PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Luci led

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
16dany
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 13/10/2010, 10:37

Luci led

Messaggio da 16dany »

Buongiorno ragazzi sono nuovo,
volevo chiedervi l'altro giorno ho cambiato la lampadina che si accende quando apri la portiera e l'ho sostituita con una a led l'unica cosa è che quando uso la macchina rimane accesa al minimo invece se apri la portiera o accendi la luce funziona benissimo qualcuno mi sa spiegare xk rimane accesa? grazie in anticipo

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Luci led

Messaggio da lukebs »

ciao a te e ben arrivato intanto :)

alcune cose da chiederti:

primo: vettura posseduta? mod, versione, motore, ecc
secondo: quando apri un topic, fallo nelle sez dedicate, postato nella sez audio/video ha poco senso. (intanto l'ho spostata in generale, aspettando di metterla nella sez della tua vettura)
terzo: lampadina sostituita? modollo, marca, qualche foto??

grazie e buona navigazione ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
shark996
Peugeottista veterano
Messaggi: 421
Iscritto il: 04/11/2007, 21:33
Località: (MI) - CESATE

Re: Luci led

Messaggio da shark996 »

Ciao,

stesso problema, le lampadine a Led hanno meno resistenza delle W5W tradizionali e quindi rimangono sempre leggermente sotto tensione o non riescono a scaricare la corrente che rimane nel circuito.

L'unico modo che ho trovato al volo per risolvere è (visto che ho una 5 porte) lasciare una W5W normale nella plafoniera dietro che scarica la tensione rimasta nel circuito e quindi quella a Led si spegne correttamente.

In teoria basterebbe mettere in parallelo una resistenza alla lampadina e dovrebbe farti spegnere correttamente quella a Led.
Ex Peugeot 307 XS 1.6 5 Porte | 110CV | Grigio Alluminio | Accessori: Griglia a Nido D'Ape | Cassetti Sedili Anteriori | Pomello Cambio Isotta Drake Black | Kit Tendine Parasole | Antenna Audi Style | Assetto Weitec Ultra GT -30mm | Qui le Foto - Ora Citroen DS4 2.0 HDI So-Chic Nero Perlato

Orchino

Re: Luci led

Messaggio da Orchino »

shark996 ha scritto:In teoria basterebbe mettere in parallelo una resistenza alla lampadina e dovrebbe farti spegnere correttamente quella a Led.
Sì, è giusto fare così, basterebbe una resistenza da 33 Ohm 15 Watt di quelle alettate in alluminio però devi metterla nascosta dietro alla plafoniera in una zona che se anche scalda non succeda niente. La resistenza può superare anche i 60°C se la lampadina sta accesa per un lungo periodo e se a fianco c'è del materiale plastico o roba simile, al lungo andare può deformare qualcosa, io le ho messe per le luci di posizione nei fari anteriori ma lì non c'è niente a contatto con le resistenze.
Per la plafoniera sarebbe meglio acquistare quelle lampade a led con la resistenza anti-errore già integrata.

Avatar utente
shark996
Peugeottista veterano
Messaggi: 421
Iscritto il: 04/11/2007, 21:33
Località: (MI) - CESATE

Re: Luci led

Messaggio da shark996 »

Grazie Orchino per la risposta, stavo giusto cercando i valore della resistenza da mettere in parallelo.

Ieri ho spaccato di proposino una lampadina a led (fulminata) e i due filamenti piegati che facevano il contatto erano in realtà la parte terminale di due resistenze. Quindi non ho capito se quelle che ho preso hanno già la resistenza anti-errore oppure tutte le lampadine a Led le hanno.

Proverò a comprarne una di quelle che dici tu, vediamo se così funziona
Ex Peugeot 307 XS 1.6 5 Porte | 110CV | Grigio Alluminio | Accessori: Griglia a Nido D'Ape | Cassetti Sedili Anteriori | Pomello Cambio Isotta Drake Black | Kit Tendine Parasole | Antenna Audi Style | Assetto Weitec Ultra GT -30mm | Qui le Foto - Ora Citroen DS4 2.0 HDI So-Chic Nero Perlato

Orchino

Re: Luci led

Messaggio da Orchino »

Allora, ogni lampada a led deve avere per forza almeno UNA resistenza che è quella collegata IN SERIE ai led per poter limitare la CORRENTE, (non la TENSIONE, attenzione) perché se non ci fosse la resistenza in serie ai led questi esploderebbero all'istante. Questa resistenza è OBBLIGATORIA E INDISPENSABILE.
Se ce n'è montata anche una seconda ed è collegata tra i due fili di alimentazione quella è proprio per evitare l'errore sul cdb.
A questo punto può sorgere spontanea una domanda:
Come mai le resistenze che propone Orchino e anche quelle che vendono i negozi sono voluminose mentre quelle montate direttamente sulle lampadine a led che sostituiscono quelle da 5 Watt tradizionali sono così piccole??
Risposta:
Sulla lampadina quelle resistenze sono più di una e collegate tra di loro in parallelo per consentire una distribuzione del riscaldamento delle stesse su più elementi, inoltre sono fatte in ceramica e questo consente un punto di riscaldamento più elevato e una dissipazione migliore. Ultima cosa, il valore di tali resistenze è un po' più alto rispetto ai 33 - 39 - 47 - 56 o 68 ohm che consiglio di mettere io, tali valori inoltre sono anche quelli delle resistenze vendute nei negozi, essendo un po' più alto appunto, molte di queste lampadine non cancellano l'errore su alcune marche di auto come ad es. Fiat, in quel caso occorre una resistenza di uno di quei valori sopra citati.

Torna a “Generale”