PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Filtri anti patricolato ... ma funzionano?

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Filtri anti patricolato ... ma funzionano?

Messaggio da antoniob »

La domanda è retorica ... con "filtro anti particolato" mi riferisco sia al FAP che al DPF, i due sistemi installati sulle auto diesel moderne che dovrebbero abbattere le emissioni di particolato.

Questi sistemi non fanno altro che bloccare il PM10 e bruciarlo in particelle più sottili durante le cosiddette rigenerazioni.

Rigenerazione è un parolone molto bello e che tradotto significa che ogni circa 1000km il PM10 accumulato è trasformato in altre particelle più sottili (alle quali penserà la normativa antinquinamento EURO n ...).

Quindi, ad esempio, il filtro riduce l'inquinamento nelle città ma di tanto in tanto sputa fuori tutte le schifezze quando il motore gira un po' più allegro ad esempio sul GRA di Roma e ... povero chi si trova dietro oltre alla campagna.

Ma non sarebbe più semplice e logico montare un qualcosa da sostituire ogni 20.000km che trattiene tutto il PM10 e porcherie simili evitando anche di usare anche additivi come cerine? Mi riferisco a un qualcosa come un filtro olio o una cartuccia filtrante per gasolio: quindi, riassumendo, in occasione dei tagliandi di tanto in tanto occorrerà cambiare semplicemente anche la cartuccia FAP, pagare il dovuto e consegnarla al personale che si occupa dello smaltimento invece di scaricare nell'ambiente cerine varie e PM10 bruciato?

Che ne pensate?
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
passodellupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 16/06/2010, 0:31
Località: Castelfidardo AN

Re: Filtri anti patricolato ... ma funzionano?

Messaggio da passodellupo »

Se "rigenerazione"è un gran bel parolone, lo è altrettanto la parola "smaltimento".
Anche montare un filtro che trattenga le particelle, e che debba essere cambiato, non farebbe altro che spostare il problema dall'aria alla terra. Un po' come dire che le auto elettriche non inquinano. E' corretto dire che non hanno emissioni, ma per produrre quell'energia elettrica qualcun'altro ha emesso anidride carbonica, fumi, radiazioni...
I milioni di filtri cambiati, dove andrebbero a finire? inceneritore? Rivalorizzatore? (altra parola ad effetto) Sotterrati?
L'unico modo efficace di abbattere gli inquinanti è semplicemente non produrli. Punto.
Ma siamo davvero disposti a rinunciare alle auto per salvaguardare l'ambiente? Gettiamo la maschera, facciamo tutti quello che possiamo, ci definiamo ambientalisti e ecologisti solo finchè non vengono toccate le nostre necessità, le comodità acquisite nel corso dei decenni. Mi ci metto io in prima persona. Penso che abbiamo raggiunto il punto di non ritorno, non perchè la terra non sia in grado di rigenerarsi se l'umanità smettesse all'improvviso di inquinarla, ma perchè la società umana nel suo insieme non sarà oramai disposta a tornare indietro...
:oops: ehm...Forse sono andato un po' OT, da un discorso tecnico a uno sociologico...
Il boomerang è l'unico sport in cui il lanciatore mira a se stesso.

Peugeot 3008 Tecno - 1.6 HDI -Colore Hickory - grip control - pack visibilità - sensori di parcheggio posteriori - protezioni anteriori e posteriori in acciaio - tappetini in gomma
Ritirata il 26 agosto 2010
E sono a quota 40.000km
Se vuoi, PUOI VEDERLA QUI!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Filtri anti patricolato ... ma funzionano?

Messaggio da Gian »

@@@@@@@ passodellupo ;-)

Ciao passodellupo, sarai andato anche un po' out tuttavia hai la mia piena approvazione :applause: :applause:
Basterebbe iniziare a farne un uso razionale dell'auto......
Fine OUT :-#
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Re: Filtri anti particolato ... ma funzionano?

Messaggio da antoniob »

D'accordissimo con Voi per quanto riguarda la necessità di fare un uso moderato dell'auto. Io la uso solo per lavoro e preferirei non usarla proprio: purtroppo nella mia zona non ci sono mezzi pubblici che possano aiutarmi ...

Tornando all'aspetto tecnico, ho scritto questo post proprio per far notare che i FAP/DPF non fanno altro che spostare il problema PM10 dai centri abitati (dove normalmente si circola a velocità moderata e basso numero di giri) a tangenziali, periferie e strade extraurbane (dove si circola velocemente e alto numero di giri motore) convertendolo in nano-polveri: quindi alla fine, secondo il mio modesto parere, non si tratta di una innovazione pro-ambiente ma del solito pagliativo ovviamente a carico degli automobilisti.
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

Avatar utente
passodellupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 16/06/2010, 0:31
Località: Castelfidardo AN

Re: Filtri anti patricolato ... ma funzionano?

Messaggio da passodellupo »

Ci troviamo d'accordo antoniob. Tutti ma proprio tutti i sistemi per abbattere gli inquinanti prodotti sono solo palliativi. Oramai sono stati prodotti. A meno che non inventiamo un modo per raccoglierli e spararli sul sole, che con i suoi milioni di gradi scomporrebbe gli atomi in elementi più semplici (altro che OT, sono andato nello spazio! :? )
Servono a tranquillizzare le coscienze nell'illusione di fare il massimo per l'ambiente.
Anche io uso l'auto per andare al lavoro, non ci sono mezzi pubblici. Ok, ma davvero non c'è altro mezzo? Il buon Dio ci ha fatto le gambe e ci ha anche dato l'ingegno per inventare la bicicletta. I vecchi raccontano di quando si alzavano alle 4 di mattina per raggiungere i campi, spesso distanti decine di km, A PIEDI. Ma per noi oramai è impensabile, abbiamo riempito la nostra vita di così tanti impegni che non possiamo permetterci di impiegare 2 ore per andare al lavoro. Ci mettiamo 10 minuti e un pò di pm10. "Non posso tardare... devo sbrigarmi che ho la palestra..." Ma se vai a piedi non fai palestra?
Prendiamo l'ascensore per salire fino a casa per poi sederci su un'attrezzo a far finta di remare.
Ci abituiamo troppo presto alle comodità. Ho litigato con un'amica una volta che, mentre eravamo nell'auto parcheggiata sotto casa, ha telefonato a casa per dire che era lì. Ma cavolo, sei a 1 metro dal citofono, a 2 rampe di scale da casa, devi telefonare? "Ma tanto ho tutto compreso!"
Poi mi rendo conto di fare praticamente la stessa cosa... Tutti facciamo la stessa cosa... :cry:

Adesso basta. Se vado ancora OT rigatemi l'auto!!! E ti chedo scusa, visto che tu avevi l'intenzione di aprire un post tecnico-scientifico e ti sei trovato di fronte un filosofo. Lascio la parola ad altri. :silent:
Ah, correggi il titolo del post, paTRicolato...
Il boomerang è l'unico sport in cui il lanciatore mira a se stesso.

Peugeot 3008 Tecno - 1.6 HDI -Colore Hickory - grip control - pack visibilità - sensori di parcheggio posteriori - protezioni anteriori e posteriori in acciaio - tappetini in gomma
Ritirata il 26 agosto 2010
E sono a quota 40.000km
Se vuoi, PUOI VEDERLA QUI!

Torna a “Generale”