PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

iter passaggio fai da te?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Guidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 632
Iscritto il: 29/04/2009, 2:57
Località: Legnago (VR) / Quarto (NA)

iter passaggio fai da te?

Messaggio da Guidus »

Ragazzi ma volendo fare il passaggio di proprietà da privato a privato...avitando i 420 eurozzi da dare a un'agenzia,
sapete cosa fare, su internet ho trovato tante cose tutte discordandi, partendo dal sito ACI dove dicevano di poter fare il passaggio al costo delle sole marche da bollo e qualche altro ricarico....oggi tutto felice son andato all'agenzia ACI di Legnago e mi hanno chiesto 415 euro :?
Qualkuno di Legnago ( Retz ) sa se si può fare la procedura al comune?
Consigli grazieeeeeeeeeeeeeeeee :D:D
3008 (07/13) 1.6HDI 115cv Access dal 7/11/18 Qui
307 (02-06) Restyling 1.6 16v HDI 90cv XS Nero ossidiana, condizionatore bi-zona, specchietti elettrici, alzacristalli posteriori, xeno 6000k. luci posizione a led ultra White, sorgente Kenwood KDC-W7541U.Ampli casse e sub Pioneer.TomTomGo530 "logato" Passione Paugeot :D Led sottoporta e in bauele. All'attivo 209k il 11/11/18
EccolaQui
Immagine

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: iter passaggio fai da te?

Messaggio da accaeffe »

Non mi risulta che ci sia alternativa agli uffici dell' ACI prima ed a quelli della motorizzazione civile poi.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
Guidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 632
Iscritto il: 29/04/2009, 2:57
Località: Legnago (VR) / Quarto (NA)

Re: iter passaggio fai da te?

Messaggio da Guidus »

Al comune intendevo la parte delle firme autenticate che poi si portano alla motorizzazione, quella dell'aci non mi ha saputo spiegare NULLA! mi ha detto che si puo fare solo tutto l'iter da 415 euri :D
3008 (07/13) 1.6HDI 115cv Access dal 7/11/18 Qui
307 (02-06) Restyling 1.6 16v HDI 90cv XS Nero ossidiana, condizionatore bi-zona, specchietti elettrici, alzacristalli posteriori, xeno 6000k. luci posizione a led ultra White, sorgente Kenwood KDC-W7541U.Ampli casse e sub Pioneer.TomTomGo530 "logato" Passione Paugeot :D Led sottoporta e in bauele. All'attivo 209k il 11/11/18
EccolaQui
Immagine

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: iter passaggio fai da te?

Messaggio da Retz »

èèè :roll: le cifre son quelle :oops:
una volta era anche molto di più #-o

si paga un'imposta fissa + una parte che varia in base ai kW del veicolo... poi le marche da bollo ed infine le pratiche d'ufficio (che di solito son un centinaio di euro.. non di più)..

In effetti si può anche addentrarsi nel faidate ma.. la vedo mooolto drastica, soprattutto perchè ti fanno girare 1500uffici e se sbagli una cosa i giri e le arrabbiature si moltiplicano.. alla fine risparmi sì 100euro ma perdi minimo 3-4 giorni interi distribuiti nell'arco di 1-2 settimane..
poi dipende sempre dalle persone che trovi, se trovi quelle brave ti spiegano quasi tutto, se trovi quelle incompetenti non sanno neanche loro come fare e ti incasinano di notizie :?
ne vale la pena? :oops:
se fossi sempre libero in vacanza senza far niente sì, ma se lavori i 100 euro all'ACI glieli dò molto volentieri :razz:

PS: a dire il vero io anche se fossi in vacanza andrei all'ACI :mrgreen:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Aux
Peugeottista veterano
Messaggi: 420
Iscritto il: 06/06/2009, 19:51
Località: Milano

Re: iter passaggio fai da te?

Messaggio da Aux »

Quoto Retz. Il risparmio non vale assolutamente il tempo perso e lo stress.
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015

prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004

Avatar utente
Guidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 632
Iscritto il: 29/04/2009, 2:57
Località: Legnago (VR) / Quarto (NA)

Re: iter passaggio fai da te?

Messaggio da Guidus »

Ovvio il discorso vale se invece di 400 ne paghi 300...ankio mooolto volentieri lo faccio fare all'agenzia...ma da come ho letto in pratica si pagano soltanto le marche da bollo, cioè in totale un passaggio verrebbe a costare 80-90 euri...e non son pochi i soldi risparmiati :D
Adesso anche solo per conoscenza, devo riuscire a capire come si fa sta cosa! hahahahah :D vi informo è...magari è facile e veloce e soprattutto economico, e potrebbe servire a tutti. :razz:
3008 (07/13) 1.6HDI 115cv Access dal 7/11/18 Qui
307 (02-06) Restyling 1.6 16v HDI 90cv XS Nero ossidiana, condizionatore bi-zona, specchietti elettrici, alzacristalli posteriori, xeno 6000k. luci posizione a led ultra White, sorgente Kenwood KDC-W7541U.Ampli casse e sub Pioneer.TomTomGo530 "logato" Passione Paugeot :D Led sottoporta e in bauele. All'attivo 209k il 11/11/18
EccolaQui
Immagine

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: iter passaggio fai da te?

Messaggio da accaeffe »

Tienici informati se esiste veramente una strada che consente di risparmiare sui passaggi di proprietà.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
GianBG
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/03/2009, 13:37
Località: Golre (BG)

Re: iter passaggio fai da te?

Messaggio da GianBG »

Non bisogna andare all ACI, ma allo sportelloo del PRA.

Acquirente e venditore devono recarsi insieme allo sportello, muniti dei documenti di identità in triplice copia.

La dichiarazione di vendita deve essere redatta dietro il CDP e firmata davanti all'impiegato del PRA.

Serve una marca da bollo (ma non ricordo da quanto). Pochi minuti dopo stampano anche il nuovo CDP .

Si pagano solo le imposte, senza nessun diritto di intermediazione.

Io l'ho fatto in occasione della compravendita della mia moto, e a Bergamo mi sono trovato benissimo!
Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971

Avatar utente
GianBG
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/03/2009, 13:37
Località: Golre (BG)

Re: iter passaggio fai da te?

Messaggio da GianBG »

Guidus ha scritto:Ovvio il discorso vale se invece di 400 ne paghi 300...ankio mooolto volentieri lo faccio fare all'agenzia...ma da come ho letto in pratica si pagano soltanto le marche da bollo, cioè in totale un passaggio verrebbe a costare 80-90 euri...e non son pochi i soldi risparmiati :D
Adesso anche solo per conoscenza, devo riuscire a capire come si fa sta cosa! hahahahah :D vi informo è...magari è facile e veloce e soprattutto economico, e potrebbe servire a tutti. :razz:
Non è propriamente così.
Si paga anche la tassa sul passaggio di proprietà che se non erro è calcolata sui ckw dell'auto.
Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971

Avatar utente
Guidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 632
Iscritto il: 29/04/2009, 2:57
Località: Legnago (VR) / Quarto (NA)

Re: iter passaggio fai da te?

Messaggio da Guidus »

Allora per chi fosse interessato in questi gg vi dico quanto costa il tutto...
Cmq in Comune ho firmato un atto di vendita tra privati su un modello prestampato, aggiungendo 14.9x di marca da bollo e 1.02 la commissione di segreteria, fatto ciò il vecchio proprietario non deve essere + interpellato, si hanno 60gg di tempo per andare al PRA per concludere la procedura di aggiornamento della carta di circolazione.
Documenti da portare al PRA:
Atto di vendita,
Fotocopia documento,
Fotocopia patente,
Fotocopia Codice Fiscale,
Marca da bollo 14.9x


Aggiornerò questo post con i costi della tassa in base ai kw dell'auto, al PRA può andare anche una persona delegata.
3008 (07/13) 1.6HDI 115cv Access dal 7/11/18 Qui
307 (02-06) Restyling 1.6 16v HDI 90cv XS Nero ossidiana, condizionatore bi-zona, specchietti elettrici, alzacristalli posteriori, xeno 6000k. luci posizione a led ultra White, sorgente Kenwood KDC-W7541U.Ampli casse e sub Pioneer.TomTomGo530 "logato" Passione Paugeot :D Led sottoporta e in bauele. All'attivo 209k il 11/11/18
EccolaQui
Immagine

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: iter passaggio fai da te?

Messaggio da Gian »

Guidus ha scritto:Allora per chi fosse interessato in questi gg vi dico quanto costa il tutto...
Cmq in Comune ho firmato un atto di vendita tra privati su un modello prestampato, aggiungendo 14.9x di marca da bollo e 1.02 la commissione di segreteria, fatto ciò il vecchio proprietario non deve essere + interpellato, si hanno 60gg di tempo per andare al PRA per concludere la procedura di aggiornamento della carta di circolazione.
Documenti da portare al PRA:
Atto di vendita,
Fotocopia documento,
Fotocopia patente,
Fotocopia Codice Fiscale,
Marca da bollo 14.9x


Aggiornerò questo post con i costi della tassa in base ai kw dell'auto, al PRA può andare anche una persona delegata.
Se gentilmente vorrai riportare anche i costi dei kw eccedenti i 100 che se non erro incidono maggiormente ti ringrazio. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Guidus
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 632
Iscritto il: 29/04/2009, 2:57
Località: Legnago (VR) / Quarto (NA)

Re: iter passaggio fai da te?

Messaggio da Guidus »

Guidus ha scritto:Documenti da portare al PRA:
Atto di vendita,
Fotocopia documento,
Fotocopia patente,
Fotocopia Codice Fiscale,
Autocertificazione (se delegate un'altra persona)
2 modelli che vi darenno al PRA da compilare in sede (in alternativa andare al PRA prendere i modelli e ritornare a completare la trascrizione)
Il totale x una micra slx 1000cc 40kw è 258,18 (nessuna marca da bollo)
Facile e veloce senza girare troppo, alla faccia delle agenzie mi avevano chiesto 450 euri,


X gian mi dispiace, ma non ho potuto controllare i costi dei kw dato che è andato mio suocero
3008 (07/13) 1.6HDI 115cv Access dal 7/11/18 Qui
307 (02-06) Restyling 1.6 16v HDI 90cv XS Nero ossidiana, condizionatore bi-zona, specchietti elettrici, alzacristalli posteriori, xeno 6000k. luci posizione a led ultra White, sorgente Kenwood KDC-W7541U.Ampli casse e sub Pioneer.TomTomGo530 "logato" Passione Paugeot :D Led sottoporta e in bauele. All'attivo 209k il 11/11/18
EccolaQui
Immagine

Avatar utente
Aux
Peugeottista veterano
Messaggi: 420
Iscritto il: 06/06/2009, 19:51
Località: Milano

Re: iter passaggio fai da te?

Messaggio da Aux »

Gian ha scritto:Se gentilmente vorrai riportare anche i costi dei kw eccedenti i 100 che se non erro incidono maggiormente ti ringrazio. ;-)
Dal sito di Quattroruote
[...] la tassa è composta da una parte fissa che però cambia a seconda della potenza della vettura e da un'eventuale maggiorazione che può variare da provincia a provincia fino a un massimo del 30%. (Per Milano è proprio 30%)

Per le auto fino a 53 kW di potenza, la parte fissa è stabilita nella misura forfettaria di 150,81 euro (arrotondati a 151). Per quelle di potenza superiore è pari a 3,5119 euro per ogni kW. Esempio, per una vettura di 75 kW, la parte fissa è di 263,39 euro (arrotondati a 263), che possono diventare 342,41 euro (arrotondati a 342) nelle province che applicano la maggiorazione massima del 30%.
in "garage" (on the road...):
Peugeot 207 1.6 THP 150CV 3p. Féline - rouge aden - 2008
Mazda2 SKYACTIV-G 90CV Evolve - soul red - 2015

prima:
Peugeot 307 2.0 16V HDi 136CV. XS - gris fer - 2004

Torna a “Generale”