HIearme ha scritto:obo ha scritto:
credo che possiamo solo prevenire l'intasamento del fap,seguendo i vari metodi descritti nel forum,
una volta per curiosita' credendo in qualche strano beneficio ho portato l'auto alla peugeot a fare una rigenerazione forzata trammite pc, mi aspettavo chissa quale procedura,infine ho saputo che hanno fatto un giretto in autostrada,fino a quando il loro computer non ha dato i valori richiesti,(40 euro rubati secondo me

)
l'indomani parlando con il mio mec,mi ha ribadito che la pulizia fap ordinaria la si fa solo con una "tiratina "costante in 4/5 marcia per 6/7 minuti a 70/80 orari circa senza bisogno di tester strani ;(infatti io quelle tre volte che mi ha segnalato il fap intasato ho sempre risolto con quel sistema),e in casi dove non rigenerasse da solo,l'unico sistema e' quello di aprirlo e pulirlo manualmente( come ben saprete da freddo, senno' si fanno bistecche)
Se é così semplice, di cosa ci si dovrebbe preoccupare!?
non dico che sia semplice,

forse mi sono espresso male, ho riportato solo una mia vicissitudine
(come detto sopra, ho avuto la segnalazione del filtro solo tre volte in 50.000 Km,e sempre solo dopo lunghe code in autostrada)
ad inizio post parlavo di prevenzione per l'intasamento del fap
forse e' semplice per me ,che abito in una zona dove non so cosa sia il traffico,e ho lunghi viali dove poter sfogare l'auto
e' logico che se uno abita e gira tutti il giorno in centro citta ,ha un problema non indifferente
ma a questo punto,penso che e' meglio se opta per un'altra alimentazione e via dicendo...
specialmente se uno compra l'auto oggi ,che ormai i problemi legati al filtro antiparticolato sono ben conosciuti
inteso parere mio ci mancherebbe