primo invio che mi ha fatto decidere di prenderla di serie con il regoaltore di velocità dopo averne fatto epsressa richiesta di fattibilità alla casa madre....
Gentile Signora ----------,
ho ricevuto il suo messaggio su
http://www.peugeot.it" onclick="window.open(this.href);return false; nel quale mi richiede le risposte fornite dal Servizio competente di Peugeot Automobili Italia in seguito alle sue richieste.
Le comunico le risposte relative al caso numero 3636388, come concordato telefonicamente con i colleghi Alma Graziano e Adriano Meis:
09/03/2009: per chiarimento tecnico rivolgersi direttamente a Motorlazio (assistenza tecnica 077/874340) perchè siamo sicuri che conosca il prodotto trattandosi di autorizzato Peugeot.
18/03/2009: contattata cliente: detto di mettersi in contatto con l'officina di Sora per far inserire da Motorlazio (ordine non ancora partito) un ordine di vettura con regolatore di velocità di serie.
12/05/2009: ribadire chiusura del 18/03 chiarire la questione con la concessionaria Motorlazio più precisamente con la responsabile commerciale che è al corrente.
Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.
Cordiali Saluti,
Anselmo Paleari
Assistente Clientela
Centro Contatto Clienti Pronto Peugeot

2 messaggio senza avviso dopo che si osno accorti della caz.ta che hanno fatto..tra l'altro di tutto quello che c'è scritto non è mai successo nulla, comprese telefonate che dicono di aver fatto e mai realmente avvenute...!!!
Gentile Signora -------------,
>
> ho letto il messaggio che ci ha scritto tramite il sito
http://www.peugeot.it" onclick="window.open(this.href);return false; nel quale mi chiede lo storico della pratica n. 3715641 nella quale reclama il mancato rispetto delle clausole contrattuali, in merito alla possibile installazione del regolatore di velocitá sulla 207 acquistata.
>
> Le fornisco lo storico da lei richiesto a partire dall'intervento piú recente a quello piú antico:
>
> -15/06/09 - mail: chiedo storico domande e risposte complete di telefonate e mail a partire da febbraio 09 ad oggi. urgente. grazie.
> -15/06/09 - mail: Il CCC fornisce lo storico richiesto.
>
> -11/06/09 - La cliente chiama per richiedere invio di risposte di PAI tramite mail.
> -11/06/09 - L'operatore del CCC spiega la procedura alla cliente.
>
> -10/06/09 - Il cliente chiama per aggiornamenti. Chiede di essere contattata dalla Landolfi per chiarimenti. Il TC comunica che Peugeot non si responsabilizza per errori del concessionario.
> -10/06/09 - L'operatore del CCC invia un sollecito al Servizio competente.
> -10/06/09 - Peugeot Italia, nella persona di Landolfi Daniela, contatta personalmente la cliente fornendo tutti i chiarimenti del caso. La cliente deve rivolgersi al concessionario, responsabile contrattualmente.
>
> -09/06/09 - La cliente chiama per ripresentare il problema.
> -09/06/09 - Peugeot comunica di chiudere il caso poiché la cliente ha giá avuto la risposta: deve rivolgersi al rivenditore.
> -09/06/09 - L'operatore invia un rilancio per insoddisfazione della risposta al Servizio competente.
> -09/06/09 - Peugeot Italia conferma quanto già riferito al cliente dalla Concessionaria: il modello da lei scelto non prevede di serire il regolatore di veolcità inoltre nopn è possibile istallarlo in post vendita.
> -09/06/09: Il Cliente chiama per aggiornamenti. Attende da 4 mesi la vettura. Piange avendo una crisi di nervi al telefono. La motorlazio l'ha contattato 10 minuti fa dicendo che la signora landolfi daniela ha negato quanto affermato il giorno 18.08.09 che era possibile montare il regolatore di velocità. Chiede di essere contattata telefonicamente da PAI.
> Dice che attende da 4 mesi la sua vettura e riceverà una vettura diversa da quella ordinata: chi le paga i disagi?
> Vuole inoltre segnalare che ha acquistato la vettura presso il Pdv Saggi di Sora (molto disponibile), ma l'ordine passa per la Motorlazio la quale fa dei dispetti, sono molto scortesi, non rispettano il cliente, non è modo di trattare la gente.
>
> -08/06/09 - Cliente lamenta il fatto che ha acquistato una 207 Energie il 28 febbraio con regolatore di velocità ma, dato che la lunga attesa le ha causato un grosso danno,per il fatto che ha già rottamato la sua macchina e si trova da diversi mesi senza un mezzo per muoversi, inoltre l'ordine prevedeva il regolatore di velocità, ma questo non verrà montato sul veicolo perchè non è stato richiesto all'atto d'acquisto.La cliente vuole disdire l'ordine, ma il PDV le comunica che non è possibile e che si dovrà tenere il veicolo senza regolatore di velocità.
> Chiede che PAI le permetta di disdire l'ordine.
> VDC: è molto insoddisfatta dalla Peugeot."
> -08/06/09 - L'operatore del CCC inoltra il Reclamo per la prima volta. (((a dimostrazione del primo storico il reclamo è in atto dai primi di marzo)))))
>
> La ringrazio per la sua paziente attesa.
>
> Cordiali Saluti,
>
> Felice Nugnes
> Assistente Clientela
> Centro Contatto Clienti Pronto Peugeot
>
a conclusione una casa seria che nega l'evidenza figurati se stampo queste conversazioni....e comunque per cronaca ho già dato il link e mi hanno risposto che non vogliono far polemica e le dichiarazioni per creare alibi non gli interessano!!!!!!e questo a dirlo sono stati gli operatori di peugeot italia..che vergogna!!!!!!
