PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Motorizzazione Hdi con common rail
Motorizzazione Hdi con common rail
Vi segnalo che tutte le motorizzazione Hdi del gruppo PSA che usano la tecnologia dell'impianto common rail potrebbero avere nel tempo un problema di prestazioni a singhiozzo dovute ad una anomalia data dalla valvola posta all'inizio del rail, subito dopo la pompa ad alta pressione.
Anomalia iniezione dovuta da passaggio di impurita che si infrappone fra le guarnizioni all'interno della valvola.
Se dovesse capitare la procedura è la seguente :
Andare in officina per il reset dell'anomalia (che fra l'altro non si resetta con lo spegnimento e la successiva riaccenzione)
Far verificare che non ci siano danni permanenti alla valvola e se è il caso sostituirla (costo approssimato 50/60 Euro)
Usare il meno possibile additivi nel gasolio dopo che si sono superati gli 80.000/120.000 Km. perchè il materiale che disincrostano può dare luogo all'anomalia descritta !
Alla Prossima Anomalia !!!
Anomalia iniezione dovuta da passaggio di impurita che si infrappone fra le guarnizioni all'interno della valvola.
Se dovesse capitare la procedura è la seguente :
Andare in officina per il reset dell'anomalia (che fra l'altro non si resetta con lo spegnimento e la successiva riaccenzione)
Far verificare che non ci siano danni permanenti alla valvola e se è il caso sostituirla (costo approssimato 50/60 Euro)
Usare il meno possibile additivi nel gasolio dopo che si sono superati gli 80.000/120.000 Km. perchè il materiale che disincrostano può dare luogo all'anomalia descritta !
Alla Prossima Anomalia !!!
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: Motorizzazione Hdi con common rail
ieri in Officina ho visto proprio questo problema su una 147...completamente incrostataaa!!!Calò67 ha scritto:Vi segnalo che tutte le motorizzazione Hdi del gruppo PSA che usano la tecnologia dell'impianto common rail potrebbero avere nel tempo un problema di prestazioni a singhiozzo dovute ad una anomalia data dalla valvola posta all'inizio del rail, subito dopo la pompa ad alta pressione.
Anomalia iniezione dovuta da passaggio di impurita che si infrappone fra le guarnizioni all'interno della valvola.
Se dovesse capitare la procedura è la seguente :
Andare in officina per il reset dell'anomalia (che fra l'altro non si resetta con lo spegnimento e la successiva riaccenzione)
Far verificare che non ci siano danni permanenti alla valvola e se è il caso sostituirla (costo approssimato 50/60 Euro)
Usare il meno possibile additivi nel gasolio dopo che si sono superati gli 80.000/120.000 Km. perchè il materiale che disincrostano può dare luogo all'anomalia descritta !
Alla Prossima Anomalia !!!

...ma allora per nn avere problemi si dovrebbero usare additivi costantemente prima di quel chilometraggio???

- aniello207
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 07/07/2008, 1:05
- Località: GIUGLIANO (NAPOLI)
Re: Motorizzazione Hdi con common rail
io da quando ho comprato la mia macchina uso sempre il blu diesel dell'agip
faccio bene o faccio male allora???





Modello: 207 22/02/07
Motore:1.6 HDI 16V (rimappata a 110cv)
Allestimento:XSi 5p
Colore:Nero Ossidato
"Guidate piano, la vita che salvate potrebbe essere la mia." (JAMES DEAN)
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=22547" onclick="window.open(this.href);return false; eccola
Motore:1.6 HDI 16V (rimappata a 110cv)
Allestimento:XSi 5p
Colore:Nero Ossidato
"Guidate piano, la vita che salvate potrebbe essere la mia." (JAMES DEAN)
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=22547" onclick="window.open(this.href);return false; eccola
Re: Motorizzazione Hdi con common rail
anche io faccio lastessa cosaaniello207 ha scritto:io da quando ho comprato la mia macchina uso sempre il blu diesel dell'agip![]()
faccio bene o faccio male allora???
![]()


peugeot 207 1.4 hdi xt .....cerchi in lega..clima automatico..interni in velluto..profumatore d'ambiente..braccioli..finestrini post elettrici...5 porte...grigio alluminio..fendinebbia...il 06/03/07...
eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=19002" onclick="window.open(this.href);return false;
eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=19002" onclick="window.open(this.href);return false;
- aniello207
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 07/07/2008, 1:05
- Località: GIUGLIANO (NAPOLI)
Re: Motorizzazione Hdi con common rail



Modello: 207 22/02/07
Motore:1.6 HDI 16V (rimappata a 110cv)
Allestimento:XSi 5p
Colore:Nero Ossidato
"Guidate piano, la vita che salvate potrebbe essere la mia." (JAMES DEAN)
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=22547" onclick="window.open(this.href);return false; eccola
Motore:1.6 HDI 16V (rimappata a 110cv)
Allestimento:XSi 5p
Colore:Nero Ossidato
"Guidate piano, la vita che salvate potrebbe essere la mia." (JAMES DEAN)
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=22547" onclick="window.open(this.href);return false; eccola
Re: Motorizzazione Hdi con common rail
Io ho smesso di usare il blu diesel da quando a 45000 chilometri si è intasato il fap.
In attesa di 308 SW Fèline, Hdi 136 cv, cambio automatico, nero perla, pack urban 2, asl, cerchi in lega 18", kit vivavoce, impianto JBL®.
- Pilu
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 21/05/2008, 21:53
- Località: (Roma) S.Maria delle Mole Marino
Re: Motorizzazione Hdi con common rail
anch'io uso il blu diesellele87 ha scritto:anche io faccio lastessa cosaaniello207 ha scritto:io da quando ho comprato la mia macchina uso sempre il blu diesel dell'agip![]()
faccio bene o faccio male allora???
![]()
speriamo bene
Peugeot 307 Australian SW 1.6 16V HDi 110 CV FAP Grigio Ferro,Pack Grande Slam 2,Allarme volumetrico e Perimetrale,Climatizzatore Bizona,Pneumatici Dunlop 205/55 R16,Cerchi in lega da 16",Ingresso AUX1 Abilitato - My Name Giuseppe
Re: Motorizzazione Hdi con common rail
nessuno ci aiuta..calò????
dovrò smettere di usare il blu diesel 






peugeot 207 1.4 hdi xt .....cerchi in lega..clima automatico..interni in velluto..profumatore d'ambiente..braccioli..finestrini post elettrici...5 porte...grigio alluminio..fendinebbia...il 06/03/07...
eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=19002" onclick="window.open(this.href);return false;
eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=19002" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Motorizzazione Hdi con common rail
Usare correttamente gli additivi scrostanti fa bene, ma vanno usati regolarmente ogni 5000/6000 Km.
Regola d'oro è quella di svuotare il filtro del diesel ogni 9000/1000 Km.
per il resto, i carburanti speciali non fanno grandi cose !!
Regola d'oro è quella di svuotare il filtro del diesel ogni 9000/1000 Km.
per il resto, i carburanti speciali non fanno grandi cose !!
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Re: Motorizzazione Hdi con common rail
le particelle di idrocarburi incombusti si devono bruciare nel filtro fap...attenzione! usare spesso il blu diesel potrebbe rallentare questo processo perchè è un gasolio piu' infiammabile rispetto al normale, quindi produce particelle piu' piccole a livello atomico, che poi sono piu' difficili da eliminare visto la loro struttura molecolare...invece quelle che si producono col diesel normale sono piu' grosse..! in rapporto al calore e alla quantità del miscuglio che si è creato di queste sostanze, bruciano come la polvere da sparo nel filtro...
quindi usate blu diesel ogni 3000km come se fosse un additivo. 


Re: Motorizzazione Hdi con common rail
Leggevo con attenzione ogni messaggio, ponendomi però questo quesito: sono conosecenze personali quelle che riportate oppure
tratte da articoli di giornali ,ecc ???. Lungi da me screditare una versione piuttosto che l'altra, non sono competente in materia.
Io metto lo Shell W-power che presumo avere le caratteristiche del BLU Diesel. Sono però un pò disorientato perchè ho sentito
diverse scuole di pensiero. Il fatto che "non è bene" usare abitualmente gasolio "più performante" tuttavia l'ho sentito dire da più di un meccanico.... difatti stavo pensando di metterlo solo sporadicamente.
tratte da articoli di giornali ,ecc ???. Lungi da me screditare una versione piuttosto che l'altra, non sono competente in materia.
Io metto lo Shell W-power che presumo avere le caratteristiche del BLU Diesel. Sono però un pò disorientato perchè ho sentito
diverse scuole di pensiero. Il fatto che "non è bene" usare abitualmente gasolio "più performante" tuttavia l'ho sentito dire da più di un meccanico.... difatti stavo pensando di metterlo solo sporadicamente.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Re: Motorizzazione Hdi con common rail
L'esperienza è personale, l'abbiamo subita sia su un motore Hdi 2000 montato su 406 che motore Hdi 1600 montato su 307leone407 ha scritto:Leggevo con attenzione ogni messaggio, ponendomi però questo quesito: sono conosecenze personali quelle che riportate oppure
tratte da articoli di giornali ,ecc ???. Lungi da me screditare una versione piuttosto che l'altra, non sono competente in materia.
Io metto lo Shell W-power che presumo avere le caratteristiche del BLU Diesel. Sono però un pò disorientato perchè ho sentito
diverse scuole di pensiero. Il fatto che "non è bene" usare abitualmente gasolio "più performante" tuttavia l'ho sentito dire da più di un meccanico.... difatti stavo pensando di metterlo solo sporadicamente.
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
- Flea
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 3956
- Iscritto il: 21/08/2007, 16:07
- Località: ... Terra di Puglia ...
Re: Motorizzazione Hdi con common rail
quindi consigli di nn usare questi tipi di carburanti?Calò67 ha scritto:L'esperienza è personale, l'abbiamo subita sia su un motore Hdi 2000 montato su 406 che motore Hdi 1600 montato su 307leone407 ha scritto:Leggevo con attenzione ogni messaggio, ponendomi però questo quesito: sono conosecenze personali quelle che riportate oppure
tratte da articoli di giornali ,ecc ???. Lungi da me screditare una versione piuttosto che l'altra, non sono competente in materia.
Io metto lo Shell W-power che presumo avere le caratteristiche del BLU Diesel. Sono però un pò disorientato perchè ho sentito
diverse scuole di pensiero. Il fatto che "non è bene" usare abitualmente gasolio "più performante" tuttavia l'ho sentito dire da più di un meccanico.... difatti stavo pensando di metterlo solo sporadicamente.
Re: Motorizzazione Hdi con common rail
io il fap nn ce lò,vale la stessa cosa?pierix27 ha scritto:le particelle di idrocarburi incombusti si devono bruciare nel filtro fap...attenzione! usare spesso il blu diesel potrebbe rallentare questo processo perchè è un gasolio piu' infiammabile rispetto al normale, quindi produce particelle piu' piccole a livello atomico, che poi sono piu' difficili da eliminare visto la loro struttura molecolare...invece quelle che si producono col diesel normale sono piu' grosse..! in rapporto al calore e alla quantità del miscuglio che si è creato di queste sostanze, bruciano come la polvere da sparo nel filtro...quindi usate blu diesel ogni 3000km come se fosse un additivo.

peugeot 207 1.4 hdi xt .....cerchi in lega..clima automatico..interni in velluto..profumatore d'ambiente..braccioli..finestrini post elettrici...5 porte...grigio alluminio..fendinebbia...il 06/03/07...
eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=19002" onclick="window.open(this.href);return false;
eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=19002" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Motorizzazione Hdi con common rail
Volendo farmi una cultura sulle varie tipologie di gasolio da più parti ho trovato questa notizia. Cito solo l'ultima fonte:
http://www.omniauto.it/magazine/786/i-c ... enza-zolfo" onclick="window.open(this.href);return false;
Dal Gennaio 2009, i carburanti privi di zolfo saranno gli unici disponibili in commercio e il prezzo, attualmente elevato visti anche i volumi di produzione, sarà destinato ad allinearsi a quello dei prodotti tradizionali.
http://www.omniauto.it/magazine/786/i-c ... enza-zolfo" onclick="window.open(this.href);return false; sviluppa meglio il concetto:
Volendo dare uno sguardo ai prodotti in commercio, ultimo, in ordine di tempo, tra i carburanti di questo tipo, ad affacciarsi sul mercato è stato il Diesel One di ERG. La compagnia petrolifera nazionale offre una tipologia gasolio caratterizzato da un numero di cetano pari a 55, una soglia particolarmente vantaggiosa per un diesel, e arricchito da una serie di particolari additivi. Secondo il produttore, il Diesel One, garantisce una combustione particolarmente regolare, contribuendo a mantenere pulite le camere di combustione. Inoltre gli antiossidanti presenti e l’additivo che previene l’emulsione, garantiscono una riduzione dei rischi derivanti dal peggioramento della qualità del combustibile, derivato da invecchiamento o dalla pericolosissima presenza di acqua, anche in percentuali minime, nel serbatoio.
Insomma, rappresenterebbe anche una buona garanzia per i diesel meno evoluti che possono migliorare sensibilmente le prestazioni con una corrispondente riduzione delle emissioni di ossido di carbonio, idrocarburi incombusti e particolato grossolano.
Che ne pensate????? Soprattutto del fatto che spariranno i diesel "normali"?
http://www.omniauto.it/magazine/786/i-c ... enza-zolfo" onclick="window.open(this.href);return false;
Dal Gennaio 2009, i carburanti privi di zolfo saranno gli unici disponibili in commercio e il prezzo, attualmente elevato visti anche i volumi di produzione, sarà destinato ad allinearsi a quello dei prodotti tradizionali.
http://www.omniauto.it/magazine/786/i-c ... enza-zolfo" onclick="window.open(this.href);return false; sviluppa meglio il concetto:
Volendo dare uno sguardo ai prodotti in commercio, ultimo, in ordine di tempo, tra i carburanti di questo tipo, ad affacciarsi sul mercato è stato il Diesel One di ERG. La compagnia petrolifera nazionale offre una tipologia gasolio caratterizzato da un numero di cetano pari a 55, una soglia particolarmente vantaggiosa per un diesel, e arricchito da una serie di particolari additivi. Secondo il produttore, il Diesel One, garantisce una combustione particolarmente regolare, contribuendo a mantenere pulite le camere di combustione. Inoltre gli antiossidanti presenti e l’additivo che previene l’emulsione, garantiscono una riduzione dei rischi derivanti dal peggioramento della qualità del combustibile, derivato da invecchiamento o dalla pericolosissima presenza di acqua, anche in percentuali minime, nel serbatoio.
Insomma, rappresenterebbe anche una buona garanzia per i diesel meno evoluti che possono migliorare sensibilmente le prestazioni con una corrispondente riduzione delle emissioni di ossido di carbonio, idrocarburi incombusti e particolato grossolano.
Che ne pensate????? Soprattutto del fatto che spariranno i diesel "normali"?
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....