PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Modifica giri al motore

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
DeMoN3
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 16/04/2009, 14:55

Modifica giri al motore

Messaggio da DeMoN3 »

Prima di tutto,spero di aver postato nella sezione giusta...

per seconda cosa,mi rendo conto che il titolo è ambiguo,ma non sapevo come intitolare la discussione xD

Praticamente vorrei un consiglio...è possibile aumentare(con qualche modifica meccanica/elettronica,ovvio) l'accelerazione della mia 206 1.4 75cv e al tempo stesso fare in modo che raggiunga una certa velocità(i 130km/h dell'autostrada,ad esempio) ad un numero di giri inferiore rispetto ad ora??In questo momento già a 110km/h sono a 3500 giri e beve come un'assassina...facendola abbassare di giri dovrebbe bere di meno,no?Ora arrivo ad una velocità max di 190-200km...se anche la velocità di punta scendesse di qualche decina di km/h (di solito non sto mai oltre i 150,neanche in autostrada) mi andrebbe bene lo stesso...è che ora come ora mi consuma troppo...in autostrada fa i 13km/l : :shock:

è una modifica fattibile o parlo di fantascienza?

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: Modifica giri al motore

Messaggio da chicco67 »

Fattibile è fattibile, almeno in teoria: dovresti allungare il rapporto al ponte. Tuttavia si può ottenere poco (al max 1 o 2 denti in meno sulla corona del differenziale) altrimenti ti troveresti con una macchina pigrissima in accelerazione e in salita... e allora dovresti rivedere tutta la rapportatura del cambio.
Il costo anche solo dell'azione sul rapporto al ponte non giustifica il risultato.

Consigli per limitare i consumi:

1) acquista gomme Michelin Energy Saver al prossimo cambio gomme
2) adotta una pressione di gonfiaggio delle gomme di 0,2 bar maggiore del consigliato e tienila sotto controllo una volta a settimana
3) evita le partenze a razzo e usa le marce alte anche col motore a basso rpm
4) usa olio fluido 5w/40 e additiva con sintoflon l'olio cambio
5) manutenzione regolare e frequente di candele e filtro aria
6) in città quando rallenti tieni inserita la 4. o la 5. il più a lungo possibile in modo da far lavorare il cut-off, anzicheè scalare le marce

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

DeMoN3
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 16/04/2009, 14:55

Re: Modifica giri al motore

Messaggio da DeMoN3 »

ora effettivamente dovrei controllare le candele(hanno su tantissimi km...sono delle spark e dovrebbero durare + a lungo del normale,ma ci avrò fatto + di 60000km...è proprio ora di cambiarle),e magari dare un'okkiata al filtro,anche se l'ho cambiato a settembre...


l'olio del cambio dici che limita i consumi?

ora ho delle gomme del ca...biiip...o,delle pirelli cinturato(eredità del precedente proprietario)...da quel che ne sò,sono gomme da furgoncino(tipo fiat doblò)

le gomme il gommista me le aveva gonfiate a 2.3 ...io di solito a meno di 2.5 non le gonfio


delle partenze a razzo tirando prima e seconda non posso farne a meno xD

per il rallentare...di solito tolto proprio la marcia e vado con i soli freni...credo che sia sbagliato,ma è un vizio che nn riesco a togliermi...

cmq come detto,i problemi + grossi li vedo in autostrada anzichè in città O_O

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Modifica giri al motore

Messaggio da accaeffe »

Le partenze a razzo sono avide di carburante. La tua idea sfiora quasi la fantascienza, il costo dell'operazione non bilancia il minore consumo che andresti solo in teoria ad ottenere. Anche perchè facendo girare più in basso il motore, rischi che esso compia uno sforzo tale per mantenere la velocità costante che potrebbe fare addirittura crescere il consumo.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

DeMoN3
Peugeottista curioso
Messaggi: 47
Iscritto il: 16/04/2009, 14:55

Re: Modifica giri al motore

Messaggio da DeMoN3 »

ok,come non detto allora...mi tengo la mia succhiasangue,cercando di farla consumare di meno con partenze + lente e con un pò di manutenzione...

Torna a “Generale”