Qualcuno sa a cosa serve, dove si trova e sulle nostre 307 dov'è situata (se c'è)? Sui benzina, sui diesel o su tutti e due? Piccolo OT: ho trovato chi dice che c'è differenza fra diesel e gasolio. E' vero?
Grazie anticipatamente.
FISH
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sonda lambda
http://www.quattroruote.it/auto/mondoau ... ?Codice=96Sonda Lambda
--------------------------------------------------------------------------------
E’ il sensore*, detto anche sensore ossigeno, che fornisce alla centralina* che controlla l’alimentazione* del motore informazioni relative alla quantità di ossigeno presente nei gas di scarico. In questo modo l’elettronica può mantenere un’ottimale composizione della miscela aria-benzina. La sonda Lambda è applicata soprattutto alle vetture equipaggiate con marmitta catalitica a tre vie perché il catalizzatore*, per funzionare in modo efficiente, deve trattare gas di scarico che derivano da una combustione leggermente «ricca» (14,5 kg di aria per ogni kg di benzina invece del rapporto chimicamente corretto di 14,7 a 1). La sonda Lambda emette un segnale di tensione che diminuisce notevolmente quando il sensore è investito da un flusso di gas di scarico di composizione rigorosamente stechiometrica*. Di solito la tensione elettrica emessa dalla sonda è elevata quando la miscela dei gas è leggermente «ricca» e scende a zero quando la miscela diviene un po’ «magra». Il corpo della sonda Lambda è in ceramica* e un suo estremo è immesso nel condotto di scarico*, in modo da essere lambito dai gas, mentre l’altra estremità è a contatto con l’atmosfera. La superficie ceramica (ossido di zirconio) è dotata di elettrodi realizzati con un sottile strato di platino, permeabile ai gas. Il materiale ceramico inizia a condurre ioni di ossigeno a una temperatura di circa 300 °C. Se la proporzione di ossigeno fra le due estremità della sonda inizia a differire si genera una tensione elettrica fra i due elettrodi a causa della particolare composizione del materiale. Questo consente di misurare la differenza di ossigeno fra i gas di scarico e l’ambiente esterno. I gas combusti del motore contengono ancora una parte residua di ossigeno quando la miscela aria-benzina inviata nella camera di scoppio non è corretta. E’ così possibile agire sulla centralina elettronica che gestisce l’iniezione al fine di far funzionare sempre il motore con la miscela ottimale. La sonda prende il nome dal fattore lambda lambda = (A/F) / 14,5 perciò lambda = 1 significa miscela in rapporto stechometrico lambda >1 significa miscela magra lambda <1 significa miscela ricca Dal 2001 le sonde lambda dovranno essere 2: una prima e una dopo la marmitta per controllarne l’efficienza. La verifica di manutenzione è raccomandata ogni 30.000 km. La sostituzione è prevista a intervalli che raggiungono anche i 160.000 km.
Modello: PEUGEOT 307 SW 1.6 16V 110cv Blu di Cina
Accessori: Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | ESP | Cerchi da 16" | Regolatore di velocità |
Battitacco in alluminio | Tendine parasole posteriori | Coprisedili anteriori PVC | 1 moglie, 2 figli...
Immatricolata Marzo 2004
Accessori: Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | ESP | Cerchi da 16" | Regolatore di velocità |
Battitacco in alluminio | Tendine parasole posteriori | Coprisedili anteriori PVC | 1 moglie, 2 figli...
Immatricolata Marzo 2004
Re: Sonda lambda
nel 1600 benzina è sul collettore di scarico, alla confluenza dei condotti provenienti dai cilindri e uscenti dalla testata. E' una specie di "candel" con un cavo ad essa collegata e coperto da una guaina di plasticaFish ha scritto:Qualcuno sa a cosa serve, dove si trova e sulle nostre 307 dov'è situata (se c'è)? Sui benzina, sui diesel o su tutti e due? Piccolo OT: ho trovato chi dice che c'è differenza fra diesel e gasolio. E' vero?
Grazie anticipatamente.
FISH
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
- VIDA
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
- Località: (TS) - Trieste
Re: Sonda lambda
Ce ne sono 2 (è euro 4): una dove dice Chicco e un'altra dopo il Cat. che verifica i gas modificati dal Cat. (così dal confronto delle due sonde si capisce se è esauto o è stato tolto....bastardi)chicco67 ha scritto:nel 1600 benzina è sul collettore di scarico, alla confluenza dei condotti provenienti dai cilindri e uscenti dalla testata. E' una specie di "candel" con un cavo ad essa collegata e coperto da una guaina di plasticaFish ha scritto:Qualcuno sa a cosa serve, dove si trova e sulle nostre 307 dov'è situata (se c'è)? Sui benzina, sui diesel o su tutti e due? Piccolo OT: ho trovato chi dice che c'è differenza fra diesel e gasolio. E' vero?
Grazie anticipatamente.
FISH
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Re: Sonda lambda
vERISSIMO... ME NE ERO DIMENTICATo!VIDA ha scritto:Ce ne sono 2 (è euro 4): una dove dice Chicco e un'altra dopo il Cat. che verifica i gas modificati dal Cat. (così dal confronto delle due sonde si capisce se è esauto o è stato tolto....bastardi)chicco67 ha scritto:nel 1600 benzina è sul collettore di scarico, alla confluenza dei condotti provenienti dai cilindri e uscenti dalla testata. E' una specie di "candel" con un cavo ad essa collegata e coperto da una guaina di plasticaFish ha scritto:Qualcuno sa a cosa serve, dove si trova e sulle nostre 307 dov'è situata (se c'è)? Sui benzina, sui diesel o su tutti e due? Piccolo OT: ho trovato chi dice che c'è differenza fra diesel e gasolio. E' vero?
Grazie anticipatamente.
FISH
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |