PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

PM10 e autoveicoli

Discussioni, inerenti le vetture Peugeot, che non rientrano nelle altre categorie
Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

PM10 e autoveicoli

Messaggio da chicco67 »

PM 10 prodotto da autoveicoli 11% (42% industrial sources,
28% forest fires, 15% non-industrial fuel combustion,
11% transportation and 2% each, incineration and
miscellaneous sources.)

PM2.5 prodotto da autoveicoli 13% (equally large (34%)
contributions from forest fires and industrial sources, and
smaller contributions from non-industrial fuel combustion
(16%), transportation (13%), incineration (2%) and
miscellaneous sources (1%))

(fonte: http://www.esemir.it/particolato/PM10.pdf )
(altri dati:
http://www.maggiolino.it/blocchi.htm
http://www.associazioneaglietta.it/Doss ... EGIONE.doc
http://www.tecanalysis.it/prov.html
http://www.ssb.no/english/magazine/art- ... 01-en.html
http://www.deh.gov.au/soe/2001/atmosphe ... 04-4g.html
http://secus.met.fu-berlin.de/veranstal ... 0/Nagl.htm
)




La piantassero di rompere con blocchi e targhe alterne, quando le vere cause sono altre???????
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:


Qualcuno si sta muovendo: http://www.maggiolino.it/modules.php?na ... cle&sid=48

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Per ricollegarsi alla discussione su beppe grillo, il discorso è sempre lo stesso, fino a quando dietro le quinte c'è qualcuno che su questi provvedimenti ci gudagna possiamo solo aspettarci decisioni di questo tipo...cmq a parte tutto il problema dell'inquinamento auto rimane, fatti un giretto alle sei di sera in viale brianza e dimmi se quello che si sente sono " forest fires, 15%"...scusa la battuta ma sarà anche vero che un'auto inquina meno di un palazzo, ma quando sono troppe anche se inquinassero un decimo di quello che ci vogliono far credere il problema dell'aria lo avremmo lo stesso...prendo il caso di milano ovviamente..dietro ci sono tutte le verità che denunci è vero, progetti economici mirati a tenere a galla l'industria automobilitica ecc..ma l'incremento di unità circolanti sul territorio è esponenziale, l'assessore Goggi può dire quel che vuole ma nel corso degli anni le automobili che girano in città sono triplicate...non servono i numeri, basta vivere e rendersi conto con i propri occhi e ahimè con i prorpi polmoni...e te lo dice uno che usa la bici per muoversi :wink: quindi da una parte ci sono i "maneggioni" che ci trattano come burattini per soddisfare gli interessi loro e di quelli che gli tornano utili ma dall'altra c'è un problema reale di inquinamento che si aggira solo con la sperimentazione di modelli meno inquinanti e soprattutto con il potenziamento del trasporto pubblico elettrico (tram e filobus) piuttosto carente in italia...ho letto le argomentazioni di Riccardo Genti su "www.maggiolino.it" è vero che città molto più grandi di questa hanno paradossalmente meno problemi di inquinamento, ma città come Barcellona e Berlino per fare un'esempio possono offrire una rete di trasporto pubblico molto più estesa rispetto alla nostra, quindi i centri cittadini sono molto più liberi dalle auto...a Milano lo sai benissimo la maggior parte delle auto vengono da fuori (te credo, ormai viaggiamo sui 3/4.000 euro al mq), e vista la situazione delle ferrovie e della rete extraurbana ATM non mi stupisco che siamo invasi dalle auto! Ti ripeto potrebbero inquinare anche pochissimo ma se sono milioni cosa serve? Un'altro discorso per le case, è vero che sono ancora poche quelle a metano e questo è un danno per l'ambiente...purtroppo molti condominii fanno fatica a convertirsi alle tecnologie pulite e questo a causa degli enormi costi di adeguamento e messa a norma degli impianti...è successa la stessa cosa da me, anche il mio palazzo va ancora a gasolio, mettere d'accordo 60/70 famiglie (10 piani per 3 scale) non è semplicissimo e i costi sono davvero alti, andremo avanti ancora per anni con questa situazione...cmq sono d'accordo che questi provvedimenti non servano a nulla, danneggiano i consumatori invece di tutelarli, le misure da prendere sono ben diverse....ma tra una cosa e l'altra è sempre un problema di soldi.. :? Piuttosto speriamo che quando saranno scomparse tutte le non catalitiche non attacchino a fare blocchi contro le euro1-2 ecc...a quel punto si che saremmo rovinati... :cry:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Sono d'accordo, ma...

Messaggio da chicco67 »

... allora le soluzioni sono altre:

- più mezzi pubblici e a minor costo

-incentivi per chi inquina meno (non solo per le auto ma anche per i riscaldamenti)

- strade più ampie e scorrevoli (basterebbe solo iniziare a sincronizzare i semafori)

- eliminare i comportamenti indisciplinati (tipo sosta in doppia fila)

- maggiori controlli su mezzi e impianti inquinanti

- favorire l'uso di motocicli (cosa fatta per esempio in Gran Bretagna) e di biciclette

- ecc. ecc.


Qui si comportano come un medico che per curare un ictus ti da la cibalgina.... :wink:

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Re: Sono d'accordo, ma...

Messaggio da Fish »

chicco67 ha scritto:... allora le soluzioni sono altre:

- più mezzi pubblici e a minor costo

-incentivi per chi inquina meno (non solo per le auto ma anche per i riscaldamenti)

- strade più ampie e scorrevoli (basterebbe solo iniziare a sincronizzare i semafori)

- eliminare i comportamenti indisciplinati (tipo sosta in doppia fila)

- maggiori controlli su mezzi e impianti inquinanti

- favorire l'uso di motocicli (cosa fatta per esempio in Gran Bretagna) e di biciclette

- ecc. ecc.


Qui si comportano come un medico che per curare un ictus ti da la cibalgina.... :wink:
D'accordissimo. Soprattutto sull'ultima frase. Kennet, hai ragione anche a te ma il discorso di base è che ci prendono in giro.
Euro 4 l'ultima gabola!

Caronte, Caronte... non ha nessuna fretta...

FISH

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Re: Sono d'accordo, ma...

Messaggio da Kennet »

chicco67 ha scritto:... allora le soluzioni sono altre:

- più mezzi pubblici e a minor costo
Si sta riscoprendo il tram per fortuna, sarebbe auspicabile un'implemento dei filobus!

-incentivi per chi inquina meno (non solo per le auto ma anche per i riscaldamenti)

Quoto

- strade più ampie e scorrevoli (basterebbe solo iniziare a sincronizzare i semafori)

Aggiungerei sistemi di sottopasso sulle strade di grande scorrimento in modo che il traffico in uscita sia veloce e non debba subirsi i semafori di regolazione del traffico locale, in questo modo meno auto ferme ai semafori, meno cambi narcia ecc...

- eliminare i comportamenti indisciplinati (tipo sosta in doppia fila)
Qui è dura ma ti do' ragione...

- maggiori controlli su mezzi e impianti inquinanti

Quoto

- favorire l'uso di motocicli (cosa fatta per esempio in Gran Bretagna) e di biciclette

Aggiungo implemento di motocicli elettrici e sviluppo delle piste ciclabili

- ecc. ecc.


Qui si comportano come un medico che per curare un ictus ti da la cibalgina.... :wink:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Re: Sono d'accordo, ma...

Messaggio da Kennet »

chicco67 ha scritto:... allora le soluzioni sono altre:

- più mezzi pubblici e a minor costo

Si sta riscoprendo il tram per fortuna, e nuovi progetti di metro leggere sono approvati un po ovunque vedi Genova, Torino ecc...sarebbe auspicabile un'implemento dei filobus almeno sulle grandi direttrici!

-incentivi per chi inquina meno (non solo per le auto ma anche per i riscaldamenti)

Quoto

- strade più ampie e scorrevoli (basterebbe solo iniziare a sincronizzare i semafori)

Aggiungerei sistemi di sottopasso sulle strade di grande scorrimento in modo che il traffico in uscita sia veloce e non debba subirsi i semafori di regolazione del traffico locale, in questo modo meno auto ferme ai semafori, meno cambi narcia ecc...

- eliminare i comportamenti indisciplinati (tipo sosta in doppia fila)
Qui è dura ma ti do' ragione...

- maggiori controlli su mezzi e impianti inquinanti

Quoto

- favorire l'uso di motocicli (cosa fatta per esempio in Gran Bretagna) e di biciclette

Aggiungo implemento di motocicli elettrici e sviluppo delle piste ciclabili

- ecc. ecc.


Qui si comportano come un medico che per curare un ictus ti da la cibalgina.... :wink:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

Kennet che stai a fa'? :wink:

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Brescia84
Peugeottista appassionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 28/01/2005, 9:43
Località: Brescia

IL FATTO E' KE QUALCUNO CI GUADAGNA ALTRIMENTI...

Messaggio da Brescia84 »

Io la penso come Chicco67 e tu Kennet,Loro i potenti dicono kè è colpa per la maggior parte delle auto,le ditte dove le lasciano???anche loro inquinano o sbaglio??? però perchè sè non è questione di soldi "guadagni" (perchè alla fine qualcuno ci guadagna SICURAMENTE!!! ) non comnmercializzano da subito auto a idrogeno???forse perchè il fattore petrolio oggi frutta molti soldi allo Stato Bo....
Peugeot 307 XS 1.6 16v 110 cavalli 5p cambio automatico, grigio metallizzato, Fendinebbia, Clima Automatico, Specchietti ripiegabili elettricamente, sorgente Clarion DXZ958RMP + amplificatore + subwoofer + pianale con casse coassiali Phoncar titanium 500 watt

Torna a “Generale”