Sto leggendo in rete diverse esperienze di persone che vanno i montagna d'inverno e li si ghiaccia il carburante all'interno del serbatoio.
Per la precisione mi pare di capire che non sia il gasolio stesso a ghiacciare, ma la paraffina in esso contenuto, o l'acqua se il gasolio è di scarsa qualità.
Mi sembra di capire che fino a -5° circa non ci siano grossi problemi, superando questa soglia ci sono diverse soluzioni:
1. mettere un additivo all'interno del serbatoio
2. aggiungere 5€ di benzina ogni 60€. Mi sembra di capire però che con gli attuali motori sia più dannoso che altro.
3. fare il pieno direttamente in montagna dove ti vendono il gasolio adatto a resistere a -20°. Questa mi sembra la più gettonata, ma la mia domanda è: che cosa ci buttano dentro a questo gasolio per renderlo così resistente? Benzina? Allora si ritorna al punto 2. Additivo di qualche sorta?



Grazie per le eventuali risposte.