Io tra ieri e oggi sto cercando di eliminare un rumorino sulla mia Y che più o meno ho localizzato. Inizialmente pensavo che provenisse dalla zona dell'autoradio poi ho localizzato il punto in corrispondenza del margine superiore sinistro del cassetto portaoggetti. Li convergono 4 pezzi di plastica differenti che fanno sto maledetto rumore.
Questo rumorino non è giustificabile con l'escursione termica ecc ecc. Tutti(compreso chi ha progettato l'auto) arrivano a capire che se metti incastrato uno sull'altro 4 lembi di plastica lo scricchiolio a lungo andare(dopo appena più di due anni nel mio caso) è inevitabile. Sarebbe "bastato" mettere della gomma li in mezzo e lo sfregamento delle plastiche non avrebbe creato rumorini.
Sulla 307(e le altre auto) i rumorini che si sentono alla fine sono sempre dovuti a queste cose. Cose banalissime che ogni proprietario se fosse stato un progettista avrebbe risolto prima di costruire l'auto ben sapendo che plastica su plastica in certi punti potrebbe far rumore. Ma secondo me il progettista di queste cose tiene pure conto, poi però per limare il prezzo di più si tende a "dimenticarsi" di certe cose come rifiniture di gomma morbida in punti di contatto cruciali tra più plastiche ecc ecc.
In ogni caso io il rumorino dalla Y ancora non l'ho tolto. Incastro un gommino nel punto cruciale ma dopo pochi km il gommino si sfila.
Ma troverò una soluzione, dovessi smontare la plancia per farlo!
Poi va be c'è sempre rumore e rumore. Io tollero gli scricchiolii che magari si sentono se si prende una buca o simili. Ma uno scricchiolio che si ha costantemente mentre si va su asfalto perfettamente liscio per me è insopportabile. Soprattutto se si sente comunque anche a radio accesa ad un volume normale.
Poi diciamoci la verità, anche alzando al massimo la radio, mettendosi i tappi nelle orecchie e col neonato che urla dal seggiolino il proprietario di un'auto se sa che c'è uno scricchiolio finisce col sentirlo comunque
