PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sciogliere il motore...

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Sciogliere il motore...

Messaggio da cozval »

Salve a tutti... volevo chiedere agli esperti del forum come fare per "sciogliere" il motore per evitare che con il passare del tempo "si leghi" :)

Come fate per tirarlo un po' ? Tirate le marce (2-3e 4) fino a 3000 giri? Si puo' salire ancora di piu'? Oppure è meglio non arrivare mai ai 3000 giri in 2° o 3° marcia ?

Attendo le risposte degli esperti :D
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

Personalmente credo che qualsiasi motore possa essere utilizzato tranquillamente fino al regime di potenza massima,
ovvero circa 4000 RPM per gli HDI e circa 6000 RPM per i motori a benzina, solo che con il benzina si ottengono vantaggi (in termini di accelerazione) ad allungare fino a 6000, mentre con il diesel si accelera più in fretta cambiando prima (sui 3000) in quanto la coppia massima viene sviluppata molto in basso (intorno ai 2000).
Oltre il regime di potenza massima non solo non conviene andare, ma è anche controproducente (cala sia la coppia che la potenza), è il famoso fuori-giri... :x

Con tutti sti numeri mi sa che ti ho messo ancora più confusione, riassumendo, se vuoi accelerare velocemente, devi fare in modo che dopo la cambiata il motore sia sul regime di coppia massima........ se vuoi tirare le marce, qualche volta puoi arrivare tranquillamente anche a 4000, non è che si rompa niente (a patto che non ti faccia 200 Km tutti a 4000 !), ma non ne ottieni alcun vantaggio in termini di accelerazione (per slegare il motore non so dirti).
Tutto questo secondo me, che non sono un meccanico nè un pilota (anche se ho raggiunto i 185 con una Saxo 1100 8) ).

Ora sentiamo anche altre campane... :wink:
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
Luken
Peugeottista appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 16/10/2004, 13:04
Località: Mestre (venezia)

Messaggio da Luken »

ciao, beh che dirti innanzitutto nemmeno io sono un espertissimo in quanto a motori, sono un po un Tom Cruise in giorni di tuono nel senso che le macchine le so guidare ma non ci capisco pressocchè una mazza.
Ok per elasticizzare o "slegare" il motore bisogna dare qualche tiratina è vero ma da quello che so è solo x far presente alla centralina "beh guarda che posso andare anche più veloce di così".
Mi spiego meglio (almeno ci provo):
quando acceleri (oltre ad altre cose) la centralina apre +/- in base a quanto ci dai la farfalla che fa entrare + benza nel motore, la centralina adatta l'apertura della farfalla in base al tuo stile di guida (da quel che mi ricordo ci vogliono una deconda di km x far cambiare "atteggiamento" alla centralina, quindi tu tirando il motore x un certo periodo di tempo ovviamente e nn solo una tiratina al semaforo x far girare la mora con le tette grosse reimposti il settaggio della centralina che si adatta al tuo stile di guida di conseguenza apre di più la farfalla=entra + benza=motore + elastico.

Spero sempre di nn aver detto una castronata totale!
307cc nero, sedili in pelle rossa, pack luci, ESP, ABS, specchietti automatici e riscaldabili, cerchi in lega 16", tergifari, sedili riscaldabili, battitacco in alluminio, apertura bagagliaio con telecomando.

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Luken ha scritto:ciao, beh che dirti innanzitutto nemmeno io sono un espertissimo in quanto a motori, sono un po un Tom Cruise in giorni di tuono nel senso che le macchine le so guidare ma non ci capisco pressocchè una mazza.
Ok per elasticizzare o "slegare" il motore bisogna dare qualche tiratina è vero ma da quello che so è solo x far presente alla centralina "beh guarda che posso andare anche più veloce di così".
Mi spiego meglio (almeno ci provo):
quando acceleri (oltre ad altre cose) la centralina apre +/- in base a quanto ci dai la farfalla che fa entrare + benza nel motore, la centralina adatta l'apertura della farfalla in base al tuo stile di guida (da quel che mi ricordo ci vogliono una deconda di km x far cambiare "atteggiamento" alla centralina, quindi tu tirando il motore x un certo periodo di tempo ovviamente e nn solo una tiratina al semaforo x far girare la mora con le tette grosse reimposti il settaggio della centralina che si adatta al tuo stile di guida di conseguenza apre di più la farfalla=entra + benza=motore + elastico.

Spero sempre di nn aver detto una castronata totale!
... :shock: e noi avremmo delle centraline così intelligenti???

...quasi che mi faccio dare ripetizioni di chimica... :wink:

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

Ma è vera questa storia della centralina che si adatta allo stile di guida ? :O
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

:shock: :roll: :?:
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14687
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Bhe come ci sono i cambi automatici che adattano i tempi di cambiata allo stile di guida... ora però non so se sulla 307 funzioni così... però almeno so che l'acceleratore elettronico si "adatta" alla guida nel senso che apre la farfalla non solo in base a quanto premi l'acceleratore ma anche in base a "come" lo premi, cioè se affondi il piede + o - meno velocemente... però più di così non so e non mi sbilancio... e inoltre non tutte le 307 son dotate di acceleratore elettronico se non sbaglio.
3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997

ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

Ok ma al di la di questa digressione sulla centralina che si adatta.... mi dite come è meglio guidare il motore per tenerlo sempre agile? :D
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Per snodarlo bene....

Messaggio da P.J.^ »

cozval ha scritto:Ok ma al di la di questa digressione sulla centralina che si adatta.... mi dite come è meglio guidare il motore per tenerlo sempre agile? :D
Be'....che io sappia da quella volpe di mio padre e dall'ambiente delle officine , e' sempre meglio risparmiare il motore alle marce basse e tirarlo alle alte tipo IV e V.Anche se poi ognuno di noi ha un modo diverso di guida....l'importante e' non avere la guida da nonnetto ottantenne con volante appiccicato ai denti , cappello in testa e mentina in bocca! :lol: :lol: :lol:
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Avatar utente
PShark
Peugeottista novello
Messaggi: 77
Iscritto il: 15/10/2004, 11:23
Località: Bisceglie (BA)

Messaggio da PShark »

pako ha scritto: Tutto questo secondo me, che non sono un meccanico nè un pilota (anche se ho raggiunto i 185 con una Saxo 1100 8) ).

Ora sentiamo anche altre campane... :wink:
<ot>
anch'io ho toccato i 185 con la mia mitica e amatissima saxo 1.1i :wink:
</ot>

Anch'io non sono un mecanico, parlo per quella che è stata la mia modesta esperienza. Per quanto mi riguarda, credo che basti far lavorare il motore su tutto l'arco di giri disponibile entro il regime di coppia max (entro i 3500 per il nostro diesel).
E' già stato detto di evitare il fuorigiri ed aggiungo, per i motori diesel, di farli camminare! Soffrono nell'uso troppo cittadino e... fermi e chiusi nel garage.

Leonessa libera! :lol:
Peugeot 307 1.6 16V Hdi 110 Station XS FAP - Grigio Sidobre - Clima auto - Pack Ergonomia (e fanta-pack spazio) - Fendi - pack elettrico3 - Block Shaft - Nov 2004 - Tessera club n°114.

Avatar utente
gargarozzo77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1656
Iscritto il: 23/03/2004, 11:43
Località: Osio Sotto (BG)

Messaggio da gargarozzo77 »

Ma siete proprio così sicuri che se procedo per parecchi kilometri e per parecchio tempo guidando in tranquillità (ovviamente non parlo di qualche giorno, ma qualcosa in più) rischio di "legare nuovamente" il motore?
Peugeot 307 Station HDi XS 2.0 110 cv. Fap - 01/2004 - Grigio Sidobre
Sedicipollici - Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima Automatico - Battitacco anteriori - Tendine posteriori originali

Peugeot 207 1.4 XS 90 cv. - 02/2007 - Verde Manitoba
Allarme volumetrico e perimetrale - Pack Spazio - Sensori parcheggio posteriori Peugeot

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

In effetti il rischio che un motore si abitui a girare in un certo range di giri è fondato, tant'è vero che uno dei consigli da seguire durante il rodaggio consiste nel non mantenere a lungo la stessa velocità e regime di rotazione.
Ricordo, a tal proposito, che il padre di un mio amico non aveva mai osato lanciare la sua fida 131 oltre la folle velocità di 70 km/h. Dopo che il figlio ebbe conseguito la patente e che riuscì a farsi consegnare (sporadicamente) le chiavi della belva, provammo (il figlio ed io naturalmente), in preda a chissà quali velleità velocistiche, a valicare quel limite così orgogliosamente raggiunto da cotanto genitore. Ebbene l'impresa fù portata a termine con successo, ma la sensazione fu che la vettura si opponesse fieramente con tutte le sue energie, quasi volesse evitare la profanazione.

Tornando a questioni tecniche, gli imbiellaggi dei motori diesel attuali non avrebbero alcun problema a sopportare regimi di rotazione ben superiori a quelli espressi effettivamente, perciò possono essere sfruttati tranquillamente fino al regime di potenza massima (4000 g/min) anche per periodi prolungati.
Per esperienza personale posso dire di avere spesso adottato guida brillante (e a volte anche esasperata) con tutte le vetture che ho posseduto, sia a benzina che diesel, con le uniche accortezze di non tirare mai a freddo e di rispettare scrupolosamente la manutenzione; con tutte ho accumulato percorrenze superiori ai 100.000 km (a volte anche più del doppio) senza mai incorrere in problemi meccanici degni di nota.
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

4000 giri???

Non credo che la tirero' mai a 4000... non so ma oltre i 3000 mi sembra che sia gia abbastanza (giudicando almeno dal rumore) :shock:
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Avatar utente
Roadrunner
Peugeottista veterano
Messaggi: 393
Iscritto il: 11/07/2004, 11:43
Località: (PD) - Rubano

Messaggio da Roadrunner »

Beh...se 4000 giri ti fanno impressione dovresti farti un giro su una Honda V-tec...la Civic Vti che ho posseduto tirava fino a 8200 giri!
Peugeot 307 SW 2000 Hdi Fap Grigio Dolomite - M.Y.2003 [ imm.ne 23/12/02]
Challenger 17"- Pack Confort Plus - Pack Visibilità - Pack Inverno - Allarme volumetrico e perimetrale - Regolatore velocità - Rivelatore ostacoli - Rete divisoria - Sedili supplementari - Seggiolino isofix Kiddy - 4 tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Consolle portatelefono.

Avatar utente
cozval
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1088
Iscritto il: 23/03/2004, 16:02
Località: (LI) - Livorno

Messaggio da cozval »

Si ma il mio è un 1.4 hdi...mica un 2000 :D
Le mie peugeot :

2004 307 1.4 Hdi 70 CV XT con pack elettrico - Grigio alluminio
2006 307 1.6 Hdi 110 CV XS con pack elettrico, pack visibilità, ESP - Nero obsidiana
2008 308 1.6 Hdi 90 CV FAP TECNO con clima bizona e caricatore CD - Nero Perla
2015 2008 1.6 Hdi 100 CV ALLURE - Grigio platinum - navigatore - cerchi da 17"
2016 Nuova 208 (macchina della moglie ) - 1.2 puretech 82 cv - bianco banchisa - retro camera e navigatore

Torna a “Generale”