Su tanti post in questo forum leggo riguardo le differenze tra i due dispositivi anti-inquinamento (http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... pf#p500472" onclick="window.open(this.href);return false;): a mio avviso in realtà toricamente anti-inquinamento dal momento che le polveri sottili sono trasformate in qualcosa di più sottile (che al momento non è considerato dalla normativa vigente) che è sputato fuori quando l'auto supera i confini urbani e il motore gira più allegramente inzozzando purtroppo la campagna.
Riassumendo ho compreso che il FAP montato dal gruppo PSA:
- prevede costi di sostituzione filtro e rabbocco cerina intorno ai 150.000km (almeno €150,00 per il guidatore);
- un rabbocco cerina da 1kg e €50,00 intorno a 50.000km (a carico del guidatore);
- spesso Peugeot si accolla parte della spesa di sostituzione filtro e rabbocco (intorno a €400,00 altrimenti a carico del guidatore);
- è necessario sostituire il filtro FAP dal momento che la cerina prima o poi lo intasa.
Mentre per il DPF montato ad esempio da FIAT:
- teoricamente non dovrebbe intasarsi e quindi non va sostituito;
- non usa cerina;
- se si intasa occorre rivolgersi all'assistenza e pagare profumatamente;
- se si usa prevalentemente l'auto in città/paese il livello dell'olio motore aumenta a causa del gasolio che ci va e finire dentro ed occorre sostituire l'olio anche ad intervalli di 3.000km invece dei 30.000km di cui parla FIAT.
Comprendo quindi che le euro5 a gasolio (ho letto che avranno tutte DPF o FAP) vanno scartate da chi usa l'auto per percorsi brevi e/o urbani e non dovrebbe dare problemi a chi fa prevalentemente percorsi extraurbani o autostradali.
Comprendo infine che il DPF dovrebbe teoricamente costare meno per chi fa prevalentemente percorsi extraurbani o autostradali.
Sbaglio?
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
FAP vs DPF
FAP vs DPF
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: FAP vs DPF
io ne ho 60.000 di km e non ho mica rabboccato la cenerina..
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: FAP vs DPF
Riguardo il rabbocco cerina, me ne parlavano in concessionaria Peugeot in occasione di preventivo x la 308 sottolineando che vale per tutti i motori con FAP e che il serbatoio ne contiene circa 5 kg.
Ciao
Ciao
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: FAP vs DPF
si lo sò pure io che và rabboccata la cenerina ma a 150.000km..non a 60.000km 

207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: FAP vs DPF
esatto, tra i 120.000 e i 150.000km, dipende ovviamente anche dal numero di rigenerazioni.207 feline ha scritto:si lo sò pure io che và rabboccata la cenerina ma a 150.000km..non a 60.000km
5008 2.0 16V HDi 110kw FAP® Féline - grigio shark | cerchi da 17" | allarme volumetrico | sensori parcheggio anteriori e posteriori | fari allo xeno autoadattivi con lavafari | 7 posti | ruotino | vetri oscurati | tetto Cièl | WIP Com 3d | HUD | distance alert | GSI | sensore pressione pneumatici | pack video | battitacco in alluminio
Ordinata 28.01.10, prodotta 02.03.10, ritirata 25.03.2010.
Potete ammirarla QUI
Tessera Passione Peugeot n°338
Ordinata 28.01.10, prodotta 02.03.10, ritirata 25.03.2010.
Potete ammirarla QUI
Tessera Passione Peugeot n°338
Re: FAP vs DPF
Ottimo - Vi ringrazio entrambi per le risposte: vedo quindi che usate un'auto con FAP ed immagino non abbiate riscontrato problemi, potete confermare?
Riassumendo, vorrei capire se è meglio scegliere un'auto con FAP o con DPF. I miei amici che usano il DPF sono un po' tutti scontenti mentre il FAP, nonostante i costi di gestione, pare sia un sistema OK.
Grazie a chi vorrà esprimere il proprio parere.
Ciao
Riassumendo, vorrei capire se è meglio scegliere un'auto con FAP o con DPF. I miei amici che usano il DPF sono un po' tutti scontenti mentre il FAP, nonostante i costi di gestione, pare sia un sistema OK.
Grazie a chi vorrà esprimere il proprio parere.
Ciao
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 08/03/2010, 17:18
- Località: Assago (MI)
Re: FAP vs DPF
La differenza principale tra fap e dpf è che la cerina del fap abbassa la temperatura a cui avviene la rigenerazione (450°C? contro i 600°C? del dpf).
I tuoi amici dove usano principalmente l'auto?
I tuoi amici dove usano principalmente l'auto?
- 207 feline
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 7331
- Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
- Località: Roma
Re: FAP vs DPF
io 60.000km all'attivo mai riscontrato nessun problema con il fap..tutto regolare...
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Tessera N°347
Il lusso senza cultura è un'abuso!!!
Re: FAP vs DPF
Le auto sono usate più o meno 40% urbano e 60% extraurbano.
Confermando quanto scrivete Voi, con il FAP mai avuti problemi.
Mentre con il DPF (Fiat 1.3 e 1.9 Multijet) mi parlano di un purgatorio: il problema principale è rappresentato da cambi frequentissimi di olio (la spia si accende anche dopo solo 2.000km). Pare che quei 200° in più necessari per la rigenerazione siano il tallone di achille del DPF. Un'auto è stata ritirata dal rivenditore che dopo opportune verifiche e 4 mesi l'ha riconsegnata con la conclusione che ... al momento non c'è soluzione
Semplicemente vergognoso.
Indagherò ancora sui DPF e FAP e Vi farò sapere: purtroppo il compratore è tenuto allo scuro di tutto al momento dell'acquisto e il tutto si scopre piano piano. Un po' di trasparenza non guasterebbe ...
Ciao
Confermando quanto scrivete Voi, con il FAP mai avuti problemi.

Mentre con il DPF (Fiat 1.3 e 1.9 Multijet) mi parlano di un purgatorio: il problema principale è rappresentato da cambi frequentissimi di olio (la spia si accende anche dopo solo 2.000km). Pare che quei 200° in più necessari per la rigenerazione siano il tallone di achille del DPF. Un'auto è stata ritirata dal rivenditore che dopo opportune verifiche e 4 mesi l'ha riconsegnata con la conclusione che ... al momento non c'è soluzione

Indagherò ancora sui DPF e FAP e Vi farò sapere: purtroppo il compratore è tenuto allo scuro di tutto al momento dell'acquisto e il tutto si scopre piano piano. Un po' di trasparenza non guasterebbe ...
Ciao
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),
- OinkOink
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 752
- Iscritto il: 24/10/2009, 18:59
- Località: Casalpusterlengo (lodi)
Re: FAP vs DPF
Una differenza che ritenevo importante è proprio quello delle temperature, che influisce sui giri del motore richiesti per rigenerare.
il fap richiede molto meno carico. Io una volta ho visto tramite il consumo istantaneo l'auto che rigenerava solo agli utlimi 2 km di essa, tenendo conto che bavevo controllato 14 km prima, quindi il grosso della rigenerazione l'aveva fatta senza problemi a 1600-1700 giri.
col dpf 1.600 giri non bastano a dare un carico sufficiente. ognuno poi vive secondo il proprio punto di vista, ma sui forum ford, peugeot, citroen e mazda avevo visto molti meno problemi col fap, mentre sebbene i motori fossero gli stessi mazda e ford avevano avuto pià problemi. Le nuove auto col dpf dovrebbero aver migliorato molto la situazione, ma col fap mi sento più tranquillo e rigenero a meno giri (meno cunsumo extra, meno stress al motore, etc).
Poi è vero che costa non poco il fap da mantenere, ma non è che l'olio che il dpf porta a cambiare lo diano gratis, eh.. non credevo però che il dpf fosse eterno.
il fap richiede molto meno carico. Io una volta ho visto tramite il consumo istantaneo l'auto che rigenerava solo agli utlimi 2 km di essa, tenendo conto che bavevo controllato 14 km prima, quindi il grosso della rigenerazione l'aveva fatta senza problemi a 1600-1700 giri.
col dpf 1.600 giri non bastano a dare un carico sufficiente. ognuno poi vive secondo il proprio punto di vista, ma sui forum ford, peugeot, citroen e mazda avevo visto molti meno problemi col fap, mentre sebbene i motori fossero gli stessi mazda e ford avevano avuto pià problemi. Le nuove auto col dpf dovrebbero aver migliorato molto la situazione, ma col fap mi sento più tranquillo e rigenero a meno giri (meno cunsumo extra, meno stress al motore, etc).
Poi è vero che costa non poco il fap da mantenere, ma non è che l'olio che il dpf porta a cambiare lo diano gratis, eh.. non credevo però che il dpf fosse eterno.
308 1.6 hdi fap 110 cv 2tronic tecno WIP NAV, climatiizzatore automatico bizona, Sensori Parcheggio Anteriori/posteriori, Allarme Volumetrico/Perimentrale. Grigio Hurricane