PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Gonfiare i pneumatici con l'azoto
Gonfiare i pneumatici con l'azoto
Ciao, oggi sono passato dal gommista per chiedere quanto costava gonfiare i pneumatici con l'azoto (riconoscibili tramite il tappo valvola verde). Mi ha risposto 5 euro a gomma.
Secondo Voi ne vale la pena?
Qualcuno ha dei suggerimenti/consigli/impressioni da dare?
Grazie.
Secondo Voi ne vale la pena?
Qualcuno ha dei suggerimenti/consigli/impressioni da dare?
Grazie.
307 HDi 16V Speed'up 5P grigio ferro 03/2004 + Pack elettrico 3 + spoiler peugeot
A quanto ne so ci sono pareri discordanti in merito
... alcuni dicono che gonfiarli ad azoto contribuisce a mantenere stabile la pressione del pneumatico e quindi al consumo regolare dello stesso
... altri dicono che la differenza è talmente minima che nessuno se ne potrebbe accorgere
...
Io cmq tra vedere e non vedere (a parte il fatto che io me la son trovata per due volte - sì, ho avuto due leonesse - don le gomme gonfiate ad azoto... tappi blu rulez
) li gonfierò sempre con l'azoto... tanto qualche eurino non mi impoverisce di sicuro, e magari i pneumatici durano pure di più! 



Io cmq tra vedere e non vedere (a parte il fatto che io me la son trovata per due volte - sì, ho avuto due leonesse - don le gomme gonfiate ad azoto... tappi blu rulez


PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)
- gargarozzo77
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1656
- Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
- Località: Osio Sotto (BG)
Hai il gommista ladro ...

Se fai due conti fai in fretta a spendere 25 euro (5 gomme X 5 euro = 50.000 delle vecchie e care lire) per gonfiare le gomme, non credi?
Con 25 euro di benzina mi faccio quasi 450kM di strada .... non so se ti conviene!

Prova a cambiare gommista ....

Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot
- Alberto70
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:12
- Località: (RG) - Vittoria
Dalle parti mie si spende 10 euro x le quattro gomme ma da quello che mi ha detto il mio gommista di fiducia conviene solo a chi fa tanta autostrada visto che l'azoto non aumenta di volume e in autostrada la gomma si riscalda parecchio.
Quindi a me non serve la mia leonessa vede l'autostrada una due volte l'anno.
Ciao
Quindi a me non serve la mia leonessa vede l'autostrada una due volte l'anno.

Ciao

<b>307 HDI XS 110cv Grigio Alluminio
Ottobre 2002</b>
Ottobre 2002</b>
- gargarozzo77
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1656
- Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
- Località: Osio Sotto (BG)
10 euro per le quattro gomme mi sembra un importo ancora onesto ...
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali
Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot
- UncleFester
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 972
- Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
- Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna
Mi ricordo un`inchiesta di 4R volta a stabilire l`utilita` di gonfiare con azoto al fine del mantenimento della pressione dei pneumatici; il risultato fu che cio` che conta veramente e` la condizione(usura, anzianita`) in cui si trovano gomme e valvole piu` che il tipo di gas; in soldoni, per la sicurezza, i pneumatici vanno cambiati spesso e la pressione va controllata ad intervalli brevi e regolari.
Ciao
Ciao

PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
- Località: (CA) - Cagliari
Steve ha scritto:Ciao, oggi sono passato dal gommista per chiedere quanto costava gonfiare i pneumatici con l'azoto (riconoscibili tramite il tappo valvola verde)......
Kranio ha scritto:............Io cmq tra vedere e non vedere (a parte il fatto che io me la son trovata per due volte - sì, ho avuto due leonesse - don le gomme gonfiate ad azoto... tappi blu rulez).......
Scusate , tappi blu o verdi? Io li ho blu! Come faccio a sapere che tipo di gas contengono le gomme , c'è qualche indicazione ? Un'altra info: se dovessi avere le gomme ad azoto posso comunque andare da un qualunque benzinaio e controllare la pressione utilizzando normale aria oppure devo andare da un gommista che possiede l'azoto ?

Thanks
Peugeot 307 1.4 HDI XT - 5P - Clima auto - Pack audio 2|Comfort|Ergonomia|Spazio|Stile 2 - Marchiatura vetri - GOP estesa 2+2 - Nero metallizzato
24 Febbraio 2004
24 Febbraio 2004
- eastside
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 683
- Iscritto il: 22/03/2004, 22:56
- Località: (NO) - Oleggio
i tappini per distinguere le gomme gonfiate ad azoto sono rossi.....ma per il solito desiderio di distinguerci abbiamo tirato fuori nuovi colori / modelli....io ad esempio li ho in alluminio blu zigrinato...spettacolo
comunque anche io ho pagato 5 euro a gomma (prezzo altissimo secondo me ci sarà un guadagno del 1000%) ma naturalmente i controlli e i necessari rigonfiaggi sono gratis per sempre....ieri sono andato a farmi controllare la pressione (delle ruote ovviamente
) e nonostante non ci andassi da prima di natale era rimasta perfetta a 2,4 bar....quindi è vero che funziona....almeno per le perdite......
ciao
Lux
P.S. quando cambierò gomme (cioè a Maggio) non lo rimetterò (l'azoto)perchè secondo me non ne vale la pena.....

comunque anche io ho pagato 5 euro a gomma (prezzo altissimo secondo me ci sarà un guadagno del 1000%) ma naturalmente i controlli e i necessari rigonfiaggi sono gratis per sempre....ieri sono andato a farmi controllare la pressione (delle ruote ovviamente

ciao
Lux
P.S. quando cambierò gomme (cioè a Maggio) non lo rimetterò (l'azoto)perchè secondo me non ne vale la pena.....
E’ facile parlare quando non si agisce. Facendo così non si sbaglia mai. Non si rischia niente. Si è sempre politicamente corretti ma si è, fondamentalmente, ipocriti. Chi si schiera può anche sbagliare, può anche eccedere, ma paga di tasca propria ed è proprio questo che lo rende sereno........
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
- Località: (CA) - Cagliari
Grazie. Ne approfitto per postare un messaggio che ho trovato ,sull'argomento, in giro per la Rete :Alberto70 ha scritto:Se hai le ruote gonfiate con azoto non puoi andare da un benzinaio x controllare la pressione ma da un gommista.
Ciao
"L'aria è formata al 78% di azoto e al 20% di ossigeno, tra tutti e due fanno il 98%.
Azoto e ossigeno, se uno si fa un po' di calcoli che risparmio per pietà umana visto che ho già tormentato il ng con questa dimostrazione una quindicina di volte negli ultimi 3 mesi, hanno lo stesso coefficiente di dilatazione al variare della temperatura.
In sostanza, avere 98% di azoto oppure 78% di azoto e 20% di ossigeno, da un punto di vista di variazione calore-volume, è la stessa cosa. E' chiaro che il 2% che resta, *se anche* (che non vuol dire che lo faccia!) avesse variazioni del 100% in più o in meno rispetto all'azoto, potrebbe influire appunto per un 2%... che sulle 2 atmosfere alle quali gonfi le tue gomme fa 0.04 bar. Nemmeno lo riesci a misurare!!! Dimmi tu se può avere senso...Quanto a "lo usano nelle competizioni", è un discorso diverso, come al solito si confonde la cioccolata con la cacca. Non è, come le scemenze che raccontano da securpneus e simili, che l'azoto non abbia variazioni di volume al crescere della temperatura e che non si sgonfi o simili.Semplicemente, essendo "aria secca", non contiene umidità. Questa umidità è assolutamente irrilevante finché resti sotto i 134°, che è il punto di ebollizione dell'acqua a 2 atmosfere, dato che così come la pompi nel pneumatico, così resta: in realtà il discorso è un po' più complesso, la tensione di vapore dell'acqua aumenta all'aumentare della temperatura, quando la tensione di vapore raggiunge il valore della pressione, si ha l'ebollizione.
Per cui mano a mano che aumenti la temperatura, a rigore, si ha sempre più un passaggio di acqua in sospensione (l'umidità, la stessa che d'inverno causa la nebbia) sotto forma di vapore, con conseguente aumento della pressione, in modo incalcolabile poiché dipende dall'umidità dell'aria usata per il gonfiaggio.
E' chiaro che una gomma da strada non raggiunge temperature nemmeno lontanamente vicine a quella, per cui il discorso azoto non ha senso.
E' assolutamente inutile, soldi rubati. Le gomme da competizione invece lavorano a temperature molto più alte, tali da fare diventare significativa la pressione "aggiunta" dalla tensione di vapore dell'acqua.
Non sapendo quanta fosse l'umidità dell'aria con la quale ho gonfiato il pneumatico, mi troverei in difficoltà a prevedere con esattezza la pressione alla quale si troverà la gomma a caldo.
Non è che la gomma non aumenti di pressione all'aumentare della temperatura, lo fa esattamente come la gomma gonfiata con aria. Poter calcolare con esattezza l'aumento di pressione, è indispensabile quando dal decimo di bar a caldo dipende un'auto che fa il tempo oppure una che non sta in strada.
Che comunque non è certo il caso dell'auto con la quale andate in ufficio ogni giorno, alla quale magari scordate di controllare le gomme per 6 mesi e ve le trovate a 3 bar d'estate e 1.5 d'inverno, e intanto (fini e sensibili collaudatori...) non notate nessuna differenza nella guida...Anzi, al limite è deleterio.
Con la stupidaggine che dicono che la pressione si mantiene più a lungo (merito unicamente delle valvole con capsula metallica, farebbero lo stesso effetto da sole, con l'aria comune!) uno si convince di non aver bisogno di controllare le gomme... nulla di più sbagliato, la differenza di temperatura fra estate e inverno può portare a variazioni significative. Vi risparmio i calcoli, ma se d'estate con 30°C mettete le vostre gomme (magari anche col vostro costoso e inutile azoto) a 2.5 bar, d'inverno con 0°C ve le trovate poi a 2.25, il tutto dando per scontato che non ci siano perdite."

Peugeot 307 1.4 HDI XT - 5P - Clima auto - Pack audio 2|Comfort|Ergonomia|Spazio|Stile 2 - Marchiatura vetri - GOP estesa 2+2 - Nero metallizzato
24 Febbraio 2004
24 Febbraio 2004
- UncleFester
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 972
- Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
- Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna
Esatto, conta solo lo stato di usura dei pneumatici, i miei in 8 mesi e 15k km non hanno perso un solo decimo di bar (gonfiati con aria)semplicemente perche`le valvole sono ancora nuove e la tenuta tra cerchio e gomma e` ancora perfetta
.
Ciao

Ciao

PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa


Bellissimo quest'articoletto!!!

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)