PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Olio. Semi-sintetico o sintetico?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Olio. Semi-sintetico o sintetico?

Messaggio da chicco37 »

Questa mattina ho chiamato un'officina Peugeot per avere qualche ragguaglio sui cosiddetti 'forfait Peugeot', cioè i tagliandi a prezzo fisso.
Ebbene mi è stato detto che questi tagliandi, il cui prezzo varia dai 120 ai 150 EUR a seconda del tipo di motore, prevedono l'utilizzo di materiali di consumo 'modello base'.
In particolare, l'olio motore sarebbe un semi-sintetico 10W40, dal prezzo relativamente economico. Mentre, impiegando un 5W30, completamente sintetico, si arriva a circa 100 EUR con il filtro.

Personalmente, non sapevo che il 10W40 fosse un semi-sintetico.
Ad ogni modo, sarei orientato ad utilizzarlo; per la cronaca, al momento ho il 5W30, che mi è stato messo in occasione dell'ultimo tagliando.

Voi cosa ne pensate? Vado tranquillo con il 10W40?

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Olio. Semi-sintetico o sintetico?

Messaggio da chicco37 »

Ciao ragazzi,

qualche 'benza' ha nella coppa il 5W30?
Ne vale la pena?

Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 750
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Olio. Semi-sintetico o sintetico?

Messaggio da mefisto »

chicco37 ha scritto: In particolare, l'olio motore sarebbe un semi-sintetico 10W40, dal prezzo relativamente economico. Mentre, impiegando un 5W30, completamente sintetico, si arriva a circa 100 EUR con il filtro.
Personalmente, non sapevo che il 10W40 fosse un semi-sintetico.
Ad ogni modo, sarei orientato ad utilizzarlo; per la cronaca, al momento ho il 5W30, che mi è stato messo in occasione dell'ultimo tagliando.
Voi cosa ne pensate? Vado tranquillo con il 10W40?
Ciao,
Chicco
In corrispondenza dei tagliandi (ogni 30000 Km) l'officina Peugeot da cui mi servo ha sempre utilizzato per la sostituzione dell'olio un semi-sintetico 10W40 (Total Quartz 7000) : finora , senza nessun problema particolare (se non un piccolo aumento del consumo d'olio , ultimamente 1/2 l ogni 15000 Km), ho percorso 250000 Km (di cui 220000 Km a metano) .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Olio. Semi-sintetico o sintetico?

Messaggio da chicco37 »

mefisto ha scritto:
chicco37 ha scritto: In particolare, l'olio motore sarebbe un semi-sintetico 10W40, dal prezzo relativamente economico. Mentre, impiegando un 5W30, completamente sintetico, si arriva a circa 100 EUR con il filtro.
Personalmente, non sapevo che il 10W40 fosse un semi-sintetico.
Ad ogni modo, sarei orientato ad utilizzarlo; per la cronaca, al momento ho il 5W30, che mi è stato messo in occasione dell'ultimo tagliando.
Voi cosa ne pensate? Vado tranquillo con il 10W40?
Ciao,
Chicco
In corrispondenza dei tagliandi (ogni 30000 Km) l'officina Peugeot da cui mi servo ha sempre utilizzato per la sostituzione dell'olio un semi-sintetico 10W40 (Total Quartz 7000) : finora , senza nessun problema particolare (se non un piccolo aumento del consumo d'olio , ultimamente 1/2 l ogni 15000 Km), ho percorso 250000 Km (di cui 220000 Km a metano) .
Grazie mefisto!
Al prossimo cambio farò anch'io la stessa cosa. Per 10k km /anno non mi sembra il caso di spendere una fortuna in olio motore.
Posso chiederti se per le candele rispetti l'intervallo di sostituzione previsto (60k km) o se anticipi/posticipi?

Grazie ancora e buona giornata,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
mefisto
406ista ufficiale
406ista ufficiale
Messaggi: 750
Iscritto il: 17/12/2007, 17:15
Località: (MI) San Giuliano Milanese

Re: Olio. Semi-sintetico o sintetico?

Messaggio da mefisto »

chicco37 ha scritto: Grazie mefisto!
Al prossimo cambio farò anch'io la stessa cosa. Per 10k km /anno non mi sembra il caso di spendere una fortuna in olio motore.
Posso chiederti se per le candele rispetti l'intervallo di sostituzione previsto (60k km) o se anticipi/posticipi?
Grazie ancora e buona giornata,
Chicco
Faccio sostituire le candele ad ogni tagliando (30000 Km) (mediamente percorro 40000 Km/anno) .

PS : l'olio va cambiato ogni 30000 Km o comunque ogni due anni .
406 ST 1.8 Clima 110 CV Berlina , Benzina + Metano , Rosso Lucifero (EKQD) , Immatricolata 19/04/2000 , (eccola qui !!) , Km attuali 530000 .

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Olio. Semi-sintetico o sintetico?

Messaggio da chicco37 »

Qualcun altro utilizza olio semi-sintetico?
Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Olio. Semi-sintetico o sintetico?

Messaggio da Gian »

chicco37 ha scritto:Qualcun altro utilizza olio semi-sintetico?
Ciao,
Chicco
Per scrupolo e pignoleria, ho fatto sostituire l'olio e filtro a circa 18.000 km poichè all'avviamento col freddo, sentivo troppo rumore di ferraglia almeno così la chiamo io.
Senza nessuna mia richiesta mi hanno messo il Total 7000 anche se avrei preferito il 9000.
Ovviamente il rumore che sentivo prima è sparito completamente, malgrado ho visto che il 7000 è raccomandato dalla casa, anche se non mi soddisfa in pieno.
Sicuramente, tutti i prossimi cambi avanzerò richieste precise che saranno sempre a favore del 9000. (5W/40W).
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Olio. Semi-sintetico o sintetico?

Messaggio da Endtyme »

Gian ha scritto:
chicco37 ha scritto:Qualcun altro utilizza olio semi-sintetico?
Ciao,
Chicco
Per scrupolo e pignoleria, ho fatto sostituire l'olio e filtro a circa 18.000 km poichè all'avviamento col freddo, sentivo troppo rumore di ferraglia almeno così la chiamo io.
Senza nessuna mia richiesta mi hanno messo il Total 7000 anche se avrei preferito il 9000.
Ovviamente il rumore che sentivo prima è sparito completamente, malgrado ho visto che il 7000 è raccomandato dalla casa, anche se non mi soddisfa in pieno.
Sicuramente, tutti i prossimi cambi avanzerò richieste precise che saranno sempre a favore del 9000. (5W/40W).
;-)
Sul 2.2 hdi è consigliato dalla casa un semisintetico ?! Non l'avrei mai detto...
Cmq, rispondendo a Chicco37, visto che fai pochi km, e di conseguenza i tagliandi li fai ogni 2 anni, io personalmente avrei speso qualcosa in più per mettere l'olio migliore.
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Torna a “Generale”