PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

video del cigolio volano bimassa

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

video del cigolio volano bimassa

Messaggio da Gian »

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: video del cigolio volano bimassa

Messaggio da accaeffe »

Dai video correlati vedo che Peugeot è in buona compagnia con i più prestigiosi marchi tedeschi.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
dade307
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 05/02/2010, 14:09
Località: Bovisio Masciago(MB)

Re: video del cigolio volano bimassa

Messaggio da dade307 »

Qualcuno di voi ha lo stesso problema ? Io ho 30.000 chilometri e osservo questo fastidioso rumore a bassi giri e bassa velocità ( 1 e seconda marcia solitamente ). Il rumore non è ovviamente continuo ma solo quando si ha un accelerazione. E' un problema rinomato? Se la porto alla peugeot me la possono sostituire gratuitamente?!?! :lol: :lol:

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: video del cigolio volano bimassa

Messaggio da Gian »

dade307 ha scritto:Qualcuno di voi ha lo stesso problema ? Io ho 30.000 chilometri e osservo questo fastidioso rumore a bassi giri e bassa velocità ( 1 e seconda marcia solitamente ). Il rumore non è ovviamente continuo ma solo quando si ha un accelerazione. E' un problema rinomato? Se la porto alla peugeot me la possono sostituire gratuitamente?!?! :lol: :lol:
Magari potrebbe venirti utile consultare questo sito e verificare se la tua sia stata oggetto di qualche richiamo della casa.
https://www.unraeservizi.com/richiami_u ... hp?casa=BD" onclick="window.open(this.href);return false;
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Virgil
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 21/04/2010, 13:14
Località: Roma

Re: video del cigolio volano bimassa

Messaggio da Virgil »

Purtroppo quello del volano bimassa è un vero problema.
Tra tutte le persone che conosco che hanno Peugeot, Ford, Citroen, Mazda, Mini non ce n'è uno che non abbia lamentato problemi con questo componente.
Questo perchè, pur tra le diverse cilindrate, le componenti meccaniche sono le medesime.
Sfortunatamente è un esempio di tecnologia che non ha ancora raggiunto standard di affidabilità certi.
Forse con le ultime versioni.....
Ho letto di una nuova generazione di volani bimassa introdotti con i modelli 2010.
Non credo che sia un componente che usufruisce della garanzia ma mettendo in croce la concessionaria e chiedendo femamente l'intervento di un ispettore probabilemte qualche risultato si riece ad ottenere.
Tra le altre cose posso confermare che il settore aftermarket non è rimasto lì a guardare.....
In commercio si trovano normalemte kit di "normalizzazione" ovverossia normali volani con normali frizioni per eliminare alla radice il problema.
La macchina avrà qualche vibrazione in più ma si torna all'affidabilità di sempre.

Hal
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 22/08/2009, 10:28
Località: Arezzo

Re: video del cigolio volano bimassa

Messaggio da Hal »

Quel cigolio mi è falimiare . . . Io ho una 206 1.6 HDI 110 del gennaio 2006, e dai 70.000 km ha iniziato a farlo.
A me lo fa solo un pochino al minimo e particolarmente nei primi metri di marcia, a bassissimo regime, cioè entro i 1300-1500.
Devo comunque dire che ora ho poco meno di 220.000 km e non ho avuto alcun problema. ho notato solo un pochino più rumore da circa 5000 km a questa parte.
A 70.000 cambiai la frizine perché una delle molle radiali, rotta, si incastrò sotto un'altra e causava lo slittamento. da allora ho il cigolio. con la frizione nuova, mi pare Sachs ma non ci metto la mano sul fuoco, nessun cambiamento nella gradevolezza/efficacia del camio (ergo, il solito cambio schifoso, con innesti contrastati)

Ale
Nel dubbio...accelero!
307 2.0 HDI 136 cv Feline - Fiat Punto Evo 1.6 mjt sport 120 cv

Avatar utente
matteore
Peugeottista veterano
Messaggi: 438
Iscritto il: 18/01/2010, 13:36
Località: Reggio Emilia

Re: video del cigolio volano bimassa

Messaggio da matteore »

ma, al di là del cigolio :thumbdown: , che problemi può dare? :? :)
5008 2.0 16V HDi 110kw FAP® Féline - grigio shark | cerchi da 17" | allarme volumetrico | sensori parcheggio anteriori e posteriori | fari allo xeno autoadattivi con lavafari | 7 posti | ruotino | vetri oscurati | tetto Cièl | WIP Com 3d | HUD | distance alert | GSI | sensore pressione pneumatici | pack video | battitacco in alluminio
Ordinata 28.01.10, prodotta 02.03.10, ritirata 25.03.2010.
Potete ammirarla QUI
Tessera Passione Peugeot n°338

Hal
Peugeottista curioso
Messaggi: 41
Iscritto il: 22/08/2009, 10:28
Località: Arezzo

Re: video del cigolio volano bimassa

Messaggio da Hal »

Francamente non lo so, il meccanico a suo tempo mi disse che non era niente di rotto o fragile: il tempo ed i km (oggi ho superato i 220.000) direi che gli hanno dato ragione, quindi fossi in te non mi preoccuperei e mi terrei in tasca i soldini. male che vada, se ti si rompe tra un bel po' di mesi, avrai maggiori probabilità di oggi di trovarne uno da uno sfascio ;)

Ale
Nel dubbio...accelero!
307 2.0 HDI 136 cv Feline - Fiat Punto Evo 1.6 mjt sport 120 cv

Torna a “Generale”