PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rigenerazione FAP fate attenzione!
- PROGRESSO Dattilo
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 08/12/2004, 12:41
Rigenerazione FAP fate attenzione!
Il mecca dal conce mi ha detto che chi guida prevalentemente in città rischia che il fap si intasi con la possibilità che poi debba essere sostituito. La soluzione secondo lui (dice che per giusto la rigenerazione deve avvenire ogni circa 600 km) è ogni tanto andare su strade buone e darci dentro. Ho voluto estendere questo consiglio anche a voi sperando che sia effettivamete giusto.
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.
Grazie della dritta PROGRESSO Dattilo!!
In effetti il FAP ha bisogno di una velocità minima x attivarsi, quindi gli automobilisti che fanno prevalentemente tratti cittadini devono fare attenzione a questo particolare!!
A tal proposito IMHO non sarebbe stato male una sorta di monitor sullo stato del FAP come un bell'avviso in caso in cui si sia arrivati alla soglia dei 600 km... cmq è una buona occasione x prendere l'auto e fare 1 gita fuori porta ogni tanto

In effetti il FAP ha bisogno di una velocità minima x attivarsi, quindi gli automobilisti che fanno prevalentemente tratti cittadini devono fare attenzione a questo particolare!!
A tal proposito IMHO non sarebbe stato male una sorta di monitor sullo stato del FAP come un bell'avviso in caso in cui si sia arrivati alla soglia dei 600 km... cmq è una buona occasione x prendere l'auto e fare 1 gita fuori porta ogni tanto



307 16v HDI 2.0 SW FAP (alluminio) 136cv
+ pack elettrico + fendinebbia + cd6
+ pack elettrico + fendinebbia + cd6
si e' vero..un'indicazione anche solo con un messaggio del cdb sarebbe stata molto utile...mi chiedo sempre infatti "quando si stara' rigenerando??, quanto durera'???"
retzzz??? non ti viene qualche idea??
)
retzzz??? non ti viene qualche idea??

307 XS HDI 1.6 16v 110cv giallo persepoli metallizzato - clima automatico - fendinebbia - allarme volumetrico e perimetrale - tettuccio elettrico - pack elett. 3(4 vetri elettrici + specchietti riscaldati e richiudibili elettonicamente - Navigatore satellitare TOMTOM 7 installato su HTC P3600) - bracciolo centrale con portaoggetti. - imm: 17-05-2004 - MILANO - Tessera n°49 - 3°,4°,5°,6°,8° raduno
- -FAST-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 05/02/2005, 18:58
- Località: Varallo Pombia (NO)
Ciao a tutti!
Io ho una speed'up nuova nuova, e sto cercando di capire se è tutto ok o se ha qualcosa che non va (prima di iniziare a dare un giudizio sulla mia macchina o fare lamentele stupide)..premetto, ho sempre pensato che più o meno tutte le macchine escono con qualche difetto, oltre che a qualche errore di progettazione vero e prorio..
Ho letto il forum e credo di poter dire qcosa in riguardo: fin da nuova, con scadenze irregolari (700-1000km) sento perfettamente quando inizia la rigenerazione del FAP. Cioè, se viaggio attorno ai 1900-2000 giri in 4 marcia (circa 70km orari) si sente il motore diventare di colpo leggermente irregolare (i 2 cicli di post-iniezione in più?) e se in questa situazione mi metto a tirare e sono di notte vedo le luci diminuire leggermente di intensità (come se la macchina avesse un grande assorbimento di potenza) e smettendo di dare gas si sente come un lievissimo 'tac'. Questo sembra come un interruttore che scatta...per spegarmi meglio è come sentire scattare il condizionatore ma con un rumore quasi impercettibile a confronto...
Alla mia prox visita al conce gli farò presente tutto..per sapere se è normale o se sono io che la sto ascoltando come un chirurgo!!
In più vi dico: avevo sempre il condizionatore spento in queste situazioni, mai avuti messaggi di ANOMALIA ANTI_INQUINAMENTO o cose simili!
Scusate la lunghezza raga!

Io ho una speed'up nuova nuova, e sto cercando di capire se è tutto ok o se ha qualcosa che non va (prima di iniziare a dare un giudizio sulla mia macchina o fare lamentele stupide)..premetto, ho sempre pensato che più o meno tutte le macchine escono con qualche difetto, oltre che a qualche errore di progettazione vero e prorio..
Ho letto il forum e credo di poter dire qcosa in riguardo: fin da nuova, con scadenze irregolari (700-1000km) sento perfettamente quando inizia la rigenerazione del FAP. Cioè, se viaggio attorno ai 1900-2000 giri in 4 marcia (circa 70km orari) si sente il motore diventare di colpo leggermente irregolare (i 2 cicli di post-iniezione in più?) e se in questa situazione mi metto a tirare e sono di notte vedo le luci diminuire leggermente di intensità (come se la macchina avesse un grande assorbimento di potenza) e smettendo di dare gas si sente come un lievissimo 'tac'. Questo sembra come un interruttore che scatta...per spegarmi meglio è come sentire scattare il condizionatore ma con un rumore quasi impercettibile a confronto...
Alla mia prox visita al conce gli farò presente tutto..per sapere se è normale o se sono io che la sto ascoltando come un chirurgo!!
In più vi dico: avevo sempre il condizionatore spento in queste situazioni, mai avuti messaggi di ANOMALIA ANTI_INQUINAMENTO o cose simili!
Scusate la lunghezza raga!


307 Hdi speed’up 5p - immatricolata 11/04 - grigio ferro