Dopo aver ritirato la macchina il 30/07, oggi ho fatto conoscenza con il meccanico, x esporgli i vari difettucci trovati...
Il + "grave" è quello delle famose vibrazioni a 120 130 km/h... al che mi sento rispondere che è una "caratteristica" della macchina, che cmq ci daranno una occhiata ma non prima di settembre... alla mia richiesta poi di un documento che attesti il controllo effettuato sui pivot anteriori il meccanico scivola via come un' anguilla assicurandomi che il controllo è stato fatto e solo dopo insistenti richieste mi liquida con un "ma non so neanche se posso fornirti documenti... bisogna vedere se si può rintracciare l'incartamento..."
Specifico che a me la raccomandata di richiamo è arrivata prima ancora che mi consegnassero l'auto... dalla concessionaria stessa... ma la venditrice aveva le idee parecchio confuse in merito... fatto sta che il controllo mi è stato fatto prima ancora che l'auto uscisse dalla concessionaria.
Morale della favola: non mi sento x niente tranquillo, penso che passerò da un altro meccanico Peugeot x farmi dare un'occhiata, sperando che nn mi chieda soldi!
Tra l'altro non ho ancora compreso la politica Peugeot (confermatami dal meccanico) di installare di serie il coprivaschetta su alcune vetture si e su altre no... su una macchina da oltre 40 milioni qualche centesimo di plastica in + potrebbero anche spenderlo...sia loro che le concessionarie.. o no???
Ma non è finita qui: faccio provare l'auto a mia madre, che stringe un pelino troppo una curva e dà una leggerissima grattatina allo stupendo cerchio Challenger da 17 posteriore destro.... vabbhe non è niente... x ora...





e giù bestemmie....
Risultato... una bella riga su di una razza del cerchio e sgrattuggiata sul bordo


E pensare che prima avevo comprato lo champagne x brindare all'acquisto

Ma si può essere + sfigati ?

Vorrà dire che appena faccio sistemare il problema delle vibrazioni mi farò mettere su il cerchio della ruota di scorta... poteva andare peggio

Che giornata.....
