Salve a tutti .Dunque ho acquistato da un concessionario generico di usato una peugeot con 100.000 km,senza nessuna cronologia di tagliandi,allettato dall'offerta del prezzo giusto di mercato l'ho acquistata.Per non spendere soldi in piu' per la distribuzione ecc.ho deciso di contattare il vecchio proprietario,ma lui si faceva negare 1 giorno, 2 giorni, infine sono riuscito a parlare col figlio che dati certi non me ne ha dati, comunque alla fine mi ha detto che il concessionario che mi ha venduto l'auto è una brava persona, dopo questi avvenimenti mi sono insospettito,infatti ho capito che il conce e il vecchio proprietario dovevano essere amici.Dopo una settimana ho fatto una ricerca su internet dei centri assistenza peugeot vicini al paese del vecchio proprietario, e ne ho trovato uno abbastanza vicino,ho chiamato dicendo le testuali parole:Salve chiamo da ............ho acquistato quest'auto targata ..........mi puo' dire i tagliandi eseguiti ,se è stata cambiata la cinghia e l'ultimo tagliando in che data e a quanti km è stato eseguito? L'impiegato molto gentilmente mi ha risposto che l'ultimo è stato fatto in un mese di quest'anno a 160000km,avete capito bene160000 km,e chissa' quanti ne avra' fatti fino a al momento che l'ha venduta (circa 5 mesi) il mio tono di voce è cambiato,e lui mi ha chiesto ma adesso l'auto quanti km ha?io gli ho risposto 100000,lui ha detto che questa era una truffa e di rivalermi sul concessionario.Il giorno dopo sono andato alla Peugeot del posto cercando di ottenere una stampa,ma siccome il responsabile non c'era non l'ho potuta ottenere,ma comunque mi ha fatto dare uno sguardo al terminale dei tagliandi constatando che l'ultimo è stato fatto a 160000 km,me ne vado dandogli il mio indirizzi e-mail per ottenere questi documenti.Dopo un ora arriva questa mail : [-o< "In merito alla sua richiesta le comunico che secondo le norme vigenti
non e' possibile fornirle la documentazione relativa alla sua
autovettura essendo documenti intestati al primo proprietario .
Cordiali saluti"

Non mi scoraggio, chiamo peugeot italia gli spiego il fatto ed ottengo quest'altra risposta :
"facciamo riferimento alla Sua chiamata a Pronto Peugeot che è stata oggetto della nostra migliore attenzione.
Siamo spiacenti di doverLe comunicare che Peugeot Italia non puo' fornirLe la documentazione da Lei richiesta,in quanto il libretto dei tagliandi viene dato in dotazione alla vettura ed è cura dei vari eventuali proprietari consegnarlo all'atto del trapasso.
Non Vi è nessuna normativa che obbliga gli stessi a cederlo al nuovo acquirente."

Io gli ho risposto:"A me non interessa niente dei documenti del vecchio proprietario,sta di
fatto che al momento sono io il proprietario,ed io se devo continuare a fare
i tagliandi peugeot ho il diritto per la mia sicurezza e di chi trasporto di
sapere le parti dell'auto e a che km sono state cambiate.Vi ricordo che sul
terminale Peugeot di ........,il tecnico mi ha fatto VEDERE
che in data........... a 160000 km c'è stato l'ultimo tagliando,inoltre vi
ricordo che in data ......... cioè in data successiva ho comprato
quest'auto con Km 100000,se non faccio i giusti tagliandi al kilometraggio
esatto se mi succede qualcosa riterro' voi responsabili,inoltre se non
ottengo questi preziosi dati mi rivolgero' ad un legale per ottenerli."

Se io da qui a 6-7 anni volessi vendere quest'auto e il nuovo acquirente facesse le ricerche che ho fatto io, lui penserebbe che sono stato io a manomettere i km,come mi posso tutelare? Io faccio circa 11-12 mila km l'anno,e da oggi ne faro' ancora meno visto che l'auto è quasi al prepensionamento..Come devo comportarmi?Il concessionario sull'atto d'acquisto non ha specificato il chilometraggio,ma sull'inserzione dell'auto che vendeva si.Grazie a tutti coloro che mi consiglieranno. [-X