
in ufficio sono stato un pò impegnato,

e nel weekend mi sono goduto la 307 (per ora non ho intenzione di portarla a Roma, abbandonata all'aperto mentre da me mi aspetta 5 giorni in un caldo box, lontano dai barbari

allora:
diciamo una metà dei km in misto breve, cittadino, e un po di superstrada.
poi un viaggio a Perugia, alternando strada provinciale in salita e discesa, con tratti veloci tipo autostrada.
consumi: 5.9 L/100km
spero si abbassino un pò con il tempo.
abituato al benzina fatico un pò a guidarla... se scende sotto i 1800 giri è un pò mulo per riprenderesi (dò gas lentamente... diversamente dal benzina dove potevo affondare il piede), quindi in strade "difficili" devo usare il cambio per tenerla sempre sopra i 2000!!

oggi escursione in zona montagna (con la pioggia e nebbia pure

... sconsiglio la piccola 1.4 a chi ci vive... in qualche tratto avevo paura di dover scendere a spingere

ora che ho passato i 1000 vorrei tirare un pò le marce per slegarla (si sente che è legata... a freddo poi è molto evidente)
stasera ho tirato 3a e 4a fino a 3600, e poi ho cercato di tirare la 5a in un tratto di superstrada..... oh!!

agli esperti: dite che ci vuole un pò di tempo? che devo tirare le marce un pò nei prossimi km???


premetto che la macchina era calda... i soliti 80-85 °C
per quanto riguarda il comfort... io e la mia ragazza siamo entusiasti... è un salotto che si muove... e a me la RD3 non dispiace (a parte qualche salto dei CD masterizzati)!!
Con i parcheggi ancora non mi avventuro... ho poco okkio per la 307... a parte la solita ostica manovra per rimetterla in garage, che dopo 4-5 volte sto affinando!


aspetto commenti e consigli ragazzi!
ciao
