PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Specchi retrovisori ripiegabili elettricamente

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Specchi retrovisori ripiegabili elettricamente

Messaggio da Endtyme »

Ieri sera ho parcheggiato la mia amata appena fuori da un pub, purtroppo i parcheggi erano strapieni e così ho dovuto piazzarla con 2 ruote sul marciapiede... non è il massimo però la via non è trafficata e in quel posto a quell'ora non dava fastidio a nessuno (cosa che tengo sempre conto). La chiudo e, avendo gli specchi retrovisori ripiegabili elettricamente, si chiudono anche questi... sorpresa: quando esco mi ritrovo lo specchietto lato guidatore girato dalla parte opposta, con tanto di ditate del grandissimo figlio di... che l'ha preso, l'ha forzato e l'ha piegato di 180°.
Dopo svariati smadonnamenti e attacchi di violenza gratuita repressi ( :protest: ) ho rimesso lo specchietto nella posizione originale e per fortuna sembra che tutto funzioni come prima... che sollievo!
Ora volevo chiedervi: qualcuno sa come funzioni il meccanismo di ripiegamento esattamente? Non so... tipo un motorino che si mette "in folle" a fine operazione, in maniera da prevenire rotture dovute a forzatura? Visto che non è la prima volta che me li forzano (nonostante la macchina non abbia neanche 2 mesi... ma perchè tanti bastardi al mondo?) ma per ora funzionano ancora alla grande...

P.s.: al grandissimo figlio di... che si diverte a toccare le macchine degli altri... ringrazia che nessuno ti ha mai colto con le mani nel sacco, e possa tu e la tua famiglia morire di scagotto fulminante :thefinger:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Max
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 23/03/2004, 12:24
Località: (MI) - Milano

Messaggio da Max »

penso che si possino piegare anche manualmente (come mi sembra ci sia scritto in altri post) ...pensa che quando io l'ho ritirata dal conce nuova l'ho vista pacheggiata dentro il concessionario nella zona pronta consegna e aveva uno spiecchietto chiuso e uno aperto...ovviamente la mia prima domanda e' stata "ma e' rotto o l'avete chiuso voi?" "ma si possono piegare a mano??"
lui mi ha detto di si..pero' non ho mai provato prima di rompere qualche ingranaggio elettronico
307 XS HDI 1.6 16v 110cv giallo persepoli metallizzato - clima automatico - fendinebbia - allarme volumetrico e perimetrale - tettuccio elettrico - pack elett. 3(4 vetri elettrici + specchietti riscaldati e richiudibili elettonicamente - Navigatore satellitare TOMTOM 7 installato su HTC P3600) - bracciolo centrale con portaoggetti. - imm: 17-05-2004 - MILANO - Tessera n°49 - 3°,4°,5°,6°,8° raduno

Fabiomaticus
Peugeottista veterano
Messaggi: 451
Iscritto il: 02/04/2004, 20:42
Località: (TA) - Talsano

Messaggio da Fabiomaticus »

A me è capitato tante volte, ma poi tutto si è rimesso a posto. Penso quindi che c'è qualche sistema che eviti che si rompa.

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

fabiomaticus ha scritto:A me è capitato tante volte, ma poi tutto si è rimesso a posto. Penso quindi che c'è qualche sistema che eviti che si rompa.
Tante volte??? Vedo che i figli di buona donna abbondano anche dalle tue parti allora... :evil:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

quando esco mi ritrovo lo specchietto lato guidatore girato dalla parte opposta, con tanto di ditate del grandissimo figlio di... che l'ha preso, l'ha forzato e l'ha piegato di 180°.
Di solito questa e' cosa che fanno le donne, per controllarsi il trucco; un uomo che scopo avrebbe? Percio' cogliendola in fraglanza ( o come si scrive) di reato cosa le avresti fatto? :twisted: Minimo la sod.....azione?????
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
ANTIGUA
Peugeottista curioso
Messaggi: 30
Iscritto il: 22/03/2004, 21:40
Località: Catania

anche a me

Messaggio da ANTIGUA »

Piegato, urtato, strafotutto, rimesso sempre a posto, funziona perfettamente
ANTIGUA 307SW 1.6 TUTTIPACK

Torna a “Generale”