PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

nuovo motore 1.6 Hdi da 143 cv e 160 cv

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9911
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

nuovo motore 1.6 Hdi da 143 cv e 160 cv

Messaggio da bassplayer »

Secondo quanto riportato da Autoblog.it sulla mini verrá montato un motore 1.6 Hdi da 143 cv e 300 Nm (pochetti per quei cv...)

QUI l'articolo e a voi le considerazioni :D

mentre sulla DS4 il piccolo 1.6 verrá portato addirittura a 160 cv, (100 cv litro con un solo turbo :shock: :shock: :shock: )
anche in questo caso QUI l'articolo!

Agli altri si e a noi niente?????
E soprattutto.. a questo punto a cosa serve il 2.0 da 163 cv????
Ultima modifica di bassplayer il 31/08/2010, 9:57, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: nuovo motore 1.6 Hdi da 143 cv e 160 cv

Messaggio da bobkent »

Stavo per postare la stessa notizia, mi hai anticipato di qualche minuto! :razz: :applause: :thumbright:
In effetti la cosa è interessante, in quanto potrebbe portare un motore di media cilindrata (visto che gli italiani sono sempre restii a motori di cubatura "importante" su auto medie) magari sulla 308, creando così una GTi diesel, che potrebbe avere un certo mercato.
Concordo su quanto riguarda il motore 2.0 HDi: molto probabilmente potrebbe venir proposto in una versione più spinta.... :scratch:
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)


Ora sono felicissimo possessore di una stupenda e risparmiosa Toyota Prius 1.8 HSD White Pearl ;)

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9911
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: nuovo motore 1.6 Hdi da 143 cv e 160 cv

Messaggio da bassplayer »

bobkent ha scritto:Stavo per postare la stessa notizia, mi hai anticipato di qualche minuto! :razz: :applause: :thumbright:
In effetti la cosa è interessante, in quanto potrebbe portare un motore di media cilindrata (visto che gli italiani sono sempre restii a motori di cubatura "importante" su auto medie) magari sulla 308, creando così una GTi diesel, che potrebbe avere un certo mercato.
Concordo su quanto riguarda il motore 2.0 HDi: molto probabilmente potrebbe venir proposto in una versione più spinta.... :scratch:
o forse il millesei verrá lasciato alle auto di piccola taglia, mentre il 2.0 con la stessa potenza verrá riservato a berline e monovolume che potrebbero soffrire della poca coppia del 1.6..
A questo punto qualora venisse proposto un 2.0 da 200 cv, si vanificherebbe l'esistenza del mio amato 2.2 Hdi biturbo... previsto a sua volta con 200 cv.. che confusione :? :?

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: nuovo motore 1.6 Hdi da 143 cv e 160 cv

Messaggio da leone407 »

Fino ad adesso Peugeot è stata abbastanza fuori dalla corsa a tirar fuori i cavalli e quando l'ha fatto a mio avviso si è proposta con soluzioni sempre mirate alla massima affidabiltà.... lo dimostra il fatto che mentre molti costruttori tiravano fuori 170 cv da un 4 cilindri 2.0 monoturbina strizzandoli non poco....la Casa del Leone ha proposto un 2.2 con due turbine sicuramente meno esasperato e secondo me alla lunga più affidabile..... quindi ho fiducia sull'eventuale aumento di potenza dei propulsori a gasolio....sicuramente progettati con cura e testati a dovere. :thumbright:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: nuovo motore 1.6 Hdi da 143 cv e 160 cv

Messaggio da CriRock »

A conferma di quanto dice Leone, sulla C3 per un periodo montavano il 1.4HDI portato a 92cv che , a quanto pare, ha dato un sacco di problemi tanto che hanno deciso di non montarlo più. La Peugeot quando si parla di diesel (ma non solo) punta in primis all'affidabilità.
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
CriRock
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2041
Iscritto il: 05/01/2010, 11:34
Località: Provincia di TO

Re: nuovo motore 1.6 Hdi da 143 cv e 160 cv

Messaggio da CriRock »

Dimenticavo... allettante pero' questo frullino da 160cv 8)
Come dicevo già in altri topic, spero pero' che non faccia rimpiangere un motore della stessa potenza ma con cilindrata maggiore in termini di spinta e piacere di guida ;-)
Volvo V40 D3 Geatronic Momentum
Ex: 308 1.6 Hdi 110cv Tecno - Bianco Banchisa - Wip Bluetooth - Pack comfort - Ruota di scorta
Ritirata Sabato 17 Aprile 2010 - venduta 14 Marzo 2014 con 155.000km
Ex 206 2.0 HDI XS + Clima automatico - Anno 2003 Km 185.600 || Ex 106 1.4 Sport - Rosso Lucifero || Ex 106 1.0 XN 5p
Incontro a Beinasco 2010, 2° Raduno dei Raduni di Quattrouote, 2° PIM Piemontese a Roletto (TO), 3° PIM Piemontese al Lago Maggiore, 4° PIM Piemontese Lago del Laux

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9911
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: nuovo motore 1.6 Hdi da 143 cv e 160 cv

Messaggio da bassplayer »

mah.. io credo che piú che altro sia cambiato proprio il concetto di auto nella testa della gente, grazie all'intelligente marketing delle case che propongono continuamente nuovi aggiornamenti e modelli.
Mi spiego:
una volta l'auto costava sudore e si teneva il piú possibile, anche 20 anni facendole macinare anche 3-400.000 km
Ora le tendenza cambiano molto in fretta, nessuno tiene piú l'auto cosí tanto, l'auto vecchia fa "zingaro", roba di cui vergognarsi... di fatto vedo costantemente bisarche dell'est europa che si portano via auto di 5-6 anni, ossia tutto quello che é fuori produzione, valutato pochi euro dai commercianti (maledetta Eurotax :mad: ).
In questa ottica sembra poco opportuno alle case spendere chissá quanti soldi in motori studiati per durare una vita, quando di fatto la gente cambia la macchina quando ha 10 anni o 200.000 km.
In fondo oggi basta avere una partita iva per prendere un'auto in leasing a costi relativi. Tanto poi questi non pagano le rate, falliscono e tanti saluti. il giorno dopo sono di nuovo in giro con una nuova ditta aperta a nome della madre.. in america per le truffe si finisce in galera x 150 anni (vedi Meadoff o come si chiamava) in Italia se ti va male finisci ai domiciliari nella villa tua con piscina.
quindi anche questi piccoli bolidi diesel con 100 cv litro in questa ottica di bene usa e getta vanno benone...
anche se a me una piccola sportiva diesel fa sempre un pó ridere!

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: nuovo motore 1.6 Hdi da 143 cv e 160 cv

Messaggio da leone407 »

bassplayer ha scritto:mah.. io credo che piú che altro sia cambiato proprio il concetto di auto nella testa della gente, grazie all'intelligente marketing delle case che propongono continuamente nuovi aggiornamenti e modelli.
Mi spiego:
una volta l'auto costava sudore e si teneva il piú possibile, anche 20 anni facendole macinare anche 3-400.000 km
Ora le tendenza cambiano molto in fretta, nessuno tiene piú l'auto cosí tanto, l'auto vecchia fa "zingaro", roba di cui vergognarsi... di fatto vedo costantemente bisarche dell'est europa che si portano via auto di 5-6 anni, ossia tutto quello che é fuori produzione, valutato pochi euro dai commercianti (maledetta Eurotax :mad: ).
In questa ottica sembra poco opportuno alle case spendere chissá quanti soldi in motori studiati per durare una vita, quando di fatto la gente cambia la macchina quando ha 10 anni o 200.000 km.
In fondo oggi basta avere una partita iva per prendere un'auto in leasing a costi relativi. Tanto poi questi non pagano le rate, falliscono e tanti saluti. il giorno dopo sono di nuovo in giro con una nuova ditta aperta a nome della madre.. in america per le truffe si finisce in galera x 150 anni (vedi Meadoff o come si chiamava) in Italia se ti va male finisci ai domiciliari nella villa tua con piscina.
quindi anche questi piccoli bolidi diesel con 100 cv litro in questa ottica di bene usa e getta vanno benone...
anche se a me una piccola sportiva diesel fa sempre un pó ridere!
Condivido molti dei tuoi pareri, primo tra tutti che oggigiorno, complice anche il continuo aggiornamento di modelli da parte delle case, un'auto dopo qualche anno è già ritenuta dal mercato vetusta ed obsoleta...... io però ho tutte le intenzioni di andare controcorrente....... ;-)
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: nuovo motore 1.6 Hdi da 143 cv e 160 cv

Messaggio da lukebs »

un 1.6 HDi come il mio portato a 160 cv sinceramente mi sembra alquanto esagerato e tirato, non vorrei che l'affidabilità sia molto bassa e con continui interventi di manutenzione e riparazione guasti.

fare due o tre versioni dell'ottimo motore di casa PSA, con potenze di 92cv, 112cv e nella versione spinta da 143 cv già mi sembrerebbe una grande soluzione e varietà di scelta per un compratore, che magari con una piccola 207 potrebbe scegliere di risparmiare un poco sui consumi con un diesel, ma senza rinunciare alla potenza con 143 cv che farebbero concorrenza al THP da 150 cv.

Esagerare con i 160 cv mi sembra un pò azzardato onestamente, un pò come il 2.0 di casa BMW con 204 cv :?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9911
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: nuovo motore 1.6 Hdi da 143 cv e 160 cv

Messaggio da bassplayer »

leone407 ha scritto:
bassplayer ha scritto:mah.. io credo che piú che altro sia cambiato proprio il concetto di auto nella testa della gente, grazie all'intelligente marketing delle case che propongono continuamente nuovi aggiornamenti e modelli.
Mi spiego:
una volta l'auto costava sudore e si teneva il piú possibile, anche 20 anni facendole macinare anche 3-400.000 km
Ora le tendenza cambiano molto in fretta, nessuno tiene piú l'auto cosí tanto, l'auto vecchia fa "zingaro", roba di cui vergognarsi... di fatto vedo costantemente bisarche dell'est europa che si portano via auto di 5-6 anni, ossia tutto quello che é fuori produzione, valutato pochi euro dai commercianti (maledetta Eurotax :mad: ).
In questa ottica sembra poco opportuno alle case spendere chissá quanti soldi in motori studiati per durare una vita, quando di fatto la gente cambia la macchina quando ha 10 anni o 200.000 km.
In fondo oggi basta avere una partita iva per prendere un'auto in leasing a costi relativi. Tanto poi questi non pagano le rate, falliscono e tanti saluti. il giorno dopo sono di nuovo in giro con una nuova ditta aperta a nome della madre.. in america per le truffe si finisce in galera x 150 anni (vedi Meadoff o come si chiamava) in Italia se ti va male finisci ai domiciliari nella villa tua con piscina.
quindi anche questi piccoli bolidi diesel con 100 cv litro in questa ottica di bene usa e getta vanno benone...
anche se a me una piccola sportiva diesel fa sempre un pó ridere!

Condivido molti dei tuoi pareri, primo tra tutti che oggigiorno, complice anche il continuo aggiornamento di modelli da parte delle case, un'auto dopo qualche anno è già ritenuta dal mercato vetusta ed obsoleta...... io però ho tutte le intenzioni di andare controcorrente....... ;-)
Piacerebbe anche a me tenere l'auto tantissimi anni, ma ho paura che vista la mia necessitá di fare tanti km all'anno i dieci anni sono giá un traguardo onorevole.. facendo dei rapidi conti a fine anno saranno in totale 80.000 km, fine 2011 circa 115.000... e nel 2017 al compimento del decimo anno 315.000.. quindi dubito di poterne fare un'auto d'epoca :oops:
Ultima modifica di bassplayer il 31/08/2010, 16:25, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: nuovo motore 1.6 Hdi da 143 cv e 160 cv

Messaggio da Gian »

......considerando che oggi giorno abbiamo raggiunto i 90cv litro come potenza specifica, credo siano dati abbastanza attendibili quelli relativi quel motore 1.6 da 143 cv
Il problema è la guidabilità e quantità di coppia che hanno in basso.
Il 2.2 è più pronto e pieno rispetto al 2.0 BMW da 163 cv ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9911
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: nuovo motore 1.6 Hdi da 143 cv e 160 cv

Messaggio da bassplayer »

Gian ha scritto:......considerando che oggi giorno abbiamo raggiunto i 90cv litro come potenza specifica, credo siano dati abbastanza attendibili quelli relativi quel motore 1.6 da 143 cv
Il problema è la guidabilità e quantità di coppia che hanno in basso.
Il 2.2 è più pronto e pieno rispetto al 2.0 BMW da 163 cv ;-)
Verissimo, ma i motori con questi cv/litro sono spesso dei biturbo o bistadio come lo chiama Fiat.
anche se mi sembra che tempo fa BMW avesse annunciato un 2.0d da 240 cv...
credo che sia piú che altro una dimostrazione di tecnica piú che una reale necessitá del mercato. Peró a quanto pare questi moderni propulsori ad antimateria (non si spiegano altrimenti le prestazioni allucinanti) piacciono. basta vedere le bmw o mercedes in giro.. io non vedo piú 330 o 530, ma solo i biturbo 335 e 535 :? o 318d

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: nuovo motore 1.6 Hdi da 143 cv e 160 cv

Messaggio da Gian »

@@@@@@ Bass ;-)

.....purtroppo ci sono troppi automobilisti che inneggiano ai cv quando a ben vedere è la coppia che permette al veicolo di avanzare.
Ricordo una bella salita al lago di Tovel (Trentino) dove testai la coppia motrice di una mia vecchia auto. In seconda a 50 orari il motore tendeva inesorabilmente a morire. Non è un caso se è vietata sia ai caravan che ai camper poiché ha una pendenza del 25% se non ricordo male.

Del resto i costruttori si adeguano alle richieste dei clienti. Credo che l'esempio di BMW da te citato ne sia una prova.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: nuovo motore 1.6 Hdi da 143 cv e 160 cv

Messaggio da Gian »

leone407 ha scritto:Fino ad adesso Peugeot è stata abbastanza fuori dalla corsa a tirar fuori i cavalli e quando l'ha fatto a mio avviso si è proposta con soluzioni sempre mirate alla massima affidabiltà.... lo dimostra il fatto che mentre molti costruttori tiravano fuori 170 cv da un 4 cilindri 2.0 monoturbina strizzandoli non poco....la Casa del Leone ha proposto un 2.2 con due turbine sicuramente meno esasperato e secondo me alla lunga più affidabile..... quindi ho fiducia sull'eventuale aumento di potenza dei propulsori a gasolio....sicuramente progettati con cura e testati a dovere. :thumbright:
...infatti sembra un paradosso, tuttavia proprio i due costruttori che hanno inventato i diesel automobilistici e sono considerati veri maestri in tal senso, se ne guardano bene dallo spremere cavalli oltre certi valori.
E questo è un fatto che a mio avviso si commenta da solo.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
passodellupo
Peugeottista appassionato
Messaggi: 177
Iscritto il: 16/06/2010, 0:31
Località: Castelfidardo AN

Re: nuovo motore 1.6 Hdi da 143 cv e 160 cv

Messaggio da passodellupo »

Gian ha scritto:ci sono troppi automobilisti che inneggiano ai cv quando a ben vedere è la coppia che permette al veicolo di avanzare.
Bene bene, non ci starebbe male uno spiegone che illustri a tutti i profani la differenza tra le due cose.
Il boomerang è l'unico sport in cui il lanciatore mira a se stesso.

Peugeot 3008 Tecno - 1.6 HDI -Colore Hickory - grip control - pack visibilità - sensori di parcheggio posteriori - protezioni anteriori e posteriori in acciaio - tappetini in gomma
Ritirata il 26 agosto 2010
E sono a quota 40.000km
Se vuoi, PUOI VEDERLA QUI!

Torna a “Generale”