
Proprio venerdì pomeriggio ho caricato la vecchia Punto 75, con moglie e figliolino, e sono andato dal conce di provincia a ritirare la gattona: tutto molto bello ed emozionante..batticuore per immatricolarla per il w.e. lungo ma poi...
Il viaggio Torino Firenze è avvenuto nelle condizioni peggiori: traffico-come sapete- bestiale, pioggia a Genova con galleria e code a singhiozzo
La macchina è vivace e poderosa verso i 2000, piuttosto rigida e quindi divertente da guidare- si tengono bene i 140 a 3100 giri ed è quindi facilissimo -a differenza della 90 cv che avevo provato- partire oltre i limiti. Magnifica la visuale ed il sistema tergicristallo, le 1000 posizioni di guida che si possono configurare:sportivo(basso disteso con volante estratto al massimo, monovolumico(pompati in alto col sedile), da donna(tutto avanti aggrappato al volante) mentre mi hanno infastidito le striature d'acqua sui vetri laterali generati dal montantino del vetrino fisso: con pioggia non si vedono bene i retrovisori laterali.
Il motore -a mio parere- è appena un po' "diesel" ai bassi regimi mentre in marcia normale è proprio stupendo: tutto il cofano è tappezzato di fonoassorbente; In generale invece il rumore nell'abitacolo -forse per i gommoni 205- è maggiore di quanto pensassi.
Altre impressioni, se qualcuno è interessato,- nei prossimi giorni
A presto.
Giorgio "er matita"