PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Memoria Storica Centralina

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Memoria Storica Centralina

Messaggio da Soldatino »

Mi hanno detto meccanici ufficiali Peugeot che il motore entro qualche giorno ed un certo numero di Km ha un "autoapprendimento" e la centralina lo registra e lo fissa!
Quindi ho chiesto, se tenendola sempre su di giri io non ne avessi dei benefici..
Lui ha risposto che dipende da ciò che voglio ottenere poichè il tutto influisce chairamente sui consumi e sull'inquinamento..
Questa della "memoria storica" della centralina e dell'"autoapprendimento del motore"
l'avevo sentita tempo fa ma pensavo fosse un mito .....
Ma detto da meccanici Peugeot Boh...........

Che dite? :scratch: :drunken:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Memoria Storica Centralina

Messaggio da Soldatino »

nessuno che fuca i miei dubbi :oops:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Memoria Storica Centralina

Messaggio da Auro »

Per memoria storica ho sempre saputo che si intendesse l'elenco delle anomalie elettroniche che via via vengono memorizzate nella centralina e se dopo un tot di tempo l'anomalia non si ripresenta si autocancella.
Che ci sia una sorta di autoapprendimento "intelligente" mi sembra un pò fantasiosa come teoria, però non sono un'esperto, non saprei con esattezza se sia verosimile una cosa del genere.

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Memoria Storica Centralina

Messaggio da Soldatino »

Auro ha scritto:Per memoria storica ho sempre saputo che si intendesse l'elenco delle anomalie elettroniche che via via vengono memorizzate nella centralina e se dopo un tot di tempo l'anomalia non si ripresenta si autocancella.
Che ci sia una sorta di autoapprendimento "intelligente" mi sembra un pò fantasiosa come teoria, però non sono un'esperto, non saprei con esattezza se sia verosimile una cosa del genere.

questa cosa girava anche per la mia ex GP ....... inizio a farmi un pò di dubbi :scratch:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Rocky72
Peugeottista veterano
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/08/2006, 14:35
Località: Bologna

Re: Memoria Storica Centralina

Messaggio da Rocky72 »

Ci sono molti dati che vengono autoappresi dalla centralina controllo motore.

Alcuni sono appresi direttamente in fabbrica e "definitivamente" tanto da richiedere una procedura comandata da strumento esterno per resettarli e/o imporne un nuovo apprendimento (valori delle farfalle, egr, iniettori diesel), altri sono appresi durante la vita della vettura in "continuo".
In questo secondo caso i valori vengono comunque sempre aggiornati, con tempi che possono variare anche molto (da rapidi a lentissimi)
I principali dati che vengono "autoadattati" nelle centraline sono:
- correzione del titolo obiettivo (benzina)
- correzione portata aria farfalla
- correzione portata valvola egr
- correzione anticipo di accensione (benzina)
- correzione controllo del minimo
- correzione portata iniettori (diesel)
- apprendimento corsa morta pedale acceleratore

Queste correzioni nn fanno altro che "adeguare" la calibrazione controllo motore (fatta su UN Motore) al motore effettivamente presente sulla macchina.
Per loro natura sono di solito correzioni che nn hanno molta influenza ad alti giri, in quanto alti giri è una condizione di funzionamento normalmente affrontata in transitorio e poco utilizzata (nessuno gira a 6000 giri fisso, al limite tiro la marcia e ci starò un secondo a 6000 giri)

NN conosco peugeot nel dettaglio, quindi nn so se ha strategie diverse da quelle che ho descritto
________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"

Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Memoria Storica Centralina

Messaggio da Soldatino »

Rocky72 ha scritto:Ci sono molti dati che vengono autoappresi dalla centralina controllo motore.

Alcuni sono appresi direttamente in fabbrica e "definitivamente" tanto da richiedere una procedura comandata da strumento esterno per resettarli e/o imporne un nuovo apprendimento (valori delle farfalle, egr, iniettori diesel), altri sono appresi durante la vita della vettura in "continuo".
In questo secondo caso i valori vengono comunque sempre aggiornati, con tempi che possono variare anche molto (da rapidi a lentissimi)
I principali dati che vengono "autoadattati" nelle centraline sono:
- correzione del titolo obiettivo (benzina)
- correzione portata aria farfalla
- correzione portata valvola egr
- correzione anticipo di accensione (benzina)
- correzione controllo del minimo
- correzione portata iniettori (diesel)
- apprendimento corsa morta pedale acceleratore

Queste correzioni nn fanno altro che "adeguare" la calibrazione controllo motore (fatta su UN Motore) al motore effettivamente presente sulla macchina.
Per loro natura sono di solito correzioni che nn hanno molta influenza ad alti giri, in quanto alti giri è una condizione di funzionamento normalmente affrontata in transitorio e poco utilizzata (nessuno gira a 6000 giri fisso, al limite tiro la marcia e ci starò un secondo a 6000 giri)

NN conosco peugeot nel dettaglio, quindi nn so se ha strategie diverse da quelle che ho descritto
mizzica che precisone :applause:

ma per noi comuni mortali? :oops:

ad esempio io avevo un GP 130 cav. con la quale ho fatto un rodaggio lentissimo e amici che avevano la stessa macchina dicevano che la mia andava meno dello loro e questo lo avvertivo pure io .......
ho paura che si "piomba il motore" ...... voglio mettere nella condizione migliore i 150 di uscire con la loro cattiveria [-o< [-o<
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Avatar utente
Soldatino
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3594
Iscritto il: 21/05/2008, 8:41
Località: Roma

Re: Memoria Storica Centralina

Messaggio da Soldatino »

up :oops:
Alfa GT Collezione
Ex 207CC Feline Thorium 1.6 THP 150hp Impianto Nav. RT4 - Sensori di Parc. - HiFi JBL - Cruise Control - Hockenheim '17 Diamantati - Caricatore CD - e tanto tanto altro ...

Torna a “Generale”