PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nuova 307: Diesel o benzina?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
gdg
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 22/09/2004, 14:06

Nuova 307: Diesel o benzina?

Messaggio da gdg »

Ciao a tutti.
Questo è il mio primo msg nel forum e dal momento che devo ancora acquistare una 307 forse ci sto pure di straforo....ma ho bisogno di un consiglio vitale da parte di chi la 307 la guida da tempo.
So perfettamente che oggi come oggi i diesel sono migliori dei benzina per le coppie ai bassi regimi (maggiore brillantezza di guida in città) e manco a dirlo per i consumi che sono circa di 1/3 + bassi rispetto ai benzina, inoltre il gasolio costa ancora cira 0.20 € in meno rispetto alla benzina (ma credo che la forbice si stringerà in futuro sigh!)
Qual è il dubbio allora? Il dubbio è che io faccio non + di 15000 Km l'anno e oltretutto lavorando vicino casa, accendo il motore e dopo meno di 5 minuti lo spengo, questo 5 giorni su 7!!
Ho letto da + parti che il diesel si ripaga del sovrapprezzo sul benzina (ben 3000 € per la nostra amata leoncina!) dopo circa 3 anni, ma devi fare dai 22000 ai 25000 Km l'anno! Inoltre, non facendo mai arrivare in temperatura il motore credo che si potrebbe rovinare a lungo andare!

Insomma facendo 2 conti credo mi converrebbe il benzina ma vorrei sapere la vostra opinione, specie sui consumi del benzina (parliamo del 1.6).

Grazie per ogni aiuto che vorrete darmi
Fighting for peace is like fucking for verginity!

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

carzone
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 511
Iscritto il: 15/09/2004, 13:23
Località: bergamo (provincia)

Messaggio da carzone »

Vai di BENZA!!!!!!!!!!!

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

Io faccio più o meno i tuoi km/anno e ho preso un BENZINA

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Franz
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/05/2004, 23:05
Località: Rimini

Messaggio da Franz »

Benvnuto
Purtroppo i motori a benzina non hanno mercato, soprattutto dalle berline di classe media in su.
Io sono per il motore a benzina, mi piace molto il 1.4 16v a fasatura variabile, ma ho preso il diesel perchè anche dopo molti anni quando la linea della leonessa sarà antiquata, tu avrai sotto il cofano un t.d common rail e non avrai grossi problemi a rivendera.
Avevo una berlina 1.6 a benzina e non riuscivo a darla via neanche a regalarla.
Il mio consiglio è il 1.4 hdi che con la promozione con 15.000 evri la porti via.
Ciao e aribenvenuto
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

Benvenuto allora futuro 307ista! La scelta della motorizzazione e' una faccenda puramente soggettiva , dipende cioe' da cosa cerchi in una vettura! Leggevo poco tempo fa', su una rivista automobilistica , proprio su questo dilemma che angustia la gente al momento dell'acquisto , e misero a confronto tutte le auto a benzina, presenti sul mercato , con le relative motorizzazioni a gasolio.Lessi del confronto tra la 307 1.6 a benzina contro il 1.6 hdi , stessi cavalli , ma consumi differenti , e la motorizzazione diesel conveniva di piu' anche solo percorrendo 3000 Km l'anno rispetto al benzina. Non solo ma tieni presente che col diesel metti in moto e parti, col benzina devi sempre un minimo farlo riscaldare sopratutto se abiti dove gli inverni sono rigidi.Tieni presente in futuro una possibile rivendibilita'. Tieni anche presente che il diesel e' un motore piu' robusto rispetto al benzina . Spero proprio di esserti stato di aiuto , ora tocca a te :buona scelta! :D
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Messaggio da Fish »

Che dirti, sono fresco fresco di acquisto e consigliarti al meglio non saprei. Avevo sempre avuto macchine a benzina e non facevo tutti questi km (15-20 mila all'anno), allora alla fine mi sono deciso per il diesel. Costa meno il carburante e ci fai comunque più km del benzina. Anche se i carburanti dovessero arrivare allo stesso prezzo farei comunque più km del benzina. Al momento faccio in media (fino ad ora 5300km percorsi) circa 16,5 km con un litro di gasolio.
In quanto a resa posso dirti che, al giorno d'oggi, non c'è tutta questa differenza con un benzina. Io mi trovo stupendamente anche se ammetto che non ho delle grandi pretese di ripresa, scatto o cose del genere. Ho una guida tranquilla. La mia macchina è quella che vedi nella firma.
Poi mi appassionava molto il discorso FAP... prova a darci un occhio per vedere di cosa si tratta... :D
Altre cose non saprei dirtele, mano a mano che la uso magari ci aggiorniamo.

Benvenuto!!

FISH

Avatar utente
IGORMAN
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 23/03/2004, 10:39
Località: (NA) Napoli

La mia opinione

Messaggio da IGORMAN »

Io ti consiglio il diesel, semmai il 1.4 HDI.
Il motivo è presto detto: la capacità di mantenere il valore, l'economia di esercizio, il piacere di guida.
Se non hai mai guidato un diesel moderno non riesci a renderti conto del comfort di guida (mi riferisco ai 2.0 hdi).
Ti consiglio di provarla, chiedendo stesso al concessionario.
Se ti dovesse succedere, ti consiglio di passare rapidamente alle marce alte, senza tirarle troppo (max 2000-2500 giri): ti sembrerà di volare!
Bye
Immagine

Avatar utente
eccezziunale
Peugeottista veterano
Messaggi: 263
Iscritto il: 22/09/2004, 14:32
Località: Novara

Messaggio da eccezziunale »

Io ho appena preso una 1.6 benza usata am con soli 23mila km, faccio più o meno 10/max 15mila km annui, il mio luogo di lavoro dista 4km da casa e sinceramente non mi andava di prendere un HDI e accenderlo magari alle 6.40 di mattina, a dicembre, per percorrere un tragitto così breve... alla lunga IMHO potrebbe rovinarsi.. e comunque ho preso un benza perchè le HDI usate si trovavano a prezzi più altini e per me è già stato questo un enorme sacrificio(sono un part-time) :cry:
Eccezziunale --> EX 307 1.6 16v 3p XS Rosso Lucifero Imm. 31-05-2002 mia dal 07-10-2004
Clima automatico|Sensore pioggia|Sensore luci| H7 Philips GT130 - Posizione Philips Blue Vision| Pomello cambio CC|Battitacco cromati Peugeot|Sensori di parcheggio after-market con display|Alpine 9812RR |Subwoofer Pioneer TSWX206A|Bambino che piscia sul tappo della benzina | SPOILER POSTERIORE!
Dal marzo 2011 --> Opel Astra 2.0 CDTI 160cv Cosmo S 5p bianca full optional

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

Perche' alle 06.40 ?Col diesel metti in moto e parti subito , ovviamente andando piano , la macchina a benzina devi farla scaldare.
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

imho gdg nn ha torto ad aver dei dubbi, il motore diesel impiega piu`tempo a raggiungere la giusta temperatura di esercizio rispetto al benzina e difatti spesso e`previsto un riscaldatore supplementare necessario quando la temperatura esterna e`bassa in modo da avere velocemente un po`di tepore all`interno dell`abitacolo.
In sostanza nel suo caso, visto che 5 minuti sono un intervallo di tempo troppo breve perche`il motore diesel si riscaldi adeguatamente, per 5 giorni su 7 il suo motore lavorerebbe fuori dal range ottimale di temperatura, motivo questo di un suo possibile precoce deterioramento.
Ma adesso fanno anche le utilitarie diesel percio`quello che ho appena detto potrebbe essere solo un`ennesima str....ta :wink:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

X 5 minuti di spostamento , comprati una bicicletta , e per uscire usa la 307!Problema risolto! :D
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

TURBO

Messaggio da TURBO »

Per chi percorre dai 15.000/20.000 Km in su all'anno coverrebbe gia' un diesel coi tempi corrono, ma sinceramente se fai un tragitto cosi' breve a questo punto conviene a benzina perche' anche se il diesel ormai metti in moto e vai e' sempre fatto per camminare un minimo di tempo non per accendere e spegnere dopo 5 minuti!
Se tu pero' hai intenzione di tenere poco la macchina allora e' meglio il diesel perche' il benzina svaluta troppo, se invece hai intenzione di tenerla almeno 10 anni vai con un bel 1.6 16v a benzina.

Il conci pero' mi ha detto che sia disel che benzina la mattina vanno fatti riscaldare qualche minuto!

Dany 307

Avatar utente
eccezziunale
Peugeottista veterano
Messaggi: 263
Iscritto il: 22/09/2004, 14:32
Località: Novara

Messaggio da eccezziunale »

P.J.^ ha scritto:Perche' alle 06.40 ?Col diesel metti in moto e parti subito , ovviamente andando piano , la macchina a benzina devi farla scaldare.
Alle 6.40 perchè purtroppo a volte mi tocca andare al lavoro per le 7
:cry: ... intendevo dire che in inverno a quell'ora qui siamo anche a -10 se non più freddo e accendere un diesel(facendolo scaldare, ci mancherebbe)e utilizzarlo comunque per soli 4km di tragitto secondo me alla lunga potrebbe deteriorarlo(in pratica concordo con Zio Fester :D )... è ovvio che anche il benza va fatto scaldare, lo facevo con la Polo non posso non farlo con la mia nuova belva...
Eccezziunale --> EX 307 1.6 16v 3p XS Rosso Lucifero Imm. 31-05-2002 mia dal 07-10-2004
Clima automatico|Sensore pioggia|Sensore luci| H7 Philips GT130 - Posizione Philips Blue Vision| Pomello cambio CC|Battitacco cromati Peugeot|Sensori di parcheggio after-market con display|Alpine 9812RR |Subwoofer Pioneer TSWX206A|Bambino che piscia sul tappo della benzina | SPOILER POSTERIORE!
Dal marzo 2011 --> Opel Astra 2.0 CDTI 160cv Cosmo S 5p bianca full optional

Avatar utente
AsFusillo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 27/08/2004, 19:46
Località: Mediglia (Mi)

Messaggio da AsFusillo »

Sicuramente terrai l'auto la terrai x qualche anno, quindi pensa anche se in un futuro prossimo ci sarà la possibilità di un allontanamento dal posto di lavoro.

Quando nel 2001 ho preso la Focus 1.6 benzina (13-14 km/l) lavoravo a 700 mt da casa e la macchina restava x 5 giorni di fila nel box e il weekend la usavo per uscire con gli amici e andare dalla ragazza a Bergamo.
Ora la ragazza è sempre a Bergamo (130km tra andare e tornare + gite varie), ma la ditta dove lavoro è a 40 km da casa (con l'auto faccio 20km al giorno perchè x il resto utilizzo i mezzi pubblici). Quindi come ben capirai ho preso una 307 diesel.

La scelta spetta a te...ma ti consiglio il 1.4 o 1.6 Hdi
3008 1.2 PureTech Turbo 130CV EAT8 S&S Allure
Rosso Ultimate - Interni Tessuto/TEP "Pedimonte" - Keyless System - Park City Plus - Fari Full LED - Cerchi 18" "Detroit" con Ruota di scorta - Radio DAB - Tetto Black Diamond - Scarichi cromati - Pedaliera in alluminio - Ordinata il 10/6/2019 - Ritirata l'8/11/2019

In precedenza:
Dal 08/2014 all'11/2019 - Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure Grigio Hurricane - Interni Tessuto Marston Textab Mistral - Keyless System - Retrocamera - Tetto "Ciel" + vetri posteriori oscurati - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir
Dal 09/2004 al 08/2014 - 307 1.6 Hdi 110cv XSI FAP Nero Ossidiana – Tetto apribile elettrico - Caricatore 5 cd

Torna a “Generale”