'8%: lo sostiene a chiare lettere uno studio commissionato da Unrae, Anfia ed ACI. Sul banco degli imputati, invece, dovrebbero salire fabbriche, centrali termiche, sistemi di riscaldamento."
Per chi volesse approfondire (e consiglio di farlo visto che dobbiamo un po acculturarci per evitare di farci prendere sempre in giro):
http://www.mantova.aci.it/article.php?id_article=329
Peugeot 207 Xs 1.6 Hdi 90Cv nera, 5 porte con pack security (ESP, Clima bi-zona e Navigatore geosat 6)
Re: ECOPASS Milano
Ecopass?? Una stronzata! (scusate l'espressione).
O meglio... un modo veloce per fare cassa. L'inquinamento c'entra poco o nulla. E' come il discorso dei parcheggi a pagamento che ormai in questa città si sono estesi ben oltre la cerchia del centro cittadino (o dei famosi bastioni).
E' vero il fatto che, sull'impronta di quanto fatto precedentemente a Londra, il provvedimento dovrebbe alleggerire il traffico cittadino nella zona centrale della città ma, come già successo in Inghilterra non farebbe altro che aumentare quello "periferico" con maggiori intasamenti per l'accesso cittadino e pochi reali miglioramenti sul fattore inquinamento.
A questo aggiungiamo che almeno la metà dei mezzi pubblici del parco veicoli dell'ATM, inquina come migliaia di veicoli e che oltre la metà del parco auto dei veicoli del Comune (comprese le utilitarie di molti assessori) sono precedenti alla classificazione Euro4.
Lasciamo poi perdere il discorso delle caldaie dei condomini cittadini non ancora convertite a metano.
Quindi che non mi raccontino la barzelletta dell'inquinamento. E' semplicemente che il sistema costava meno che assumere nuovi Ausiliari della sosta e Vigili Urbani a cui pagare straordinari, funzione sempre, non scipera e non è iscritto al sindacato.
E in più, sulla carta, introita molto di più!
O meglio... un modo veloce per fare cassa. L'inquinamento c'entra poco o nulla. E' come il discorso dei parcheggi a pagamento che ormai in questa città si sono estesi ben oltre la cerchia del centro cittadino (o dei famosi bastioni).
E' vero il fatto che, sull'impronta di quanto fatto precedentemente a Londra, il provvedimento dovrebbe alleggerire il traffico cittadino nella zona centrale della città ma, come già successo in Inghilterra non farebbe altro che aumentare quello "periferico" con maggiori intasamenti per l'accesso cittadino e pochi reali miglioramenti sul fattore inquinamento.
A questo aggiungiamo che almeno la metà dei mezzi pubblici del parco veicoli dell'ATM, inquina come migliaia di veicoli e che oltre la metà del parco auto dei veicoli del Comune (comprese le utilitarie di molti assessori) sono precedenti alla classificazione Euro4.
Lasciamo poi perdere il discorso delle caldaie dei condomini cittadini non ancora convertite a metano.
Quindi che non mi raccontino la barzelletta dell'inquinamento. E' semplicemente che il sistema costava meno che assumere nuovi Ausiliari della sosta e Vigili Urbani a cui pagare straordinari, funzione sempre, non scipera e non è iscritto al sindacato.
E in più, sulla carta, introita molto di più!

Max307cc Tessera PassionePeugeot n° 90
DODGE JOURNEY 2.0 SXT 140cv
Ex 307cc 1.6 restyling | Le foto
Varie birrate/pizzate/cene Milanesi-Comasche| Pranzi Natalizi 06/07/08/09 | P.I.M. Veneto | 2°/3°/ 7° grigliata PassionePeugeot | 2° e 4° Incontro Sicilano | 2° Raduno CC Franciacorta | MSC 2007 - MSC 2008 | IAA - Salone Auto di Francoforte 2007 | Evento "Prima Auto" - Piovene Rocchette (VI) | Salone Auto D'Epoca - Padova 2008 | Raduno dei Raduni (parte gastro/ludica) | Shanghai 2010 | 10°/12°/13°/15°/16°/18° Raduno PassionePeugeot
DODGE JOURNEY 2.0 SXT 140cv
Ex 307cc 1.6 restyling | Le foto
Varie birrate/pizzate/cene Milanesi-Comasche| Pranzi Natalizi 06/07/08/09 | P.I.M. Veneto | 2°/3°/ 7° grigliata PassionePeugeot | 2° e 4° Incontro Sicilano | 2° Raduno CC Franciacorta | MSC 2007 - MSC 2008 | IAA - Salone Auto di Francoforte 2007 | Evento "Prima Auto" - Piovene Rocchette (VI) | Salone Auto D'Epoca - Padova 2008 | Raduno dei Raduni (parte gastro/ludica) | Shanghai 2010 | 10°/12°/13°/15°/16°/18° Raduno PassionePeugeot
Re: ECOPASS Milano
Quoto tutto... senza dimenticare che la rete metropolitana di Milano rispetto a quella di Londra è una "cacchetta"!!!Max307cc ha scritto:Ecopass?? Una stronzata! (scusate l'espressione).
O meglio... un modo veloce per fare cassa. L'inquinamento c'entra poco o nulla. E' come il discorso dei parcheggi a pagamento che ormai in questa città si sono estesi ben oltre la cerchia del centro cittadino (o dei famosi bastioni).
E' vero il fatto che, sull'impronta di quanto fatto precedentemente a Londra, il provvedimento dovrebbe alleggerire il traffico cittadino nella zona centrale della città ma, come già successo in Inghilterra non farebbe altro che aumentare quello "periferico" con maggiori intasamenti per l'accesso cittadino e pochi reali miglioramenti sul fattore inquinamento.
A questo aggiungiamo che almeno la metà dei mezzi pubblici del parco veicoli dell'ATM, inquina come migliaia di veicoli e che oltre la metà del parco auto dei veicoli del Comune (comprese le utilitarie di molti assessori) sono precedenti alla classificazione Euro4.
Lasciamo poi perdere il discorso delle caldaie dei condomini cittadini non ancora convertite a metano.
Quindi che non mi raccontino la barzelletta dell'inquinamento. E' semplicemente che il sistema costava meno che assumere nuovi Ausiliari della sosta e Vigili Urbani a cui pagare straordinari, funzione sempre, non scipera e non è iscritto al sindacato.
E in più, sulla carta, introita molto di più!
Comunque, quando ci sarà un congestionamento totale della circolazione, con conseguente rivolta dei pendolari, forse la capiranno che l'unico modo per risolvere il problema è fare strade, parcheggi e snellire la circolazione... ossia investire e non mettere gabelle inutili!
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
Re: ECOPASS Milano
ciao a tutti, anche io sono contro a questa cosa, secondo me non serve a niente, forse sarebbe servito di più allargare la cerchia su tutta Milano e non solo su una piccolissima parte (cmq prima di farlo avrebbero/devono aumentare i mezzi pubblici)....
questa cosa però mi ha fatto sorgere un dubbio: io ho una 307 1.6 hdi 110cv FAP quindi non dovrei pagare, la domanda è: dove c'è scritto che la mia macchina ha il FAP? ho cercato sul libretto ma non c'è scritto niente, anche il codice dell'omologazione corrisponde solo a un "semplice" euro4...
qualcuno di voi sa dove posso trovare la conferma?
grazie a tutti
questa cosa però mi ha fatto sorgere un dubbio: io ho una 307 1.6 hdi 110cv FAP quindi non dovrei pagare, la domanda è: dove c'è scritto che la mia macchina ha il FAP? ho cercato sul libretto ma non c'è scritto niente, anche il codice dell'omologazione corrisponde solo a un "semplice" euro4...
qualcuno di voi sa dove posso trovare la conferma?
grazie a tutti
ARRIVATA: 3008 BlueHdi 120cv EAT6, GT-Line - Grigio Amazonite 01/2017
Re: ECOPASS Milano
Io ho l'indicazione del FAP nella zona in cui sono elencate le gommature.Ale82 ha scritto:ciao a tutti, anche io sono contro a questa cosa, secondo me non serve a niente, forse sarebbe servito di più allargare la cerchia su tutta Milano e non solo su una piccolissima parte (cmq prima di farlo avrebbero/devono aumentare i mezzi pubblici)....
questa cosa però mi ha fatto sorgere un dubbio: io ho una 307 1.6 hdi 110cv FAP quindi non dovrei pagare, la domanda è: dove c'è scritto che la mia macchina ha il FAP? ho cercato sul libretto ma non c'è scritto niente, anche il codice dell'omologazione corrisponde solo a un "semplice" euro4...
qualcuno di voi sa dove posso trovare la conferma?
grazie a tutti
Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ex Peugeot 207 XS HDi 1.6 90 HP '07 - 3 porte - Primo 207ista Socio Ufficiale con tessera n. 163.