PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

f.a.p.

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

f.a.p.

Messaggio da massy-77 »

guardate questa intervista http://www.youtube.com/watch?v=T9EFL4evVdg" onclick="window.open(this.href);return false;
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: f.a.p.

Messaggio da Auro »

Non sono un chimico ma il concetto espresso non mi meraviglia, ridurre le sostanze inquinanti in particelle infinitesime non fà altro che renderle meglio respirabili e di conseguenza arrivano meglio ai nostri alveoli polmonari, il concetto non fà un grinza.
La situazione cambia completamente se queste particelle vengono distrutte e non immesse nell'atmosfera, ma se vengono solo "triturate" in porzioni infinitesimali allora permettiamo loro di arrivare meglio ai nostri alveolo polmonari, avvelenandoci molto meglio che se fossero in dimensioni originali.
E se a queste particelle aggiungiamo il componente necessario per "triturarle", che a sua volte verrebbe immesso nell'atmosfera in porzioni infinitesimali, il veleno è bello e servito.
Bisognerebbe capire bene cosa fà questo FAP, distrugge o si limita solo a "triturare" ???
Ultima modifica di Auro il 28/04/2009, 19:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: f.a.p.

Messaggio da coolmanu »

Complimenti per la segnalazione...

Purtroppo, come sempre, sono i cari governanti che dovrebbero stare attenti... In città da anni ci stanno incentivando a comprare auto euro 4 con il filtro antiparicolato... altrimenti quando ci sono i blocchi del traffico non ti fanno circolare

A Milano hanno anche istituito, nel centro storico, una zona a pagamento ad eccezione delle auto a benzina euro 4 e delle diesel euro 4 con filtro antiparticolato...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: f.a.p.

Messaggio da Gian »

Complimenti a massy77 per il video postato. :applause: :applause:

Quanto all'argomento, come giustamente evidenziato, di filtri antiparticolato ne esistono diversi tipologie e quando parlava di ossido di cerio, credo proprio si riferisse ai FAP del gruppo PSA.
Comunque interessante, in pratica sembra abbiano studiato un modo per ingannare le centraline rilevatrici dello smog e delle sostanze inquinanti diminuendo le dimensioni delle particelle inquinanti.
Nonostante la tutela del nostro corpo sembrerebbe passare in secondo piano almeno da quanto ho potuto comprendere dall'intervista. :thumbdown:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: f.a.p.

Messaggio da pierix27 »

non so chi sia il tizio ma credo sia stato pagato profumatamente per dire queste cavolate! questa è una vera e propria messa in scena che hanno fatto per discreditare il filtro fap. :thumbdown:
lo sappiamo tutti che le particelle di particolato sono quelle dannose alla salute e si accumulano all'interno del filtro per essere bruciate ed ulteriormente trasformate in molecole piu' piccole non dannose, ma pensate alla materia che viene trasformata in polvere durante una giornata sotto l'effetto dei raggi ultravioletti irradiati dal sole, poi in gas, liquidi e altri agenti atmosferici inquinanti tossici e non solo addirittura radioattivi. :)
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: f.a.p.

Messaggio da alessio_mo »

be non sono un chimico ma credo che da una parte ci sia un fondo di verità. d'altronde è strano che le vetture con fap hanno lo scarico finale finto mentre quello vero è puntato sull'asfalto per non sò quale tipo di asfalto riesca a trattenere queste impurità.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Tidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 804
Iscritto il: 29/10/2008, 0:05
Località: Napoli

Re: f.a.p.

Messaggio da Tidus »

alessio_mo ha scritto:be non sono un chimico ma credo che da una parte ci sia un fondo di verità. d'altronde è strano che le vetture con fap hanno lo scarico finale finto mentre quello vero è puntato sull'asfalto per non sò quale tipo di asfalto riesca a trattenere queste impurità.
su quest'ultima affermazione devo dissentire, io ho il FAP e lo scarco "vero"...cmq da come ho capito il fap non trita le molecole, ma le trasforma in sostanze non inquinanti
Peugeot 207 Feline 1.6 HDI 110cv 5p Grigio Alluminio Metalizzato
Interni Full Pelle, Audio JBL, Batttitacchi posteriori Cromati,Cerki in Lega Da 17", Fari allo Xeno, Posizioni; Plafoniera; luci targa; luce bagagliaio a Led, Scritte Feline laterali e posteriore, Logo Leone RCup, Coprivalvole logo Peugeot
Ordinata: 03/06/2008 Prodotta: 25/07/2008 Ritirata: 10/09/2008

Foto & Modifiche QUI
VENDO Autoradio Audiomedia AMV 377VD 7" QUI

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: f.a.p.

Messaggio da pierix27 »

Tidus ha scritto:
alessio_mo ha scritto:be non sono un chimico ma credo che da una parte ci sia un fondo di verità. d'altronde è strano che le vetture con fap hanno lo scarico finale finto mentre quello vero è puntato sull'asfalto per non sò quale tipo di asfalto riesca a trattenere queste impurità.
su quest'ultima affermazione devo dissentire, io ho il FAP e lo scarco "vero"...cmq da come ho capito il fap non trita le molecole, ma le trasforma in sostanze non inquinanti
esatto tidus. :thumbright:
pero' a quanto pare il fap non serve a bloccare questi polemicanti! :scratch:
a questo ci dovrebbe pensare qualche altro credo, non peugeot che a quanto pare arranca pure a costruire auto di ottima qualità per rispettare le norme antinquinamento. :mrgreen: :lol:
è come il caso delle diete che vengono realizzate opportunamente per ridurre i kg di troppo poi arriva sempre qualcuno a dire che le diete fanno male alla salute poi quando non sanno piu' che dire iniziano col fatto che pero' esistono tante categorie non sono tutte uguali, ci sono le diete di serie A, quelle di serie B poi basta perchè se no andiamo troppo in giu' pero' ci sarebbe pure una di serie d e un'altra di serie f! comunque in base a come sono fatte da professionisti ecc ecc
bal bla bla e inbrogliano tutte le carte che non si capisce piu' nulla. :sig:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: f.a.p.

Messaggio da alessio_mo »

Tidus ha scritto: su quest'ultima affermazione devo dissentire, io ho il FAP e lo scarco "vero"...cmq da come ho capito il fap non trita le molecole, ma le trasforma in sostanze non inquinanti
sono ben scioccato di questa cosa che il tuo terminale sia vero ( http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... to#p219598" onclick="window.open(this.href);return false; ) apparte questo topic mi pare si parli da altre parti del terminale di scarico fissato al paraurti e in una foto che c'è messa da curry 6 risposta all'argomento vi è una foto bella chiara di tutto ciò!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Tidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 804
Iscritto il: 29/10/2008, 0:05
Località: Napoli

Re: f.a.p.

Messaggio da Tidus »

ti assicuro che il mio scarico per fortuna è dirito...nn chiedermi in base a cosa peugeot cambi lo scarico però...forse è proprio chi ha il fap che può avere lo scarico diritto perchè non c'è fumo....nn so...
Peugeot 207 Feline 1.6 HDI 110cv 5p Grigio Alluminio Metalizzato
Interni Full Pelle, Audio JBL, Batttitacchi posteriori Cromati,Cerki in Lega Da 17", Fari allo Xeno, Posizioni; Plafoniera; luci targa; luce bagagliaio a Led, Scritte Feline laterali e posteriore, Logo Leone RCup, Coprivalvole logo Peugeot
Ordinata: 03/06/2008 Prodotta: 25/07/2008 Ritirata: 10/09/2008

Foto & Modifiche QUI
VENDO Autoradio Audiomedia AMV 377VD 7" QUI

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: f.a.p.

Messaggio da Auro »

Il video potrebbe essere una delle tante bufalate che circolano, del resto anche in Abruzzo c'è stato chi aveva previsto il terremoto, chissà comè che il tizio predicava terremoti da chissà quando tempo, dai e dai prima o poi ci doveva azzeccare.
Purtroppo di gente che cerca notorietà ne esistono molte però sulla storia del fap personalmente non ci metterei la mano sul fuoco, Come detto nel precedente intervento bisogna capire come funziona un filtro antiparticolato, la teoria del tizio del video non sarebbe tanto strampalata, il concetto di ridurre il particolato in particelle finissime ed essere molto più respirabili, quindi più velenosi è corretto, ma il fap in teoria con una reazione chimica dovrebbe trasformare il particolato modificandolo nella sua composizione chimica al punto da renderlo finissimo ma innocuo se respirato.
Queste risposte potranno darle solo chi veramente sà come funziona un filtro antiparticolato, con tutti gli imbrogli colossali che periodicamente vengono fuori non mi meraviglierei se verrebbe fuori che stò fap è una presa per i fondelli, anche se lo credo poco probabile.
Per quanto riguarda il tizio del video, potrebbe essere un genio, come potrebbe essere un ciarlatano da quattro soldi, dice tutto e non dice nulla.

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: f.a.p.

Messaggio da pierix27 »

(CO2)= anidride carbonica e cerio, questo e tutto quello che resta della riduzione del particolato. :mrgreen:
il tizio è un cialtrone. :thumbdown:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
enzopeugeot
Peugeottista curioso
Messaggi: 34
Iscritto il: 29/11/2008, 2:03
Località: Milano

Re: f.a.p.

Messaggio da enzopeugeot »

Personalmente ne ho piene le tasche di questi pseudo scienziati che compaiono periodicamente su internet, che pur di farsi una qualche pubblicità tentano di "smontare" sempre qualche cosa o "montare" teorie assolutamente non supportate da prove scientifiche. Per me il FAP è una cosa seria, basato sulla ricerca scientifica, sicuramente un grande contributo all'ecologia e non una furbata per ingannare le centraline del PM10. Si tratta sempre, comunque, di un catalizzatore, con caratteristiche adatte al motore diesel. Anche con l'avvento della benzina verde e dei primi catalizzatori, ricordo, si creò una scuola di pensiero "contro" che oggi si è sciolta al sole. Potrei citare molti "santoni" che si sono messi , in vari periodi, a teorizzare o a profetizzare, in medicina o in altri rami della scienza. Anche con l'entrata in vigore delle cinture di sicurezza ci fu qualcuno che osò dimostrare che la legge era dettata dall'interesse economico di case produttrici e si scagliò contro questo provvedimento parlando di libertà personale negata.
P.S. Comunque io ho il FAP, ma lo scarico è uno solo.
407 Sw Feline 140 Cv 2.0 Hdi Euro 5 (Febbraio 2009)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: f.a.p.

Messaggio da Gian »

Ritenevo più interessante vedere una dimostrazione pratica di come e cosa utilizzavano per dimostrare che le città sono inquinate da ossido di cerio e in quale misura, piuttosto che assistere ad un discorso tipico di un cattedrato.

Indipendentemente da quali referenza abbia colui che hanno intervistato, personalmente andrei comunque cauto a dare del cialtrone ad una persona solo per il fatto che abbia espresso parere contrario alla soluzione del FAP.

Poichè le sostanze inquinanti immesse nell'atmosfera dai motori, sono diverse la legislazione attuale prende in considerazione solo quelle più significative a tutela della salute e dell'ambiente.
Quel che so per certo, è che nei diesel, il punto di arrivo sarà verso una soluzione che ottimizza combustione ed efficenza, costituita dall'atomizzazzione della combustione gasolio-aria.
Soluzione perseguita già da tempo attraverso l'innalzamento della pressione di alimentazione del gasolio, nonchè di turbine atte a garantirne sempre portate d'aria in eccesso, da camere di combustione ricavate nel pistone ecc. ecc.
Ancora molto rimane da fare, ma secondo fonti Bosch, la pressione di alimentazione dovrebbe raggiungere i 5000 bar attuali limiti meccanici permettendo. Polverizzando il gasolio in modo sempre più fine, e gestendo la combustione per fasi sequenziali si arriverebbe verso l'atomizzazzione delle molecole.
Il vantaggio è che si otterrebbero motori a gasolio con consumi ridicoli rispetto a quelli odierni, qualcuno azzarda percorrenze anche di 50 km/litro di media, a tutto vantaggio dell'inquinamento prodotto.

Anche i benzina stanno andando avanti quanto a rendimenti e cito alcuni accorgimenti quali l'introduzione delle iniezioni dirette, turbine, e progressiva eliminazione dei corpi farfallati.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: f.a.p.

Messaggio da pierix27 »

l'ossido di cerio prende parte alla reazione termica che è in grado di bruciare il particolato prodotto dal motore abbassando la temperatura di esercizio di circa 150 gradi cedendo il proprio ossigeno al composto idrocarburo incombusto accumulatosi nel fap.
quindi non è possibile trovare ossido di cerio nelle città come dicono gli amici di pepe grillo se mai solo cerio che è un metallo poco alcalino di colore argento usato nelle acciaierie e in altri tipi di impieghi per produrre molti prodotti. :salute:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Torna a “Generale”